Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrdog
    3. Post
    M

    mrdog

    @mrdog

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mrdog

    • Obbligatorietà SSL per richiesta dati carta di credito.

      Salve a tutti.
      Come da oggetto vorrei sapere se per richidere ad un utente i dati della sua carta di credito è obbligatorio usare l'SSL.

      Essendo un informatico sono certo che SSL è obbligatorio almeno deontologicamente. Mi rifiuterei di pubblicare un sito e-commerce senza SSL...
      Purtroppo però ho notato che c'è una grande compagnia di hosting e servizi Italiana, che davvero chiede i dati della carta di credito su una connessione NON PROTETTA... e non intendo con un certificato SSL auto-firmato, intendo proprio senza alcun certificato SSL.

      Vorrei capire se per legge posso denunciare il fatto a una qualche autorità.

      Grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mrdog
    • RE: Recupero ritenuta d'acconto. Forse bidonato dal commercialista.

      Grazie mille dell'aiuto.
      Per me possiamo darci anche del tu.

      Ho cercato su internet e sembra sia proprio così... la sanzione, dovrebbe aggirarsi intorno ai 20-30 euro... Almeno ho una speranza... 10 anni sono lunghetti e al momento non posso chiedere il credito su una prossima dichiarazione redditi... ma almeno prima o poi me li daranno...

      Grazie ancora!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mrdog
    • RE: Recupero ritenuta d'acconto. Forse bidonato dal commercialista.

      Nessuno ha qualche notizia certa?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mrdog
    • Recupero ritenuta d'acconto. Forse bidonato dal commercialista.

      Salve,
      a dicembre 2011 ho emesso l'unica ricevuta per prestazione occasionale del 2011. Totale circa 2500 euro lordi. Circa 2000 percepiti da me.

      A giugno 2012 sono andato dal commercialista di famiglia perchè mi è stato detto (da un amico che l'ha gia fatto) che la ritenuta d'acconto è recuperabile.

      Dopo vari miei solleciti sulla questione e rimandi del commercialista al futuro tipo "si abbiamo tempo, stai tranquillo penso a tutto io", siamo arrivati al 3 ottobre 2012.
      Il commercialista mi dice che non ha chiesto il rimborso. 😮

      Gli chiedo gentilmente perchè e mi spara una prima balla assurda sul fatto che la fattura era sotto i 'minimali' (i miei amici hanno chiesto e ottenuto rimborsi per ricevute lorde di 600 euro... figurati se 2500 è, anche se esistesse, sotto qualche minimale ...
      Ripasso dopo qualche giorno e gli chiedo altre spiegazioni proprio per vedere dove va a parare... mi dice che non l'ha fatta perchè avrei recuperato solo 30 euro. :rollo:
      Gli faccio notare che questa cosa era impossibile, visto le esperienze di miei amici...
      Ora mi dice che, deve rifare i calcoli perchè forse si è sbagliato... e che comunque abbiamo tempo fino a dicembre e non fino al 1° ottobre che è appena passato.

      Ora, a parte che mi sbarazzerò di questa persona al più presto togliendogli anche tutte le cose che ha in mano della mia famiglia visto la assente professionalità e trasparenza che ha avuto verso di me...

      Vorrei capire se davvero posso sperare di recuperare qualcosa fino a dicembre o mi ha dato l'ultimo bidone per far passare del tempo nella speranza che io mi calmi...

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mrdog
    • RE: Regime Minimi e acquisti all'estero UE ed Extra-UE

      Ok, credo di averci capito qualcosa in più...
      e rileggendo la guida di Amazon.it la fattura mi arriverà dal Lussemburgo e infatti mi 'Rimborseranno l'IVA italiana'

      A quel punto dovrò farmi autofattura se non ho capito male...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mrdog
    • RE: Regime Minimi e acquisti all'estero UE ed Extra-UE

      Probabile che mi sia spiegato molto male io (anche perchè non sono molto ferrato).

      La mia p.iva a regimi minimi è registrata nel settore Consulenti informatici (qualcosa di molto simile, non ricordo il codice a memoria) - so quindi che posso scaricarmi il costo di hardware informatico, materiale d'ufficio e qualcos'altro ma non l'IVA di questi.

      Se compro un HD fatturato in italia, l'iva la pago per intero, però metto la fattura tra i costi sostenuti per l'esercizio e riesco a ridurre l'imponibile per esempio della mia quota INPS (che supera il minimo fisso)

      Se compro lo stesso HD ma all'estero invece cosa succede? Posso scaricare comunque il costo?
      So che Amazon Italia sta in realità in Lussemburgo ma è registrata in Italia per l'iva, dunque mi dicono che emetteranno Fattura con la mia p.iva (che non è intracomunitaria) - posso mettere questa fattura tra i costi d'esercizio?

      Se compro invece su ebay da un cinese o dagli UK o dalla germania invece? Questi non accettano la mia p.iva non intracomunitaria... quindi non vedrò la solita fattura. In questo caso, non avendo la fattura, penso di non poter scaricare il costo. E' così o posso allegare (dico una cavolata d'esempio) una stampa del pagamento paypal come prova del costo sostenuto?

      Grazie dell'interessamento!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mrdog
    • Regime Minimi e acquisti all'estero UE ed Extra-UE

      Avendo la p.iva con regime minimi non posso scaricare l'iva dagli acquisti... e fin qui tutto ok.
      Potrei però scaricare il costo per ridurre l'imponibile quando andrò a fare la dichiarazione redditi.

      Cosa succede per gli acquisti all'estero.
      Es. acquisto 1000euro di materiale informatico da Amazon
      acquisto 1000euro da DuracellDirect (che pretende la p.iva intracomunitaria per emettere fattura, quindi mi fatturerà ma non includerà il mio numero di p.iva in fattura)
      acquisto 1000euro di materiale dalla Cina su ebay ... (non so se sanno cosa sia la fattura)

      Posso scaricare qualcosa o mi sto dando la zappa sui piedi?

      PS. ho cercato nel web ma non ho trovato molto a riguardo. Se ne è stato già parlato linkatemi qualcosa.

      Grazie anticipati.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mrdog
    • Scontrino con voce singola a totale

      Salve a tutti,
      vorrei sapere se per un commerciate al dettaglio è legale emettere uno scontrino con una sola voce anche se ho comprato più prodotti.

      Vorrei capire anche se lo scontrino è poi utilizzabile per sfruttare la garanzia di tutti i prodotti.

      Lo chiedo perchè ho acquistato dei dispositivi elettronici in un negozio di musica (4 prodotti) e sullo scontrino c'è un solo prodotto di prezzo pari al totale dei 4.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mrdog
    • Quando si configura il commercio elettronico?

      Ciao!

      Vorrei sapere quando, per la legge, si instaura un rapporto di commercio elettronico.

      Per ora mi interesserebbe sapere se aprendo un sito in cui do ai visitatori la possibilità di vedere i prodotti a catalogo e poter richiedere un preventivo dal modulo presente nel sito stesso sono già nell'instaurazione di un rapporto di commercio elettronico.

      Nei dettagli, quando l'utente sceglie i prodotti a catalogo e richiede il preventivo viene semplicemente generata una mail con i dettagli dell'utente. L'azienda è poi libera di rispondere via mail, fax, telefono o altro per concludere l'affare. E per il settore merceologico che l'azienda tratta, è indispensabile lo scambio di documenti tramite FAX e raccomandate per autorizzazioni legali ecc.

      Apprezzerei anche link a codici vari da poter leggere in merito.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mrdog