Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nicox
    3. Post
    N

    nicox

    @nicox

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 20
    • Post 44
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cento Età 33
    0
    Reputazione
    44
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da nicox

    • Informazione tecnica

      Volevo capire una cosa tecnica che non ho mai capito, e ora è giunta l'ora di chiedere. Vi spiego tutto:

      quando ritengo che il sito sia pronto tolgo il "blocco ai motori di ricerca" di Wordpress e inizio a lavorare sul GWT inserendo il sito, inviando la sitemap e via dicendo.

      Dopodiché aspetto, cioè osservo ciò che accade e piano piano indicizza le pagine. Ok, fin qui tutto bene...

      Quello che non capisco è: che relazione c'è tra questo passo e quello successivo? Ovvero quello di vedere la pagina in serp per la determinata chiave?

      Non sto dicendo che voglio vedere la pagina o la home in prima pagina, ma di solito in circa due settimane riuscivo a vedere la pagina. Magari in trecentesima posizione, ma almeno riuscivo a capire a che punto ero.

      Ora, invece, il 17 aprile ho inviato sitemap ecc, facendo "site:" vedo tutto indicizzato ma poi le varie pagine non sono posizionate se non per il nome del sito.

      Ecco, non mi sto lamentando. So che fare SEO è come fare una maratona e non i 100 metri, ma volevo capire il meccanismo che Google fa in questo passaggio. Magari rimandatemi a qualche altra discussione dove ne avevate già parlato oppure qualche documento di Giorgio o dello staff che non ho visto, ma ho bisogno di capire sta cosa.

      Grazie in anticipo!

      postato in SEO
      N
      nicox
    • RE: "Googlebot can't access your site"?

      A me sembra tutto ok.

      Aspetto un po' e vedo se avendo fatto Fetch as Google smuove qualcosa.

      Che poi se funziona tutto a me non interessa sta scritta, mi da fastidio vederla li perché mi mette sempre dubbi sul giusto funzionamento del sito.

      postato in SEO
      N
      nicox
    • RE: "Googlebot can't access your site"?

      Era la mia intenzione fino a ieri, poi ho deciso di chiedere info perché più di un mese mi sembrava troppo.

      Comunque va bene, attendo e vedrò se si scanta. Grazie!

      postato in SEO
      N
      nicox
    • "Googlebot can't access your site"?

      Ho un problema che mi era già capitato con un altro sito, ma che si risolse da solo e in poco tempo. Non posso postare screen che avrebbero reso l'idea, provo a farmi capire ugualmente.

      Ho avuto un problema coi DNS (si sono sballati da soli) il 4 novembre 2014. Siccome era un sito che non mi interessava più di tanto in quel periodo perché avevo altro da curare, non me ne ero accorto.

      Sono passati 10 giorni e scopro il problema, il 14 novembre 2014 rimetto a posto i DNS e il sito da oscurato torna visibile. Le visite tornano come dovevano e via dicendo.

      Sul webmaster la versione w w w . (quella non preferita) torna anche questa a posto, ma quella preferita senza w w w . è da quel momento che mi da il seguente problema: sotto al nome del sito è apparsa una frase che recita "Googlebot can't access your site". Affianco a destra, dove c'è il tasto "gestisci sito" è rimasta la data del 5 novembre 2014, giorno della notifica.

      Ho rimandato la sitemap, ho fatto i vari test per vedere se qualcosa blocca l'accesso e via dicendo ma è tutto ok. Cosa dovrei fare quindi per risolvere?

      Il sito è funzionante, tutte le pagine sono tornate indicizzate, le visite ci sono. Non capisco perché persiste a darmi quell'errore...

      postato in SEO
      N
      nicox
    • [Da #7formazione] In prima pagina...

      Salve a Giorgio, salve a tutti,

      mi chiamo Nicolò e vengo dall'ultima Settimana della Formazione.

      So che qualcuno può pensare "E chi se ne frega?", giustamente. Apro questo post su invito dello stesso Giorgio, che durante la lezione intitolata "In prima pagina" ha invitato i partecipanti a postare qui gli esperimenti che stanno facendo con i propri siti.

