Perché all'italiano piace il mattone, deve vedere, avere davanti gli occhi quello che acquista, è abituato così e così vuole rimanere.
Però nel frattempo pensa di fare il furbo quando vede una super occasione e si ritrova con un mattone vero 
All'incirca un anno fa un tizio esperto di psicolinguistica ed altro fece un esempio sugli allegati in edicola. Anni dietro vi ricordate che tutti davano enciclopedie e libri in regalo insieme al giornale, poi è stata la volta dei cd, tutto su cd, tutte le riviste allegavano cd, e questo tizio mi disse, ora torneranno a vendere tutti i libri belli pesanti, perché gli si attribuisce più valore. Un conto è ricevere 25 volumi di enciclopedia che pesano 1kg l'uno, un altro è ricevere un cd con le stesse informazioni all'interno.
Spero di essermi fatto capire...