Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. orazio.celentano
    3. Post
    O

    orazio.celentano

    @orazio.celentano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.lessicoitaliano.it Località Napoli Età 75
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da orazio.celentano

    • Testare un nuovo sito in linea con gli stessi contenuti del vecchio

      [TABLE="width: 140"]

      [TD="width: 140, align: right"][/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]
      Buongiorno SEO Masters,
      vorrei conoscere la vostra opinione sul seguente problema.

      Ho un sito attivo da 10 anni, ben posizionato per le sue chiavi, ma non responsive. Sto quindi sviluppandone un altro con WordPress, in un altro dominio on-line. Ma i contenuti testuali, ovviamente, sono in buona parte gli stessi.

      Nella root ho aggiunto un file robots.txt, con la seguente dichiarazione:
      User-agent: *
      Disallow: /

      DOMANDA: Secondo voi, è sufficiente questo per scongiurare il rischio di penalizzazioni per contenuti duplicati, o devo dichiarare non pubbliche (da consolle WP) tutte le pagine che hanno elementi di testo già presenti nel vecchio sito on-line?

      Potete suggerirmi una metodologia di lavoro adeguata, per tenere in linea un secondo sito con gli stessi contenuti del primo?

      Grazie, saluti,
      Orazio

      Dominio:
      lessicoitaliano.it - scriverbene.it
      Motori:
      Tutti
      Prima indicizzazione o attività:
      No
      Cambiamenti effettuati:
      Passaggio da HTML/CSS a WordPress
      Eventi legati ai link:
      Nessuno
      Sito realizzato con:
      HTML - WordPress
      Come ho aumentato la popolarità:
      Offrendo servizi gratuiti
      Chiavi:
      italiano,lingua italiana,italiano corretto,lettera in italiano corretto, correzione bozze,correzione testi,correzione gratuita,correzione testi on-line,scrivere lettera corretta, linguaggio corretto,scrivere in italiano corretto,correzione errori italiano,italiano per stranieri, grammatica,sintassi,ortografia,punteggiatura,forme verbali
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      O
      orazio.celentano
    • Uso delle immagini dei temi a pagamento

      Buongiorno e buona domenica alla comunità.

      Sto riconvertendo il mio vecchio sito e, per la nuova versione, che sarà in WordPress, ho acquistato il tema Hogwords della Axiomthemes.

      La domanda è: posso utilizzare le immagini incluse nella versione base del tema per il mio sito?

      Grazie,
      lessico

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      orazio.celentano
    • RE: Sito multilingua su dominio .it

      Si, certo.
      Il problema è che io faccio le cose in modo molto casareccio. Non programmo nè in javascript nè in php. Scrivo le pagine html e i css con notepad.
      Però, la tua prima idea mi conferma che la mia soluzione (estremamente banale) può essere valida: sarà la pagina: /versione_inglese/eng_index.htm (per esempio), richiamabile dalla bandierina inglese della home, ad avere il meta robots con attributo noindex. Tutta la cartella /versione_inglese sarà disabilitata nel Robots.txt .
      In questo modo, non ci sarà nessuna "contaminazione" delle parole chiave ma, da un punto di vista funzionale, tutto dovrebbe girare.
      Che ne pensi?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      orazio.celentano
    • RE: Sito multilingua su dominio .it

      Grazie, Valerio.
      Mi rendo anche conto di non riuscire a spiegare chiaramente le mie esigenze, che per me sono scontate, ma non lo sono, evidentemente, per chi arriva dall'esterno. Quello che volevo dire è che la pagina in lingua straniera non deve "essere trovata", nè in Italia nè all'estero. Deve solo funzionare da "traduttore in linea". Gli utenti, anche stranieri, arrivano sempre sulla pagina index in italiano, perchè digitano parole chiave come "italiano", "lingua italiana", ecc., e per me va bene così. Quello che mi interessa è, unicamente, il posizionamento sulle SERP italiane.
      Poi, gli utenti stranieri che masticano un po' di italiano, vedono che c'è una versione nella loro lingua del sito, clickano sulla bandierina e ottengono spiegazioni su come richiedere, ad esempio, la correzione di una bozza di testo in italiano.
      Cordiali saluti,

      lessico (Orazio celentano)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      orazio.celentano
    • RE: Sito multilingua su dominio .it

      Certo. Il sito è lessicoitaliano.it

      Orazio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      orazio.celentano
    • RE: Sito multilingua su dominio .it

      Vorrei, se mi si consente, fare un'ulteriore precisazione alla mia richiesta sulla configurazione del sito multilingua con dominio.it.

      Il mio sito (mi pare non sia consentito indicarne l'url in questo forum) ha sempre ricevuto alcune visiste da tutti i paesi del mondo, anche quando non aveva, come adesso non ha, pagine in lingue diverse dall'italiano.
      Gli utenti stranieri fanno delle he usando keywords italiane ed arrivano sul mio sito.
      La mia idea è che se, a questo punto, essi trovano una sezione nella loro lingua, possano essere agevolati nella comprensione del servizio offerto.
      In quest'ottica, vi sembra valida la soluzione di fare pagine alle quali sia bloccato l'accesso agli spider, per evitare che da esse vengano selezionate parole chiave "devianti" ai fini dell'indicizzazione in ambito italiano?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      orazio.celentano
    • RE: Sito multilingua su dominio .it

      Gentilissimo Valerio Notarfrancesco,

      la tua è stata una risposta straordinariamente veloce, ed anche molto chiara.
      Ero a conoscenza dell'impossibilità di geolocalizzare sottodomini di area .it, e sto valutando se, effettivamente, non mi resti altra strada che registrare un nuovo dominio.
      Ti ringrazio moltissimo e ti auguro un bilancio positivo per il nuovo anno.

      Orazio Celentano

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      orazio.celentano
    • Sito multilingua su dominio .it

      Ho costruito una versione in lingua spagnola del mio sito.
      Tale versione verrà ospitata in una sub directory della root di dominio, secondo lo schema:

      dominio.it

      __index.htm
      __/immagini
      __/es
      __es-index.htm
      __/eng
      __eng-index.htm

      Avevo già messo in linea una versione in lingua albanese, col risultato di ritrovarmi, nell’analisi del sito di Strumenti WM, una quantità di parole chiave albanesi, non utili alla mia attività, che è rivolta, essenzialmente, a ricerche fatte in lingua italiana.

      Cosa mi consigliate di fare, per evitare questo, nel realizzare la suddetta struttura multilingua del sito?

      1. Utilizzare un comando disallow nel robots.txt?
      2. Usare un tag <meta name=”robots” content=”noindex”>?
      3. …. Altre soluzioni?

      Saranno molto graditi suggerimenti di chi ha esperienza di situazioni simili.

      Cordiali saluti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      orazio.celentano
    • Parziale indicizzazione url Sitemap

      Buon pomeriggio.

      Come posso fare per ottenere qualche indicazione sul perchè dei 20 url inviati da almeno 15 gg con sitemap ricevuta senza errori da Google, soltanto 13 url risultano indicizzati?

      C'è qualche strumento che consente di ottenere una diagnostica?

      Grazie a chi vorrà rispondermi.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      orazio.celentano