Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. parsing
    3. Post
    P

    parsing

    @parsing

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da parsing

    • RE: Consigli per posizionamento

      Comunque ultimo aggiornamento: ho pubblicato una pagina alle 21 e alle 22 era gia' in serp:eek: e' normale??? Succede anche a te Gozzi??? Io e' la prima volta che vedo una cosa del genere

      Ok, ho detto una cappellata :rollo:, era solo la home aggiornata, la pagina non e' ancora in serp

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      parsing
    • RE: Consigli per posizionamento

      Per la miseria, fatti dare l'indirizzo della caffetteria che vengo anche io :ehehq:

      Volentieri, il caffe' lo pago io.

      Credo di aver fatto tutto il possibile, ma magari qualcuno puo' darmi qualche indicazione, queste cose le ho gia' fatte:

      Sicuro sicuro?

      Effettivamente non tutto il possibile, pero' sicuramente tutto quello che ho potuto e che conosco

      Ottimo il fatto che tu aggiunga materiale nuovo, aggiungerlo copiando un pò meno

      sto' cercando di copiare il meno possibile, e di proporre anche cose che ho creato io per essere sicuro, anche se non e' che sia una cima, pero' qualcosa comunque dovrebbe fare. E' che e' problematico creare qualcosa di nuovo tutti i giorni. Ma credo siano un po' i problemi di tutti.

      Sicuro che sul server ci siano solo quei due domini ?

      di :Dimportanti:D si, anzi, per ora solo il mio perche' l' altro dominio che sara' un po' grosso e' ancora da pubblicare, comunque in tutto, ci sono tre undercontruction, due redirect e due sitini + i miei due, in tutto sono 9. Non mi sembra eccessivo.

      Una buona strategia di url rewriting significa mascherare il nome della pagina

      Questa non convince neanche me, mi hanno sempre detto tutti di usare nomi SEF, pero' se li attivo mi vanno giu le visite, non capisco perche', la prima volta ho anche aspettato piu' di un mese pensando che magari google doveva reindicizzare tutto.:bho: Ma e' cosi' importante avere nomi SEF???

      Comunque ultimo aggiornamento: ho pubblicato una pagina alle 21 e alle 22 era gia' in serp:o e' normale??? Succede anche a te Gozzi??? Io e' la prima volta che vedo una cosa del genere

      Grazie mille a tutti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      parsing
    • Consigli per posizionamento

      Ciao a tutti.

      Volevo, se possibile, avere qualche consiglio.:D
      Sto' cercando per l' ennesima volta di riuscire a ottenere un numero di accessi decente al mio sito.

      Sento di siti che fanno da 1000 a 5000 unici il giorno come niente:sbav:, sembra che pubblicano il sito, vanno a bere un caffe' e quando tornano hanno il sito pieno di utenti, mentre io, nonostante ci abbia lavorato molto, sono fermo da oltre un mese a 50/60 il giorno.

      Credo di aver fatto tutto il possibile, ma magari qualcuno puo' darmi qualche indicazione, queste cose le ho gia' fatte:

      Il sito adesso e' su piattaforma wordpress,
      e' validato xhtml e css,
      sto aggiungendo circa 4/5 pagine a settimana,
      ho messo i tag title e meta credo decentemente,
      ho spostato il sito su un server dove ci sono solo due domini,
      ho una cinquantina di BL ma google non li vede, infatti non mi schiodo da PR0:(
      le pagine sono tutte perfettamente indicizzate e appaio nelle serp (addirittura per "crossloop" sono in prima pagina)
      googleboot passa ogni 3/4 giorni, cosa mai successa prima
      sto' piano piano aggiungendo contenuti free da far scaricare agli utenti, cose piu' o meno valide, dal template recuperato da qualche altro sito a piccole applicazioni flash
      sto' perfezionando un sistema che non consenta il download dei contenuti da siti esterni
      mi sono iscritto alle directory dmoz ecc...
      i tool online per le analisi seo mi dicono che va tutto alla grande:fumato:

      Pero' gli accessi rimangono quelli, non si muovono e io vorrei arrivare a 1000 unici il giorno. E' fattibile secondo voi???:x

      Ho disattivato l' url rewriting, perche' ho provato per ben tre volte (prima con joomla poi con WP) anche direttamente dal conf di apache e mi calavano sia gli accessi che il posizionamento:?

