Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. moonlooker
    3. Post
    M

    moonlooker

    @moonlooker

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località quarto Età 49
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da moonlooker

    • Filtro json

      Eccomi di nuovo qui...
      grazie all'aiuto trovato qui sul forum e una sana dote di pazienza, sono riuscito a convertire il mio xml in json(p) sul server e darlo in pasto al client con $.ajax (scusate se non uso un linguaggio tecnico ma ne sono alqunto ignorante)
      Ora però ho un problema e spero che qualcuno mi dia una mano.
      Vi fornisco dei dati:


      Questo è un estratto del mio json
      {
      "@attributes": {
      "version": "2.0"
      },
      "channel": {
      "title": "MyNF",
      "link": "vuoto",
      "description": "News",
      "copyright": "Copyright MFd",
      "docs": ".htttp/blogs.law.harvard.edu/tech/rss",
      "language": "IT-it",
      "item": [
      {
      "title": "Boomk",
      "category": "News",
      "pubDate": "Sun, 28 Jul 2013 11:58:07 +0200",
      "guid": "vuoto.php?id=111",
      "description": "JPmorgan flute, pin.51, graund.36"
      },
      {
      "title": "ByronMC",
      "category": "News",
      "pubDate": "Sun, 28 Jul 2013 11:58:07 +0200",
      "guid": "vuoto.php?id=112",
      "description": "Adenomi salter, pin.45, graund.24"
      },
      {
      "title": "ClebverFK",
      "category": "News",
      "pubDate": "Sun, 28 Jul 2013 11:58:07 +0200",
      "guid": "vuoto.php?id=113",
      "description": "Radum sniter, pin.78, graund.12"
      },
      etc etc etc


      Nel file index.html ho:
      $.ajax({
      type: "GET",
      url : ".htttp/ww.mynf.it/json.php?callback=?",
      success: function(data)
      {
      $('#ole').html(JSON.stringify(data));
      console.log(json);
      },
      error: function(e)
      {
      alert(e.message);
      }
      });

      ...che nel div "olé" mi restituisce il json.

      PROBLEMA: Non ho idea di come fare a farmi "restituire" soltanto i valori di "title" e "description", che sono gli unici che mi interessano, e scartare tutto il resto.
      Qualcuno mi può aiutare?
      Grazie mille in anticipo.

      postato in Coding
      M
      moonlooker
    • Jsonp e php

      Ciao a tutti, dopo qualche settimana torno con un nuovo problema.
      Per evitare di essere prolisso vi dico direttamente i dati della cosa, senza indugiare sui come e perchè...

      Sul server (dove c'è php5.3) ho una serie di feed rss

      1. rsspippo.php
      2. rsspluto.php
      3. rsspaperino.php
        etc etc etc

      Un'app che sto cercando di creare dovrebbe leggere i feed rss di questo sito.
      Il problema è che (uso PhoneGap) ho solo Javascript e Jquery per farlo, e a quanto pare
      Javascript trova indigesto il fatto di andare a leggere file su server remoti...

      Leggendo qui e là mi pare di aver compreso che l problema verrebbe bypassato
      se i suddetti file (rsspippo.php, rsspluto.php, etc etc) fossero "riscritti" in Jsonp, che
      se ho capito bene sono digeriti senza problemi da Javascript.

      Da qui al domanda: c'è un modo per "duplicare" i file rsspippo.php, rsspluto.php, etc etc creando un loro copia che siano in formato json?

      Scusate se ci sono imprecisioni ma non sono un esperto
      Spero comunque di essere stato chiaro
      Grazie

      postato in Coding
      M
      moonlooker
    • RE: Script php + file xml + feed rss

      risolto grazie

      postato in Coding
      M
      moonlooker
    • Script php + file xml + feed rss

      PREMESSA 1:
      Sto creando un sito che vorrebbe offrire, in diverse sezioni e categorie, delle news flash in forma di FeedRSS (PS non si creerà una pagina per ciascuna news, ma rimarranno tutte dei semplici flash in una sola pagina). Ogni news-item conta 7 campi che per semplicità chiamerò: continente, nazione, regione, città, via, interno, data arrivo.

      PREMESSA 2:
      Ho creato un form su un pagina specifica del sito con questo set di 7 campi, in modo tale che (almeno nelle mie intenzioni) posso inserire il valore di ogni campo manualmente e poi, con un semplice tasto "submit", si genera una News-item che si va a sistemare in cima al mio FeedRss (che vedo in anteprima nella pagina stessa) e quindi lo vanno a popolare a poco a poco.

      ?.qui, dalle buone intenzioni, si passa al limite della dura realtà.

      Se ho compreso bene come funziona il tutto (Snai quoterebbe questa possibilità a 7.50), mi servirebbe avere:
      a) un database nomefile.xml da caricare sul server
      b) nella stessa posizione (?) uno script.php che edita il database .xml
      c) un altro file.php che "legge" il file .xml come un FeedRss.

      Per cui vi espongo, sempre schematicamente, gli scogli che ho incontrato?

      a) posso mettere un nomefile.xml qualunque, visto che il punto b) prevede in ogni caso che questo file, una volta editato, venga sovrascritto?
      b) non saprei come realizzare lo script .php che edita il database?. malgrado diverse nottate a cercare di districarmi il massimo che ho partorito è quello che leggete qui sotto, che mi pare decisamente povero?. e perdipiù, se ho capito bene, "infizza" il nuovo item sotto quelli preesistenti e non in cima?.

      <?php
      $xml = simplexml_load_file("nomefile.xml");
      $NEWS = $xml->addChild('NEWS');
      $CONTINENTE = $NEWS->addChild('CONTINENTE', 'europa');
      $NAZIONE = $NEWS->addChild('NAZIONE', 'italia');
      $REGIONE = $NEWS->addChild('REGIONE', 'campania');
      $CITTA = $NEWS->addChild('CITTA', 'napoli');
      $VIA = $NEWS->addChild('VIA', 'mida');
      $INTERNO = $NEWS->addChild('INTERNO '7');
      $DATA ARRIVO = $NEWS->addChild('DATA ARRIVO', '15 ottobre 2013');
      $f = fopen("nomefile.xml","w")
      fwrite($f, $xml->asXML());
      fclose($f);
      ?>

      Non solo?.. se è vero che so come dire al form quale script deve eseguire premendo "invio", non so come posso dire allo script che deve popolare il file .xml con i dati che io ho "invito" manualmente dal form (nell'esempio i valori sono: "europa", "italia", "campania", "napoli", etc etc), quindi in pratica come faccio a farglieli prendere ?

      Lo so, sono stato prolisso ma ho cercato di darvi quante più informazioni possibile per spiegami al meglio.

      postato in Coding
      M
      moonlooker
    • Salve a tutti

      Ciao a tutti,
      il Web è un mondo ancora nuovo per me e sono molto ansioso di conoscerlo,
      spero di riuscrici anche grazie al vostro ausilio... e magari essere d'aiuto anche io a chi è più neofita di me

      postato in Presentati alla Community
      M
      moonlooker