@JennyM said:
Credo che il problema sia più complesso: molte persone vanno a bere non con lo scopo del bere e quindi di sentire quello che bevono, ma solo attendendo gli effetti dell'alcool quindi di ubriacarsi.
Se il cliente ragiona così, di conseguenza anche il locale, che tende a presentare cocktail non perfetti o comunque esagerati con l'alcool.
Per fortuna c'è gente che esce ancora per bersi un buon bicchiere di vino, o un mojito, o una caipiroska fatta decentemente 
Peccato però che a queste persone molti locali non c pensano 
confermo purtoppo,finchè c'è gente che pensa solo all'alcool questa situazione non credo migliorerà mai. 
x eresmitodo credo che la tua tecnica sia perfetta, quando vado in locali che non conosco bene mi muovo anche io nello stesso modo 

Mi chiamo Luigi, ho 27 anni e sono di Bari, oggi ho finalmente deciso di crearmi un sito tutto mio, devo dire però che ho ancora molti dubbi che mi affliggono, allora ho deciso di iscrivermi qui per ricevere spero qualche aiuto da voi esperti