      Premetto che non mi ricordo se la possibilità di postare qui era riservata a chi ha avuto il piacere di far passare sotto la lente di Giorgio il proprio sito, io il piacere non l'ho avuto ma siccome ho un "leggero" bisogno di schiarirmi le idee posto. Qualora sbagliassi, mi scuso con i moderatori in anticipo.

      La seconda breve premessa che faccio è che non sono un SEO e anche qualora lo fossi non mi farei chiamare così, non per disprezzo ma perché è una cosa che mi piace fare per me e non come lavoro.

      Per stringere, ho studiato la nicchia riguardante il massaggio ayurvedico, le varie serp, le varie chiavi e via dicendo. L'ho fatto perché conosco un maestro di questa pratica che mi ha fatto un corso da vendere online. Siccome la cosa mi pareva fattibile, siamo partiti con la seo.

      Qui però ho commesso il primo errore: ho creato con optimizepress il sito (massaggioayurvedicoitalia .it) per la vendita del corso ma non l'ho considerato in lato seo perché pensavo non potesse rankare senza tot contenuti. Di conseguenza ho creato un blog (massaggioayurvedicoblog .it) per ottimizzarlo e vincere la maratona seo.

      Il blog è andato online il 19 maggio 2014, con la mia concezione precedente alla settimana della formazione non ho pensato ad altro che costruire contenuti di un certo tipo e trovare backlinks, così come una catena di montaggio per tutti questi mesi. Ad oggi, per la master key massaggio ayurvedico il blog è arrivato massimo 17esimo e in questi giorni sta nelle prime posizioni della terza pagina.

      Qualche visita arriva, ma non mi soddisfa. Infatti qualcosa non mi torna. Perché il blog non ha ancora visto la prima pagina? Questa la domanda più ricorrente.

      Poi alla settimana della formazione, Giorgio ha spinto parecchio sul discorso della user experience che mi ha spinto a fare il seguente ragionamento: vuoi vedere che per l'utente che ricerca massaggio ayurvedico, oltre a voler informazioni e ricercare centri benessere della propria città, vuole anche un corso per impararlo e quindi google premierebbe questo sito a dispetto del classico blog?

      Quindi sono andato a vedere la posizione del sito del corso (massaggioayurvedicoitalia .it), cosa mai fatta da quando è nato, e mi sono accorto che sta in quinta pagina senza aver mai ricevuto backlinks o lavori di un certo tipo.

      A sto punto, mi ritrovo stranito in quanto sono tentato di provare ad andare avanti con il sito del corso (magari risistemandolo un po') e lasciar perdere il blog.

      Può essere un ragionamento logico?

      Grazie dell'attenzione e mi scuso per la lunghezza del post.

      N.B: volendo, più avanti, posto qualche screen.

      postato in SEO
      N
      nicox
    • RE: Cambio template, quale rischi?

      Ok, ti ringrazio!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicox
    • RE: Cambio template, quale rischi?

      Capisco.

      E' che volevo cambiare tutto in velocità, zero backup o altre storie varie, ma per evitare eventuali rotture meglio che lo faccio. Però mi assicuri che disordine nei post non ci dovrebbe essere, è corretto? 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicox
    • Cambio template, quale rischi?

      E' una cosa che ho già fatto, ma non me lo ricordo. Qualora io andassi a cambiare un template su Wordpress, gli articoli si cancellerebbero o andrebbero in disordine?

      Praticamente devo rinnovare la grafica di un sito e quindi voglio cambiare il template, ma non mi ricordo se fa disordine o rischio qualcosa e quindi devo andare a fare i vari backups ecc ecc. Dico ciò perché volevo fare il passaggio in maniera veloce, ma appunto ho questo dubbio.

      Ringrazio chi mi risponde.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicox
    • RE: Iscrizione a Google News

      Ho capito!

      Mi manca solo una cosa, se non ti dispiace 🙂

      Cosa dovrei rispondere? Cioè rispondo alla mail con quale frase? Una cosa del tipo: "Si, il sito che vi propongo rispetta tutti i requisiti?".

