Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nash1976
    3. Discussioni
    N

    nash1976

    @nash1976

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da nash1976

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      Alcuni dubbi per e-commerce e non solo
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nash1976  

      8
      876
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      D

      @nash1976 said:

      per essere in regola apriremo una società, quindi possiamo usufruire dei contributi minimi se rimaniamo sotto i 30.000??

      no non potete, il regime dei minimi è destianto a ditte individuali e professionisti non a società

      Esistono dei fac-simili di contratti da proporre alle aziende interpellate?è probabile che le ditte in questione abbiano già loro contratti da proporvi
      indicativamente quali sono i costi per l'iscrizione alla camera di commercio e per la partita Iva?per le società i diritti annuali da versare alla camera di commercio sono circa 140euro l'anno

      il costo maggiore per le società è la costituzione della stessa dato che occorre un atto pubblico da notaio a differenza delle ditte individuali
      costituire una società è + complesso e sono coinvolte + persone di conseguenza è meglio lasciar perdere il fai da te ed essere assistiti
      in genere chiedono intorno ai 2000euro per la sola apertura

      e poi c'è da versare il capitale se fate una srl, non è previsto se fate una sas e la snc (però ne rispondete col patrimonio personale, casa auto ecc ecc)

      Essendo dipendenti dobbiamo pagare anche l'inps?dipende da quanto guadagnate e quanto guadagnerete
      Siamo tenuti ad informare le rispettive aziende? il buon senso mi dice di si, ma esiste un obbligo di legge che permette all'azienda di metterci i bastoni tra le ruote?
      questo lo potete verificare solo voi direttamente sui vostri contratti di lavoro
      (ma visto che tanto volete vendere anche i prodotti delle aziende dove lavorate non vedo il problema di discuterne direttamente coi propri datori di lavoro )
    • N

      La notte porta.... un nuovo Utente
      Presentati alla Community • • nash1976  

      5
      409
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Ciao nash1976, benvenuto nel Forum GT.

      Mi prendo e ricambio molto volentieri l'augurio per una buona giornata :D.

      Buona permanenza nel Forum GT ed in bocca al lupo per il tuo progetto di lavoro futuro.