Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. musicpro
    3. Post
    M

    musicpro

    @musicpro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da musicpro

    • RE: Conviene scaricare la telefonia?

      Grazie alle tue info la precentuale mi sembra chiarita però ecco che hai centrato il punto: i calcoli di convenienza come si fanno?
      cioè:
      pago 100 euro di telefono che deduco al 50% cosa significa? NON pagherò 50 euro di tasse quindi, avendo un reddito adatto alla deduzione di tale spesa, posso pensare di avere pagato 50 euro anzichè 100?

      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      musicpro
    • RE: Conviene scaricare la telefonia?

      Intanto ti ringrazio per la risposta e voglio spiegare meglio la mia necessità:
      sono un professionista e quindi le spese obbligatorie le vado a detrarre o dedurre, a seconda della tipologia, perchè non posso fare a meno di spendere per quegli importi es. le spese di benzina sono identiche tra prezzo a privato e professionista quindi faccio il pieno e scarico nella misura corretta.
      La spesa telefonica invece, sopratutto per quella fissa, non sono costretto a caricarla come costo (giusto?) e devo capire, visto che le tariffe per i clienti privati non sono identiche a quelle business, se mi conviene decidere di scaricare.
      Alcuni calcoli:
      Alice home + telefono circa 35 euro
      Alice business + telefono circa 50 euro
      il contratto business costa circa il 40% in più.

      Ciò che voglio capire è: se ipotizziamo di scaricare la spesa telefonica dell'80% (tra l'altro leggo in giro un po' 50% e un po' 80% chi ha ragione? ma per questo calcolo usiamo l'80%), come faccio a capire se mi conviene?

      Ciao!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      musicpro
    • Conviene scaricare la telefonia?

      Ciao a tutti,
      sono nuovo del forum e approdo qui a fare domande perchè appena entrato nel regime dei minimi e il mio commercialista non mi sopporta già più...

      Le mie domande sono:
      conviene stipulare un contratto di telefonia business per poterne scaricare l'80% contando che quello per clienti privati costa molto di meno?
      Esiste un valore o un rapporto da cui partire?

      Grazie e ciao!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      musicpro