Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nivit
    3. Post
    N

    nivit

    @nivit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da nivit

    • RE: [Help Me] Traduzione tema. Non so da che parte cominciare...

      Be', sono i file con estensione .po. Quelli dei plugin si trovano in genere in una directory del tipo wp-content/plugins/NOME_PLUGIN/lang/, per i temi in wp-content/themes/NOME_DEL_TEMA/languages/. Fai un backup dei file in questione, scarichi gli originali sul tuo computer, li editi, generi i file compressi con estensione .mo, e carichi infine il tutto sul server.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: [Help Me] Traduzione tema. Non so da che parte cominciare...

      Ciao in realtà non ti serve necessariamente Poedit, ma puoi usare anche un semplice editor di testo, se stai attento a rispettare la formattazione. L'unica comodità di Poedit è che ti genera automaticamente il file compresso .mo alla fine, ma ci sono altri programmi gratuiti che lo fanno, se non ami la "riga di comando". Trovi un elenco qui: gnu.org/software/gettext/manual/html_node/Editing.html#Editing

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Come inserire su Wordpress codice affiliazione

      Ciao, non sono un esperto, ma credo che, se sono configurati correttamente, facendo click su uno di questi banner di affiliazione sul tuo sito, l'utente deve essere reindirizzato all'indirizzo ad.zanox.com/xxx/?xxxxxxxxxxxxxx . In pratica il link di destinazione dei suddetti banner deve essere quello. Dando un'occhiata al tuo sito e al sorgente della pagina, direi che vanno bene come li hai inseriti. 🙂

      postato in Coding
      N
      nivit
    • RE: annunci adsense non visibili

      Be', potresti provare al limite ad aggiungere il codice sopra manualmente; va messo prima del tag di chiusura [HTML]</head>[/HTML] o anche [HTML]</body>[/HTML]

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: annunci adsense non visibili

      Sì, ma non sembra ci sia l'istruzione per caricare lo script di Google AdSense, qualcosa del tipo:

      [HTML]<script async src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script>[/HTML]

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: annunci adsense non visibili

      Guardando il codice della pagina non sembra ci siano i codice per AdSense. Sicuro di averli abilitati i plugin?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: annunci adsense non visibili

      Ciao, può darsi perché il parser trova un errore (jQuery non definito - perché non hai caricato/installato jquery) e quindi non esegue nemmeno il codice per caricare i banner.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Un background unico personalizzato per la index

      Ciao. Di solito il file index.php nella directory del tema del sito contiene la grafica per la homepage. Ma in ogni caso puoi usare la funzione is_home() per inserire il codice voluto in modo condizionale.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Come modificare l'aspetto della lista articoli in home page

      Sì, devi modificare il CSS.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Visto che comunque anche disabilitando Javascript non si visualizza, potrebbe essere un problema di CSS. Sembrerebbe ci sia un errore in uno dei fogli di stile, quindi può darsi che i browser ignorino la regola e tutte le successive a quella e quindi la pagina non appare come dovrebbe.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Ma nel template c'è questo codice? [HTML] section id="content-page" class="load-item" [/HTML] Io proverei a rimuovere la classe load-item...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Credo che non si veda per via di questa classe nel CSS: [HTML].load-item { display:none; }[/HTML] Suppongo che sia di qualche plugin che forse non funziona bene e non ripristina la visualizzazione.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Ok, puoi metterlo in manutenzione, tanto ormai la pagina ce l'ho.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      h t t p :// pix.toile-libre.org/upload/original/1478705586.png

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Mi sono risposto da solo guardando il sorgente. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Ma il testo che manca è in realtà un'immagine? Perché a me non si vede né su Firefox né su Chrome; ci sono 3 immagini che danno errore 404

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Comunque se hai accesso alla conf. di Apache poi configurarlo di accettare le richieste solo dal tuo ip e dal mio eventualmente. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Ok. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Purtroppo io della copia del sito non vedo praticamente nulla, perché alcune risorse puntano al sito originale verdenobile.it. Essendo quest'ultimo in manutenzione il server risponde con errore 503 e il browser non carica le risorse. Bisognerebbe poter vedere il sito originale o cambiare quegli url sulla copia. :smile5:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit
    • RE: Cancellare home HTML e lasciare Home in wordpress

      Direi di no, però l'altra mi sembra più indicata per il tuo scopo, tant'è che è linkata nel primo paragrafo del capitolo che stai seguendo dove dice "If you want to move WordPress to its own folder, but have it run from the root of your domain, please read "Given Wordpress Its Own Directory" for detailed instructions.".

      Ad ogni modo, se preferisci non rischiare e andare sul sicuro, ti conviene fare una prova in locale (o sulla stessa vps con un VirtualHost) con una copia dei file e del database ad hoc (cambiando ovviamente i dati d'accesso a quest'ultimo nella configurazione).

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nivit