Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. myefriends
    3. Post
    M

    myefriends

    @myefriends

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da myefriends

    • incontri - My eFriends Org.

      Sono felice di annunciravi il mio nuovo lavoro. una dating community italiana completamente gratuita!

      sperò di trovare molti ragazze/i di questo forum...

      dateci un'occhiata: http://myefriends.org

      accetto critiche e consigli, grazie.

      in 3 giorni 77 utenti!
      vieni.. magari trovi la tua vicina di porta;)!

      http://myefriends.org

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      myefriends
    • miglior provider italiano?

      ciao ragazzi,
      volevo un consiglio su l'acquisto di un hosting italiano
      per questo software: http://abk-soft.com/ (abledating 2.4)
      ho testato il prodotto...è abastanza "pesante"

      in pratica un hosting sicuro e potente

      postato in Hosting e Cloud
      M
      myefriends
    • Per quelli che TradeDoubler (fisco)

      questione fiscale...
      il mio guadagno con tradedoubler supera i 5.000,00? annui
      premetto che sono uno studente e non ho ne P.Iva ne nient'altro..
      (premetto anche che sono un ignorante quasi completo nelle questioni legali..devo fare ancora tanta strada..)

      qlkn gentilmente può farmi una mini guida per cosa devo avere per guadagnare come una persona onesta e dove mi devo rivolgere?
      (abito a roma)

      grazie1000

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myefriends
    • Apertura attività in italia x cittadini extracomunitari

      qlkn può darmi indicazioni dettagliate in merito?
      modulistiche, documenti,...

      PS: sono uno studente (scuola superiore) con il permesso di soggiorno per motivi di studio, esiste qlk agevolazione per ottenere un permesso di soggiorno per lavoro autonomo visto che nn voglio fare il "parasita" ma probabilmente anche assumere qlk dipendente italiano.
      vi ringrazio.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myefriends
    • RE: Privato CE che compra in italia, paga l'iva?

      @ale1976 said:

      Salve se un privato e non una ditta, acquista un bene nel mio Ecommerce (che sta' in italia), deve pagare l'iva al 20% oppure anche come privato è soggetto esente iva?

      certo che deve pagare, xke se no ci rimetti tu.
      mi spiego meglio.
      unprodotto costa 100?+iva=120?
      se tu nn li fai pagare l'iva e cioè li metti a 100?, a lui nn cambia nulla, ansi...
      a te una perdita di 20? xke sarai obbligato a pagare l'iva dal ricavo.
      e in fine ricaverai 80? ansì che 100?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myefriends
    • RE: Cosa succede se...?

      @lorenzo-74 said:

      Tra l'altro non so se farsi ricaricare la propria postepay da altri sia regolare, visto che non è un pagamento, ma una ricarica...
      Ciao

      ecco..il punto è proprio questo, risulterebbe come una semplice ricarica "volontaria" e penso che nessuno potrebbe rompermi i marroni...o no?
      e come quando acquisti qlks su ebay, ricarichi la carta prepagata del venditore

      in italia oltre alle poste anche tutte le banche rilasciano una carta prepagata ai loro clienti...

      il mio unico dubbio è che...
      io sono un cliente della "Banca Sella SpA", la mia prepagata e collegata direttamente con il C/C e non come Postapay che ha solo il num. della carta.
      dite che dal punto di vista legale sono "pulito"?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myefriends
    • Cosa succede se...?

