Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Chiarimenti fattura professionisti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pede User Newbie • ultima modifica di

      Chiarimenti fattura professionisti

      Salve,
      Mia figlia ancora universitaria, collabora part time con una redazione giornalistica. Ha la partita IVA minima ed è iscritta alla gestione separata Inps.
      Riceve un compenso mensile lordo di circa 1000 euro.

      Per la fatturazione ho letto cose discordanti fra loro, perciò gradirei un chiarimento conferma:

      • la rivalsa inps del 4% deve essere aggiunta al lordo e quindi tassata?
      • il bollo di 1,81euro deve essere sempre applicato?
        Inoltre vorrei sapere se esiste la franchigia di 5000 euro relativa al pagamento contributi inps.

      Grazie per chi mi può aiutare

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        michelini Moderatore • ultima modifica di

        La rivalsa Inps 4% è facoltativa e fa parte del compenso per il calcolo della ritenuta d'acconto.

        Compenso 1000

        • Contr.4% 40
          = totale fattura 1040
        • rit. acc.to 20% 208
          = netto a pagare 832

        Il bollo da 1,81 va messo su tutte le fatture di importo superiore a 77,47 euro.
        Nel suo caso non esiste franchigia per i contributi Inps.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pede User Newbie • ultima modifica di

          Grazie,
          quindi i contributi si devono pagare sull'intero compenso annuale?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Non sul compenso annuale ma sull'utile (ricavi - costi). La franchigia è esclusiva per i lavori occasionali, non può quindi usufruirne la figlia che ha partita iva.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pede User Newbie • ultima modifica di

              Adesso è tutto chiaro! Vi ringrazio per le vostre risposte.
              saluti a tutti
              Pede

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti