Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. noa223
    3. Post

    noa223

    @noa223

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 45
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Uhm.... internet h24! ... but always and only at the pc <3

    Post creati da noa223

    • Whatsapp automation (tipo broadcast)

      Ciao a tutti! 🙂
      Scrivo qui per avere delle idee: premetto che sto pure cercando online, ma non mi riesce una ricerca veloce, magari qui qualcuno può già avere qualche idea...

      Premetto che le chat singole a cui rispondo me le archivio, e mi ricompaiono quando mi riscrivono, quindi tengo un elenco "pulito", per un facile uso.
      Gestisco wapp per lo più da PC (WEB), non da cellulare.

      Io ho alcuni broadcast su wapp (per un progetto personale, niente guadagni o altro).
      C'è un grosso bug, ed è impossibile da risolvere (è impossibile pure inviare un feedback, ora che è diventato Meta!!!): quando mando un msg al broadcast da cellulare (perchè la versione WEB non li supporta più........) succede che sulla WEB mi compaiono buona parte delle chat singole .... anche magari numeri sconosciuti, e sono costretta ad archiviarle UNA PER UNA..........
      E' diventato impossibile usare questi broadcast, davvero vorrei scoppiasse tutto.

      Esiste qualche tools di automazione per creare delle liste PROPRIE (quindi non broadcast legati a wapp) a cui inviare questi messaggi, per non ritrovarmi ogni volta le mille chat da archiviare?
      Cerco qualcosa di non costosissimo poichè ripeto, non ci guadagno, è un progetto semplicemente personale, poi in un lungo futuro si vedrà.

      Grazie a tutti ragazzi, un saluto!

      postato in Web Marketing e Content
      noa223
      noa223
    • RE: Ecommerce servizi finanziari: a chi affidarsi? Ed altre domande su compensi, etc.

      Ciao! Grazie per la risposta 😉
      Sono autodidatta ed appassionata da secoli, non ho p.iva, ne' ho mai lavorato con qualcuno (per p.iva o similari), quindi non ho mai avuto clienti.
      Vorrei partire anche dal basso, affiancandomi a una web agency (è la mia idea), per poi vedere come/cosa fare in futuro. Sicuramente per ora non se ne parla di avviarmi come freelance (penso), quindi "diciamo che per ora farei il collaboratore occasionale".
      Il cliente dei servizi finanziari è attendibile, gran brava persona.
      Per fare siti non ho problemi, ma non ho mai "costruito" ecommerce: non mi sembra un ostacolo (stiamo vedendo i cms con la Ilas) perchè bazzico velocemente ovunque: i miei punti interrogativi sono su eventuali obblighi fiscali NON di mia conoscenza/competenza (gia' so di policy e varie, logicamente), e poi della gestione del marketing successiva, per quanto riguarda il mix kpi, insights, analytics, advertising (che debbo approfondire ancora).
      Manca qualcosa? 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      noa223
      noa223
    • Ecommerce servizi finanziari: a chi affidarsi? Ed altre domande su compensi, etc.

      Ciao a tutti!
      Due persone mi hanno chiesto di fare 2 ecommerce: per uno (prodotti in pelle) non ci dovrebbe essere problema, anche io faccio (a tempo perso) artigianato e ho ben presente il settore, è solo da definire una piattaforma iniziale (vuol cominciare con non molti prodotti... lui forse diceva 10, ma non ci copre nessuna nicchia così! Gli direi almeno 40/50... vuole andare anche a livello internazionale e vuole rapporti con influencer, specie su insta).
      Per questo ecommerce mi farei aiutare da un amico che ha un'agenzia web, così da fare più pratica e ricoprire le mie lacune.

      Per l'altro la cosa è complicata. Questo secondo vuole vendere servizi e cose finanziarie, roba del genere (io non sono affatto del campo). E' un pezzo grosso, che ha a che fare con clienti MOLTO IMPORTANTI, a livello internazionale pure.
      Vorrei far fare questo sito a qualcuno di esperto, con i controcoj..... perchè questo tizio vuole far si' che ci siano degli accessi con area personale, e che A LORO VOLTA restituiscano accessi ad altri siti, cioè come se dovessero comprendere altri servizi di altri siti (bancari, di finanziamenti, o non so cosa), insomma, secondo me qui non so se sia roba da agenzia di webdesigner oppure di sviluppatore personalizzato.
      Che ne pensate?
      Io a questo secondo gli proporrei di iniziare a fare un sito vetrina, poi per aree personali ed acquisti se ne parla con calma. Uno step alla volta. Così magari si prende pure tempo per decidere bene le piattaforme, testare magari, e vedere come/cosa rende il sito, per poi procedere oltre.

      Altra domanda necessaria: io sono abbastanza agli inizi, non ho mai "lavorato" con partite iva.
      Vorrei anche solo consigli ed un barlume su probabili scenari di richieste monetarie (stipendi).
      Vedo due possibili cose: una è il freelance, un'altra è il "farmi assumere" sotto l'azienda. Io non ho mai avuto/richiesto entrate sotto questo punto di vista... come faccio a regolarmi con la cifra da chiedere?