      ???cheddevofare???

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      parsing
    • RE: [signoraggio] Pensieri - Consigli - Condividiamoli !

      Comunque se nel mio piccolo qualche dubbio l'ho fugato ne sono ben felice e l'ho fatto volentieri.

      Piu' di un dubbio e di questo ti ringrazio. Continuero' a informarmi, anche se la vedo dura. Ma tanto il lavoro ora come ora langue e devo stare comunque in ufficio comunque fino all' 11 di Agosto ❌x:x

      Ciao LKV e grazie ancora. Se trovo aggiornamenti validi ripostero'
      :ciaosai:

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      parsing
    • RE: [signoraggio] Pensieri - Consigli - Condividiamoli !

      Perchè un Beppe Grillo,(per citarne uno) ha la possibilità di puntare il dito sui politici per qualsiasi situazione (anche lui ha lasciato il discorso signoraggio, sembra che gli sia stato imposto di non mensionarlo più nelle sue lotte, ma tutto il resto lo fa senza che nessuno gli rompi l'anima, o meglio, fra una denuncia e l'altra, continua a farlo...)che non da fastidio piu di tanto ai sovrani ?

      Per questo ti rimando qui. Poi pero' sta' a te decidere se un' entita' superiore gli ha imposto di non parlarne o se realmente si sia rotto le @@ di un tale "Pascucci" che spammava a bestia nel suo blog, se questa sia solo una scusa ecc...

      Vero e' che il Pascucci me lo sono trovato di mezzo spesso anche io nelle mie ricerche su internet. Rompera' anche le scatole ma credo ne abbia anche il diritto.
      Sicuramente c'e' piu' spam per il viagra e i casino che non per il Pascucci, infatti tutti sanno cosa sono i casino online e il viagra ma nessuno sa definire bene il signoraggio.
      Non credo siano paragonabili gli interventi dei media su queste tre questioni, fosse una gara i punteggi sarebbero:

      Viagra: 1000
      Casino: 800
      Signoraggio: 1

      Anche la chimica non e' una cosa semplice, ma e' del tutto spiegabile e comprensibile, anche ad un cretinetto, come funziona il viagra e perche'
      Le psicologie del gioco, la statistica ecc.. forse sono ancora piu' complicate, ma anche quelle sono spiegate e spiegabili.
      Se si arriva al signoraggio non se ne sa niente, banche che si nascondono dietro bilanci che non possono essere spiegati e Antonio Di Pietro, che nonostante sia entrato in politica continuo a ritenere una persona affidabile, alla domanda cos' e' il signoraggio risponde in pratica "ah, e' una brutta cosa, terribile" punto.

      Nessuno ne parla, mistero. Psicologicamente la cosa che non torna piu' di ogni altra e' questa:

      C'e' stata una denuncia allo Stato per "Alto tradimento dello Stato nei confronti del Popolo Italiano" e viene lasciata passare inosservata. Devi andartela a cercare, non si sa cosa sia successo.

      Ma tutti sanno tutto di un politico che si e' fermato con la macchina di fianco a un travestito: centinaia di passaggi ai telegiornali nazionali

      Ca..o se qualcuno viene da me e mi accusa di "stuprare le capre in via Frattina", lo faccio nero, lo faccio per me, so che non c'e' niente di vero e so di aver ragione, non ho niente da nascondere e mi difendo anche pubblicamente se ne ho il modo.

      Chi attacca cerca di rendere pubblica la cosa per quanto puo', ma non e' lo Stato, sono piccole persone. Chi si deve difendere fa passare tutto nel silenzio. Chi si deve difendere e' lo Stato, mica un pincopallino qualunque. Davanti ad un' accusa del genere, ci sarebbe voluto un discorso a reti unificate tipo primo dell' anno. Col Presidente in alta uniforme a dimostrare agli Italiani che non e' vero niente. Non a dirlo. A dimostrarlo.

      Per LKV:
      Sei vermente gentilissimo, ma purtroppo l' argomento non e' facile, me ne rendo conto. Anche io non sono per niente bravo a spiegare le cose:bho:

      Per questo non critico neanche piu' di tanto l' operato di questo Pascucci. Non sta dicendo che il Presidente d' italia ha trovato 10 euro per terra e non lo ha denunciato alle autorita', sta dicendo che le banche si sono appropriate di oltre il 100 % dei nostri soldi in connivenza con le piu' alte cariche dello stato, sta dicendo che lo Stato e/o le banche si sono appropriate indebitamente delle nostre vite, del nostro lavoro e delle nostre tasse.

      Se il puzzo di questo arriva in mano alla popolazione qualcuno deve seriamente rispondere. Anzi, vorrei che per dieci giorni consecutivi arrivassero 500.000 mail a tutti gli indirizzi mail esistenti, che tutti i dns fossero fatti ripuntare al sito di Pascucci e che venga fatta chiarezza. O ha torto e allora finisce tutto o ha ragione e allora devi sistemare le cose.

      E soprattutto vorrei che non ci fosse bisogno di una cosa del genere per avere una risposta alle domande/insinuazioni di una ristretta cerchia di Cittadini nei confronti dello Stato, che indubbiamente sa che gli vengono rivolte queste accuse, ma non si difende, aspetta (ci sono lettere aperte pubblicate su internet a tutte le piu' alte cariche dello stato e una denuncia alla Guardia di Finanza a partitre dal 2001. Io stesso ho chiesto delucidazioni a Antonio Di Pietro).

      Vorrei che la tesi della negazione della restituzione del signoraggio ai cittadini da parte degli avvocati della bcn fosse stata argomentata un po' meglio di "sono solo un giudice e ti do' torto perche' non posso entrare nel merito". Devi dirlo se la richiesta e' illegittima. Non puoi permetterti di dire semplicemente che non puoi entrare nel merito della cosa e che chi accusa ha torto per questo. Non si sta parlando di leggi e di contabilita'.

      E' un dovere e un obbligo morale oltre che civile dello Stato e delle bache per come la vedo io.

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      parsing
    • RE: [signoraggio] Pensieri - Consigli - Condividiamoli !

      Perchè un Beppe Grillo,(per citarne uno) ha la possibilità di puntare il dito sui politici per qualsiasi situazione (anche lui ha lasciato il discorso signoraggio, sembra che gli sia stato imposto di non mensionarlo più nelle sue lotte, ma tutto il resto lo fa senza che nessuno gli rompi l'anima, o meglio, fra una denuncia e l'altra, continua a farlo...)che non da fastidio piu di tanto ai sovrani ?

      Per questo ti rimando qui. Poi pero' sta' a te decidere se un' entita' superiore gli ha imposto di non parlarne o se realmente si sia rotto di un tale "Pascucci" che spammava a bestia nel suo blog, se questa sia solo una scusa ecc...

      Vero e' che il Pascucci me lo sono trovato di mezzo spesso anche io nelle mie ricerche su internet. Rompera' anche le scatole ma credo ne abbia anche il diritto.

      Anche la chimica non e' una cosa semplice, ma e' del tutto spiegabile e comprensibile.
      Le psicologie del gioco, la statistica ecc.. forse sono ancora piu' complicate, ma anche quelle sono spiegate e spiegabili.
      Se si arriva al signoraggio non se ne sa niente, banche che si nascondono dietro bilanci che non possono essere spiegati e Antonio Di Pietro, che nonostante sia entrato in politica continuo a ritenere una persona affidabile, alla domanda cos' e' il signoraggio risponde in pratica "ah, e' una brutta cosa, terribile" punto.

      Nessuno ne parla, mistero. Psicologicamente la cosa che non torna piu' di ogni altra e' questa:

      C'e' stata una denuncia allo Stato per "Alto tradimento dello Stato nei confronti del Popolo Italiano" e viene lasciata passare inosservata. Devi andartela a cercare, non si sa cosa sia successo.

      Ma tutti sanno tutto di un politico che si e' fermato con la macchina di fianco a un travestito: centinaia di passaggi ai telegiornali nazionali

      Se qualcuno viene da me e mi accusa ingiustamente, lo faccio nero, lo faccio per me, so che non c'e' niente di vero e so di aver ragione, non ho niente da nascondere e mi difendo anche pubblicamente se ne ho il modo.

      Chi attacca cerca di rendere pubblica la cosa per quanto puo', ma non e' lo Stato, sono piccole persone. Chi si deve difendere fa passare tutto nel silenzio. Chi si deve difendere e' lo Stato, mica un pincopallino qualunque. Davanti ad un' accusa del genere, ci sarebbe voluto un discorso a reti unificate tipo primo dell' anno. Col Presidente in alta uniforme a dimostrare agli Italiani che non e' vero niente. Non a dirlo. A dimostrarlo.

