Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. oliverb
    3. Post
    O

    oliverb

    @oliverb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 35
    • Post 112
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    112
    Post
    0
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da oliverb

    • RE: Guadagnare con la musica su YouTube: monetizzazione e Content ID

      di adrev se ne sente parlare bene quindi dovrebbe essere affidabile.
      Ma scusami come faresti a fare in poco tempo 500 mila view? :mmm: 😄

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Parodie di film e cartoni famosi

      Sinceramente lo vorrei sapere anch'io, visto che i Pantellas sono famosi anche per le loro parodie delle canzoni, chissà se ci guadagano con quei video oppure no

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: avere più canali con lo stesso Adsense

      Sicuramente sì.
      Google sa benissimo che gli utenti aprono più canali quindi sarebbe illogico vietare questa possibilità

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: C'è violazione del copyright sui video di disegno?

      bah... io ho tanti video con immagini altrui (alcuni anche in monetizzazione) e non ho mai ricevuto segnalazioni per copyright delle foto o diritti di immagine.
      Anzi, una cosa bizzarra che mi è capitata dopo anni che avevo un video caricato, mi arriva il reclamo tramite youtube di un'associazione dell'India (!!) che diceva di possedere anche i diritti del nome (!!) di un filosofo che compariva nel titolo del mio video. Ma nel video non c'era nessuna immagine di questo filosofo, ma addirittura non volevano che il suo nome comparisse nel titolo. Bah...

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Video cancellati e monetizzazione

      purtroppo in giro (nemmeno sui siti in inglese) non ci sono le risposte a tutti i dubbi, l'unica risposta è sbatterci da solo il naso 😄
      cmq sì a rigor di logica è colpa di Youtube quindi non potrebbe mai richiedere il rimborso, sempre se non impazziscono ad un tratto 😄

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Compartecipazione con contenuti terze parti

      Beh se dice che hai COMpartecipato, vuol dire che tu hai guadagnato dalla parte video... o no?

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Compartecipazione con contenuti terze parti

      anche se non ho capito se la segnalazione che ti hanno fatto riguarda la parte video oppure la cover.
      Non ti dice esattamente chi ha reclamato il copyright?

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Monetizzazione dei FAN VIDEO di serie TV

      alcuni video che non hanno Content ID vengono beccati successivamente manualmente, insomma finché la barca va lasciala andare 😄
      Visto che cmq è un errore loro permettere di monetizzare dei video senza controlli quindi credo che il massimo che possa succedere è il classico contenuto di terze parti

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Partnership youtube con video lyrics

      assolutamente no, a meno che non siano cover o basi musicali create da te

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • Content Id Youtube e Network

      Allora...
      questo dubbio amletico mi affligge :mmm: eheh
      Se monetizzo un video solo con Youtube, esso protegge automaticamente il mio video tramite un Content Id in modo che se lo carica qualcun altro gli uscirà la mia rivendicazione? Oppure no?
      Mentre un network mi pare che lo faccia.
      Quindi (in caso Youtube non lo fa) meglio scegliere un network per proteggere i propri video e rivendicarli in caso di upload non autorizzati?

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Compartecipazione con contenuti terze parti

      la cover l'hai fatta tu?
      hai letto qui? support.google.com/youtube/answer/3301938?hl=it

      compartecipazione significa appunto che partecipi ai guadagni, bisognerebbe vedere però in che percentuale 😄

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Licenze e monetizzazione per i canali di Gaming

      monetizzare solo la traccia audio vuol dire compartecipare ai guadagni e cioè 50 a me per l'audio e 50 alla casa per il video?

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Guadagnare con la musica su YouTube: monetizzazione e Content ID

      Africansoul sapresti per caso dirmi come si compila in wearethehits la scheda W8 Tax Information?
      Non ne ho idea 😄
      O meglio ho letto che l'SSN sarebbe il nostro codice fiscale, solo che non ci entra.
      Dovrei metterlo in Reference numbers? Non ho partita iva
      E poi il testo "Special rates and conditions" devo lasciarlo vuoto?
      Grazie

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Guadagnare con la musica su YouTube: monetizzazione e Content ID

      grazie ci do subito un'occhiata

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • RE: Guadagnare con la musica su YouTube: monetizzazione e Content ID

      conoscete per caso altri come Adrev che accettano le cover?

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • Contend ID samples??

      Salve.
      Era da un pò che non accedevo nel mio canale Youtube, e oggi tra i miei video ho scoperto una cosa curiosa.
      Un mio video risulta "Corrispondenza con contenuti di terze parti" perchè mi è stato contestato un sample, cioè quei file audio che servono per arricchire le proprie musiche come ad esempio quelli di Magix Soundpool.
      ""L'autore dei diritti"" del sample (tra molte virgolette) è un gruppo sconosciuto tramite un sito di distribuzione digitale.
      Il video è sempre visibile ma mi dice
      "Nel tuo video sono stati trovati contenuti protetti da copyright. L'autore della rivendicazione acconsente all'utilizzo dei suoi contenuti nel tuo video di YouTube. Tuttavia, il video potrebbe contenere degli annunci. Monetizzato dall'autore della rivendicazione".

      Cioè vuol dire che il primo fesso che si aggiudica un sample qualsiasi ne diventa automaticamente il proprietario e può monetizzare con i video che lo contengono?? Non lo trovo molto giusto :arrabbiato:

      postato in YouTube
      O
      oliverb
    • Yahoo gruppi come autoresponder

      Ciao a tutti.
      Che ne dite di usare Yahoo gruppi come un autoresponder?
      Senza essere interessato ad importare la lista degli iscritti e inviare messaggi programmati.
      Ho preso spunto da questo post
      w ww.disabili-lavoro-casa.it/email-marketing-quante-valide-alternative-allautoresponder
      che ne dite?

      postato in Web Marketing e Content
      O
      oliverb
    • RE: quale autoresponder?

      Ma che ne dite di una roba gratis come Yahoo groups? 😄
      Mi sembra che le mail arrivano a tutti.
      O no?
      Ci sono limiti di iscritti?

      postato in Web Marketing e Content
      O
      oliverb
    • RE: problema anteprima facebook

      riprendendo questo discorso...
      ho aperto un altro blog con blogger...nel blog nuovo esce l'anteprima delle prime frasi del testo linkando su facebook, in quello vecchio invece no.
      chissà ora quale diamine sarà la stringa che avranno aggiunto che permette questo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      oliverb
    • RE: quale autoresponder?

      Riprendendo la discussione... come vanno quelli Italiani?
      Ho provato un servizio Italiano (autorisponditoriprofessionali) ma non c'è modo per convincere Hotmail che non si tratta di Spam.
      Meglio puntare sui soliti stranieri?
      Dando un occhiata ad autorisponditori.com... mi sembra un grosso limite poter aprire 10 autoresponder con soli mille utenti a lista per un totale di 10 mila (se si compra il pacchetto da 19,95 mensili).
      E se volessi fare solo 2 liste con 5 mila utenti a testa no?

      postato in Web Marketing e Content
      O
      oliverb