Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paolabacci
    3. Post
    P

    paolabacci

    @paolabacci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da paolabacci

    • detrazioni contribuenti minimi

      Ciao a tutti,
      lo so che si è scritto tanto su questo argomento, vi chiedo scusa per questo ma ancora non ho chiarito tutti i miei dubbi...e spero che la vostra risposta sarà utile anche a qualcun altro oltre me.
      Adesso sono ad un bivio e vorrei capire se mi conviene restare nei contribuenti minimi oppure no. Dipende dalla vostra risposta!

      Ho letto tante discussioni circa le spese detraibili dai contribuenti minimi.
      Si parla di spese inerenti l'attività.

      Io mi occupo di grafica, illustrazione e fotografia, per cui ovviamente immagino saranno detraibili:

      • tutte le spese di ufficio (telefono, affitto..etc)
      • acquisti di computer, cartucce, stampanti, o macchine fotografiche ...
      • spese di assistenza e aggiusto computer e apparecchiature di ufficio

      giusto?

      Mi domandavo se posso anche detrarre in una certa percentuale anche le spese di vitto nei miei viaggi di lavoro. Spesso mi capita di andare da clienti e fare pranzi di lavoro.

      E cosa altro posso detrarre (anche se non interamente)? Esiste che voi sappiate un link con un elenco di tutte le spese detraibili per chi è in questo regime?

      Perchè altrimenti forse mi conviene passare ad un'altra tipologia di regime.
      Il mio fatturato netto annuo va sui 16.000 circa

      ringrazio moltissimo da adesso chi potrà darmi delucidazioni in merito...

      paola

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolabacci
    • RE: chiarimento voci fattura

      Grazie mille davvero e scusami se ti rispondo così tardi!
      ma quindi un ultimo chiarimento...anche se sei stato molto chiaro sulla tua risposta!! se in un preventivo mi si chiede di inserire il prezzo lordo così il committente saprà bene quanto dovrà pagare...su un netto di 1000 io quale cifra dovrò indicargli? 1201,92 oppure il totale 1250? L'inps alla fine lui la paga, anche se poi la devo anche versare io..no?

      grazie ancora tantissimo.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolabacci
    • chiarimento voci fattura

      Ciao a tutti!
      qualcuno potrebbe spiegarmi come si leggono e a cosa corrispondono le diverse voci di una fattura?
      ad esempio eccone una tipo: (regime contribuenti minimi)
      compenso 1201,92
      rivalsa inps 48,08
      totale 1250
      rit d'acconto 20% 250
      totale vs dare 1000

      L'ultima cifra corrisponde al netto, ovvero quello che riceverei io per un lavoro, e ci siamo. Ma per il resto:
      Compenso: corrisponde al lordo della fattura?
      Rivalsa inps: la pago tutta io quando pago le tasse?
      La ritenuta d'acconto la versa chi mi paga il lavoro giusto? Ma poi tutte queste ritenute d'acconto dove vengono versate e a cosa serviranno, a garantirmi diciamo un rendimento futuro, perchè dimostrano che ho lavorato?

      Vi ringrazio non sapete quanto in anticipo, ancora non ho trovato chi sa darmi spiegazioni semplici e chiare in merito. Buona giornata e ancora grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolabacci
    • RE: contribuenti minimi, quali spese scaricare

      Grazie a tutti. Le vostre risposte sono state molto chiare! Ciao e buona giornata.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolabacci
    • RE: contribuenti minimi, quali spese scaricare

      Scusami OEJ, invece per la questione delle tasse, due cose:

      sai dirmi quanto pagherei sul netto? Vorrei di volta in volta nel caso mettere da parte una percentuale per non trovarmi svenuta quando arrivano le cosiddette "sfogliatelle"...ovvero i modelli F24 da pagare

      sai se le tasse si pagano sulle fatture emesse o su quelle saldate? Perchè la differenza è grossa visti i tempi di pagamento di questi tempi...

      Grazie davvero moltissimooooo!

      Ciao!!:)

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolabacci
    • RE: contribuenti minimi, quali spese scaricare

      Grazie OEJ!
      Si certamente la fattura è diversa dallo scontrino, ma mica posso farmi fatturare ad esempio 5 euro di spese di cartoleria? In quel caso pensavo che bastasse lo scontrino...
      anche per la benzina ad esempio, che si fa? Mi posso far fare una ricevuta dal benzinaio ma non una fattura, giusto?:bho:

      Grazie per la tua risposta, buona giornata!!
      🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolabacci
    • contribuenti minimi, quali spese scaricare

      Ciao a tutti!
      Volevo un'informazione sul regime dei contribuenti minimi...quali pese si possono dedurre dalle tasse? Mi è stato detto solo spese inerenti l'attività, io aprirei uno studio di grafica come ditta individuale.
      Ma hanno detto che non posso scaricare ad esempio scontrini, ma solo ed unicamente fatture. Non conviene a questo punto uscire da questo regime?
      Io fatturo netti sui 15000,00 annui. Vedo altre aziende che scaricano di tutto di più! Anche spese di salumeria...bo! Quanto il gioco vale la candela secondo voi?
      E sapete dirmi cosa davvero quindi posso scaricare?

      Vi ringrazio tantissimo! Paola

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolabacci