Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nicole90
    3. Post
    N

    nicole90

    @nicole90

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 34
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da nicole90

    • Il nuovo concetto di Webmaster

      Ciao a tutti,
      sono una ragazza di 25 anni ed ho iniziato la mia avventura sul web quando avevo circa 11 anni, aprendo un dominio con tiscali e pubblicando il mio primo sito web in html, realizzando grazie all'editor di netscape.
      Poi sono passata al linguaggio ASP con database in access e PHP con Mysql.
      Ad oggi so gestire tutte le fasi di ideazione, progettazione, codifica e promozione di un sito web anche complesso (ad esempio e-commerce). Ho sviluppato un mio CMS in ASP e dopo in PHP (senza l'utilizzo di framework) e sono in continuo aggiornamento.

      L'idea di questa discussione nasce nel momento in cui ho iniziato a cercare nuove offerte lavorative al nord italia.
      Le competenze richieste all'interno degli annunci sono sempre più "difficili" e sembra che vadano ben oltre il web. Vi faccio un esempio.

      In un annuncio per sviluppatore web ho trovato scritto come competenze richieste:

      1. agile software development
      2. advanced message queuing protocl (AMQP)
      3. Cassandra
      4. cocoa
      5. Representational state transfer (REST)
      6. Test driven development (TDD)
      7. Rendering a pagina parziale
      8. Codice isomorfo
      9. Server nginx
      10. Amazon web services, DynamoDB
      11. React
      12. Yeoman

      e tanti altri.

      In questo elenco non ho incluso i preprocessori css, i framework javascript, i framework per lo sviluppo di applicazioni in php e i software per la gestione dei processi aziendali come BizTalk e Git.

      Quello che mi lascia perplessa è che la figura che possiede questo tipo di competenze dovrebbe essere un SUPER senion e invece nell'annuncio cercano un webmaster normalissimo.

      A questo punto mi chiedo: ma adesso il webmaster puro e semplice che aspira ad entrare in una web agency, fare parte di un team di sviluppo web, progettare siti web più o meno complessi.. deve realmente sapere il test driven developmente? Per esempio. Quando scrive uno script in PHP deve veramente utilizzare una tecnica non tradizionale per lo sviluppo dei software, partendo dai test per il refactoring del codice?

      Queste non erano competenze del programmatore software? Quello che alla fine ti rilasciava il .exe da poter installare nel tuo computer?

      Fatemi capire meglio perché questi annunci mi confondono.

      postato in Coding
      N
      nicole90
    • RE: Recuperare ultimo ID inserito

      Non so se la soluzione che ho trovato è molto corretta.. però funziona!

      [PHP]$sqlcmd_ultimoid = "SELECT ID FROM MenuSitoWeb ORDER BY ID DESC LIMIT 1";$risultato_ultimoid = mysql_query($sqlcmd_ultimoid);$row_ultimoid = mysql_fetch_array($risultato_ultimoid);$ULTIMOIDINSERITO = $row_ultimoid["ID"];[/PHP]

      postato in Coding
      N
      nicole90
    • Recuperare ultimo ID inserito

      Ciao ragazzi,
      con il codice seguente inserisco delle informazioni in una tabella nel mio database Mysql:

      [PHP]$sqlcmd = " INSERT INTO MenuSitoWeb VALUES ";$sqlcmd .= " (null,'$url','$target','$navigatore','$visibile','$sottomenu','$posizione','$ID_Login', '$idfotocopertina') ";mysql_query($sqlcmd);[/PHP]

      Ho la necessità di recuperare l'ultimo ID inserito in questa specifica tabella per poterlo utilizzare subito dopo in un altro inserimento. Come faccio?

      Ho provato ad utilizzare la funzione mysqli_insert_id(); seguendo il manuale di riferimento ma sicuramente la scrivo in modo scorretto:

      [PHP]$prova = mysqli_insert_id($conn);echo $prova;[/PHP]

      Dove $conn è la variabile che utilizzo per la connessione al database.

