Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paolawebs
    3. Post
    P

    paolawebs

    @paolawebs

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 26
    • Post 121
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    121
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da paolawebs

    • ravvedimento sbagliato

      mi sono appena accorta di aver sbagliato il calcolo di un ravvedimento operoso, che ora non posso più correggere
      in totale ho versato ? 100.00 in meno
      sapete dirmi se ora mi sanzionano del 30% sull'importo totale dell'imposta (quindi pagata in ritardo) o solo il 30% su ? 100.00, cioè sulla differenza che avrei dovuto coprire in ravvedimento???

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: Agevolazione ICI e residenza

      si devi pagare l'ici x i primi mesi da quando hai comprato la casa fino a che non hai richiesto la residenza
      per l'anno successivo a quello della variazione devi presentare la dichiarazione ici in comune

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: Fattori SEO: stanno per arrivare

      Buon anno a tutti voi!!!!!!!!!!!!!!!!!

      postato in SEO
      P
      paolawebs
    • RE: 770s quadro SW

      Ok.
      Grazie Contabile.
      Sto procedendo come mi hai consigliato tu.
      Sai conosco il collega ;);););)

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: 770s quadro SW

      A me sempre un collega mi ha suggerito di indicare 2008s.......:?:?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: 770s quadro SW

      Se metto periodo di riferimento 2007 l'entratel mi da errore bloccante.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • 770s quadro SW

      Nel quadro SW, dove c'è la somma delle ritenute delle addizionali comunali versate con F24, per intenderci ; )
      Ho un dubbio, ci sono delle addizionali versate nel 2008 inerenti a trattenute effettuate nel 2007, e addizionali sempre versate nel 2008 inerenti a trattenute effettuate nel 2008.
      Il mio dubbio è: nel totale inserisco tutte le addizionali, indipendentemente da quale anno fanno riferimento, o devo compilare 2 righi diversi nel quadro SW tirandomi 2 totali, quello inerente al 2007 e quello inerente al 2008???

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • 770 s codici tributo

      Fino all'anno scorso non utilizzavo il codice tributo ma il codice capitolo quando compilavo il 770 per un ente locale.
      Quest'anno se metto come codice capitolo 1023 mi da errore bloccante.:x
      Se utilizzo invece i codici tributo tipo 100E oppure 380E mi da sempre errore bloccante.:x
      C'è qualcuno che mi sa aiutare.........

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: Contributi previdenziali deducibili nel 2008?

      Grazie ragazzi!!!!!!!!!!!! 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: Contributi previdenziali deducibili nel 2008?

      @OEJ said:

      ...

      Quindi dedurrò in unico 2010 i contributi previdenziali versati nel 2009 riferiti ai redditi 2008, giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • Contributi previdenziali deducibili nel 2008?

      Ma i contributi previdenziali (libero professionista) che verso nel 2009 riferiti ai redditi 2008 li deduco nell'unico di quest'anno o in quello dell'anno prossimo?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • Unico canone di locazione se non è esclusivo

      Nell'unico PF, quadro RE, sapete dirmi dove devo inserire il canone di locazione dell'ufficio ad uso promiscuo?
      Sempre nel RE10?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: Contributi CNADC in Unico 09 calcolo

      Grazie OEJ.

      @ Lorenzo.
      Assolutamente si, è proprio quello a cui mi riferivo, quello che versi in più secondo me è assolutamente deducibile.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • Contributi CNADC in Unico 09 calcolo

      Nella dichiarazione Unico 2009 quadro RP sezione 2 vanno messi i contributi che versiamo alla cassa, la cifra che si deve indicare deve essere la somma risultante tra il contributo soggettivo, il contributo integrativo e il contributo maternità?:?:?:?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: ici prima casa senza residenza

      Si infatti Lorenzo,
      è quello che gli ho suggerito prima.
      Ma lui dice che già al 25% ha troppi costi e chiude in perdita, preferisce non dedurre al 50%, non vuole insospettire l'ADE, ma guarda un pò, l'altro non risiede nemmeno nella sua casa, potrebbe abbattere il 50% e preferisce il 25%....., io non lo farei mai....., poi sono comunque valutazioni personali.;)