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      nicox
    • Iscrizione a Google News

      Salve a tutti!

      Ho tentato di iscrivere un mio sito a google news, ma non ho capito alcune cose. Appena inviata la richiesta mi veniva scritto che mi contatteranno solo se ci saranno problemi e di aspettare perché avendo tanti siti da esaminare ci vorranno un paio di settimane prima di ricevere risposta. Fin qui nessun problema!

      Poi vado a vedere le e-mail e noto una e-mail arrivata da google news che mi incasina le certezze.

      L'e-mail recita: "Grazie per il suo interesse per Google News. La invitiamo a leggere attentamente questo messaggio per conoscere le importanti istruzioni a cui dovrà attenersi per finalizzare la sua richiesta di inclusione in Google
      News. Per aiutarci a gestire l'elevato numero di richieste di inclusione,
      le chiediamo di esaminare le indicazioni riportate di seguito e di
      rispondere a questa email se i suoi contenuti inviati soddisfano i nostri
      requisiti.

      Generalmente inseriamo in Google News i contenuti che:

      • sono originali del fornitore di contenuti;
      • non promuovono esclusivamente le attività del fornitore;
      • sono scritti, prodotti e gestiti da un'organizzazione precisa, che
        comprende più redattori ed editor.

      La invitiamo a contattarci se i suoi contenuti rispettano queste
      indicazioni. Una volta ricevuta la sua comunicazione, saremo lieti di
      esaminare il suo sito per l'inserimento in Google News. Cerchiamo di
      includere il maggior numero possibile di fornitori di notizie, ma non
      possiamo garantire che i suoi contenuti verranno inseriti in Google News."

      Di seguito mi elencano alcuni link con i requisiti che devono avere i siti per essere accettati.

      A sto punto non ho capito se devo rifare richiesta o aspettare una loro risposta. Qualcuno sa?

      Grazie!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      nicox
    • RE: Modificare widget predefinito

      Grazie per avermi risposto!

      Il template è questo w w w.gabfirethemes.com/advanced-wordpress-newspaper-theme/ e se clicchi su live demo e quindi dentro ad un articolo in fondo, prima dei commenti, vedi tutti i tasti della condivisione sui vari social. E' quello che dovrei modificare!

      Ho provato ad andare in single.php, nel codice dell'articolo singolo, e quando metto la stringa in più me la pone o sopra o sotto, ma non dove voglio io. Per questo chiedevo se era possibile raggiungere da qualche parte il codice del widget e modificarlo.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicox
    • Modificare widget predefinito

      Sera a tutti!

      Il mio problema riguarda il fatto che ho comprato un template per wordpress e all'interno di esso c'era contenuto un widget predefinito per la condivisione di contenuti.

      Siccome è ben fatto ho deciso di usarlo, ma mi si è posto davanti un problema. Vorrei aggiungere un altro tasto e se lo faccio senza toccare il widget non me lo posiziona dove voglio io. Quindi ho pensato che l'unico modo per posizionare questo tasto dove voglio io sia modificare il widget ma non so come si fa.

      E' possibile?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicox
    • [VENDO] Copywriter, web writer, articolista

      Salve a tutti i componenti del forum,

      come si può leggere dal titolo cerco una collaborazione seria con qualsiasi soggetto - azienda, webmaster o chicchessia - interessato. Mi propongo come articolista, copywriter e web writer in quanto ho già fatto esperienza in diversi siti e ho una buona dimestichezza con la lingua italiana. Di seguito le caratteristiche d'approfondimento.

      Quali conoscenze hai?

      Verso le modalità del web ho maturato le principali conoscenze necessarie:

      • conoscenza buona della lingua italiana;
      • conoscenza sufficiente della lingua inglese (ho tradotto numerosi articoli dall'inglese all'italiano);
      • conoscenza ottima nell'uso di wordpress;
      • conoscenza buona nella composizione di articoli seo friendly;
      • conoscenza buona del web marketing;

      **
      In quali argomenti sai scrivere?

      **Non mi pongo limiti sugli argomenti da scrivere. Ho scritto di attualità, politica, economia, sport, gossip, SEO & SEM, tecnologia, geek, televisione, cinema, esteri.

