Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nicobonetti
    3. Discussioni
    N

    nicobonetti

    @nicobonetti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da nicobonetti

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      Partita IVA per cittadino comunitario
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nicobonetti  

      7
      7812
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      P

      chiedo anche io una precisazione, essendo passato parecchio tempo dall'ultima risposta al quesito:
      Può un cittadino greco aprire una partita IVA in Italia senza però prendere la residenza o la residenza è condizione per l'apertura della P.IVA?
      e per quel che ne sapete voi, c'è reciprocità? cioè un cittadino italiano potrebbe aprire partita Iva in Grecia senza essere residente?
      Grazie!
      Paola 47

    • N

      soglia massima :30000 = 25+20% ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nicobonetti  

      4
      921
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Ciao Nicobonetti.

      OK! Ti riferisci quindi al regime agevolato per le nuove iniziative, ossia quello in cui paghi l'imposta sostitutiva del 10%, e non al regime dei contribuenti minimi, che non prevede iva :).

      In ogni caso per il calcolo del tetto massimo per il regime agevolato (? 30.987,41, ovvero i vecchi 60 milioni) devi considerare sempre e comunque i compensi al netto dell'iva.

      Quindi se per esempio hai compensi per 30000 euro + iva, ciò che vale ai fini del calcolo del tetto sono i 30000.

      Di tasse pagherai il 10%, e non il 20%, ossia 3000 euro.

      EDIT:
      Visto che stiamo parlando della stessa cosa anche qui, per evitare di ripetere due volte le stesse cose chiudo questa discussione e ti invito a continuare in questo thread.

    • N

      Dipendente e apertura P.IVA regime semplificato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nicobonetti  

      6
      2981
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      N

      @OEJ said:

      .... il regime dei contribuenti minimi a volte è conveniente e a volte no: dipende dalla specifica situazione di ognuno. Ed esistono altri regimi contabili che forse per te potrebbero rivelarsi più convenienti... non si può sapere a priori.

      A proposito di questo:
      mi scrivete quali possono essere secondo voi gli altri regimi contabili + convenienti ammissibili per una persona che ha già un contratto dipendente e che vorrebbe iniziare una piccola attività?
      GRAZIE!

    • N

      cittadino europea - prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nicobonetti  

      1
      1700
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      dipendente che fa corsi a tempo perso
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nicobonetti  

      2
      603
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Rispettando determinati requisiti puoi considerare gli introiti dei corsi come compensi occasionali evitando l'apertura della partita iva.

      Fabrizio

    • N

      come farsi pagare su ebay?
      E-Commerce • • nicobonetti  

      6
      5052
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      G

      Direi che Paypal e il bonifico sono da preferirsi, in alternativa va bene anche il vaglia postale, sconsigierei invece la ricarica sulla carta postepay che va benissimo per fare i pagamenti ma non per riceverli.

    • N

      Farsi pagare tramite Postepay
      E-Commerce • • nicobonetti  

      7
      22995
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      @edo_flashas said:

      severo

      La prima e è accentata Sèvero

      @edo_flashas said:

      a questo punto mi chiedo . E per le transazioni e ordini telefonici in cui si comunica il numero di carta di credito??

      Agiscono manualmente su POS fisici autorizzati, comunque in linea di massima qualsiasi POS fisico di perse può accettare la digitazione dei numeri della CC smagnetizata.

      Ciao

      Sèvero

    • N

      limite ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nicobonetti  

      2
      2888
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao Nicobonetti.
      Ti rimando alla consultazione del post in evidenza sulle prestazioni occasionali. Buona lettura.
      Ciao

    • N

      licenza MIT e GPL
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nicobonetti  

      12
      6754
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      P

      @nicobonetti said:

      e ad esempio parlando dell'ormai famigerato jquery, che è sotto licenza MIT e GPL?

      come si dovrebbe comportare uno che sviluppa un sito web utlizzando questa libreria javascript ?

      il fatto che è sia mit e gpl rende libero lo sviluppatore dal dover copiare la licenza in ogni file?

      il fatto che abbia due licenze non significa automaticamente che si è dispensati da una delle due, vuol dire solo che è all'autore a stabilire a quali condizioni il software è utilizzabile....

      JQuery è rilasciato con entrambe le licenze separatamente, nel senso che l'autore ha specificato che chi usa JQuery può scegliere una delle due.... non è sempre così ovviamente

      in ogni caso anche la GPL ha una licenza ad hoc per permettere l'uso flessibile di librerie ed è la LGPL che svincola di fatto i software che fanno uso di una libreria LGPL dall'usare la stessa licenza

    • N

      sito web - fattura non pagata da 120giorni
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nicobonetti  

      10
      6861
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      N

      ok Grazie!

    • N

      Dove sbaglio?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nicobonetti  

      1
      729
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto