Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. overlord
    3. Post
    O

    overlord

    @overlord

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da overlord

    • RE: Social Network Gamers

      @Socialtech said:

      Molto bello purtroppo però i social network nell'ambito dei videogiochi vivono all'ombra del gigante [***]

      Il gigante ha rotto e non poco

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      O
      overlord
    • RE: Social Network Gamers

      Eh, in realtà è un CMS bello e fatto. Io ho fatto un solo la grafica. Sto valutando prima il riscontro e poi eventualmente investirò qualcosina per migliorarlo e implementarlo.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      O
      overlord
    • ShareTronix

      Sto usando questo CMS per SocialGamers.it e non è affatto male. Qualcuno ha altre esperienze con questo CMS?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      overlord
    • Social Network Gamers

      Salve ragazzi,
      volevo segnalarvi SocialGamers il social network per tutti coloro che amano giocare. E' possibile parlare dei tuoi giochi preferiti, sfidare i tuoi amici o aprire un gruppo dedicato al tuo clan di gioco. Si possono condividere foto, video e notizie.

      Cosa ne pensate?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      O
      overlord
    • RE: Co.Scienza - il magma della ricerca

      Conto di correggerlo per settembre

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      O
      overlord
    • RE: Social network sulla comunicazione della scienza e della tecnologia

      Mi fa piacere che venga apprezzata l'idea e l'impostazione grafica. Adesso sto cercando di sviluppare la fase di promozione ma ho in mente un paio di features che voglio implementare quanto prima.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      O
      overlord
    • Social network sulla comunicazione della scienza e della tecnologia

      Salva volevo presentarvi Co.Scienza il primo social network sulla diffusione della cultura scientifica e tecnologica.
      Perché iscriverti ad un ennesimo social network? Semplice! Conoscere persone che fanno parte nel mondo della scienza in tutti i suoi aspetti. Nel mondo reale il mondo della scienza è frammentato, e i gruppi che esistono sono spesso piccoli, solidi al proprio interno ma chiusi verso l'esterno. Entrarvi ed interagire con loro è difficile e anche se si riesce a farlo non è detto che poi si riesca a massimizzarne i benefici. Co.Scienza vuole rimediare a questa debolezza del mondo della scienza: vuole unire le persone, legare tra loro i gruppi che esistono e favorirne la creazione di nuovi. Vuole fare in modo che le conoscenze e le competenze sulla scienza si diffondano; che gli operatori e gli esperti possano emergere e mettersi in contatto con chi li cerca e non sa dove trovarli.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      O
      overlord
    • Co.Scienza - Il social network sulla comunicazione scientifica e tecnologica

      Volevo parlarti di www.coscienza.net il primo social network interamente dedicato alla comunicazione scientifica. Ho intenzione di costituire una piattaforma comune dove tutti gli attori del sistema tecnoscienza possono incontrarsi, promuovere le proprie idee o le proprie iniziative ed interagire fra loro.
      Pensa al ricercatore o al centro di ricerca che vuole far conoscere al grande pubblico i risultati della propria ricerca. Pensa all'industriale che vuole pubblicizzare il proprio prodotto tecno-scientifico o mantenere un filo diretto con i propri clienti. Pensa al politico che vuole discutere di problemi di bioetica con l'opinione pubblica o pensa al comunicatore scientifico che per passione o per lavoro è interessato a divulgare le scienze.

      Ora immagina un posto dove tutto questo è possibile. Bene, questo è Co.Scienza: una piattaforma dove potrai creare un tuo profilo, stringere amicizie, partecipare e creare gruppi di dibattito su un determinato tema (o prodotto, evento), condividere informazioni, idee, foto, pensieri con persone con i tuoi stessi interessi.

      Ma perché iscriverti ad un ennesimo social network? Semplice! Conoscere persone che fanno parte nel mondo della scienza in tutti i suoi aspetti. Nel mondo reale il mondo della scienza è frammentato, e i gruppi che esistono sono spesso piccoli, solidi al proprio interno ma chiusi verso l'esterno. Entrarvi ed interagire con loro è difficile e anche se si riesce a farlo non è detto che poi si riesca a massimizzarne i benefici. Co.Scienza vuole rimediare a questa debolezza del mondo della scienza: vuole unire le persone, legare tra loro i gruppi che esistono e favorirne la creazione di nuovi. Vuole fare in modo che le conoscenze e le competenze sulla scienza si diffondano; che gli operatori e gli esperti possano emergere e mettersi in contatto con chi li cerca e non sa dove trovarli.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      O
      overlord
    • RE: Descrizione autore

      I post sono lunghi, diciamo sempre almeno una cartella. Ma anche la descrizione non è poca cosa. Quindi alla fine se google lo considera come contenuto duplicato dici che non mi conviene?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      overlord
    • Descrizione autore

