Grazie, sono un'utente già anzianotta ma sporadica.
pandapaz
@pandapaz
Post creati da pandapaz
-
RE: Impostare dimensioni pagina web
-
Impostare dimensioni pagina web
Buongiorno a tutti, sto realizzando il layout un sitoweb e ho già le idee abbastanza chiare sugli elementi e la posizione degli oggetti.
Quello che non riesco a decidere e di quanti pixel mi conviene creare le pagine in Illustrator/Photoshop.
Vedo che in giro ci sono pagine larghe 1200 pixel, o al 100%, ma non so quali criteri adottare (e non vorrei dover stringere tutto dopo).
Ci sono dei riferimenti?
C'è una cosa più conveniente o più semplice per il programmatore?
C'è una "moda"? (Il sito strutturato tutto in verticale non piace molto al cliente, quindi farei diverse pagine linkate)
Grazie a tutti quelli che mi daranno dei consigli!
Chiara -
RE: Impostare un layout in Illustrator ed esportare in .psd mantenendo i livelli
Risolto! (Forse)
Illustrator mi fa conservare i livelli solo se esporto in CMYK, mentre se esporto in RGB non me li conserva.
Non è un controsenso però?
Non dovremmo lavorare in RGB per il web? -
RE: Impostare un layout in Illustrator ed esportare in .psd mantenendo i livelli
Scusatemi, uso la versione CC di entrambi i programmi.
-
Impostare un layout in Illustrator ed esportare in .psd mantenendo i livelli
Buongiorno a tutti,
Pur sapendo che molti utilizzano Photoshop per realizzare Layout di pagine web, io preferisco usare Illustrator (impiego un quinto del tempo).
Il programmatore vuole un psd con i livelli per esportarsi il suo css ma quando esporto in .psd o .eps e apro il file in Photoshop, questo mi viene schiacciato in un unico livello piatto.
Ho selezionato "Mantieni livelli".
Evidentemente manca qualcosa.
Qualcuno più esperto può darmi una dritta per favore?
Grazie a tutti!
Chiara -
RE: Modificare l'URL di wordpress
Ci sono riuscita!
Non ero mai entrata in phpMyAdmin ma devo dire che è stato emozionante smanettare a questi livelli (soprattutto perchè sono una dilettante!).Grazie mille per il consiglio!
-
RE: Modificare l'URL di wordpress
Grazie. Come faccio ad entrare direttamente nel database tramite phpMyadmin?
Anche quando accedo dal pannello di register per gestire wp mi da il solito:
Not FoundThe requested URL /wp-login.php was not found on this server.
-
Modificare l'URL di wordpress
Ciao a tutti!
Forse ho fatto un bel casino... prima di disperarmi spero che qualcuno mi indichi la via d'uscita.
Sto facendo un sito con wordpress e per sbaglio ho cambiato l'URL di Wordpress nelle impostazioni>generale. Ho semplicemente tolto la parola "main" che era in coda all'indirizzo.
Adesso, quando digito l'indirizzo per entrare come ADMIN, esce un rassicurante PAGE NOT FOUND.
Invece, digitando l'indirizzo normale (adiacenze.it), visualizzo un elenco di parole, cioè senza più formattazione nè grafica.C'è un modo per recuperare? Magari modificando un file nella cartella di wp?
Chi ne sa mi dia una mano per favore!
Grazie a tutti.
Chiara -
Wordpress su Register
Ciao a tutti, comlimenti per il forum (e anche per il glossario!) che utilizzo spesso per condividere i miei dubbi con la comunità.
Anche stavolta mi rivolgo al popolo di internet per chiedere aiuto e consigli.
L'ultima avventura in cui mi sono imbarcata è installare wordpress su un dominio Register, su cui ho l'account Public. (Che non ho aperto personalmente ma a cui ho accesso).
Innanzitutto ho aperto Filezilla per connettermi al dominio e controllare se nella cartella ci fosse già wordpress o quantomeno MySQL.
