Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pcprice
    3. Post
    P

    pcprice

    @pcprice

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pcprice

    • RE: Triangolazione e fatturazione

      @i2m4y said:

      La cessione a privati di altri paesi europei è cosa molto delicata da affrontare e che può costringere all'applicazione dell'iva vigente in quei paesi, con l'eventuale nomina in loco di un rappresentante fiscale.... questo anche per le vendite a distanza.

      Mentre l'acquisto da UK non pone particolari problemi inquadrandosi pienamente nelle procedure ormai note previste dal DL 331/93 (integrazione fattura, doppia registrazione, modello intrastat ecc.).

      Direi quindi di vagliare con il proprio commercialista di fiducia l'operazione prima di intraprenderla, onde evitare la commissione di errori sanzionabili.

      Paolo

      Ti ringrazio tantissimo per la pronta risposta. Purtroppo ho scritto qui perchè il mio commercialista non ne sa molto di questo genere di operazioni. Consultando un manuale del sole 24 ore sembrava che in caso di triangolazione, non passando la merce per il nostro territorio, le vendite fossero esenti iva. Non capisco perchè una azienda estera possa usufruire dell' articolo 46 e una persona no.. boh.. ho le idee ancora un pò confuse. :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pcprice
    • Triangolazione e fatturazione

      Salve, con la mia società a breve dovrò importare delle merci dall' inghilterra e rivenderle in altri paesi europei senza far passare la merce dall' italia. A quanto ne so siamo in presenza di una trangolazione che per l' articolo 46 (sempre che no nricordi male) è esente iva. Il mio dubbio è il seguente: siccome nel nostro paese per fatturare a un privato è necessario il codice fiscale, come ci si comporta con un cliente privato in un paese della comunità europea? Esiste un codice corrispondente al codice fiscale che devo chiedere o non serve e posso fatturare lo stesso senza iva?

      Grazie in anticipo per l eventuale aiuto!

      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pcprice