      Ho cercato qualche discussione attinente ma non ho trovato niente, quindi sono stato costretto a disturbarvi, ma tanto so che ai guru fa sempre piacere 😉

      Detta sta cretinata iniziale, mi sono posto un problema (altrimenti non avrei postato, no?).
      Ho una piattaforma wordpress, multiautore e vorrei inserire alla fine di ciascun post una breve descrizione dell'autore del post stesso. Secondo voi viene considerato come contenuto duplicato da google e quindi penalizzato?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      overlord
    • RE: Indicizzazione Aggregatore

      E' semplicemente un aggregatore di notizie scientifiche. Il dubbio mio è che il dominio sia stato penalizzato da google. E' possibile?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      overlord
    • RE: Indicizzazione Aggregatore

      Indicizzate appena 300 pagine a fronte delle 1700 e solo 20 visite al giorno. Dove sbaglio?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      overlord
    • RE: Indicizzazione Aggregatore

      Infatti quelle sono le vecchi pagine che ormai ho eliminato ma google stenta a smantellare. Diciamo che sono già una decina di giorni che ho inoltrato la sitemap.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      overlord
    • Indicizzazione Aggregatore

      Salve ragazzi,
      ho un problema relativo all'indicizzazione del sito inpillole.net

      Si tratta di un aggregatore, basato su wordpress, che aggrega notizie scientifiche. Ho inserito nella sitemap solo le tag e da robot ho chiesto a google di non indicizzare i post.

      Ho seguito in pratica le stesse logiche di liquida e wikio. Il problema che anche se ho inviato la sitemap da diversi giorni url indicizzati restano 200 a fronte di circa 1000 tag da indicizzare.

      Premetto che il sito in questione già in precedenza era usato, quindi in serp sono rimasti traccia dei vecchi articoli (anche in questo caso mi chiedo quando verranno disattivati).

      Avete qualche spiegazione a tale lentezza di indicizzazione?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      overlord
    • RE: Indicizzazione tag wordpress

      Grazie per la risposta rapida. Ho cominciato ha risolvere il problema dei post correlati eliminando i riassunti. Per quanto riguarda le tag excess a questo punto io come rapporto tag rispetto agli articoli siamo sul 30% quindi dovrei valutare di bloccarle tramite robot.

      Cosa ne pensate?

      postato in SEO
      O
      overlord
    • Indicizzazione tag wordpress

      Premetto che ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato niente a riguardo che potesse aiutarmi.

      Sto cercando di capire se l'indicizzazione delle pagine tag in wordpress sia un fatto positivo o negativo. Il rischio reale per quanto ho potuto capire è che si creino dei contenuti duplicati.

      Avanzo questa perplessità nello specifico perchè gestisco un blog multiautore di comunicazione scientifica. Gli argomenti trattati spaziano nel vasto mondo delle scienze.

      Visto che sono passati 3 mesi, con una frequenza di 1 o 2 post al giorno, non copiati da siti italiani, con fonti straniere, e molti articoli sono frutto di interviste inedite cercavo di capire se il numero di visite (meno di 2000 pagine viste al mese) fosse dovuto ad una cattiva indicizzazione o alla presenza di competitors agguerriti (non ne vedo comunque molti in giro)

      Dominio: comunicarelascienza.net
      Motori: Google
      Prima indicizzazione o attività:3 mesi fa
      Cambiamenti effettuati: nessuno
      Eventi legati ai link: nessno
      Sito realizzato con: wordpress
      Come ho aumentato la popolarità: facebook, twitter, passione
      Chiavi:scienza, notizie scientifiche, comunicazione, editoria, comunicare la scienza, comunicarelascienza, portale, scientifico, energia, genetica, tecnologia, ricerca, scoperte, studi, ecologia, astronomia, spazio
      Sitemaps: Si

      postato in SEO
      O
      overlord
    • Segnala il tuo sito: InPillole.net

      Volevo segnalare il mio nuovo lavoro: http://www.inpillole.net

      Si tratta di un aggregatore di notizie prelevate dalla blogosfera in forma di stringata sintesi (una o due righe) includendo SEMPRE un link diretto al post originale con invito a cliccare per continuare la lettura della notizia.

      L'idea era quella di creare un prodotto simile a wikio e liquida però aperto solo ai blog di qualità (quelli che scrivono realmente articoli utili)

      Se siete tra questi poteti mandarmi un privato oppure scrivermi direttamente sul blog per poter essere inseriti nell'aggregatore.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      O
      overlord
    • RE: Avviare un Forum partendo da un Blog Avviato

      Secondo me potresti portare la discussione che si instaura su un blog direttamente nel forum.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      overlord
    • RE: CMS alla Facebook

      Con netsons funge, anche perchè al tempo lo testai proprio su uno spazio big.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      overlord
    • RE: pligg: importazione rss

      Mi pare che qualcosa ci dovrebbe essere, però non sono sicuro al 100%

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      overlord