Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. osar
    3. Post
    O

    osar

    @osar

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Salerno Età 51
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da osar

    • RE: Commissioni Amazon ad affiliati amici

      Grazie x la dettagliata spiegazione Gianluca e x l'in bocca al lupo :quote:

      Per quanto riguarda il sito invece nulla da temere quindi, possiamo continuare a dividerci le pagine con la la mia e la sua affiliazione, e loro non avranno nulla da ridire se gli acquisti degli utenti arrivano dallo stesso sito ma ora da un affiliato ora da un altro...

      Speriamo :gtsad:

      P.s. forte il tuo sito 😉 !

      postato in Google Adsense
      O
      osar
    • Commissioni Amazon ad affiliati amici

      Sono appena diventato affiliato amazon x inserire dei prodotti in un sito che sto facendo insieme ad una amica. Anche lei, in questa prospettiva è diventata affiliato amazon. Cioè, anche lei metterà dei prodotti su questo sito, come affiliato.

      Per provare sta cosa, e in attesa che il sito fosse ultimato, abbiamo creato dei link con l'affiliaziene e ci siamo comprati a vicenda dei prodotti che avevamo già pensato di comprare x i regali di natale.

      Poi siamo andati a vedere i rispettivi pannelli, credendo di trovarci le commissioni, e invece nulla di tutto questo. In pratica interrogata l'assistenza, ci hanno risposto che :

      *abbiamo confermato che questi ordini sono stati inviati da te o tramite un account associato ai tuoi

      *In pratica, probabilmente x via del fatto che a volte usiamo lo stesso pc x collegarci, si sono accorti che siamo in qualche modo in stretto contatto, x cui in questo caso *NON riconoscono il pagamento di alcuna provvigione.

      *Da sottolineare che io vengo dal mondo del network marketing, dove invece la prima cosa che ti dicono è di cominciare a vendere a parenti e amici 😮

      La domanda è : siccome stiamo facendo questo sito insieme, avevamo pensato di distribuire link affiliati dividendoci le pagine, ovvero di mettere link con la mia affiliazione in tot pagine e i suoi in altre tot, ma x caso qualcuno sa se poi, trovandosi ad analizzare le vendite **e scoprendo che vengono dallo stesso sito ma da due affilati diversi (che hanno già capito essere amici) non è che x caso neanche questa volta ci riconoscono le provvigioni ?

      **O.

      postato in Google Adsense
      O
      osar
    • RE: Amazon affiliazione

      Amazon che io sappia vieta espressamente di aderire con siti che abbiano nel nome un qualche richiamo o assonanza con il nome dei suoi domini. Non solo amazon.* quindi ....

      postato in Google Adsense
      O
      osar
    • RE: [Cerco Retribuito] Esperti php tra Napoli e Salerno

      Devo realizzare alcuni progetti, quindi vorrei vedere Curriculum e partita Iva

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      O
      osar
    • [Cerco Retribuito] Esperti php tra Napoli e Salerno

      Salve,
      come in oggetto, cerco esperti php tra Napoli e Salerno (spero di essere nella sezione giusta)

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      O
      osar
    • RE: La migliore piattaforma Blog cms?

      Ho guardato un po' iobloggo e splinder, non mi pare che ti lascino mettere gli annunci google. Alla fine mi pare di capire che la cosa migliore sia prendere uno spazio su altervista o netsons (che ultimamente va moltissimo) e metterci wordpress con tutti i servizi che vuoi

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      osar
    • RE: La migliore piattaforma Blog cms?

      @piccolo socrate said:

      uso wordpress da bel po', ma è leeeento.
      sarà forse colpa del 51 query sulla sola home page?

      Al di la dei pacchetti tipo wordpress, se volessi aprire un blog su una delle piattaforme già esistenti (libero, tiscali terapad, splinder, etc) ci sono consigli ?? Spazio web, servizi aggiuntivi, ti lasciano mettere i tuoi Adsense, etc etc

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      osar
    • RE: Google Search Engine o freefind.com ?

      scroogle.org utilizza gli stessi dati di Google, li visualizza senza pubblicità e in + ti da quel form li . . . .

      postato in Coding
      O
      osar
    • RE: Google Search Engine o freefind.com ?

      la partita iva ce l'ho, è google adsense che nn rientra tra i servizi pattuiti con il cliente 🙂

      A 'sto punto allora opto x freefind.com

      postato in Coding
      O
      osar
    • RE: Google Search Engine o freefind.com ?