      Per LKV:
      Sei vermente gentilissimo, ma purtroppo l' argomento non e' facile, me ne rendo conto. Anche io non sono per niente bravo a spiegare le cose:bho:

      Per questo non critico neanche piu' di tanto l' operato di questo Pascucci. Non sta dicendo che il Presidente d' italia ha trovato 10 euro per terra e non lo ha denunciato alle autorita', sta dicendo che le banche si sono appropriate di oltre il 100 % dei nostri soldi in connivenza con le piu' alte cariche dello stato, sta dicendo che lo Stato e/o le banche si sono appropriate indebitamente delle nostre vite, del nostro lavoro e delle nostre tasse.

      Se il puzzo di questo arriva in mano alla popolazione qualcuno deve seriamente rispondere. Anzi, vorrei che per dieci giorni consecutivi arrivassero 500.000 mail a tutti gli indirizzi mail esistenti, che tutti i dns fossero fatti ripuntare al sito di Pascucci e che venga fatta chiarezza. O ha torto e allora finisce tutto o ha ragione e allora devi sistemare le cose.

      E soprattutto vorrei che non ci fosse bisogno di una cosa del genere per avere una risposta alle domande/insinuazioni di una ristretta cerchia di Cittadini nei confronti dello Stato, che indubbiamente sa che gli vengono rivolte queste accuse, ma non si difende, aspetta (ci sono lettere aperte pubblicate su internet a tutte le piu' alte cariche dello stato e una denuncia alla Guardia di Finanza a partitre dal 2001. Io stesso ho chiesto delucidazioni a Antonio Di Pietro).

      Vorrei che la tesi della negazione della restituzione del signoraggio ai cittadini da parte degli avvocati della bcn fosse stata argomentata un po' meglio di "sono solo un giudice e ti do' torto perche' non posso entrare nel merito". Devi dirlo se la richiesta e' illegittima. Non puoi permetterti di dire semplicemente che non puoi entrare nel merito della cosa e che chi accusa ha torto per questo. Non si sta parlando di leggi e di contabilita'.

      E' un dovere e un obbligo morale oltre che civile dello Stato e delle bache per come la vedo io.

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      parsing
    • RE: [signoraggio] Pensieri - Consigli - Condividiamoli !

      Nooooooooo. Non mi torna piu' 😞

      Ho riletto quello che ho scritto e a mente fredda non torna. se la bce ha i miei titoli di stato che sono esigibili in forma di credito nei miei confronti ed in cambio mi da' degli euro che non sono esigibili in quanto non convertibili e me ne da' meno del valore esigibile dei titoli di stato:

      1. non posso mai pagare i titoli di stato per rientrarne in possesso
      2. il mio debito continuera' ad aumentare.

      Del resto il sistema e' complesso, macchinoso, e' di difficile lettura, ragion per cui si vedono meccanismi occulti, sensazione dovuta alla loro complessita', non al fatto che siano nascosti.

      Odio questo tipo di ragionamento, ma indubbiamente hai ragione. Infatti mi sa' che mi arrendo, anche se non ci ho capito niente, anzi proprio perche' non ci ho capito niente.
      Continuero' a studiare la cosa. Non voglio rompere le scatole ulteriormente e probabilmente inutilmente.

      Anche se mi sa' che l' unico modo di risolvere il problema sarebbe seguire il percorso fisico e contabile di una banconota dal momento in cui ne viene richiesta la stampa fino al momento in cui finisce in mano ad un Cittadino Italiano.

      Certo che potevano fare un listino dei soldi presso una tipografia privata e dire: la banconota da 5 euro costa 10 centesimi, la banconota da 100 costa 20 centesimi e quella da 500 costa 30 centesimi. quante ne vuoi?

      lo stato: dammene 3 da 500 e una da 100

      la bce: ok, fa 1 euro e 10

      che figata, allora si che l' avrei capito. W il baratto, W il mercato della frutta

      Benigni dice del costo del denaro:

      Il costo del denaro... Ma che esistono i negozi dei soldi, ve lo immaginate:
      A quanto stanno le mille lire oggi.
      Milletre'
      ecco allora me ne dai quattromila

      Benigni e' sempre il numero 1.

