Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paolabacci
    3. Discussioni
    P

    paolabacci

    @paolabacci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da paolabacci

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      detrazioni contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paolabacci  

      2
      10146
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      La convenienza o meno ad aderire al regime dei minimi dipende a mio avviso, dalla presenza di oneri detraibili (spese mediche, interessi su mutui, detrazioni per familiari a carico) che in regime dei minimi non si deducono, salvo la presenza contemporanea di redditi da lavoro autonomo.
      Altro fattore da tener presente sono gli studi di settore. Si può fare una simulazione con i dati in suo possesso per verificare se può facilmente raggiungere il risultato di congruità.
      Se un costo è inerente l'attività si deduce, qualsiasi sia il regime contabile. Può solo cambiare la percentuale di deducibilità per alcuni costi.

    • P

      chiarimento voci fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paolabacci  

      3
      2367
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      Grazie mille davvero e scusami se ti rispondo così tardi!
      ma quindi un ultimo chiarimento...anche se sei stato molto chiaro sulla tua risposta!! se in un preventivo mi si chiede di inserire il prezzo lordo così il committente saprà bene quanto dovrà pagare...su un netto di 1000 io quale cifra dovrò indicargli? 1201,92 oppure il totale 1250? L'inps alla fine lui la paga, anche se poi la devo anche versare io..no?

      grazie ancora tantissimo.

    • P

      contribuenti minimi, quali spese scaricare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paolabacci  

      7
      8124
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      P

      Grazie a tutti. Le vostre risposte sono state molto chiare! Ciao e buona giornata.