      @Tiago said:

      No scusa.. anch'io forse non sono stato molto chiaro..
      Io ho scritto quell'indirizzo in risposta . . .

      si, l'ho fatto anche se inutile, infatti google qualche risultato me lo da, pochi, ma ci sono, quindi il sito lo conosce.

      Allora.. per mettere il form di ricerca: Vai qua:

      No, non ci siamo, mi da la stessa procedura che ho fatto 2 gg fa, e che mi ha portato a chiedere aiuto qui. Il codice che mi da infatti genera un form di qst tipo : h t t p://i30.tinypic.com/alrywn.jpg

      Se poi ho sbagliato a mettere qualche opzione, vediamo un pò, tralasciando le info di base (non penso di aver commesso errori li, sono semplici stringhe di testo !) nelle Preferenze ho messo Esegui la ricerca in tutto il Web ma dai la priorità ai siti inclusi.
      Tra i siti ho messo un pò di link alle pagine del sito, tipo miosito.it/pagina*
      Perfezionamenti niente
      Layout e formattazione in alto mi da una serie di opzioni sul form che già sai (h t t p://i30.tinypic.com/alrywn.jpg ) e in fondo pagina c'è un paragrafo : Personalizza i risultati di ricerca ospitati da Google
      Aggiungi un logo alla pagina dei risultati del tuo motore di ricerca ospitata su Google. Qui mi mostra il form famoso che voglio io ma mi da solo la possibilità di indicare un'immagine da uploadare. Gli ho dato l'url ma poi quando vado a prendere il codice e lo provo mi esce sempre il form che non voglio (h t t p://i30.tinypic.com/alrywn.jpg ) .

      Commenti ?

      postato in Coding
      O
      osar
    • RE: Google Search Engine o freefind.com ?

      uhm, credo di non essere molto chiaro.

      L'img si riferisce al form che vorrei creare nel mio sito.

      Poi quando mi chiedi :

      Dove hai inserito il sito? C'è solo un form per il login..

      be', credo ti riferisci al sito che sto creando, tu mi hai consigliato di inserirlo qui: w w w.google.com/intl/it/add_url.html e cosi ho fatto.

      Ma ripeto, può essere solo questo che mi farà ottenere quel tipo di form ?

      postato in Coding
      O
      osar
    • RE: Google Search Engine o freefind.com ?

      Si, grazie x la risposta.
      Questa (w w w.google.it/coop/cse/) è proprio la pagina da cui sono partito seguendo "crea un motore di ricerca personalizzato". Guarda, nella stessa pagina c'è un'immagine con il form che dicevo

      h t t p://i28.tinypic.com/6h73ux.jpg

      Ho appena inserito il sito nella pagina che dicevi.

      Ma è questo che mi farà ottenere quel form ?

      postato in Coding
      O
      osar
    • Google Search Engine o freefind.com ?

      Devo inserire un motore di ricerca in un sito html ed ero incerto tra i due servizi.
      Poi mi sono iscritto a GSE ma ho visto che 1) nn riesco a trovare l'opzione che mette nel form i due radio button "cerca nel mio sito" oppure "cerca nl web" (proprio quelle che ci sono anche in qst sito). Però nella pagina di presentazione c'è un'immagine che descrive esattamente lo stesso form. Dove sbaglio ?

      1. Siccome il sito è nuovo, presumo che google non l'abbia ancora visitato, perchè dà pochissimi risultati inerenti il sito e tutto il resto preso da altri siti web che x adesso non mi interessano.

      Eppure un paio di anni fa ero riuscito, scopiazzando di qua e di la, a riprodurre lo stesso form (ma per una pagina Asp).

      Inoltre, ho notato che freefind fa un report di tutte le parole cercate dagli utenti. C'è questo in GSE ?

      A presto, R.

      postato in Coding
      O
      osar