Dal panello di controllo di register apprendo di avere diritto ad un un solo utente FTP (e fin qui ok) peccato che non riesca a connettermi al sito con Filezilla (il quale mi da=
Risposta: 530 Login incorrect.
Errore: Errore grave
Errore: Impossibile collegarsi al server).
L'assistenza di register mi ha consigliato di "verificare che il percorso definito per l'utente FTP già creato corrisponda ad una cartella esistente. Nel caso non esista, devo modificare tale percorso in /"Qualcuno mi sa spiegare come fare questa verifica?
C'è una seconda questione, stando al pannello di controllo di register non ci sono cartelle nel sito se non due vuote preesistenti e ho 30Mb di spazio per caricare file. Io vorrei caricare direttamente la cartella wordpress ma non ho un account MySQL per cui non saprei come andare avanti nella configurazione.
Prima di aquistare altri servizi da register vorrei capire di cosa ho bisogno esattamente per installare wp e creare un semplice blog.
Se queste domande vi sembrano assurde o strane è perchè sono una dilettante e ho conoscenze limitate in materia (ma sto leggendo la guida GetBlog!).
grazie a tutti!
Chiara:) -
RE: Centramento pagina e body
salve a tutti! anche io sono alle prese con un sito e con i css. la mia pagina ha una dimensione fissa sia in larghezza che in altezza, uno sfondo, un rettangolo al centro davanti al quale dovrebbero esserci ora foto, ora testo, e via dicendo.
Quando richiamo le id manualmente sul browser non compaiono. (Primo problema).
Riesco a inserire l'immagine in dreamweaver solo dal pannello Insert->Image. MA a quel punto non riesco a gestirne la posizione nella pagina QUINDI seleziono il testo di codice e lo allego ad un tag...e anche qui le cose non sempre funzionano.Ho una conoscenza frammentaria dei codici quindi potrei aver saltato passaggi ovvi...
Sto leggendo tutorial da giorni e sono troppo dispersivi.Ho bisogno di un esempio per capire come si usano i container, cosa comporta il comando "absolute" di un elemento rispetto al resto.
ps: Sto chiedendo troppo? Già che ci siamo...qualche anima pia mi spiega come mai la dimensione della pagina si sposta in base algi elementi che aggiungo?
grazie grazie grazie
chiara -
salve!
Ciao a tutti! Torno dopo una luuunga assenza dal forum (che ammetto di aver utilizzato molto in passato, per porre questiti più che per fornirne...). Sono di nuovo alle prese con la tecnologia e sono pronta ad aggiornarmi e a condividere man mano!
Chiara
-
RE: Come posso salvare manualmente le sessioni di Firefox e i segnalibri?
grazie per l'info. non faccio mai backup di nulla (che svampita eh?) e poi mi trovo in situazioni di emergenza come questa. cmq ho risolto il problema dei preferiti entrndo in modalità provvisoria su firefox e disattivando due plug in.
-
Problema Firefox su Mac
Salve a tutti. HO UN MAC. ogni volta che muovo il cursore sulla cronologia o i segnalibri di firefox questo programma si impalla (non risponde) e sn costretta a riavviarlo. vorrei provare a salvare i preferiti accedendo a questi dalla cartella che il programma salva automaticamente sul mac (perchè firefox li salva sul computer, VERO?).
Non riesco a trovare questa cartella....chi mi può dare indicazioni?
(nomeutente>libreria>cache>firefox mi ha portato "profiles" una cartella piena di file per me incomprensibili. invece se vado in libreria> preferiti, questa cartella è vuota!)Ho cancellato la cronologia da strumenti ma nada...
-
RE: Come posso salvare manualmente le sessioni di Firefox e i segnalibri?
Dove sono i preferiti di firefox su mac os?
Salve a tutti. ogni volta che muovo il cursore sulla cronologia o i segnalibri di firefox questo programma si impalla (non risponde) e sn costretta a riavviarlo. vorrei provare a salvare i preferiti accedendo a questi dalla cartella che il programma salva automaticamente sul mac (perchè firefox li salva sul computer, VERO?).
beh. Non riesco a trovare questa cartella....chi mi può dare indicazioni?
(sono una dilettante)Inoltre, vorrei anche provare a cancellare al cronologia, sempre da una cartella visto che è impossibile accedervi direttam da firefox (magari la sua pesantezza è la causa del problema...)
-
RE: swf e slide con maschera
scusate il disordine del post precedente, devo aver cliccato qualcosa per sbaglio. ma il mio problema sussiste
-
swf e slide con maschera
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto da chi ne sa qualcosa di flash e dreawmweaver...
dunque, ho importato in dreamweaver un swf (una slide di immagini che scorrono dietro una maschera)
sebbene abbia usato la stessa texture che ho messo cm sfondo della pagina per colorare la maschera il risultato finale è pessimo:
si vede subito che il contorno della maschera ha un aspetto diverso dallo sfondo della pagina, sembra avere una risoluzione molto minore...
so che flash non esporta il trasparente perciò...
avete qualche consiglio per me?
(domani devo presentare il sito al prof e la slide è d'obbligo...).
premetto che:
Non conosco after effect.
Non conosco lo script di [FLASH]flash[/FLASH].
Ne capisco di css e html (va bene anche se mi dite di aggiungere qualcosa al codice javascript del swf). -
RE: link su immagine e editor tipo v bulletin
per molto83
in realtà io ho fatto i link con delle immagini e il procedimento è stato diverso.
nell'head ho usato il codice javascript:
<style type="text/css">a {
border:0px;}
</style>
<script type="text/javascript">
<!--
function MM_preloadImages() { //v3.0
var d=document; if(d.images){ if(!d.MM_p) d.MM_p=new Array();
var i,j=d.MM_p.length,a=MM_preloadImages.arguments; for(i=0; i<a.length; i++)
if (a*.indexOf("#")!=0){ d.MM_p[j]=new Image; d.MM_p[j++].src=a*;}}
}function MM_swapImgRestore() { //v3.0
var i,x,a=document.MM_sr; for(i=0;a&&i<a.length&&(x=a*)&&x.oSrc;i++) x.src=x.oSrc;
}function MM_findObj(n, d) { //v4.01
var p,i,x; if(!d) d=document; if((p=n.indexOf("?"))>0&&parent.frames.length) {
d=parent.frames[n.substring(p+1)].document; n=n.substring(0,p);}
if(!(x=d)&&d.all) x=d.all; for (i=0;!x&&i<d.forms.length;i++) x=d.forms*;
for(i=0;!x&&d.layers&&i<d.layers.length;i++) x=MM_findObj(n,d.layers*.document);
if(!x && d.getElementById) x=d.getElementById(n); return x;
}function MM_swapImage() { //v3.0
var i,j=0,x,a=MM_swapImage.arguments; document.MM_sr=new Array; for(i=0;i<(a.length-2);i+=3)
if ((x=MM_findObj(a*))!=null){document.MM_sr[j++]=x; if(!x.oSrc) x.oSrc=x.src; x.src=a[i+2];}
}
//-->
</script>
</head>mentre ho risolto il problema del rettangolo intorno alle img-link proprio con la descrizione del body e di a all'inizio.
ripeto per free2004, prova a scrivere:
<head>
a {
border:0px;
}</head>
-
RE: toolbar con immagini al posto del testo
ho risolto così!
a img { border: 0; } -
RE: toolbar con immagini al posto del testo
la soluzione c'è! (avevo già provato con
border:0px; ma non avevo pensato a una qualificazione più generale di "a")
per cui ora funziona su tutti i browser!a img { border: 0; }
spero che un giorno serva a qualcun altro
-
RE: link su immagine e editor tipo v bulletin
ciao! sto facendo un sito in dreamweaver e avevo lo stesso problema, ho seguito il tuo consiglio....
Solo che il contorno blu è diventato viola e quando attivo il link il rettangolo diventa rosso
Ho questo problema solo con firefox