Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nitttina83
    3. Discussioni
    N

    nitttina83

    @nitttina83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da nitttina83

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      contratto affitto studente univ. e lavoratore..le condizioni sono uguali?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nitttina83  

      2
      1100
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Ciao nittina83,

      se ci sono più studenti universitari è possibile fare un unico contratto per loro, mentre per la ragazza lavoratrice (suppongo non studentessa), credo debba essere fatto un contratto a parte.
      Non sono pratico della materia, ma c'è la legge 431 del 1998 che regola la materia dei contratti per studenti fuori sede. Questo tipo di contratto può essere stipulato anche da più studenti.

    • N

      contratto affitto studente univ. e lavoratore..le condizioni sono uguali?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nitttina83  

      2
      743
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      A mio avviso una lavoratrice può rientrare nello stesso contratto, ma non può beneficiare delle agevolazioni fiscali come per gli studenti universitari.
      I requisiti per poter beneficiare della detrazione del 19% sono:

      distanza di almento 100 km dal comune di residenza dello studente; residenza in una provincia diversa da quella universitaria; contratto di locazione stipulato a canone convenzionale.
      Ritengo che tu possa rientrare nello stesso contratto, l'importante è che sia a canone convenzionale. Essa rappresenta l'unica agevolazione per il locatore. Per lui infatti è indifferente che ad occupare lo stabile siano lavoratori o studenti dal punto di vista fiscale, ma solo che il contratto sia a regime convenzionale.
      Potresti godere anche tu di detrazioni irpef di altro genere ( a determinate condizioni) se fossi inquadrata come "dipendente trasferito".