      Non c' entra niente ma una risatina ci vuole.

      PS: Sapete qual'e' il vero problema? Tutta questa storia del signoraggio rischia solo di far puntare l'attenzione della gente su un problema assai ridicolo distogliendola da altri problemi, magari piu' evidenti, ma meno discussi e ben piu' imponenti.

      A cosa ti riferisci?

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      parsing
    • RE: [signoraggio] Pensieri - Consigli - Condividiamoli !

      Allora, in linea di massima credo di iniziare a capire.

      I soldi non sono di nessuno, infatti la quota percepita dalla bce per l' emissione di banconota e' rappresentata fondamentalmente, oltre al costo di realizzazione, da titoli di stato. Il ricavo che la bce puo' avere e' quello realizzato su tali titoli. Purtroppo credo che tali titoli vengano spesso e volentieri venduti dalla bce a stati esteri, con i quali contraiamo di conseguenza il debito.
      La bce rientra dei suoi soldi e noi dobbiamo rendere allo stato che ha comprato il titolo il valore che questo ha nel frattempo assunto, perche' tale titolo si rivaluta di una percentuale variabile di trimestre in trimestre.

      Spero tanto di averci azzeccato. E comunque ringrazio tantissimo LKV per l' aiuto. Grazie, se stanotte riusciro' a dormire sara' anche merito tuo.

      In quei filmati sinceramente non ho visto nulla, ci sono state interrogazioni parlamentari sugli argomenti piu' strampalati

      E' solo che devi ammettere che se uno ti dice che col signoraggio c' e' sotto qualcosa di losco e poi ti fa vedere un onorevole che viene bloccato mentre cerca di parlarne in parlamento e due politici che glissano sull' argomento qualche dubbio ti viene.

      Domani provero' a ridarci un' occhiata. Ma per oggi mi avanza cosi'.

      ciao a tutti

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      parsing
    • RE: [signoraggio] Pensieri - Consigli - Condividiamoli !

      O si che lo e', il signoraggio bancario esiste, ma non nei termini esposti dal sig. Auriti e signoraggisti vari
      Che abbia capito io il signoraggio e' il valore della differenza tra il costo di stampa di una moneta, poniamo per comodita' 30 centesimi, e il valore nominale della stessa, poniamo sempreper comodita' 100 euro. All' importo del valore nominale vanno sommati gli interessi con cui la banca presta questa banconota all' Italia.

      In soldoni poniamo l' interesse dia del 2% annuo e che la moneta venga restituita dpo un anno:

      100 euro + 2 euro di interessi - 0,30 euro per realizzare la moneta = 101,70 euro e' il signoraggio su quei cento euro.

      contraddizioni e le incongruenze della teoria

      Ti giuro che ho cercato, e tanto, mi piacerebbe non avere il dubbi che mi e' venuto, ma ormai il dubbio c'e' e vorrei tanto che mi rispondessi a tre domande, io non sono un economista:

      1. di chi sono i soldi ?
      2. chi e' il creditore del debito pubblico ?
      3. cosa abbiamo comprato con 1400 miliardi di euro oltre a tutte le tasse che sono state incassate dallo Stato visto che siamo in debito ?

      Inoltre l'importanza quantitativa del signoraggio e' drasticamente ridotta in tutti i paesi che hanno scelto di stabilizzare l'inflazione a tassi prossimi allo zero.

      Si, nel pdf c'e' scritto cosi', ed effettivamente nelle pieghe delle leggi e delle economie non so' come accada. Pero' anche qui c'e' scritto che il signoraggio, anche se drasticamente ridotto c'e'. drasticamente ridotto di quanto??? del 99% voglio sperare ??? inoltre nei paesi che hanno inflazione zero e' ridotto, noi siamo in Italia e l' inflazione e' stata negli ultimi due anni sempre superiore all' 1,5 %, spesso ha superato il 2 %. Quindi da noi non e' drasticamente ridotto ???

      i senatori e i deputati non sempre conoscono i temi di cui si tratta in Parlamento.

      Io lascio stare, ma...

