Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nemo2k
    3. Post
    N

    nemo2k

    @nemo2k

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nemo2k

    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      @Black Angel said:

      cmq ci vogliono almeno una decina di interpreti, ma ad occhio e croce sembra che se è indicato* che trattasi di documenti emessi in relazione al pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad imposta sul valore aggiunto... cioè se riportiamo la famosa frasetta "ai sensi della lf 2008... ecc".

      *Non dobbiamo pagare alcun imposta e neanche i bolli.

      @Rubis said:

      Ad occhio e croce direi che non si dovrebbe applicare l'imposta di bollo, ma con questi signori non si sa mai, potremmo essere smentiti in qualunque momento:nonono:
      Saluti.

      Grazie ad entrambi.
      In effetti anche io ho interpretato così.
      ...che poi non è la presenza/assenza del bollo da 1.81 che cambia la vita,
      ma una eventuale complicazione in più.. sì.

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nemo2k
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      Buonasera a tutti.
      Sto cercando, come molti, di chiarirmi i dubbi circa questo regime dei minimi
      (e non avete idea quanto aiuti questo forum).

      Bollo su fattura se superiore a 77,47 ?. Si o no?
      Ho chiesto informazioni in merito al contact center dell'Agenzia delle entrate, e (non ci speravo) mi ha risposto. (sotto in corsivo)
      Ovviamente non ho capito nulla...
      Vi giro il tutto sperando che qualcuno più esperto "interpreti" la risposta.

      *--------------------------------------------------
      Testo richiesta informazioni:
      Le fatture emesse in tale regime (contribuenti minimi, art. 1 commi da 96 a 117 Finanziaria 2008) se superiori ad euro 77,47 devono essere assoggettate ad imposta di bollo?..In attesa di un gentile riscontro porgo cordiali saluti.

      Testo risposta:
      Gentile contribuente,
      la Circolare n. 73/07, al punto 3.1.3 ("Esclusione del diritto di rivalsa e di detrazione"), chiarisce quanto segue:
      "I contribuenti minimi non possono esercitare il diritto di rivalsa né possono detrarre l'Iva assolta sugli acquisti nazionali e comunitari e sulle importazioni. La fattura o lo scontrino emessi non devono, pertanto, recare l'addebito dell'imposta. ...".
      L'art. 6 della Tabella allegata al DPR n. 642/72 prevede che sono esenti in modo assoluto dall'imposta di bollo "Fatture ed altri documenti di cui agli artt. 19 e 20 della tariffa riguardanti il pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad imposta sul valore aggiunto.
      Per i suddetti documenti sui quali non risulta evidenziata l'imposta sul valore aggiunto, l'esenzione è applicabile a condizione che gli stessi contengano l'indicazione che trattasi di documenti emessi in relazione al pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad imposta sul valore aggiunto.".
      L'art 13 ("Atti e scritti soggetti all'imposta di bollo fin dall'origine. Fatture, note, conti e documenti simili. Ricevute e quietanze rilasciate a liberazione totale o parziale di obbligazioni pecuniarie.") specifica che l'imposta non è dovuta "quando la somma non supera L. 150.000, a meno che si tratti di ricevute o quietanze rilasciate a saldo per somma inferiore al debito originario, senza l'indicazione di questo o delle precedenti quietanze, ovvero rilasciare per somma indeterminata; ...".
      Cordiali saluti

      La presente risposta non è resa a titolo di interpello ordinario ai sensi dell'art.11 della legge n.212 del 2000, bensì a titolo di assistenza al contribuente ai sensi della Circolare Ministeriale n.99/E del 18/05/2000.
      --------------------------------------------------*

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nemo2k
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @mc_leuz said:

      e che percentuale hai inserito?
      il 4% come segnalato dall'utente vtrotta ?

      Io ho inarcassa: 2%

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nemo2k
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @ing.ca said:

      SCUSATE.... A proposito delle indicazioni comparse a dicembre su RFA WEB....

      *[CUT]

      *Significa che devo inserire la % di cassa di previdenza anche per le fatture dei trimestri precedenti già validati?

      Sembra di sì... io l'ho appena fatto ed è filato tutto liscio.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nemo2k