Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrguitar
    3. Post
    M

    mrguitar

    @mrguitar

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mrguitar

    • RE: Lavoro dipendente + prestazioni occasionali

      Davvero grazie per la risposta

      Ciao,
      MrGuitar

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mrguitar
    • RE: Lavoro dipendente + prestazioni occasionali

      Buongiorno a tutti,
      innanzitutto volevo ringraziare i2m4y...sebbene mi sia appena iscritto a questo forum, ho già ricevuto parecchie informazioni utili in merito alla mia situazione, grazie mille!
      Riassumendo, io ho un contratto di lavoro dipendente (CCNL metelmeccanico-confindustria) con qualifica di impiegato (apprendista fino a fine dicembre) con uno stipendio di circa 20000 €/anno; in azienda lavoro come sviluppatore firmware su sistemi embedded (quindi non applicativi su PC ne tantomeno sviluppo WEB). Di tanto in tanto avrei la possibilità di eseguire per amici o conoscenti (sia privati che negozi/piccoli artigiani) alcuni "lavoretti" legati all'informatica ed alla programmazione tipo realizzazione pagine web, piccoli applicativi, riparazioni o installazioni PC...insomma, cose del genere. Ogni singlo "lavoro" mi porterebbe via al massimo 15-20 giorni ed il totale dei compensi annui non credo raggiungerebbero i 5000 €/anno (o comunque, mi terrei volontariamente sotto quella soglia, rifiutando o rimandando alcuni lavori)...posso comunque lavorare in ritenuta d'acconto? E' meglio che mi faccia fare qualcosa di scritto dall'ufficio personale della mia azienda? Presentando il mod.730 come vengono gestite le ritenute d'acconto? Per prestazioni fornite a privati, come viene versato il 20% del sostituto d'imposta della ritenuta d'acconto? Qualcuno di voi può indirizzarmi sulla strada giusta da percorrere per sfruttare la mia conoscenza facendo (come ho intenzione di fare) tutto "alla luce del sole"?
      Grazie mille, e complimenti per questo forum...è grandissimo!

      Ciao,
      MrGuitar

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mrguitar