      Riguardo Kennedy (tra l'altro erano 4 miliardi non 6), le United States Notes sono semplicemente dei BOT al portatore ad interessi zero

      vero, mi sono documentato meglio 4,3 miliardi di dollari. scusami.

      da wikipedia

      L'ordine esecutivo 11110 avrebbe probabilmente impedito al debito pubblico di raggiungere il livello attuale, poiché avrebbe dato al Governo la possibilità di ripagare il debito pubblico senza utilizzare la Federal Reserve e senza essere gravato dall'interesse richiesto per la creazione di nuova moneta (tasso di sconto). Il debito pubblico cresce in quanto gli Stati chiedono nuovi prestiti di moneta non solo per le necessità correnti, ma per ripagare gli interessi. L'ordine esecutivo 11110 dava agli USA la possibilità di crearsi la propria moneta garantita da argento. Dopo che Kennedy fu assassinato, dopo appena cinque mesi, non vennero più emessi certificati garantiti da argento

      Pero' non generarono inflazione e furono utilizzati come soldi. Anche i Simec di Auriti erano ufficilmente francobolli fuori commercio, ma vennero utilizzati come denaro, creato dal nulla, costato nulla e garantito dal 50 % del valore in euro. A parte le fiscalita' burocratiche che non creano ovviamente un facile impiego sembra che la cosa funzioni.

      alcuni o molti sono spammers, hanno invaso la rete, e per trovare qualcosa di vero devi scavare a fondo

      Di questo ti assicuro che me ne sono accorto, porca miseria, sono venti giorni che cerco le risposte alle tre domande che ti ho fatto prima. Pero' non ho trovato niente che dimostri che cio' che dicono i signoraggisti sia falso. E di certo i filmati che ho indicato nei post precedenti non mi fanno certo pensare che non ci sia niente di strano sotto la parola signoraggio.

      Magari piu' tardi se vuoi posso raccontarti un po' la storia della moneta.

      Un po' me la sono letta su wikipedia, dai venziani del 500 a oggi, e devo dire che purtroppo lo vedo come un altro punto a favore dei signoraggisti. E' effettivamente vero che nasce la moneta, poi le banche, all' inizio la banca ha il valore della moneta perche' ne ha fino al 1920 la riserva aurea, poi continua ad avere la riserva aurea ma non ne consente la convertibilita, poi elimina completamente la riserva aurea e crea moneta a sua discrezione a patto che copra il due % del valore di moneta creato. In pratica non ha il corrispettivo di quello che crea.

      Domanda: E' vero che pero' si fa tuttoggi pagare il valore nominale della moneta che emette?

      Se pero' riesci a trovare il tempo di spiegarmi qualcosa te ne sarei veramente grato. Non e' una bella sensazione avere un dubbio del genere in testa. Cavolo! se davvero ci stessero facendo pagare l' atto di emissione del denaro piu' di uno a uno?

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      parsing
    • RE: [signoraggio] Pensieri - Consigli - Condividiamoli !

      Ciao,

      Una ventina di giorni fa sono venuto anche io a sapere del signoraggio ed essendomi sembrata una cosa troppo strana ho deciso di informarmi.

      a mio avviso e' una madornale cantonata, se non bufala.

      Purtroppo non e' una bufala, ho letto il libro "Euroschiavi", un' altro lo sto leggendo ora, ho trovato su internet cose di questo tipo:



      e tante altre cose che trovate sul forum di html.it

      Particolarmente interessante e' la richiesta fatta dai Cittadini Italiani nei confronti di bankitalia s.p.a., che non dovrebbe chiamarsi banca d' italia, perche non e' delgli italiani, ma e' a capitale quasi interamente privato (meno del 5 percento e' dell' inps, il resto e' totalmente privato), come si puo' evincere dall' elenco dei partecipanti alle azioni disponibile solo dal settembre del 2005, prima non era consentito sapere di chi era la banca d' italia (fondata alla fine del 1800).

      Tale richiesta, prima accettata e successivamente rifiutata dalla cassazione, riporta come motivo del rifiuto che un giudice non puo' intervenire in cio' che lo Stato ha deciso (Ehi, ma lo Stato siamo noi... me lo hanno detto quando andavo a scuola. E quando avremmo richiesto che fosse un' ente privato a stampare i soldi che poi usiamo e soprattutto quando avremmo deciso di pagare quei soldi per il loro valore nominale piu' gli interessi???)

