Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pan
    3. Post
    P

    pan

    @pan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 42
    • Migliore 2
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.ortodibalu.it Località Brescia
    2
    Reputazione
    42
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pan

    • RE: Puntata in una lingua diversa: come fare?

      @rossella-pivanti ha detto in Puntata in una lingua diversa: come fare?:

      Ciao! L'indicazione della lingua è solo quando crei un nuovo podcast.
      Quindi l'unico modo è indicare la lingua nel titolo (magari tra parentesi) come vedi spesso alcuni podcast che hanno la parentesi con scritto [ENG] se sono in inglese

      Grazie Rossella! 😀 Farò come dici. Non avevo notato il "particolare".

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pan
    • Puntata in una lingua diversa: come fare?

      Ciao,

      in seguito a una collaborazione con un'Università francese avviata di recente per la traduzione di un sito, dovrei inserire in un podcast in italiano uno o due episodi in lingua. Si tratta della traduzione di episodi già pubblicati in italiano.

      Ho controllato su Spreaker ma non mi pare di aver visto la possibilità di indicare che un certo episodio è in un'altra lingua rispetto agli altri.

      La mia domanda è: come fare? Carico semplicemente l'episodio, mettendo la descrizione in lingua, o vi vengono in mente altre alternative?

      Avviare un altro podcast non avrebbe molto senso. I due episodi in francese potrebbero rimanere solo due, senza ulteriori episodi tradotti.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pan
    • RE: Filtro antivento per microfono che isola tutto

      @giorgiotave Sarà fatto! Nel frattempo ho anche preso il template WP Tusant che qualcuno consigliava in un altro post per siti legati ai Podcast. Nel giro di 8-10 giorni metterò il sito online 🤞

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pan
    • RE: Filtro antivento per microfono che isola tutto

      @giorgiotave Grazie! 😁 Volevo giusto riguardare il video per appuntarmi il nome di questo filtro. Mi risolverebbe un bel po' di problemi

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pan
    • RE: Prossima Lezione: giorno e tema

      @rossella-pivanti ha detto in Prossima Lezione: giorno e tema:

      Propongo i temi:
      dati strutturati come crearli o plugin utili
      linkbuilding

      Anche a me interesserebbe capire come impostare i dati strutturati.

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      Ciao Giorgio,

      la partenza è stata con la creazione di una pagina ex novo da indicizzare.

      Questo il risultato raggiunto un paio di settimane dopo la messa online

      image

      E questa la situazione odierna (11 giugno)

      image

      Ho appena fatto una ricerca manuale in modalità navigazione in incognito e la pagina risulta al secondo posto, dopo Tripadvisor, per la parola chiave individuata.

      Nel corso del tempo, tra le altre cose, ho:

      • ampliato i contenuti,
      • inserito il link in homepage,
      • attivato una collaborazione con dei blogger (ottenendo un link diretto alla pagina),
      • attivato un canale podcast e inserito il file audio anche all'interno di questa pagina

      Mi ritengo quindi molto soddisfatta del risultato e posso passare alla seconda fase che, come scrivevo sopra, è molto ambiziosa e non è legata a questa spagina nello specifico: **posizionare il sito per "Valle Camonica" **che ha volumi di traffico decisamente interessanti.

      Ho cominciato col caricare online una** nuova pagina** - sempre con file audio e **generatore automatico di pdf - **(https://www.ortodibalu.it/valle-camonica/)he fornisce alcune info generali sulla Valle Camonica e l'ho **linkata in homepage.

      **image

      Ho studiato, in particolare, come poter inserire il **box di ricerca **che suggerivi. Ho trovato il plugin adatto che attiverò nel giro di pochi giorni. Prima, però, devo rivedere la tassonomia del sito e sistemare quanto serve. Ho ulteriormente ridotto - dopo aver letto un libro sul neuromarketing ed in particolare la parte dedicata al paradosso della scelta (se abbiamo troppe opzione alla fine non riusciamo a sceglierne nemmeno una) - le voci tra cui i navigatori potranno scegliere. Saranno quattro:

      • Arte e cultura
      • Natura e Outdoor
      • Enogastronomia
      • Tempo a disposizione

      Ogni voce potrà essere esplosa per selezionare nel dettaglio l'argomento/i di interesse o il tempo a disposizione.