      PS: ma tu di che ti occupi? (se questo OT non mi è permesso, ditemelo subito......)
      :ciauz::ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: ici prima casa senza residenza

      Se sono in 3 a viverci e sono pure 3 professionisti e usano tutti e 3 la casa ad uso promiscuo allora è così, ognuno del suo 33% dedurrà solo il 50% esatto, ma penso che Lorenzo si riferiva al discorso della residenza e basta, cioè altre persone nella casa dove lui vive e lavora, ma ci lavora solo lui, in quel caso lui può dedurre il 50% perchè è l'unico ad utilizzare quella casa ad uso promiscuo.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: ici prima casa senza residenza

      @ Marco
      Vabbè se ti sta bene il 25% ok allora.
      ? 1.800,00 annui tra acqua, luce e gas al 25% non è tanto comunque, ovviamente sempre rapportato al tuo volume d'affari....
      altre spese che potresti dedurre sono l'eventuale condomino, eventuale telefonino, computer, mobilio.... ovviamente sempre e solo se sono inerenti il tuo ufficio o la tua attività.

      PS: non ho capito il discorso dell'ICI.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: ici prima casa senza residenza

      @lorenzo-74 said:

      Se nell'immobile che viene adibito ad uso promiscuo abitazione - ufficio risiedono 10 persone, la quota di deducibilità rimane il 50% o cala in funzione degli abitanti della parte residenziale? 🙂

      Allora hai aperto una diatriba fiscale lunghissima......
      La norma parla di uso promiscuo solo fino al 50%, quindi se ti mantieni sul 50% dovresti non avere un accertamento dall'ADE, quindi se pure dedichi 50mq di una casa di 70mq, puoi dedurre fino ad un massimo del 50%.
      Tornando alla tua domanda se è in funzione di quanti risiedono nella stessa abitazione, io credo che valga comunque il principio del 50%.

      PS: ops x sbaglio ho cliccato sul tuo post "quote+" (e non so nemmeno che vuol dire :bho:), chiedo scusa....

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: ici prima casa senza residenza

      Piccolo OT: io conosco una persona che vive in un castello, si in un castello bellissimo,.... ed ovviamente non è accatastato come castello ma come casa NORMALE A3/A4, ha ben 17 stanze, vive sola, e non paga ICI!!!!!!!
      E' la sua casa principale!!!!! :rollo::rollo::rollo:

      Ora tornando a noi...

      @ Marco
      tu dividi la casa con un parente, per cui il tuo 50% di casa a sua volta è utilizzato ad uso promiscuo da te, quindi deduci il 25%, è esatto.
      Ma sto pensando una cosa.....
      Se il tuo parente, non risulta nemmeno residente in questa casa, allora perchè non dedurre il 50%?
      Lui ci paga l'ICI per il 50% in base alla sua quota di proprietà, ma questo non vincola l'utilizzo della casa...., tu potresti dire che vivi solo, hai anche tutte le utenze intestate a te!

      @ Lorenzo
      La linea telefonica è intestata a te, perfetto puoi dedurre il 50% sempre come uso promiscuo, anche se la utilizzi esclusivamente per l'attività....
      Cioè mi spiego meglio, non puoi dedurre l'effettivo consumo derivante dall'attività, se tu dici che la linea telefonica la utilizzi per il 90% per l'attività e per il 10% privatamente, puoi sempre e solo abbatterti il 50%, l'uso promiscuo così prevede.
      Per l'IVA il discorso è diverso invece, puoi detrarre, riallacciandomi all'esempio di prima, il 90% ossia la parte effettivamente dedicata all'attività, ma in questo caso dovresti dimostrarlo.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs
    • RE: ici prima casa senza residenza

      Si giusto non la devi pagare.
      Se ho capito bene è la tua abitazione e parte l'hai adibita ad uso professionale, se catastalmente risulta essere sempre un'abitazione allora non devi pagare, ma se catastalmente risultasse un ufficio allora dovresti pagare, ma non penso sia il tuo caso.
      Spero di esserti stata d'aiuto.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolawebs