Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ombretta77
    3. Post
    O

    ombretta77

    @ombretta77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ombretta77

    • aliquota ordinaria irap per il lazio

      scusate ma l'aliquota ordinaria dell'IRAP per il lazio è 4,25% oppure 5,25%?

      Grazie
      Ombretta

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ombretta77
    • compilazione quadro RE per unico 2008 di un professionista

      salve vi chiedo un aiuto per un dubbio, magari stupido, che mi è sorto all'ultimo momento. Compilo il modello unico 2008 per un geometra, nel rigo re2 colonna 2 ossia dove viene chiesto il reddito complessivo dell'attività professionale nelle istruzioni è specificato che al totale dei compensi deve essere aggiunto il contributo del 4% per la cassa geometri. La mia domanda è se a tale somma va aggiunto anche il totale delle ritenute di acconto presenti nelle fatture effettuate.
      Spero di aver posto la domanda in modo chiaro, grazie a tutti quelli che mi daranno una risposta.
      ciao ombretta

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ombretta77
    • RE: Deduzione spese ristrutturazione ufficio

      Scusate il mio caso è di un negozio di proprietà del libero professionista (geometra) e da questi utilizzato come uso esclusivo dell'attività. Come devo comportarmi secondo voi?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ombretta77
    • Deduzione spese ristrutturazione ufficio

      Salve vorrei avere un chiarimento se possibile. Le spese relative alla ristrutturazione di un ufficio tipo rifacimento bagno, piuttosto che posa del parquet come pavimento etc,sono spese che è possibile dedurre interamente in esercizio oppure vanno ammortizzate e in tal caso in quanti anni?
      Ultimo dubbio è se queste spese vanno ammortizzate l'iva sostenuta và anch'essa suddivisa nei vari anni oppure và detratta interamente nel periodo in cui è stata sostenuta?
      Grazie a chi vorrà rispondermi.
      Ombretta

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ombretta77
    • affitto ufficio a colleghi

      Salve, vorrei sapere che tipo di contratto di affitto è possibile fare a dei colleghi liberi professionisti che dividono l'ufficio con mio marito anche lui libero professionista e porprietario dell'appartamento. Vorrei precisare che tra loro non c'è alcun tipo di società, ognuno svolge la sua attività singolarmente.

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      ombretta77
    • detrazioni spese ristruttuazione ufficio

      Salve, mio marito è geometra e negli ultimi mesi del 2007 ha ristrutturato il suo ufficio (bagno, pavimenti, etc), vorrei sapere quale è la percentuale che può detrarre dal suo reddito e anche quale è la percentuale di IVA che può detrarsi.

      Grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare.

      Saluti
      Ombretta Aquilini

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ombretta77
    • detrazione fiscale per spese di rinnovo ufficio per libero professionista

      Salve, mio marito è geometra e negli ultimi mesi del 2007 ha ristrutturato il suo ufficio (bagno, pavimenti, etc), vorrei sapere quale è la percentuale che può detrarre dal suo reddito e anche quale è la percentuale di IVA che può detrarsi.

      Grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare.

      Saluti
      Ombretta Aquilini

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      ombretta77