      Per permettere di affinare la ricerca, accosterò le seguenti opzioni:

      • attività adatta ai bambini;
      • attività all'aperto;
      • attività per i giorni di pioggia.

      Il** plugin crea una pagina a sé stante **e i **risultati di ricerca **sono composti da box con foto, titolo e due righe di descrizione.

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      Raggiunta la seconda posizione! La pagina è dopo quella di TripAdvisor 🙂
      Ho cominciato a lavorare al secondo obiettivo, quello con la chiave di ricerca 'Valle Camonica".
      Oggi ho pubblicato la nuova pagina, comprensiva di immagine e file audio.
      Adesso non rimane che riprendere i vari spunti e consigli di cui sopra e svilupparla meglio.

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      Nelle ultime due settimana è nata una **nuova collaborazione con un blog **dedicato alle attività da fare con i bambini in Lombardia.

      Uno degli articoli che ne è nato linka direttamente alla pagina che ha raggiunto la 4° posizione in SERP.

      image

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      Negli ultimi giorni ho:

      1. rinominato il pulsante in home che porta alla pagina inserendo la parola chiave;

      2. inserito il **widget **per la **creazione automatica del PDF della pagina **(c'era già nella precedente versione del sito): l'utente può togliere foto o paragrafi, creare un PDF o stampare la sua versione, condivedere quest'ultima via e-mail;

      3. relativamente al box di ricerca da inserire, la soluzione potrebbe essere **trovare un plugin **per Wordpress che permetta una ricerca multipla che includa pagine, tag, articoli ecc. con menu a tendina. Il plugin deve poter essere messo anche nel corpo principale della pagina. Da una ricerca veloce ho visto che spesso, invece, va posizionato necessariamente nella barra laterale o nel footer e che la ricerca si limita ai soli articoli o alle pagine. Si accettano suggerimenti sul plugin che risponde a queste necessità.

      4. ho abbozzato la seguente** mappa mentale per il box di ricerca**:

      image
      Da capire se il plugin permette di specificare ulteriorimente le varie voci del menu. Es. itinerari (bike, culturali, trekking) + le sottocategorie (es. bike -> Road Bike, MTB, Trekking Bike che manca dal grafico me ne rendo conto solo ora).

      In alternativa la mappa mentale potrebbe essere semplificata come segue:

      image

      1. TO DO: **inserire i risultati ricerca in Analytics

      **

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      @Giorgiotave said:

      Sempre meglio direi 🙂

      Grazie 🙂

      Ho inserito qualche altro podcast nelle pagine del sito, compresa quella con i servizi Bike Hotel. Nei prossimi giorni riprendo a lavorare su quanto emerso sopra poi ti aggiorno.

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      Aggiornamento stato lavori.

      Link alla icona "colazione" tra i servizi: inserito. La pagina era già online, le altre sono da costruire ex novo.

      Preparato il file audio e inserito in alto nella pagina, appena sotto il titolo:

      image

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: Non solo Wikipedia

      Da approfondire senz'altro. Grazie.

      postato in SEO
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      @Giorgiotave said:

      Con piacere.

      Se vuoi puntare in alto, allora, studia come fare una cosa simile.

      image

      Ovvero fai in modo da avere un tool che consenta di trovare le cose facilmente. Nella lezione l'ho consigliato più volte. Come a Motoreporter su suoi itinerari. Prova a risentire quella parte se non ricordi.

      Sempre più difficile... Mi piace! 🙂 Vedrò di capire come fare, non sono un'informatica.

      Stamattina ho fatto la diretta live in Instagram con la blogger di "Viaggi nel tempo" (dovrebbe linkare la pagina oggetto del corso). In previsione del collegamento (il blog è specializzato in viaggi con tutta la famiglia), ieri avevo preparato una nuova risorsa con le 10 cose da fare con i bambini in val Camonica (già indicizzata) e linkata all'interno della pagina oggetto del corso. Devo vedere se riesco a inserire quest'ultima, e la top 10 destinata ai turisti adulti, tra le liste di Google di cui hai parlato in un video.