      Se volete dire che la creazione autonome di moneta non crea inflazione, ci sono vari esempi che non e' vero:

      1 Grande esempio: Kennedy stampo 6 miliardi di dollari "costituzionali" e non fu avvertibile l' inflazione
      2 Piccolo esempio: Giacinto Auriti stampo l' equivalente di 800 milioni di lire in una "moneta" da lui coniata e li mise in circolazione nel comune di Guardiagreve. L' inflazione non si verifico' ne' altri piccoli problemi che Auriti stesso aveva previsto e calcolato, anzi: Cinque comuni vicini decisero di aderire al progetto del Simec. Ma a questo punto la banca d' italia se ne accorse e fece sequestrare tutto dalla guardia di finanza.

      Spero di avere stimolato la vostra curiosita'. Sto' cercando per quanto posso di diffondere questa cosa. Vi invito comunque a documentarvi (lo so, e' palloso, ma anche pagare le tasse per estinguere un debito matematicamente insetinguibile non e' esattamente una cosa felice).

      a presto

      antonio

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      parsing
    • RE: [signoraggio] Pensieri - Consigli - Condividiamoli !

      Ciao,

      Una ventina di giorni fa sono venuto a sapere anche io dell' esistenza del signoraggio. Ho fatto lunghe ricerche perche' il tema non mi sembra esattamente una cosa da prendere sottogamba.

      ti posso dire che a mio avviso e' una madornale cantonata, se non bufala.

      Purtroppo non e' una bufala. Ho trovato molta documentazione e filmati, li ho guardati tutti, ho letto il libro Euroschiavi e ne sto' leggendo ora un' altro. Le richieste alle piu' alte cariche dello stato sono state fatte, compresa una lettera del professor Giacinto Auriti, Professore di Diritto, che in pratica denuncia la situazione al capo dello stato e compagnia bella denunciando che il non porre rimedio a tale situazione costituisce "Alto tradimento nei confronti del mandato concesso dal popolo Italiano alle cariche istituzionali", che non e' esattamente come dire "guarda bischero che qualcosa non torna".

      A parte le varie pubblicita, richieste, commenti vari non dimostrabili, trovo interessante che non ci sia un politico o qualcuno che dichiari che non e' vero che esiste il signoraggio, sia da parte della bcn sia da parte della bce, se non queste poche tracce



      Inoltre il parere in merito alle denunce per la riappropriazione del reddito da signoraggio per i Cittadini Italiani contro la banca d' italia s.p.a. (si, societa' per azioni detenuta per il 96 percento da altre ditte private, poco meno del 5 percento e' dell' inps, unica parte quasi pubblica) per il conio delle monete metalliche e' stato rigettato dalla cassazione, dopo essere stato accolto in prima istanza, con l' assurda motivazione che un giudice non puo' entrare nei meriti di quanto stabilito da uno Stato (Ehi, ma lo Stato siamo noi... me lo hanno insegnato a scuola, e quando avremmo detto che vogliamo pagare i soldi il loro valore nominale a qualcuno che ce li presta creandoli dal niente facendoci oltretutto anche pagare gli interessi ???)

      Se volete dire che la creazione autonome di moneta non crea inflazione, ci sono vari esempi che non e' vero:

      1 Grande esempio: Kennedy stampo 6 miliardi di dollari "costituzionali" e non fu avvertibile l' inflazione
      2 Piccolo esempio: Giacinto Auriti stampo l' equivalente di 800 milioni di lire in una "moneta" da lui coniata e li mise in circolazione nel comune di Guardiagreve. L' inflazione non si verifico' ne' altri piccoli problemi che Auriti stesso aveva previsto e calcolato, anzi: Cinque comuni vicini decisero di aderire al progetto del Simec. Ma a questo punto la banca d' italia se ne accorse e fece sequestrare tutto dalla guardia di finanza.

      Spero di avere stimolato la vostra curiosita'. Sto' cercando per quanto posso di diffondere questa cosa. Vi invito comunque a documentarvi (lo so, e' palloso, ma anche pagare le tasse per estinguere un debito matematicamente insetinguibile non e' esattamente una cosa felice).

      a presto

      antonio

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      parsing
    • RE: Aiutatemi per favore

      Ciao Flep,

      con php si possono creare automaticamente pagine inesistenti giusto ? giusto!... è possibile fare altrettanto e creare pagine che contengono flash attraverso php ??