      Immaginiamo un caso quando hai un sito (x es. un sito d'incontri) con dei utenti abbituali (diciamo un 10.000 mila), un giorno decidessi di farli pagare ?5 come abonamento mensile tramite una CARTA PREPAGATA (postepay e altre) per usufruire dei servizzi speciali in +...e ricavi un bel gruzzoletto di soldi diciamo una decina di mila ? che vanno sul tuo C/C in banca

      PS: questo sito immaginario è un sito x hobby, cioè ne P.Iva ne niente..

      come è definita, dal punto di vista giuridico, questa azione?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myefriends
    • cerco hosting con queste caratteristiche...

      cerco un hosting per un sito d'incontri tipo meetic
      caratteristiche principali: supporto flash e .HTACCESS, alte prestazioni (preferibilmente linux)

      • MySQL 3.23.0 or greater
      • *Zend optimizer
        *- safe_mode, open_basedir restriction switched off (optional but preferrable)
      • Cronjobs/scheduler support

      ho acquistato un hosting su register.it e loro mi hanno fregato con l'.htaccess
      e in + nn mia hanno voluto nemmeno rimborsare.XXX

      ps. ovviamente un hosting italiano...grazie

      postato in Hosting e Cloud
      M
      myefriends
    • RE: EXTRAcomunitari e lavoro in rete...

      vedo che nessuno sa dirmi in merito...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      myefriends
    • EXTRAcomunitari e lavoro in rete...

      magari il titolo nn è chiaro...
      vorrei sapere se un ragazzo extracomunitario (sono un cittadino BieloRusso)
      decidesse di avviare un attività in web avendo anche la P.Iva è considerato come un lavoratore regolare? qual'è la procedura corretta per legalizzare?

      nel mio caso sono proprietario di un dominio + hosting su register.it
      la fonte principale del mio sito è la pubblicità di tradedoubler (intorno a 1500? mensili)
      ho un regolare permesso di soggiorno per motivi di studio con residenza a Roma.

      il fatto è che per avere il permesso di soggiorno per lavoro bisogna aspettare i flussi (solo 1 volta all'anno) e poi per lavorare devi avere un capo di una ditta o una persona fisica che t'invita..mentre io ho altri proggetti nella mia vita ansì che servire qlkuno

      se c'è qlkn esperto in materia vi prego di rispondere, grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      myefriends
    • Tradedoubler + dichiarazione reddito

      Allora, sono utente di tradoubler da quasi 1 anno..
      ho ricevuto il mio 1° pagamento a giugno (?572,57 ) e il secondo a luglio (?732,07) ora riceverò a settembre (all'incirca 2.000,00?)

      essendo sicuro che mi ero iscritto come individuale nn mi sono mai posto il problema del fisco...ma leggendo molti argumenti sul forum mi sto letteralmente cagando adosso..

      bene, ditemi cosa devo fare per stare sicuro con il fisco? grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myefriends
    • Sito web come attività principale

      Ciao ragazzi,
      sto progettando un sito d'incontri (una cosa simile come meetic.it tanto per intenderci)

      a giorni acquistero il softwareDating Pro Social

      (premetto che in materia di fisco sono totalmente ignorante)

      inizialmente il mio progetto prevede risorse completamente gratuite fino al raggiungimento di almeno 1000-1500 utenti..(2-3 mesi circa)
      in questo periodo userò un sistema di affiliazione, e vale a dire che dovrò pagare colloro che mi fanno pubblicità (precisamente: sui siti web e volantini per strada),..questo tipo di attività (affiliazione) è sottoposto a qlke tassa..?

      ok, dopo che avrò finalmente raggiunto il n. di utenti desiderati attiverò due tipi di account: Free e VIP.
      L'account VIP prevede un abonamento mensile di ?5,00

      ovvero, da qst punto vorrei iniziare una vera e propria attività a scopo di lucro

      e qui mi vengono tanti dubbi....
      devo avere una P.Iva? dove mi devo rivolgere? quanto si paga?
      quali documenti mi servono (sono cittadino bielorusso)? devo avere un registro? cosa devo dichiarare? devo avere per forza una sede (ufficio)? ecc..

      e poi.. c'è differenza tra un hosting acquistato sul territorio italiano o all'estero? nel senso dal punto di vista giuridico

      grazie dell'attenzione.

      PS: qlkn conosce un commercialista in questo campo magari a Roma?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myefriends