Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. orchid
    3. Post
    O

    orchid

    @orchid

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da orchid

    • RE: Fatturazione vendita ebook

      Non penso convenga fare a mano, io preferisco che il processo sia automatico per non dover perdere tempo con ogni singola transazione che viene fatta a qualsiasi orario e quasi ogni giorno. Comunque è una cosa che puoi valutare col tempo.

      Il sistema per creare fatture di PayPal purtroppo non contiene alcuni degli elementi che ti servono, come appunto il fatto di fare distinzione tra abitanti di diverso Paese o riconoscere se il pagante è privato o azienda.

      Non ricordo in dettaglio, ma nel 2010 contattai l'assistenza, e mi confermarono che quello che chiedevo non era fattibile.

      Non so se qualcosa sia cambiato oggi, ma dubito: è l'Italia che non è ancora un Paese adeguato per l'ecommerce, non dovremmo essere obbligati a conoscere i dati e rilasciare fatture ad ogni singolo cliente, proprio come nei negozi normali con scontrino.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      orchid
    • RE: E-commerce o no?

      Ti consiglio di sentire un commercialista, ho paura che tu debba comunque avviare tutti quei processi chiamati "mettersi in regola" che ti porteranno spese a non finire, frustrazione, impedimenti e senso di ingiustizia nei confronti del nostro Paese. Io l'ho fatto, per onestà, ma ogni giorno lo rimpiango, nonostante l'attività cresca.

      Buona fortuna.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      orchid
    • RE: Fatturazione vendita ebook

      NO. Non c'è modo di semplificare, ci sto sbattendo la testa quest'anno insieme al mio commercialista. Ogni acquisto equivale ad una fattura e comporta una gestione insostenibile, paradossalmente è meglio che le vendite non aumentino...

      Io, che vendo file audio, ho dovuto modificare un sistema e-commerce standard (e per standard intendo che tutti gli utenti del mondo lo utilizzano così com'è stato programmato, mentre io italiano l'ho dovuto modificare) per i tre casi utente italiano, europeo, non europeo (e in tutti i casi se privato o meno): l'utente deve semplicemente scegliere la sua provenienza prima del checkout.

      Naturalmente tutti i dati personali dell'utente li estrapolo da PayPal.

      Nel mio sito non c'è registrazione / login (express checkout), quindi sono stato obbligato a inserire questo stratagemma.

      Ciò non toglie che in tre mesi ho generato più di 100 fatture da pochi dollari, tutte da persone diverse, tutte da convertire da valuta USD a EUR, calcolare quanto di ogni cifra si tiene PayPal, e calcolare poi la differenza che è quello su cui pagherò le tasse.

      E' un inferno, non so per quanto posso andare avanti - il mio commercialista non è molto disposto a fare questo lavoro viste le cifre che guadagno - sono obbligato a chiudere? Nonostante il mio trend positivo?

      Boh. W l'Italia. Maledico il giorno in cui mi sono messo in regola, che equivale a chiudere l'attività anche se va bene.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      orchid
    • Mostrare annunci durante una determinata fase del giorno

      Ciao,

      parlando con alcuni colleghi, alcuni mi riferiscono di aver letto che eseguire le proprie campagne annunci escludendo la mattina del giorno sia più efficace.

      Ora, dato che solitamente si può leggere di tutto e di più, e che non ci sono mai fonti riguardo questi racconti, voglio provare a sperimentarlo di persona impostando regole automatiche per interrompere e riprendere la visualizzazione dei miei annunci in modo che non siano mai presenti dalle 01:00 alle 12:00.

      Volevo sapere se qualcuno di voi ha già provato a fare una cosa del genere, e che risultati ha potuto osservare.

      postato in Google Ads & Advertising
      O
      orchid
    • RE: Commercialisti specializzati in WEB E ADVERTISE

      Sono veramente curioso di vedere risposte le domande poste da Giovanni, con cui condivido tutte le preoccupazioni esposte.

      Riguardo PayPal, il mio commercialista dice che le commissioni di PayPal (che si pensa essere proprio come un conto bancario in quanto si ha effettiva disponibilità di soldi da spendere) sono da contabilizzare come costi. Nella pratica tu non dichiarerai il totale delle fatture, ma la differenza da questo e i costi di gestione, comprese le provvigioni di PayPal.

      Questo richiede ulteriore lavoro, tra l'altro, da togliere al proprio (io nel mio caso ho tante piccole transazioni, ed è un disastro).

      Poi non so, io personalmente ritenevo PayPal come una azienda privata americana, che si appoggia ad una banca (quella che si legge quando ti fanno un bonifico), ma non è lei ad esserlo, quindi non potesse essere inquadrabile così facilmente.

