[TABLE="width: 140"]
[TD="width: 140, align: right"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Buongiorno SEO Masters,
vorrei conoscere la vostra opinione sul seguente problema.
Ho un sito attivo da 10 anni, ben posizionato per le sue chiavi, ma non responsive. Sto quindi sviluppandone un altro con WordPress, in un altro dominio on-line. Ma i contenuti testuali, ovviamente, sono in buona parte gli stessi.
Nella root ho aggiunto un file robots.txt, con la seguente dichiarazione:
User-agent: *
Disallow: /
DOMANDA: Secondo voi, è sufficiente questo per scongiurare il rischio di penalizzazioni per contenuti duplicati, o devo dichiarare non pubbliche (da consolle WP) tutte le pagine che hanno elementi di testo già presenti nel vecchio sito on-line?
Potete suggerirmi una metodologia di lavoro adeguata, per tenere in linea un secondo sito con gli stessi contenuti del primo?
Grazie, saluti,
Orazio
Dominio:
lessicoitaliano.it - scriverbene.it
Motori:
Tutti
Prima indicizzazione o attività:
No
Cambiamenti effettuati:
Passaggio da HTML/CSS a WordPress
Eventi legati ai link:
Nessuno
Sito realizzato con:
HTML - WordPress
Come ho aumentato la popolarità:
Offrendo servizi gratuiti
Chiavi:
italiano,lingua italiana,italiano corretto,lettera in italiano corretto, correzione bozze,correzione testi,correzione gratuita,correzione testi on-line,scrivere lettera corretta, linguaggio corretto,scrivere in italiano corretto,correzione errori italiano,italiano per stranieri, grammatica,sintassi,ortografia,punteggiatura,forme verbali
Sitemaps:
Si