Ciao @luca-yd,
per raccogliere le iscrizioni delle aziende di professionisti forse penserei ad un sito (sottodominio) ad-hoc o comunque se lo vuoi lasciare li farei un box nella parte superiore della pagina in modo che si veda subito (senza scrolling) che gli utenti del sito possono essere anche gli operatori del settore.
Successivamente penserei a campagne Google Ads specifiche per i due target di utenti...
paocavo
@paocavo
Post creati da paocavo
-
RE: Consigli per portale (settore automotive)postato in Web Marketing e Content
-
RE: Google Spam Update: il 23 giugno. Che succede?postato in SEO
Ciao Giorgio!!
da quanto tempo...;)
dunque come pattern posso dire che ho notato che, per alcune chiavi abbastanza competitive, sono stati penalizzati o del tutto scomparsi alcuni siti ospitati in sottodomini di altervista.org
Siti che spammavano parecchio ("keyword stuffing" principalmente) ...Devo ammettere però che ciò non ha intaccato siti veri propri (con un dns prorpio) che hanno oramai una certa età/autorevolezza/traffico ma che continuano a spammare con footer pieni di link spammosi per le key più competitive...
-
Google Spam Update: il 23 giugno. Che succede?postato in SEO
Vedo un bel pò di pulizie nelle SERP (alcuni siti bannati del tutto...) vi risulta?
-
RE: Pagina esclusa - Pagine con reindirizzamentopostato in Help Center: consigli per il tuo progetto
potresti sempre lasciare quelle pagine, informando il cliente fnale che il prodotto non è più disponibile perchè venduto ma al contempo gli proponi prodotti "simili" che potrebbero piacere al cliente finale (prima di tutto) e poi anche a Google

-
RE: Server offline come agire con Google e sulla SEO?postato in SEO
In caso di backend non disponibile il web server di front-end dovrebbe rispondere a Googlebot (e agli utenti) un eccezione HTTP error 503 (service is unavailable), ma se non è possibile (perchè ad esempio il server di front end è lo stesso del server di backend), fintanto che il tuo sito web è inattivo per un breve periodo di tempo, non dovrebbe influire troppo sul ranking del tuo sito web, a parte le prime settimane dopo i tempi di inattività.
Dopo un pò Google reindicizzerà il sito, soprattutto se provvederai a risottoporre una sitemap.xml aggiornata
-
RE: GeoSEOpostato in SEO
Ciao PJHooker,
in che senso ti piacerebbe approfondire la "conoscenza GEOGRAFICA dal punto di vista SEO" ? -
RE: Ottimizzazione e-commercepostato in SEO
Buon inizio, cambierei solo la struttura del TITLE dove ci metterei solo: nome del prodotto + marca + prezzo (in modo che già nelle SERP si possa fare un confronto tra i prezzi).
Saluti
-
RE: Meta refreshpostato in SEO
Ciao,
dipende dallo scopo del refresh, se il sito è una testata giornalistica e devi refreshare la pagina perchè i contenuti possono variare con frequenza oraria, allora ha senso perhè ha senso per l'utente finale e per il motore di ricerca.Se il refresh è fatto per redirigere su un' altra url allora per i motori di ricerca il refresh equivale ad un redirect 301 (http://sebastians-pamphlets.com/google-and-yahoo-treat-undelayed-meta-refresh-as-301-redirect/ ) anche se esistono metodi più puliti per eseguire questo tipo di ridirezioni.
Se lo si fa solo per falsare le "statistiche" online (esiste ancora chi lo fa?) del sito allora c'è ancora molto da studiare...
Saluti
-
RE: IR: Riassunti automatici ed estrazione delle Top Keywordspostato in SEO
Il bug è stato corretto, dovresti rieffettuare la registrazione.
Saluti!
-
RE: IR: Riassunti automatici ed estrazione delle Top Keywordspostato in SEO
I tools di NelSenso sono nuovamente disponibili su NelSenso.**Net
Saluti!**
-
RE: Differenza per i mdr verso topic normali o con tagpostato in News Ufficiali da Connect.gt
Sposto nella sezione adatta. Ciao
-
RE: Indicizzazione file xml trasformati tramite xsltpostato in SEO
Ottimo, grazie per la condivisione

-
RE: Cambio server e penalizzazioni? domanda frequente, ma senza una risposta definitiva!postato in SEO
Sposto nella sezione adatta!
Ciao
-
RE: Google indicizza solo le prime 8 parole di un linkpostato in SEO
Ottimo, grazie per la condivisione!
-
RE: Tempo indicizzazione articolipostato in SEO
Ciao,
6,6 sec mi sembrano un pò troppi per il carimento delle pagine, indagherei su come ottimizzare i tempi... -
RE: rendere dinamici i tag title descriptionpostato in SEO
protected void Page_Load(object sender, EventArgs e) { HtmlHead headTag = (HtmlHead)this.Header; // Imposto il TITLE headTag.Title = "Titolo della pagina"; // Aggiungo il Description meta tag HtmlMeta PagemetaTag = new HtmlMeta(); PagemetaTag.Name = "Description"; PagemetaTag.Content = "Contenuto del TAG DESCRIPTION"; headTag.Controls.Add(PagemetaTag); // Aggiungo il Keywords meta tag PagemetaTag = new HtmlMeta(); PagemetaTag.Name = "Keywords"; PagemetaTag.Content = "Elenco delle Keywords della pagina..."; headTag.Controls.Add(PagemetaTag); }Ciao
-
RE: CMS per posizionamento SEO automaticopostato in SEO
Ciao,
in effetti nessun procedimento automatizzato può sostituire il lavoro di "copywriter SEO enabled", in molti casi però algoritmi di determinazione automatica dei fattori on-page (title, description, tags, etcc) che incidono sul ranking possono essere di enorme aiuto (sopratutto se si tratta di una quantità enorme di contenuti scritti dagli utenti del sito: commenti, post, etc...).Ti consiglierei in ogni caso di farti fornire una lista di siti realizzati con il CMS che ti propongono e poi analizza il loro ranking e la loro indicizzazione.
Saluti
-
RE: Comprimere una pagina web con gzippostato in SEO
Su server Microsoft con IIS 7.0 basta aggiungere la seguente riga nel file web.config (sotto <system.webServer>)
<urlcompression dodynamiccompression="true"></urlcompression>Bye