      Ma ovviamente in Italia dove tutto è interpretabile (nel peggiore dei modi) è sempre un casino.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      orchid
    • RE: Partita iva/vendere online

      Aprire la partita iva costa poco, ma poi ci sono circa 100 euro / anno per la camera di commercio, circa 2800 euro / anno per l'INPS, dai 500 a più di 1000 euro / anno per commercialista (dipende dalle transazioni e dal commercialista). Più considera IVA (che crescerà) e tasse da tutto ciò che venderai. Per non contare tutte le regole bizzarre che dovrai seguire, che prima o poi ti porteranno a compiere qualche infrazione a tua insaputa.

      Purtroppo il commercio online per gli italiani è terribilmente svantaggioso e assolutamente non si può fare concorrenza ad altri Paesi. Falliremo molto presto, ma questo è un altro discorso.

      Se sei ricco (cosa assolutamente slegata dal saper fare il proprio lavoro o meno), cancella tutto quello che ho detto e apri senza paura.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      orchid
    • RE: Approvazione Chiavi di Ricerca Brand

      Informazioni molto utili, grazie!

      A me anche hanno bocciato alcuni annunci per via dell'iPhone (purtroppo non mi ero documentato). Visto che non ho nemmeno così tanta corrispondenza nella landing page, penso che eviterò del tutto di usarlo.

      postato in Google Ads & Advertising
      O
      orchid
    • RE: E' normale che costino così tanto i click?

      Mi sembra abbastanza alto, vuol dire che con 1 euro al giorno ti arriva solo un utente?

      Sicuramente dipende da quanta concorrenza c'è, ma fossi in te interromperei subito e ristudierei da capo la campagna puntando a parole chiave con meno concorrenza.

      postato in Google Ads & Advertising
      O
      orchid
    • Ottimizzazione AdWords con X: la mia esperienza

      Ciao a tutti,

      uso AdWords da settembre e rendendomi conto della mole di tempo che avrei dovuto investire ho approfittato dell'offerta di un mese di gestione AdWords a 240,00€ con X, trovata sempre tramite AdWords!

      Sono stato contattato telefonicamente e via e-mail, ho parlato con due persone molto gentili e disponibili. Ho fornito loro tutte le informazioni necessarie (descrizione attività, target, concorrenza, obiettivi).

      Il mio sito è in lingua inglese, con target USA e UK, e su un settore forse poco comune in Italia: vendita di audio/musica stock. Forse qualcosa fuori dalla loro portata.

      Infatti il lavoro svolto è stato il seguente: duplicazione di alcuni annunci (già creati da me come spunto di partenza) con variazione del titolo. Nessuna aggiunta, rimozione o modifica di annunci diversi, parole chiave, gruppi annunci, o altri interventi che avrei osservato con interesse.

      Alla scadenza del mese non ho ricevuto più contatti, comunque le loro attività erano cessate da molto prima, ho rimosso la condivisione con il loro account e ripreso da dove avevo lasciato.

      Personalmente ci sono rimasto molto male... spero solo possa essere una testimonianza utile per voi! Per correttezza non ho espresso giudizi.

      postato in Google Ads & Advertising
      O
      orchid
    • RE: PopUp al centro dello schermo: cosa devo aggiungere?

      Ciao, grazie della risposta! 🙂

      In effetti non avevo premesso che non ne capisco una mazza di Javascript, però posso dirti che quello che mi hai linkato lo avevo già usato, ed avevo avuto il problema che con Firefox funzionava, ma con IE no.

      Ero arrivato alla conclusione di usare la funzione window.open che (mi dissero) più semplicemente faceva la stessa cosa facendosi capire da tutti.

      In pratica ho bisogno di un popup con barre di scorrimento, che si apra centrato, che mi faccia decidere le dimensioni (di ogni singolo popup) e che funzioni su Firefox e su IE.
      Per ora non ho trovato nulla. 😞

      postato in Coding
      O
      orchid
    • PopUp al centro dello schermo: cosa devo aggiungere?

      Salve a tutti, sono nuovo! 🙂

      Vengo subito al dunque, sto attualmente usando questo codice:

      
      
      <script language="JavaScript">
      var idpopup;
      var direzione = 50;
      function gestisci_popup() {
      idpopup = window.open("prova.htm","nuovapopup","resizable");
      window.setInterval("sposta_popup()",200);
      }
      function sposta_popup() {
      if(direzione == 10) direzione = -10;
      else direzione = 10;
      idpopup.window.moveBy(direzione, direzione);
      }
      </script>
      
      

      E questa stringa per i link:

      
      <a href="#" onclick="window.open('personal.htm', '_blank', 'height=530,width=530,
      scrollbars=1'); return false;">Personal Details</a>
      
      

      Tutto funziona correttamente, sia su Firefox che su IE. Mi manca solo un ultimo dettaglio: il PopUp aperto deve essere sempre al centro dello schermo, indipendentemente dalla risoluzione.

      Che aggiunte devo fare? :inso:

      postato in Coding
      O
      orchid