      Quando utilizzo questo codice ricevo questa notifica:
      Warning: mysqli_insert_id() expects parameter 1 to be mysqli

      postato in Coding
      N
      nicole90
    • RE: Cannot send session cache limiter - ERRORE utilizzando session_start();

      Nessun tag e nessuno spazio prima dell'apertura della sessione. Il problema è il tipo di file che mi genera Dreamweaver. Ho controllato le impostazioni.. ma non vedo nulla di strano. Se creo una nuova pagina mi aggiunge automaticamente un qualcosa prima o dopo il documento.

      Vi allego l'impostazione di dreamweaver, come dovrei settarla affinché non mi compaia nessun tipo di spazio prima e dopo la pagina??

      i.imgur.com/Hb2txUY.jpg

      postato in Coding
      N
      nicole90
    • Cannot send session cache limiter - ERRORE utilizzando session_start();

      Ciao a tutti. Ho riscontrato un errore nel momento in cui utilizzo le sessioni in php.
      Ho fatto varie prove e lo stesso codice, non presenta nessun errore se inserito nella root principale. Da cosa può dipendere?

      L'errore o l'avviso è il seguente:

      Warning: session_start(): Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at /home/gemes/public_html/GESTIONALE/index.php:1) in /home/gemes/public_html/GESTIONALE/index.php on line 1

      E lo visualizzo in questa pagina che ho creato all'interno della cartella GESTIONALE: gemes.it/GESTIONALE

      Lo stesso codice, se inserito in una pagina nella root principale non da nessun tipo di problema: gemes.it/provasessione.php

      L'hosting sul quale sto lavorando è su Hosting Solutions. Ho sempre lavorato su Aruba e non mai riscontrato problemi di nessun tipo. Adesso non so se per caso la cartella GESTIONALE deve avere dei permessi particolari.

      Avete qualche idea?

      P.S. Ho già controllato che non ci sia nessun tipo di spazio prima e dopo l'istruzione session_start();

      postato in Coding
      N
      nicole90
    • RE: Pagare dopo 30 giorni una prestazione occasionale

      Per evitare qualsiasi problema mi consigliate di aggiungere nella ritenuta d'acconto che il committente è tenuto a pagare l'importo stabilito entro e non oltre 30 giorni dalla presentazione del documento?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nicole90
    • Pagare dopo 30 giorni una prestazione occasionale

      Buongiorno,
      un'agenzia di grafica mi ha messo in contatto con un cliente per un lavoro. Attualmente non ho partita iva, quindi posso fare soltanto prestazioni occasionali. L'agenzia mi ha sottolineato che posso fare la "fattura" direttamente a questo cliente.. ma che lui pagherà dopo 30 giorni come fanno tutti.

      Ma è una regola scritta da qualche parte? Anche nel caso di prestazioni occasionali il cliente ha il "diritto" di pagare dopo 30 giorni? Non credo proprio.

      Voi che dite?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nicole90
    • RE: Integrare video sul proprio sito web

      Ciao! Grazie per la risposta! Non avevo pensato alla possibilità di utilizzare Dropbox.. potrebbe essere una soluzione. Sai darmi qualche indicazione maggiore per lo script da utilizzare? Ad ogni modo inizierò qualche ricerca su internet.

      P.S. Comunque Nicoletta :D:D:D:D:D Sono una ragazza.
      Buona serata!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      nicole90
    • Integrare video sul proprio sito web

      Buongiorno,
      attualmente il CMS (da me realizzato) per i siti web dei clienti prevede la possibilità di agganciare a delle pagine (o articoli) dei video preventivamente caricati su youtube. Un cliente mi ha chiesto la possibilità di caricare dei video direttamente sul proprio spazio web.
      Il sito web è registrato su Aruba, hosting Windows ed ha spazio limitato, ma ovviamente è all'interno di un server condiviso e paga 30? l'anno.

      Come dovrei comportarmi? E quale soluzione potrei trovare?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      nicole90
    • RE: utilizzare video in un sito web.. consgli

      Ciao! Penso che la soluzione migliore sia quella di lasciare il "lavoro sporco" a youtube! In giro per la rete troverai tantissimi esempi di integrazione grafica così da non intaccare la qualità della pagina.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      nicole90
    • Collegare accesso area riservata con cartella condivisa Dropbox/Google Drive

      Buongiorno,
      un cliente mi ha richiesto la realizzazione di un'area riservata all'interno del suo sito web. Fin qui nessun problema..

      Ad ogni utente che si registra, vuole dare la possibilità di visualizzare dei video che si trovano sul proprio canale Youtube privato oppure visualizzarli direttamente all'interno di una cartella condivisa su Dropbox o Google Drive.

      C'è qualche possibilità di agganciare le due registrazioni?
      La registrazione comunque non si convalida automaticamente, ma è il mio cliente che decide ogni volta se accettare o meno l'utente (parliamo di medici..).
      Al momento dell'attivazione manuale, potrebbe effettivamente aggiungere l'indirizzo email per la cartella condivisa.. e sarà sufficiente inserire nel profilo dell'utente registrato un avviso che la sua email è stata aggiunta per quella determinata cartella e può liberamente scaricare i file presenti all'interno. Che ne dite?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      nicole90
    • Implementare script "upload file" nel proprio sito web... tramite google drive

      Ciao a tutti,
      come posso implementare in una pagina un form attraverso il quale l'utente può caricare un file... direttamente in una cartella da me impostata su Google Drive o altri servizi simili.

      Il sito web è realizzato in ASP.

      postato in Coding
      N
      nicole90
    • Concorso su landing page.. collegata a Facebook

      Buongiorno,
      vorrei sottoporvi un quesito.

      In azienda dobbiamo realizzare un concorso fotografico, in poche parole vince la foto che ottiene più "Like".
      Per un problema di rispetto di norme ministeriale e di termini e condizioni, il concorso non può risiedere direttamente su Facebook, ma deve essere ospitato su server italiani ecc ecc.
      Abbiamo quindi deciso di realizzare un mini-sito web, dedicato al concorso, dove delle hostess caricano le foto degli utenti (che si sono recati al negozio ed hanno partecipato all'iniziativa). Chiunque arrivi in questo mini-sito deve poter votare SOLTANTO se iscritto a Facebook, di conseguenza abbiamo pensato di sbloccare l'intero contenuto soltanto effettuando il login di Facebook (a tal proposito avete qualche guida?).

      La mia domanda è, una volta che l'utente si è loggato, io gli permetto di assegnare un unico "Like" alla foto preferita, può votare una sola volta e per una sola foto (qualche tecnica in più del confronto tra ip, data e ora)... Ma posso estrapolare dal login nome, cognome ed email??

      Stiamo organizzando il concorso per popolare un archivio di utenti con la finalità di una newsletter. Quando Facebook mi apre il popup per fare accettare all'utente delle condizioni, posso aggiungere eventualmente anche l'informativa sulla privacy per l'invio di comunicazioni commerciali ecc ecc?

      Grazie! :ciauz:

      postato in TikTok
      N
      nicole90
    • RE: Landing page con contenuti attivati con Like su Facebook

      Grazie ad entrambe per avermi risposto! **woobox **fa proprio al caso mio per tutte quelle applicazioni da avviare su facebook. Invece se voglio attivare il contenuto di una pagina web, previo click oppure azione generica.. posso usare i popup che si aprono contestualmente all'apertura della pagina. L'utente non è tuttavia costretto a seguire l'azione, dato che può cliccare sul bottone per uscire.

      postato in TikTok
      N
      nicole90
    • Landing page con contenuti attivati con Like su Facebook

      Buongiorno,
      vorrei realizzare una landing page, finalizzata alla partecipazione di un concorso, con i contenuti attivabili solo tramite un like su facebook, è possibile? Vorrei realizzare un concorso, nel quale l'utente deve iscriversi inserendo nome, cognome ed email e accettando i termini e le condizioni di una possibile newsletter (il classico modulo ad esempio degli abbonamenti per cellulari), il problema è rendere attivo questo form soltanto dopo che l'utente ha cliccato mi piace sulla pagina. E' possibile fare una cosa del genere?
      Anche se facebook è possibile realizzare un'applicazione?

