Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pamperino.81
    3. Post
    P

    pamperino.81

    @pamperino.81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pamperino.81

    • RE: studi di settore

      Ok grazie.

      Un ultimo dubbio:_devo farlo anche se non ho uno studio mio ma collaboro con altri studi oppure questo non centra nulla?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • studi di settore

      Ciao a tutti,

      sono un architetto iscritto all'albo che si avvale del regime agevolato (forfettino).
      Vorrei sapere se sono esonerato oppure no dagli studi di settore?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • deduzione spese alberghiere e di ristorazione

      ciao a tutti..ho cercato tra i post ma non ho trovato risposte.
      ho la partita iva come architetto in regime agevolato e volevo sapere se e in che maniera sono deducibili dal redditto le spese sostenute durante l'anno per servizi alberghieri, ristoranti etc etc.

      grazie a che mi aiuterà

      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • aprire la partita IVA come designer

      ciao!

      dovrei aprire la partita iva come designer del prodotto (sono laureato in disegno industriale)

      -vorrei sapere se esiste, oltre all'inps, altra cassa di previdenza al quale potersi iscrivere per ridurre l'ammontare dei contributi da versare

      • infine, che codice attività posso inserire al momento dell'apertura della p.iva?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • Unico 2008 e contributi INPS

      ciao a tutti!

      vi espongo il mio 'problema sperando che qualcuno possa aiutarmi

      sono un libero professionista con partita iva iscritto alla gestione separata INPS fino a marzo 2008 compreso.
      ho predisposto l'uncio 2008 inserendo anche l'ammontare dei contributi che devo versare all'inps; qui sorge il problema visto che, oltre al totale calcolato sul reddito effettivamente avuto nel 2007 mi vengono chiesti 2 acconti, relativi al 2008 di egual importo calcolati sull'80% dei contributi che pago per il 2007.

      ebbene se io ho fatturato solo 3 mesi in regime inps quest'anno, per poi passare alla cassa degli architetti, posso calcolare la cifra giusta di contributi che dovrei versare per il 2008 e versare come acconto quella?
      questo per non versare acconti eccedenti quello che effettivamente ho guadagnato nel 2008

      grazie a TUTTI

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • scaricare iva sugli affitti...è possibile?

      ciao a tutti!
      mi chiedevo se sia possibile farsi fatturare le spese di affitto mensilmente sostenute per poter scaricare l'iva così ottenuta

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • mutui e partita iva

      ciao
      sapete dirmi cosa succede a livello tassativo se aprissi un mutuo?
      mi spiego meglio:sono possessore di partita iva e volendo fare un mutuo per l'acqusito della casa ci sarebbero deduzioni dal redditto imponibile?si può scaricare l'IVA?

      grazie!!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • ritenute d'acconto e unico 2007..che fare??

      ciao

      nel 2006 ho effettuato delle prestazioni occasionali per un totale di redditto inferiore ai 5000 euro. mi è stato detto che sulle ritenute d'aconto che mi sono state trattenute in quel periodo dovrei avere un 'rimborso' di circa 500 euro.
      operativamente cosa devo fare?che modelli devo compilare?ho sbirciato sul sito dell'agenzia delle entrate cercando i modelli unico 2007 ma seinceramente ci ho capito pochetto

      qualcuno gentilmente mi può aiutare?

      grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      ciao a tutti!

      ho una domanda da neofita:
      il pagamento dei contributi e delle tasse (IVA;IRPEF...)derivanti da un'attività di libero professionista in regime agevolato bisogna farlo coi soldi guadagnati da tale attività o no?
      mi spiego meglio: volendo fare delle spese e avendo appena iniziato l'attivita, nel farle tali spese devo tenere conto che a fine anno devo comunque avere sul conto dell'attività un tot di disponibilità per poter ottemperare alle tasse?

      scusate la domanda per voi forse banale ma per me era un dubbio!
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • RE: le tasse/spese per esame di stato sono deducibili/detraibili?