      Mi presento un attimo (se manca qualcosa chiedete) cosi' da dare una panoramica chiara.
      Apprendo molto velocemente (ma molto, sono una ferrari), non ho problemi col web ne' col pc (sto sul web a programmare e smanettare 16/18h/gg per fatti miei dal 98, ma roba di poco conto, amatoriale e personale). Sono appassionata di tutto cio' che riguarda la programmazione web, il marketing e neuromk (nonchè psicologia, a parte, mi viene naturale), mi diletto a scrivere e mi viene spontaneo un buon copy (ho successo su vendite private di usato online da 10 anni, 100% feedback positivi tranne solamente 2 per errori loro), branding, fotografia/reflex ed un po' di grafica, social (in parte, non vivo su di essi), vorrei approfondire le analytics e advertising e non vedo l'ora (purtroppo non ho 10 vite, le avrei messe tutte a lavorare).
      Sto facendo attualmente il minicorso "ecommerce manager" alla Ilas (intro breve ad alcuni CMS), ma mi attirano tanto altri corsi certificati tipo quelli di Ninja Mk e G.Tave, tanto per dirne 2. Solo che se mi metto a fare altri corsi, quando andrò avanti con i siti richiesti?
      Questi lavori mi servono pure per definire anche una situazione di vita migliore rispetto quella di adesso (esco da un lavoro che mi ha distrutto, pure economicamente, ho bisogno urgente di ridefinire... è l'occasione giusta per fare cio' che ho sempre desiderato).
      Sono disposta a fare pure le notti, a studiare di tutto a 360° basta che riesco a capire ora come poter procedere in maniera "più sicura", cercando di inserirmi in un mercato si, concorrenziale, ma in netto aumento di richieste. Del resto a fare l'ecommerce manager (per fare un esempio) riuscirei alla perfezione: mi esce da tutti i pori h24.

      Come vedete la situazione?
      Vi ringrazio per la lettura ed auguro un buon proseguimento a tutti! 🙂

      Vale

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      noa223
      noa223
    • RE: Richiesta risarcimento per una foto pubblicata sul mio blog

      Ciao a tutti! 🙂
      E' passato un po' di tempo, ma stavo rispolverando alcuni concetti.....
      Ci sono stati sviluppi?
      Altre comunicazioni?
      Buon proseguimento a tutti! ^_^

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      noa223
      noa223
    • RE: Ricerca su Google: tag &quot;mancanti&quot;

      Quoto, per l'appunto....
      non è che forse le anteprime (indicizzazioni, o non so cosa, sono ancora neofita!) non vengano aggiornati in tempo reale?

      Comunque, direi: se cerco quelle parole chiave, perchè mai dovrei avere risultati restituiti senza una di quelle? E' una cosa che proprio mi snerva! Mi costringe a mettere virgolette dappertutto! 😕 ma non si può evitare?

      postato in SEO
      noa223
      noa223
    • adattare foto-sfondo a largh.e ripetete in verticale

      salve, scusate ma online ho trovato tanti esempi,ma non riesco a farne andare bene nessuno!
      si, sono neofita in css, ma vengo al dunque.
      ho una foto da mettere come sfondo, vorrei che fosse allineata a sinistra, che si ridimensionasse alla larghezza del browser, che si ripeta in verticale.
      Ho provato vari esempi (ve li copio dopo) ma o non si allinea la foto, oppure se si allinea è compresa in un tag IMG e non riesco a scriverci sopra .
      COME FACCIO?!?

      ecco quello che ho provato:

      <style type="text/css">
      <!--
      html,body{
      margin:0 auto;
      background-width:100%;
      background-height:100%;
      padding: 0;
      overflow: hidden;
      background-image:url('SDC14528.JPG');
      background-position:absolute;
      background-repeat🔁y;
      background-attachment:fixed;
      }
      -->
      </style>
      </head>
      <body>
      </body>

      altro:

      <style type="text/css">
      <!--
      html,body{
      margin:0 auto;
      text-align:center;
      }
      #contenitore{
      width:100%;
      height:100%;
      background-image:url('SDC14528.JPG');
      background-position:absolute;
      background-repeat🔁y;
      position:absolute;
      margin: 0;
      padding: 0;
      z-index: 1;
      }
      -->
      </style>
      </head>
      <body>
      <div id="contenitore"> </div>

      altro:

      <style type="text/css">
      html, body{
      width: 100%;
      height: 100%;
      margin: 0;
      padding: 0;
      overflow: hidden;
      }
      #sfondo{
      position:absolute;
      height:100%;
      width: 100%;
      margin: 0;
      padding: 0;
      z-index: 1;
      } </style>
      </head>
      <body
      style="color: rgb(0, 0, 0); background-color: rgb(255, 255, 255); direction: ltr;"
      alink="#000088" link="#0000ff" vlink="#ff0000">
      <div
      style="font-family: Arial,Helvetica,sans-serif; color: rgb(255, 0, 0); font-weight: normal; font-style: normal; text-transform: none;">
      <img id="sfondo" src="SDC14528.JPG" alt=""></div>
      <div>
      <p>PROVA
      </p>
      </div>
      <br>
      </body>

      CHE FACCIO?!? MI SERVE !!!
      scusate se magari non va bene il messaggio, fatemi sapere, perchè sono disperata e vado pure di fretta.... purtroppo!

      postato in Coding
      noa223
      noa223