      La mia era solo una semplicissima, e probabilmente banale, risposta a questa domanda, non avevo e non ho nessuna idea di come decidera' di sviluppare la cosa, oltretutto mi sembra che neanche il suo cliente sappia esattamente come muoversi.

      Pero'....

      😄 Studiero' l' XML - Studiero' l' XML - Studiero' l' XML - 😄

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      P
      parsing
    • RE: Aiutatemi per favore

      Ciao.

      Purtroppo stavolta mi sono spiegato malissimo io. 400,00 euro per un applicazione web non sono nulla (indipendentemente dal tipo di inquadramento che hai: libero professionista, ditta, suo "cuggino").

      Nella peggiore delle ipotesi devi creare varie pagine in php (diciamo una decina come minimo), creare e eventualmente manutenere un db Mysql (piccolo quanto ti pare ma ricordati che la legge di Murphy e' sempre in agguato) e interfacciare il tutto con uno o piu' filmati flash (che a loro volta interrogano le pagine php e ne prendono i risultati).

      Nella migliore delle ipotesi il tuo cliente sa' cos'e' un FTP e mastica un minimo di html e riesci a fare tutto senza db. Totale uno piu' filmati flash, spiegazioni col cliente su come funziona il prodotto che gli dai (come gestire le cartelle, i file di testo o xml per i testi ecc...) e comunque, anche in questo caso, 400,00 euro mi sembrerebbero veramente pochine.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      P
      parsing
    • RE: Aiutatemi per favore

      Allora:

      1. Il pannello di controllo e' fattibile, anche in flash, ma ovviamente essendo una cosa che vede solo il cliente e non l' utente del sito sarebbe meglio farlo direttamente in php
        2)Gestire categorie e sottocategorie nel pannello di controllo e' sempre una cosa fattibile
        3)Quindi ogni sottocategoria avra' 6 immagini e i 6 rispettivi testi???

      Alla fine il tutto e' tranquillamente fattibile. Ovviamente non e' una cosa, se dovessi farla io, che costa poco, soprattutto poiche' mi sembra di aver capito che manca completamente l' analisi di quello che c'e' da fare e il cliente stesso non credo abbia le idee chiare di cosa sta facendo o vorrebbe fare, quindi non si puo' sapere dove si va a cascare e dovranno essere previste diverse ore di discussioni col cliente. A questo punto credo che, in ogni caso, devi stabilire alcune cose col cliente:

      1. Il lavoro da fare, esattamente e dettagliatamente
      2. Il budget

      Una volta stabilito questo puoi passare a:

      1. Le tecnologie da utilizzare
      2. Il grado di preparazione di chi dovra' effettuare gli aggiornamenti

      A questo punto si puo' anche tirare giu' un preventivo. Scusami ma non riesco ad essere piu' preciso di cosi' e vorrei evitarti di ragionarne a giornate col cliente quando lui magari crede di fare tutto con poche centinaia di euro

      con php si possono creare automaticamente pagine inesistenti giusto ? giusto!... è possibile fare altrettanto e creare pagine che contengono flash attraverso php ??

      Con php puoi creare una pagina "esistente" che, prima di essere mandata al browser che l' ha richiesta, viene interpretata (viene eseguito un calcolo, aggiunto un filmato flash scelto in funzione di variabili ecc...)

      ciao

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      P
      parsing
    • RE: Aiutatemi per favore

      Ciao,

      Ho gia fatto varie cose con le gallerie dinamiche, anche se non ho capito bene posso magari darti una mano. Pero' avrei bisogno di capire meglio il tutto. Provo a dirtela come l' ho capita:

      Il cliente ha un pannello di controllo sul web e carica le immagini e i relativi testi su un db (credo php + mysql). il filmato flash dovrebbe prendere le immagini e i testi dal db caricarle e mostrarle con una qualche animazione.

      Anche se per 6 foto non vedo la necessita' di un db si puo' fare, anche se e' sicuramente piu' semplice usare una cartella per contenere le sei miniature, una per le immagini grandi e un file di testo per le descrizioni.

      Se vuoi vedere un esempio: http://www.parsing.it/test/andreademo/andrea.html

      Comunque, se sei interessato, fammi sapere qualcosa.

      ciao

      antonio

      antonio

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      P
      parsing