Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. myalison
    3. Post
    M

    myalison

    @myalison

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Raccongi Età 64
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da myalison

    • pasticci di nome a dominio

      Un cliente ha fatto sviluppare un sito di nome pippo.it (wordpress), appoggiato usu uno spazo che "pippohosting". Il sito è correttamente motorizzato e risponde bene.
      A un certo punto il cliente ha cambiato totalmente idea sul nome a dominio, (ora il sito deve rispondere come pluto.it), registrandolo dal suo fornitore di pc.

      Non vorrei pubblicare sotto lo spazio di questo fornitore per tre motivi: 1. non ci guadagno nulla dall'hosting (marginale), 2. non so che tipo di spazio e quali caratteristiche abbia, 3. tutte le volte che lavoro su spazi di clienti ci sono un sacco di difficoltà.

      La mia domanda è questa: quale tipo di indirizzamento è il migliore? Vorrei puntare tanto sul SEO. Non vorrei che nelle serp fosse ancora leggibile www pippo.it/ C'è modo di operare in modo che anche nei motori compaia www pluto.it/ anche se pubblicato nello spazio "pippohosting"?

      Grazie, spero di essere stata chiara.

      postato in SEO
      M
      myalison
    • dominio di terzo livello

      ho generato un sito asti.radunobersaglieri.it, pensando poi che il dominio raduno bersaglieri possa essere passato alla città che ospitera quello del 2015, la quale genererà ad es. nuovacitta
      E' gestito con un cms joomla appoggiato su uno spazio professionale linux.
      Posso, in qualche modo, fare in modo che risponda anche con il www davanti Dal pannello di controllo fornito dal ISP con è possibile gestire questo, anche se io avevo prima provato su uno spazio gratuito dello stesso provider e rispondeva in entrambi i casi. L'assistenza tecnica del provider non fornisce soluzioni per tutte le cose che non sono direttamente configurabili dal pannello di controllo.

      Ringrazio a priori.

      • :ciauz:
      postato in Hosting e Cloud
      M
      myalison
    • RE: Homepage statica

      Grazie del suggerimento. Proviamo come ci hai suggerito.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      myalison
    • Homepage statica

      Ho questa esigenza: sviluppare un bel sito istutuzionale per un'associazione, penso di fare questo con un template commerciale per Joomla + Virtuemert.
      Il cliente, irremovilibe, vuole una homepage statica, lavorata con una composizione molto complicata fatta con photoshop di monumenti, gonfaloni, stemmi, bandiere ecc... , nella quale si stagliano solo dei grossi "tasti" (5 o 6), che dovrebbero puntare poi ad alcune sezioni del sito.
      Quindi da questa homepage dovrei poi portare il navigatore alla giusta sezione: quando ritorna dalla sezione visitata vorrei farlo tornare alla pagine proncipale del sito in joomla vero e proprio, in cui i menu saranno completi (saranno una trentina di entrate).
      Cosa consigliate? Come aggancio questa "interfaccia" che da da coperchio al sito vero e proprio? Devo installare il joomla in una certella per poi gestire nella principale la pagina di index? Oppure si può comandare da qualche file di configurazione? Grazie!:smile5:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      myalison
    • RE: Joomla o alternative?

      Grazie del consiglio. Lo terrò presente in questo e altri casi.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      myalison
    • Joomla o alternative?

      Dovremmo rifare un sito attualmente gestito in Joomla, in quanto il cliente trova difficile fare le modifiche sugli articoli, inserire news e filmati: da una volta all'altra si dimentica e non ha la pazienza di seguire il manualetto c'uso che abbiamo preparato.
      Si perde tra le varie maschere.

      Vorremmo proporre un prodotto con un'interfaccia snella, dove il cliente sia facilitato al massimo nell'inserimento dei dati, eventualmente con la possibilità di di gestire la descrizione in diverse lingue nella stessa pagina di inserimento dati.
      Esiste qualche cms che sia particolarmente "snello" dalla parte dell'introduzione dati da parte del cliente?

      Grazie in anticipo per la risposta

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      myalison
    • server in Texas

      Vorrei comprare uno spazio web in Texas, dato che devo fare uno sito che riguarda le imprese su Marte della Nasa e vorrei, come da consiglio nella sezione opportuna, ospitarlo laggiù.
      Sapete quale consigliare? Saranno una 30 di pagine in html, una o più gallerie fotografiche, qualche filamato che già si trova in rete, e al più un form per i contatti.
      Per cui secondo me potrebbe bastare uno spazio base su linux.
      L'importante per me è fare in modo che esca nel miglior modo possibile sui motori di ricerca, prima lingua inglese, seconda italiano.
      🙂 grazie!

      postato in Hosting e Cloud
      M
      myalison
    • RE: server americano?

      Grazie dei consigli, per quanto riguarda il pacchetto performante hai qualche consiglio? Quali sono le caratteristiche che ti sembrano opportune? Teniamo conto anche che ci sono solo due mesi per portarlo in cima alle Serp.

      postato in SEO
      M
      myalison
    • RE: server americano?

      Principalmente è una divulgazione scientifica, quindi l'inglese in genere dovrebbe essere la lingua indipendentemente dalla nazione specifica. E' connesso ai voli su Marte della navicella prevista in atterraggio ad agosto.

      postato in SEO
      M
      myalison
    • server americano?

      Devo dare un'ottima visibilità a un sito che nasce in lingua inglese, e che deve essere nelle prime pagine dei motori entro agosto su alcune keyword.
      in un secondo tempo sarà pubblicato anche inlingua italiana.
      Ha senso pubblicare su un server americano oggigiorno?

      postato in SEO
      M
      myalison