      Ho appena finito di registrare la lettura della pagina. Adesso non resta che fare un minimo di modifiche al file audio, aprire un podcast, caricare il file, condividerlo e inseririrlo nel sito... Si prospetta un pomeriggio divertente 🙂

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      @Giorgiotave said:

      Bene bene. Vuol dire che il tuo sito è curato bene.

      Puoi togliere la parola Home dal title della home page, che non ti serve.

      Poi per i servizi importanti io farei una pagina specifica

      image

      E infine ti chiedo: ma tu hai una pagina con tutti gli itinerari?

      Grazie per i consigli Giorgio!

      Toglierò senz'altro la parola home dal title e linkerò delle pagine apposite ai servizi (me l'ero già segnato tra le cose da fare dopo aver visto un tuo video).

      Non ho ancora la pagina itinerari: avevo in programma di farne più d'una, partendo dalla pagina generica itinerari (itinerari trekking, itinerari a piedi palla portata di tutti, i passi del Giro d'Italia che interessano sia i ciclisti che i motociciclisti, i percorsi per MTB, la ciclovia del fiume Oglio ecc.).

      Come schema terrei quello della pagina Da vedere: breve testo, suddivisione per tipologia seguito dalle foto con nomi degli itinerari che linkano ad altre risorse.

      Nella precedente versione avevo messo un tristissimo testo con un mero elenco... Meglio catturare l'attenzione con le immagini.

      In realtà ho un obiettivo ben più ambizioso. Far piazzare il sito per il nome della vallata. Il traffico sarebbe decisamente interessante. Prima di creare la pagina che ne riprende il nome, linkandola in home, volevo aumentare le risorse da linkare (cosa vedere, itinerari ecc.) e preparare la guida in pdf della zona che potrebbe diventare il famoso contenuto killer di cui spesso parli.

      A proposito! Sto studiando come fare i podcast. Partirò in modo molto semplice, con attrezzatura al minimo, inserendo il file audio del testo nelle pagine. In una fase successiva mi piacerebbe inserire degli approfondimenti.

      Grazie dell'aiuto e buon fine settimana. A proposito! Se mai passerai dalla Valle Camonica considerati mio ospite! 🙂

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      @Giorgiotave said:

      Invece con la chiave bike hotel Valle Camonica] va benissimo vero?

      Grazie weekend 😉

      È sempre stata una chiave su cui ho lavorato. Aveva perso posizioni mentre mi attardavo con il sito offline per rifarlo. Meno male che adesso è tornato in alto 🙂

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Consulenza] DemoMann

      Ciao Demetrio,

      ho dato un'occhiata alla tua pagina. Secondo me il messaggio che dai non è chiarissimo. La continua riproposizione del box con il costo della proposta (sito web pro 59 EUR/mese) fa venire il dubbio che si debba sommare 59 EUR per quanti servizi decido di attivare, quindi se voglio sito responsive+booking engine+visibilità sui motori mi costerebbe al mese 177 EUR. E' davvero così o il sito web pro (che mi dà tutti i vantaggi elencati) costa 59 EUR?

      La riproposizione del costo anche sotto il box* Sito web gratis e fai da te?* non ha alcun senso (devo pagare te anche se mi faccio il sito da solo?).

      Ti suggerisco di:

      1. mettere il costo del pacchetto PRO 1 sola volta, dopo aver elencato tutti i vantaggi.
      2. **ridurre le call to action a 1 sola **(ne hai messe troppe che portano, per giunta, tutte alla stessa pagina, quella degli abbonamenti)
      3. mettere in risalto che, oltre al pacchetto base, **si possono acquistare una serie di servizi aggiuntivi **come dettagliato nella pagina abbonamenti (logotipo, SEO+OTA ecc.).

      Spero che le mie osservazioni ti possano essere utili 🙂

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      Tra ieri e oggi ho apportato alla pagine le seguenti modifiche:

      • inseriti due title 2;
      • messi 3 nuovi box di cui per ora solo uno è linkabile per approfondimenti.

      image

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      @Giorgiotave said:

      Consiglio di controllare con Search Console, non SEMRUSH

      Mi spiace ma non riesco ad allegare la schermata della Search Console (il sistema mi dice che eccede di xx kb e a forza di abbassare la risoluzione è illeggibile). Per la pagina in questione il sistema dà i seguenti risultati (dal 17 aprile - data di creazione - a oggi):

      • click tot. 3;
      • impressioni totali 37;
      • CTR media 8,1;
      • posizione media 58,1.
      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      **APPUNTI DELLA SECONDA LEZIONE.
      **
      Rispondere alle seguenti domande relativamente alla pagina da indicizzare:

      1. Ci sono link esterni che puntano alla pagina? Se la risposta è no cercare di trovare un partner con cui avviare un progetto insieme e scambiarsi i link.
      Per ora non c'è nessun link che punta a questa pagina specifica. Ricordo che la pagina è stata creata ex novo. Domenica ho una** diretta Instagram** con la** blogger **di https://viaggi-nel-tempo.com/ : potrei chiederle di linkare la pagina.
      **
      2. Che azioni voglio fa compiere alle persone che atterranno sulla pagina?
      **Devono o cliccare sulle pagine linkate nella sezione oppure nella maschera di richiesta disponibilità camere.
      Per verificare se le azioni desiderate vengono effettivamente fatte andrebbe aggiunto un **obiettivo su Google Analitycs **che al momento non ho attivato **=> FARLO

      Da dove arrivano i visitatori?** Dai Social, dai motori di ricerca? La segmentazione serve per avere dati utili per gli obiettivi della pagina.Per ora,come si vede qui sotto, il traffico è principalmente da Google.

      image**
      3. Si capisce che ha scritto la pagina?
      **Sì, l'articolo è firmato dai due proprietari del B&B che sono spesso anche i protagonisti delle foto che illustrano le bellezze della Valle Camonica e del lago d'Iseo.

      **4. Quali formati si potrebbero aggiungere alla pagina perché diventi una risorsa utile per gli utenti?

      **Di certo un video e un podcast sarebbero utili. Al momento però, sebbene il B&B abbia un canale su Youtube, la qualità dei video lascia a desiderare perché non padroneggio tecniche di montaggio&C.

      Non sarebbe male neanche un pdf con una mini guida della Valle Camonica ma credo che** l****o**, una volta realizzato, come incentivo all'iscrizione alla e-newsletter.

      **5. La pagina è aggiornata?
      **Sì. E' appena stata creata e i contenuti sono in aumento vista la sua importanza.

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan
    • RE: [Turismo] ortodibalu.it

      **Aggiornamento delle azioni messe in campo.

      La pagina **è sempre in **15° posizione **(la 9° deve essere stata momentanea): ho controllato con SemRush.

      1. Ho completato la pagina legata al terzo box (quello delle incisioni rupestri), ampliando la descrizione, inserendo foto e info utili sui parchi (indirizzo, telefono, link al sito ufficiale). Ho anche preparato una mappa su Google con l'itinerario ad anello dal B&B ai parchi UNESCO ma non viene visualizzata correttamente sul sito. Viene riportato un errore che vedo spesso anche in siti grossi: questa pagina non carica correttamente Google Maps. Idee su come risolvere il problema?;
      2. Ho spostato il box di cui sopra in prima posizione (le incisioni sono tra le cose più ricercate della zona).

      Su** Search Console **la pagina ad oggi registra i dati riportati in figura:

      image

      Devo aggiungere altri box con le cose da vedere. Visto il COVID-19, stavo pensando di predisporre (ancora prima dei musei come sarebbe logico stando a quanto mostrato dalla pagina di ricerca che ho esaminato all'inizio) una sezione con le migliori attività da fare all'aperto, in cui mantenere la distanza di sicurezza non è un problema. Ho visto comparire la query di ricerca negli ultimi giorni legata alla Valle Camonica.

      postato in SEO: scala la SERP!
      P
      pan