Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrauges
    3. Post
    M

    mrauges

    @mrauges

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Caltanissetta Età 41
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mrauges

    • Come escludere i singolari senza rinunciare alle varianti simili?

      Salve. Vi chiedo una mano per questa situazione:

      sono molto soddisfatto delle varianti simili come errori ortografici, coniugazione dei verbi ecc... che in linea di massima mi portano il 10% delle conversioni totali con gli stessi costi medi.

      Tuttavia le varianti singolari, cosi' come le keyword al singolare, sono pessime per ctr e conversioni.
      Come posso fare per escluderle senza rinunciare alle altre varianti?

      Qui vi mostro un esempio di un mio gruppo di annunci: (inserisco "prodotto" come esempio)

      [prodotto] ctr 0,50% quality score 7 costo conversione 16?
      "prodotto città" (esempio "prodotto roma" "prodotto firenze" ecc...)
      "prodotto a città"
      [prodotto città]
      [prodotto a città]

      [prodotti] ctr 7,50% quality score 8 costo conversione 5?
      "prodotti città" (esempio "prodotti roma" "prodotti firenze" ecc...)
      "prodotti a città"
      [prodotti città]
      [prodotti a città]

      Ho provato a mettere in pausa (o a inserire un'offerta cpc più bassa di quella richiesta per la prima pagina) per le keyword singolari. Tuttavia me le ritrovo poi fra i termini di ricerca di quelle plurali come varianti, facendo calare notevolmente il mio ctr.

      Mettere la keyword singolare "prodotto" in corrispondenza inversa potrebbe essere una soluzione o c'è il rischio che mi blocchi il match anche per i plurali? Non conosco bene il comportamento delle negative sotto questo aspetto delle varianti.

      Grazie.

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mrauges