Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. newpraticante
    3. Post
    N

    newpraticante

    @newpraticante

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da newpraticante

    • RE: immobile su un terreno non rivalutato

      se conferissi il terreno in una società di costruzioni appositamente creata pagherei l'imposta sostitutiva?
      quale delle due opzioni secondo voi è conveniente?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      newpraticante
    • immobile su un terreno non rivalutato

      ciao a tutti, mi è appena capitato di dover rispondere a un quesito su un argomento che ignoravo. chiedo se potete aiutarmi che non so dove cercare una risposta (libri compresi).
      un privato ha un terreno in comune che vuole utilizzare con i suoi fratelli per costruire un palazzo, in modo da ricavare alcuni appartamenti ciascuno.
      il terreno in questione è edificabile ma non e' stato "rivalutato". dopo averlo costruito ha detto di dover pagare il 20% per venderlo e quindi gli converrà affittarlo.
      perchè???
      c'e' un modo per poter vendere senza dover pagare il 20%???

      ha detto che se avrebbe rivalutato il terreno non pagava il 20%..(cosi dice il comune)

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      newpraticante
    • RE: sondaggio per praticanti e dottori

      @vidigu said:

      nell'ordine: tanti, ma dipende da molti fattori.
      tanta, in ogni caso.

      5 bastano?😢

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      newpraticante
    • sondaggio per praticanti e dottori

      ciao a tutti, sono un nuovo praticante e sto entrando ora dopo la specialistica nella professione. secondo voi quanti anni occorrono per raggiungere l'indipendenza economica? quanta gavetta c'è da fare?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      newpraticante