      ...io ci provo lo stesso!:)
      o mi consigli di lasciare perdere?

      grazie di tutte le delucidazioni!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • RE: le tasse/spese per esame di stato sono deducibili/detraibili?

      quindi, scusami se insisto..., secondo te le spese per sostenere l'esame di abilitazione alla professione possono rientrare nella categoria di spese per corsi di formazione o è una forzatura?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • RE: le tasse/spese per esame di stato sono deducibili/detraibili?

      professionista

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • RE: le tasse/spese per esame di stato sono deducibili/detraibili?

      @i2m4y said:

      Ciao e benvenuto.

      Reputo non siano detraibili/deducibili da un lavoratore a progetto.

      Paolo

      invece per un lavoratore con partita iva si possono mettere nelle spese di aggiornamento etc etc?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • Affitto E Detrazioni

      ciao a tutti

      qualcuno mi sa spiegare che tipo di detrazioni irpef esistono per liberi professionisti che vivono in affitto fuori resisenza e che usano l'immobile come luogo di attività?
      inoltre come e in che misura si possono scaricare le tasse di tai spese di affitto?basta una ricevuta o fattura?

      grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • RE: modifica del domicilio fiscale...dubbi

      grazie Paolo!
      abbiamo sollecitato più volte la padrona di casa per regolarizzare il tutto ma mi sa che non ci sente...ma se dovessimo denuciare l'affitto in nero, noi inquilini corriamo dei rischi in termini di sanzioni?

      ps:sai dirmi se cambiando domicilio fiscale ai fini del tutor(regime fiscale agevolato) che mi hanno assegnato ci sono dei problemi?me lo cambiano?

      grazie come sempre gentilissimo

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • modifica del domicilio fiscale...dubbi

      ciao a tutti!
      sono marco e ho la p.iva. lavoro a milano ma sono residente in provincia di sondrio e qui sta il mio problema; nel senso che avendo indicato nella denuncia di inizio attività la mia residenza come domicilio fiscale mi è stato assegnato come ufficio di competenza un ufficio che per me risulta scomodo.
      ebbene posso variare i dati del domicilio fiscale mettendo l'indirizzo di dove vivo in affitto qui a milano?il mio dubbio principale è dato dal fatto che dove sono in affitto non abbiamo regolare contratto registrato..ci sono problemi?

      grazie a tutti
      e buona giornata!!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      ciao a tutti!
      ho cercato nei post che avete messo ma i miei dubbi restano....

      io ho la p.iva con regime agevolato e sono iscritto come 'attività tecniche svolte da disegnatori'.
      qualcuno di voi sa dirmi quanto dovrei pagare di contributi INPS?mi devo iscrivere alla gestione separata come libero professionista?

      grazie a tutti!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      ciao a tutti!
      ho letto un po i vostri messaggi ma non ho trovato risposte al mio dubbio..

      qualcuno d voi sa dirmi se in regime agevolato fiscali i contributi previdenziali da versare all'inps gestione separata sono deducibili?

      grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • Iscrizione Inps

      ciao a tutti!
      volevo sapere se essendo iscritto alla p.iva come DITTA INDIVIDUALE svolgendo ATTIVITA TECNICHE DA DISEGNATORE devo iscrivermi all'inps o se avviene tutto in automatico.

      inoltre avendo scelto il regime agevolato per nuove attività è possibile detrarre (scaricare i contributi da versare)?io avrei un guadagno annuo di circa 12000 euro...secondo voi quanto dovrei versare di contributi?

      grazie a tutti e scusate se le cose che vi chiedo sono banali per voi...me io non sono molto esperto!!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81
    • RE: Deducibilita' Affitto Appartamento

      ciao!
      ancora un dubbio...è vero che devo tenere un conto corrente dedicato solo alle entrate e uscite relative alla mia ragione sociale?se così fosse posso azzerare il conteggio su uno che ho già?e ultima cosa, se i guadagni fatturati passassero da un conto bancario diverso prima di arrivare definitivamente su quello dedicato(per motivi di impossibilità di versare direttamente) è un problema?

      grazie come sempre!!!
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pamperino.81