      Qualche esempio:
      offlineonlife.scarabeo.it...RYaAsJm8P8HAQ#

      facebook.com/eDreams.IT/app_271663589598776

      Social: Altro

      Social: Altro

      postato in TikTok
      N
      nicole90
    • Tab in jquery: aggiungere classe allo stato inattivo

      Ciao a tutti!
      Ho la necessità di utilizzare uno script per far visualizzare un semplicissimo tab di contenuti in orizzontale, ad esempio come quelli inseriti qui sotto:

      1. webtrendset.com/demo/easy-responsive-tabs/Index.html#horizontalTab1
      2. tympanus.net/Blueprints/FullWidthTabs/

      Cliccando su uno dei tanti tab, viene assegnata una classe generalmente "active", personalizzabile in tutto. Il mio problema è invece assegnare, tramite lo stesso script, una classe "inactive" agli elementi che non sono stati selezionati.. differenziandoli così dallo stato di default.

      Vi spiego meglio. Devo realizzare un tab con tre voci che abbiamo di sfondo tre immagini di prodotto. Cliccando su un tab qualsiasi l'immagine si visualizza con i colori pieni e alle altre vorrei applicare un filtro di opacità.

      Come potrei risolvere il mio problema? :ciauz:

      postato in Coding
      N
      nicole90
    • Tasse con geolocalizzazione su PrestaShop

      Buongiorno a tutti!
      Devo configurare un negozio internazionale su PrestaShop per la vendita di litografie. La sede della società è in America ma deve poter vendere in tutto il mondo. Le litografie hanno tutte lo stesso prezzo** $2,495.00** tasse ESCLUSE. A questo prezzo devo poter aggiungere la tassa corrispondente in relazione al paese di provenienza del cliente. C'è un modo all'interno dell'e-commerce che mi permette di configurare una regola da poter applicare a tutti i prodotti in fase di inserimento? :wink3:

      Grazie a tutti per l'aiuto.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicole90
    • Plugin: download pdf e video youtube in ogni articolo

      Ciao a tutti! All'interno del mio sito web su wordpress ho la necessità di agganciare ad ogni articolo (o pagina) un video (caricato su youtube) ed n. file pdf da scaricare liberamente senza registrazione.

      Quali plugin mi consigliate?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nicole90
    • RE: E-commerce internazionale con Magento o Woocommerce

      Sono andata nel sito di prestashop e mi sembra molto più professionale e completo rispetto ai due sistemi da me citati. Ho visto che di base supporta moltissime opzioni.. ad una prima occhiata mi sembra che le opzioni da me cercate sono già incluse nel pacchetto gratuito. Sapresti darmi qualche indicazione in più per qualche plugin che mi interfaccia con la banca?

      postato in E-Commerce
      N
      nicole90
    • E-commerce internazionale con Magento o Woocommerce

      Ciao a tutti,
      sto raccogliendo delle informazioni per lo sviluppo di un e-commerce internazionale.. che sia in grado di supportare più lingue, più valute e calcolare eventualmente costi di spedizione differenti in relazione al paese di registrazione dell'utente che intende acquistare.
      Volevo avere qualche indicazione sui possibili plugin (gratuiti e a pagamento) che potrei implementare nel pacchetto di Magento (o Woocommerce) per gestire:

      • lingue: italiano e inglese
      • più valute: esempio euro, dollaro, yen etc.
      • diversi costi di spedizione in relazione al paese di registrazione dell'utente
      • diversi metodi di pagamento: esempio bonifico bancario, paypal e interfaccia con la banca

      Per quanto riguarda l'ultimo punto, dove posso visualizzare una possibile lista di plugin che mi permettano di interfacciare magento (o Woocommerce) ad uno sportello bancario? Per quali banche sono stati supportati questi plugin?

      Grazie a tutti per le informazioni che riuscirete a fornirmi.

      postato in E-Commerce
      N
      nicole90