Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paoletto82
    3. Post
    P

    paoletto82

    @paoletto82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 27
    • Post 52
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 43
    0
    Reputazione
    53
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da paoletto82

    • RE: Wordpress: google mi indicizza dopo 2 giorni nonostante ping

      Altra cosa strana è che la index risulta aggiornata, cioè nei risultati dice "15 ore fa" e magari erano 20 (quindi ci sta), ma l'articolo non compare come appunto dicevo

      postato in SEO
      P
      paoletto82
    • RE: Wordpress: google mi indicizza dopo 2 giorni nonostante ping

      Però mesi fa veniva indicizzato dopo poche ore.

      postato in SEO
      P
      paoletto82
    • Wordpress: google mi indicizza dopo 2 giorni nonostante ping

      Ma come è possibile che google indicizzi i miei argomenti solo dopo 2 giorni?

      postato in SEO
      P
      paoletto82
    • Quale punto di una pagina è guardato maggiormente?

      tempo fa mi ero imbattuto in una statistica che ora non trovo più, diceva dove teoricamente gli utenti sono maggiormente portati a guardare. mi serve per sapere dove sarebbe meglio pubblicare un elemento in una pagina, ad esempio in fondo a sinistra o a destra

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      paoletto82
    • RE: Il traffico spam se correttamente canalizzato fa bene?

      Askimet non sbaglia un colpo ma non risolve il problema alla fonte perché riesce solo a metterlo in automatico nella cartella spam

      postato in SEO
      P
      paoletto82
    • RE: Il traffico spam se correttamente canalizzato fa bene?

      grazie!!

      postato in SEO
      P
      paoletto82
    • Il traffico spam se correttamente canalizzato fa bene?

      Ho un blog che riceve molti commenti spam che vengono subito catalogati come tali e quindi non compaiono nemmeno per un secondo pubblicamente. Stavo pensando di inserire un captcha per arginare fin da subito il problema, ma mi pongo il dubbio che magari questo traffico possa far bene a livello statistico.

      Che dite?

      postato in SEO
      P
      paoletto82
    • RE: Indicizzazione un pò lenta ma sito ben posizionato

      Il problema lo ho ha luglio circa

      postato in SEO
      P
      paoletto82
    • RE: Indicizzazione un pò lenta ma sito ben posizionato

      Io sono passato da una indicizzazione dopo circa due ore a una indicizzazione di 2 giorni. Mi sembra abbastanza preoccupante la cosa.

      Ci possono essere problemi strutturali di fondo a creare ciò (sitemap o codice)?

      postato in SEO
      P
      paoletto82
    • Frequenza aggiornamento sitemap con Wordpress

      Per il mio blog in Wordpress uso un plugin che genera in automatico una sitemap unica nella root sia per qualche pagina statica esterna al blog che per il blog stesso. Ho qualche dubbio per quel che riguarda la gestione della frequenza di aggiornamento da indicare ai motori (so bene che poche volte viene presa in considerazione dal motore).

      • Homepage
      • Articoli
      • Pagine statiche
      • Categorie
      • Archivo del mese corrente (dovrebbe avere lo stesso valore della homepage)
      • Archivi precedenti (cambia solo se modificato un vecchio articolo)
      • Pagine tag
      • Pagine autore

      Posso scegliere tra queste opzioni e mi chiedo ciò: se io metto "articoli" con frequenza ogni giorno, significa che teoricamente ogni giorno pubblico un articolo? se metto ogni giorno a "categorie", significa che creo una nuova categoria ogni giorno o che ogni giorno in una qualsiasi categoria ci sarà qualcosa di nuovo (un articolo)

      Grazie

      postato in SEO
      P
      paoletto82
    • RE: Certificare articolo blog tramite PEC

      Quest'ultimo aspetto è molto iteressante

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      paoletto82
    • RE: Certificare articolo blog tramite PEC

      Vero.

      Esempio: Io creo l'articolo e lo certifico tramite invio del testo dalla mia casella PEC alla stessa casella PEC, con conseguente attestazione della data e ora. Il plagiatore copia l'articolo e in più lo registra con atto pubblico.

      Chi ha ragione in sede legale?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      paoletto82
    • RE: Certificare articolo blog tramite PEC

      Peró anche i siti per registrare le opere possono solo certificare la data di creazione, quindi tanto vale optare per la PEC direi.

      A me copiano regolarmente gli articoli, quindi partendo dal presupposto che la copia avviene dopo, io devo certificare la data di creazione. Il copiatore in sede legale sarà a mani vuote invece.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      paoletto82
    • RE: Certificare articolo blog tramite PEC

      A me basta dimostrare di essere stato il primo. Posso quindi usare una sola PEC (invio a me stesso), oppure ne uso due (da uno invio all'altra).

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      paoletto82
    • RE: Certificare articolo blog tramite PEC

      esatto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      paoletto82
    • Certificare articolo blog tramite PEC

      Se prima di pubblicare un articolo sul mio blog me lo invio da una casella PEC sulla stessa casella PEC, in sede legale ha valenza? oppure devo inviare una PEC a un altra mia casella PEC (diversa)?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      paoletto82
    • RE: MyFreeCopyright.com: funziona davvero?

      Il problema è che non posso registrare un articolo del mio blog ogni volta alla SIAE. Se faccio una PEC e me lo autoinvio sulla stessa PEC?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      paoletto82
    • Tutelare proprieta articolo da copie

      Qual'è il modo piu semplice per certificare la paternità di un articolo web. Io al momento prima di pubblicare un articolo mando il testo via mail a una casella tipo yahoo/gmail sulla quale rimane in memoria (non viene scaricato tramite pop su pc). Basta o ci sono metodi semplici come questo migliori?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      paoletto82
    • RE: MyFreeCopyright.com: funziona davvero?

      Ma sul sito loro dopo compare una copia? se si non ci sono rischi di contenuti duplicati?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      paoletto82
    • Rel Author: ho fatto giusto?

      Ho un blog con wordpress e ho aggiunto nella header <link rel="author" href="https://plus.google.com/XXXXXXXXXXXXXX/posts"/>

      Sul profilo Google+ ho messo l'indirizzo del blog nel campo dei siti di cui sono contributore.

      Per far camparire nei risultati di ricerca con la foto ho fatto giusto?

      postato in SEO
      P
      paoletto82