      Quanti soldi chiedi?

      La tariffa è di 0.01 ? a parola. Ciò vuol dire che accetto offerte di una certa tipologia che vanno in questo senso: se un articolo richiede 300 parole il costo sarà di 3 euro, se un articolo ne richiede 500 di parole il costo sarà di 5 euro e così via.

      Come vuoi essere pagato?

      Premetto che non accetto pagamenti tramite Google AdSense o cose simili. Accetto, invece, pagamenti tramite PayPal o bonifico bancario, al raggiungimento dei limiti accordati con chi mi contatta.

      Sono interessato/a, come posso contattarti?

      Il mio contatto e-mail è il seguente: nr.energyfree gmail [DOT] com

      Ogni altra informazione la fornirò tramite e-mail ai diretti interessati.

      A presto!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      nicox
    • RE: Cerco urgentemente writers argomenti serie b e calciomercato.

      Mandata la mail. Attendo maggiori informazioni!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      nicox
    • RE: [Retribuito] Cerco articolista per blog a tema web, wordpress, software,servizi web

      Mandata e-mail. Attendo maggiori informazioni. Grazie!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      nicox
    • RE: [CERCHIAMO] Nuovi articolisti per sito inerente il mondo dei Viaggi

      Ho mandato una e-mail. Attendo notizie!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      nicox
    • RE: Problemi di formattazione dei post

      Modello artigianale. Non ci avevo pensato! 🙂

      Comunque per non creare troppi post, volevo chiederti se conosci un codice in stile spoiler per i forum da applicare su Wordpress. Ho una parte di post che mi piacerebbe farla andare sotto lo spoiler per farla aprire solo quando uno ci clicca sopra, ma, ovviamente, il codice per i forum non funziona su Wordpress. Esiste qualcosa?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicox
    • Problemi di formattazione dei post

      Gestisco un sito online da poco, quindi ancora da ultimare, riguardante il 3D. La piattaforma che usiamo è Wordpress ed il problema proviene dalla formattazione dei post. La maggioranza degli articoli sono recensioni, o di prodotti di elettronica di consumo 3D o di film 3D usciti al cinema, quindi risultano essere abbastanza corposi e lunghi. Quello che mi da fastidio è come Wordpress metta in disordine la formattazione che io, o i miei "soci", diamo al post. Esempio: è facile che il post venga spezzettato da sottotitoli che introducono una trama o un commento critico al film e per fare questo faccio spazio di una riga tra la fine del testo precedente e poi dal sottotitolo e l'inizio del testo che devo scrivere. Se su Word il tutto viene come voglio io, una volta che il post viene pubblicato viene sballato. Questi spazi possono essere anche di due o più righe creando spazi che rendono il post devastante e pesante da leggere. Volevo chiedere se c'è qualche rimedio alla formattazione di Wordpress che talvolta rende le cose veramente difficili e devastanti per la vista.

      Grazie per l'aiuto! Se qualcosa non è chiara chiedetemi.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicox
    • HeadSpace SEO ed i suoi problemi

      Ho installato su Wordpress il plugin HeadSpace SEO per gestire meglio la parte delle meta tag in più parti del sito. Il plugin funziona praticamente ovunque, ma quando tento di inserire i dati nelle singole categorie e salvo non rimane nulla nelle caselle adibite ai dati.
      Accedendo a Wordpress, il mio procedimento è questo Articoli >> Categorie >> Scelgo la categorie cliccandoci sopra >> Impostazioni Settings e da li compilo tutti i campi, clicco su Edit Category ma non rimane nulla.
      Ho provato a disinstallare il plugin, provare svariate volte, ma niente. Probabilmente è un problema che capita solo a me e, quindi, rimarrà irrisolto, ma la domanda la faccio lo stesso: cosa potrebbe essere?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicox
    • RE: [Risolto] Differenziazione widget da pagina a pagina

      Anche se in ritardo ti ringrazio per l'aiuto enorme che mi hai dato 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicox