Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. omsoft
    3. Post
    O

    omsoft

    @omsoft

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 23
    • Post 61
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.omsoft.it Località Padova Età 35
    0
    Reputazione
    64
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da omsoft

    • Cosa dovremmo dire dell'area Dev Apple?

      Premessa

      Per alcuni anni ho sviluppato applicazioni ibride HTML5 (sfruttando framework PhoneGAP e similari) che sono poi state pubblicate sullo store Apple.
      NON sono un fan Apple e non ho mai acquistato loro prodotti per uso personale.
      Ho un portatile MacBook per il solo scopo di gestire lo sviluppo delle APP su iTunes.
      Sono una persona interessata all'apprendimento e non disprezzo per partito preso: cerco sempre di valutare in modo oggettivo le situazioni.

      Questione

      Fatta la premessa, espongo la questione principale e vi chiederò alla fine di esprimere il vostro giudizio e parere personale in base alla vostra esperienza e alla vostra valutazione dei fatti (sia oggettiva, che emozionale e istintiva... del tipo "mi fa cag**e perchè...")

      La mia esperienza con l'area sviluppatori Apple mi ha fatto notare problematiche dirette e indirette che hanno contribuito alla nascita di veri e propri sentimenti negativi: fastidio, rabbia, nervosismo, insofferenza, etc. 😄

      Perchè?

      L?area Apple per sviluppatori dimostra in più occasioni una certa ?legnosità? di funzionamento: la creazione dei provisioning profiles e dei certificati è lunga e noiosa, la compilazione delle applicazioni genera spesso errori incomprensibili, l?approvazione su iTunes è instabile e poco flessibile, l?assistenza tecnica è lenta e fastidiosa.

      Per non parlare del fatto che devi acquistare un PC Apple a costi proibitivi, scaricare un SDK di oltre 2GB per testare le APP, e avere a che fare con il pessimo ambiente di sviluppo di Xcode per impostare parametri di configurazione che si rivelano spesso errati. Ed infine, sperare che gli aggiornamenti non corrompano le configurazioni che sei riuscito a mettere assieme con tanta fatica.

      Magari sono io che ho poca pazienza e sono abituato a lavorare velocemente e con pochi impedimenti.
      Magari è capitato solo a me e quindi mi smentirete.
      Magari sono critiche infondate e troppo "brutali".

      Però... 😕

      Vorrei che mi deste dei buoni motivi per non essere così contrariato ai loro servizi di sviluppo.
      Avete avuto gli stessi problemi? Se sì, come vi siete comportati?
      E per finire, cosa più importante di tutte, come sfogate la rabbia verso i servizi Apple Dev?
      😄

      Un saluto
      Mattia

      postato in PC
      O
      omsoft
    • [CERCO - Retribuito] Sviluppatore PHP per Opencart

      Buongiorno,
      cerco uno sviluppatore con conoscenza della piattaforma e-commerce Opencart per applicare una piccola lista di correzioni/implementazioni ad un sito già esistente. Il lavoro può essere svolto da remoto oppure in loco zona Padova. Il lavoro è retribuito.

      Per maggiori informazioni e per ricevere una lista delle integrazioni richieste, contattarmi in privato.
      Grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      O
      omsoft
    • RE: NDA tra privati

      Ok. Vorrei capire se è sufficiente scrivere un documento esplicitando che le parti si impegnano a non divulgare i contenuti e le idee prodotti a seguito della collaborazione, e farlo firmare ai 2 privati.

      È legalmente valida questa procedura?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      omsoft
    • NDA tra privati

      Buonasera a tutti,
      È possibile stipulare un Non-Disclosure Agreement tra privati?

      È sufficiente un documento firmato da entrambe le parti? Ci sono dei format da rispettare?

      Vi ringrazio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      omsoft
    • Posta professionale con Google Apps for Business

      Ritengo che uno dei grandi vantaggi nell'adottare i servizi offerti da Google Apps for Business sia quello di escludere dalla propria competenza la gestione di un server di posta. Mi riferisco infatti all'utilizzo, in particolare, dei server SMTP di Gmail.

      Facendo riferimento a questa pagina google.com/enterprise/apps/business/pricing.html
      non mi è chiaro come calcolare il prezzo per una eventuale migrazione del mio parco clienti.

      Per esempio: se ho 200 domini differenti (ciascuno con il suo numero di caselle di posta), il prezzo "per utente" corrisponde al numero di domini o al numero delle singole caselle?
      Se ho 2000 indirizzi di posta devo pagare 4x2000?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      O
      omsoft
    • RE: Consiglio su hosting condiviso

      Ti ringrazio del contributo. Mi informo su servage e faccio una ricerca piú approfondita qui nella sezione.

      In effetti l'accesso ssh sarebbe un plus non indifferente nella gestione del server ma mi rendo conto che nn è comune negli hosting condivisi.

      La principale limitazione che avrei con vps managed o server dedicati sono le attività sistemistiche, dalle quali vorrei essere dissociato. Magari ci sono pacchetti di assistenza di questo tipo.

      postato in Hosting e Cloud
      O
      omsoft
    • Consiglio su hosting condiviso

      Buonasera, mi unico alla discussione perchè credo di avere una domanda abbastanza similare.
      sto cercando un piano di web hosting che soddisfi le seguenti esigenze:

      • possibilità di gestire diversi hosting
      • database mysql / mssql per ogni dominio
      • pannello web per gestione server, domini, posta, account ftp, etc (cPanel, Plesk, o altro)
      • server smtp / pop3 / imap per ogni dominio
      • server windows 2003 / 2008 64bit con webserver IIS
      • supporto ASP, .NET, ODBC, altro
      • possibilità di attivare moduli aggiuntivi sul server (librerie per gestione immagini, etc).
      • accesso SSH
      • altro

      Il tutto lasciando le attività sistemistiche al gestore dello spazio. In sostanza si tratta di un web hosting evoluto per webagency o rivenditori.
      Mi sapete consigliare qualcosa di questo tipo?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      O
      omsoft
    • RE: Dubbio su funzione "Multiple top-level domains"

      La risposta l'ho trovata qui: developers.google.com/analytics/devguides/collection/gajs/gaTrackingSite

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      O
      omsoft
    • Dubbio su funzione "Multiple top-level domains"

      Attraverso un account Google Analytics ho creato 10 siti web (tutto domini di primo livello, appartenenti ad un network), che desidero monitorare separatamente. E fin qui, tutto ok.
      Vorrei contemporaneamente creare, all'interno dello stesso account, una nuova proprietà (come la chiama Google) che riassume i dati dei 10 siti web.

      Quindi ho creato un nuovo sito web nell'account, attivando l'opzione "Multiple top-level domains" e il codice di tracciatura generato è il seguente:

      
      <script type="text/javascript">
      
        var _gaq = _gaq || [];
        _gaq.push(['_setAccount', 'UA-264595-18']);
        _gaq.push(['_setDomainName', 'DOMINIO.IT']);
        _gaq.push(['_setAllowLinker', true]);
        _gaq.push(['_trackPageview']);
      
      .......
      
      </script>
      
      

      Il problema è che viene riportato nelle variabili il domain name (quello inserito obbligatoriamente in fase di creazione del sito sul'account).
      Questa variabile la devo aggiornare su ogni sito del network, o può rimanere la stessa e i dati verranno comunque registrati per ogni dominio diverso?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      O
      omsoft
    • RE: Ottimizzazioni per un Network di portali con la stessa struttura

      Nessun consiglio?

      postato in SEO
      O
      omsoft
    • Ottimizzazioni per un Network di portali con la stessa struttura

      Buongiorno,
      sto analizzando un network di portali, appartenenti ad un brand commerciale, che hanno la medesima struttura (come numero di pagine e contenuti).
      Questi portali hanno domini differenti che identificano le varie sedi della società: le uniche differenze di contenuto dei siti riguardano un indice di news, specifico per ciascuna sede, e la ragione sociale visualizzata (sono vari brand appartenenti ad una multinazionale).

      Una prima ottimizzazione SEO è stata fatta sui titoli, per evitare duplicazione, inserendo alla fine il nome del brand, ma fondamentalmente tutte le pagine sono le stesse per ogni dominio.
      C'è quindi il rischio di ottenere una penalizzazione. In quale direzione si potrebbe lavorare in tale situazione?

      Grazie dell'attenzione

      postato in SEO
      O
      omsoft
    • RE: GWT: lo strumento &quot;Prestazioni del sito&quot;

      ...

      Ciao Enea,
      grazie della precisazione.

      postato in SEO
      O
      omsoft
    • Bloccare indicizzazione su Italia

      Salve, ho un dominio sito.eu che vorrei bloccare dall'indicizzazione su google italia. Creando il file robots.txt è possibile specificare lo user agent Google-italia oppure c'è un modo dal pannello GWT di escludere il dominio dai risultati italiani?

      grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      omsoft
    • Registrare visualizzazioni email di una campagna

      Salve,
      per una campagna di email marketing vorrei monitorare le visualizzazioni dei messaggi. Esiste un codice di google analytics da utilizzare per questo scopo? Grazie.

      Una cosa del tipo:

      <img src="google.com/logger" />
      
      postato in Google Analytics e Web Analytics
      O
      omsoft
    • RE: createElement o innerHTML

      Google ha sempre letto il title delle pagine web e comunque è un elemento html che solitamente viene inserito in modo statico nel codice e non viene alterato lato client tramite javascript. quindi non capisco la tua affermazione :mmm:

      postato in Coding
      O
      omsoft
    • RE: Redirect 301: molti link verso 1 link

      Grazie del tuo contributo sandroid.
      Ciao.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      omsoft
    • RE: createElement o innerHTML

      Al contrario... tutti gli elementi HTML generati in dinamico lato client con javascript non vengono interpretati dal motore di ricerca e quindi risultano invisibili, salvo recenti cambiamenti nella logica Google.

      postato in Coding
      O
      omsoft
    • RE: HTML + JS Funziona in Locale non in Remoto

      Possibili percorsi errati nel server remoto o un codice javascript non supportato dal server. Dovresti altresì specificare in che modo la pagina non viene visualizzata correttamente, e quali errori vengono lanciati in console. :ciauz:

      postato in Coding
      O
      omsoft
    • RE: Case study: un portale e-commerce senza vendite e contatti

      @Evon said:

      [...]

      Ciao, sì dal punto di vista SEO non sono stati presi grossi provvedimenti... per il momento abbiamo dato importanza ad una campagna Adwords. Uno dei prossimi step sarà quello appunto di migliorare il posizionamento organico del portale. Grazie del tuo contributo. 😉

      postato in SEO
      O
      omsoft
    • Come scrivere gli URL interni al sito

      Salve, quale soluzione è più indicata per scrivere un URL interno al sito... URL relativo (/myblog) o assoluto (www .dominio.it/myblog) ?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      omsoft