Salve,
a dicembre 2011 ho emesso l'unica ricevuta per prestazione occasionale del 2011. Totale circa 2500 euro lordi. Circa 2000 percepiti da me.
A giugno 2012 sono andato dal commercialista di famiglia perchè mi è stato detto (da un amico che l'ha gia fatto) che la ritenuta d'acconto è recuperabile.
Dopo vari miei solleciti sulla questione e rimandi del commercialista al futuro tipo "si abbiamo tempo, stai tranquillo penso a tutto io", siamo arrivati al 3 ottobre 2012.
Il commercialista mi dice che non ha chiesto il rimborso. 
Gli chiedo gentilmente perchè e mi spara una prima balla assurda sul fatto che la fattura era sotto i 'minimali' (i miei amici hanno chiesto e ottenuto rimborsi per ricevute lorde di 600 euro... figurati se 2500 è, anche se esistesse, sotto qualche minimale ...
Ripasso dopo qualche giorno e gli chiedo altre spiegazioni proprio per vedere dove va a parare... mi dice che non l'ha fatta perchè avrei recuperato solo 30 euro. 
Gli faccio notare che questa cosa era impossibile, visto le esperienze di miei amici...
Ora mi dice che, deve rifare i calcoli perchè forse si è sbagliato... e che comunque abbiamo tempo fino a dicembre e non fino al 1° ottobre che è appena passato.
Ora, a parte che mi sbarazzerò di questa persona al più presto togliendogli anche tutte le cose che ha in mano della mia famiglia visto la assente professionalità e trasparenza che ha avuto verso di me...
Vorrei capire se davvero posso sperare di recuperare qualcosa fino a dicembre o mi ha dato l'ultimo bidone per far passare del tempo nella speranza che io mi calmi...
Grazie