Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. moon
    3. Post
    M

    moon

    @moon

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 57
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino
    0
    Reputazione
    57
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da moon

    • RE: Calo entrate adsense

      Di nuovo qui. Nulla è cambiato, anzi, si, ... ulteriore peggioramento.

      Ora però vorrei chiedere un'altra cosa, non so se posso farlo qui.

      A vs conoscenza, la regola "un'unità/scroll" è valida anche per i tablet?
      Io ho cercato la risposta, ma quanto ho letto, si parlava solo di mobile e non di tablet.

      Grazie ancora

      postato in Google Adsense
      M
      moon
    • RE: Calo entrate adsense

      Grazie arcomp per l'info.

      Io ho solo sentito in giro che questo è accaduto a persone come me che sono passate al responsive.
      Ora tu dici che è successo a molti indipendentemente da questo ..., è molto preoccupante direi ... (Per me il calo è persino più alto del tuo in questo sito, mentre negli altri è più contenuto)

      Qualcuno sa poi il motivo ? O forse sarà il banner blocca-cookie che abbiamo dovuto inserire tutti quanti proprio in giugno ?

      Puoi mica dirmi gentilmente che altri circuiti validi hai trovato? Quanto sappia io, non è facile rimpiazzare Adsense.

      Grazie ancora

      postato in Google Adsense
      M
      moon
    • RE: Calo entrate adsense

      Grazie ancora per la tua risposta.

      Non so proprio a cosa pensare. In tutti i casi penso che i parametri citati "doppia visualizzazione/impressions uguali" sia una cosa anormale e forse potrebbe essere la fonte del problema. Ho controllato tutti gli altri miei siti, e infatti non ho rilevato questa, secondo me, incongruenza.

      Quindi, deve essere qualcosa del responsive: o il layout, o le unità. Io ho seguito scrupolosamente l'esempio di Google di come nascondere un'unità responsive, ma sospetto che potrebbe essere proprio quello, in qualche modo. Pertanto ho finito oggi di modificare il posizionamento di tutte le unità per non doverle più nascondere. Vedremo cosa succede. Dall'altra parte ho anche provato un mese fa ad inserire il neonato banner fisso in basso per il mobile, e sapete, i risultati sono calati ancora di più ! L'ho subito tolto, e i risultati sono tornati come i giorni di precedenti.
      Penso, magari essendo cose relativamente nuove, (sia il nascondere un'unità reattiva, o il banner fisso in basso x il mobile) forse qualche discrepanza c'è ancora.

      Cmq ora vedrò se era questo che non andava. Se hai anche altri consigli, sono sempre benvenuti!

      postato in Google Adsense
      M
      moon
    • RE: Calo entrate adsense

      Grazie ancora per il tuo interessamento.

      Fino alla fine di maggio tutti i grafici erano in salita. Il calo è iniziato da giugno, direi lentamente, infatti pensavo fosse una piccola flessione. Eppure era strano perchè per me i mesi "top" sono proprio maggio/giugno/luglio/agosto. Pertanto, la flessione iniziale, dopo una buona partenza di maggio, mi ha sconcertata, ma non si pensa subito a nulla di male.
      In agosto poi il peggioramento è diventato evidente, a settembre ancor di più, e ora, che dire .. peggio di cosi ... 😞

      Quanto a "nascondere" un'unità ad: conosco il problema, pertanto ho eseguito alla lettera il guideline di Google e il suo esempio di come è permesso di nascondere un'unità reattiva. L'ho dovuto fare, perchè, per poter mantenere il layout precedente, nel responsive, in mobile mi sarei trovata 2 ads uno addosso dell'altro, mentre il regolamento permette un ad/scroll.

      Tuttavia, dato che mi sto consumando dal pensiero di trovare l'errore, in questi giorni ho deciso di rifare il layout per poter visualizzare le 3 unità in modo di non dover nasconderne nessuna. Ho iniziato questo lavoro da qualche giorno.

      Ora mi vedo questi dati di cui prima, (doppia visualizzazione/impressions uguali) e non capisco davvero cosa mi sta capitando.

      postato in Google Adsense
      M
      moon
    • RE: Calo entrate adsense

      Grazie Bobo per la risposta.

      Arrivo solo adesso, perchè intanto ho fatto parecchi test, ma non riesco ancora a trovare il motivo del calo che sto subendo.

      Ora scopro questi dati confrontando ottobre dell'anno scorso con questo:

      "Visualizzazioni sono raddoppiate, mentre le impressioni sono uguali. Click calati in maniera impressionante, cpc stabile. Analytics più o meno uguale"

      Ma come può essere una visualizzazione raddoppiata con impressions uguali ? Mi viene da pensare: ma visualizzo pagine senza adsense ? Tutte le mie pagine online visualizzano regolarmente le unità.... oppure, una buona parte degli utenti ha disattivato forse gli annunci pubblicitari ? (vedi il recente cookie law) . Ma più del 50% degli utenti ? ... è possibile ?

      Secondo la Vs esperienza, dove potrebbe nascondersi il problema?

      Grazie mille.

      postato in Google Adsense
      M
      moon
    • RE: Calo entrate adsense

      Grazie Bobo per i consigli.

      Il responsive layout del desktop è lo stesso di quello precedente non responsive. Però nel tablet e mobile ho dovuto nascondere una delle tre unità (per via di "un ad/scroll")

      Statistiche: Il traffico mobile è quasi 50%, leggermente aumentato. Visitatori aumentati. Pagine lette aumentate. Clicc diminuiti, di parecchio! CPC stabile.

      Io ho fatto la modifica in responsive contemporaneamente con l'inserimento del banner blocca-cookies. Potrebbe essere la conseguenza magari anche di quello ?

      Grazie ancora

      postato in Google Adsense
      M
      moon
    • Calo entrate adsense

      Salve,
      vorrei chiedere un consiglio.

      Qualche mese fa ho modificato circa il 40% di uno dei miei siti in responsive. Ho cercato di mantenere il desktop layout uguale, però ovviamente la posizione degli annunci è cambiata nel tablet/mobile view.

      Da quel momento sto notando un costante e notevole calo nelle entrate. Adesso sto persino pensando di rimettere le vecchie pagine non responsive.

      Intanto ho letto che questo problema è capitato anche a molti altri, quindi potete gentilmente dirmi se avete trovato qualche rimedio oppure se avete dei consigli da darmi.

      Grazie in anticipo

      postato in Google Adsense
      M
      moon
    • RE: [cerco] articolista ottimo inglese

      Correzione annuncio precedente:

      Cerco copywriter settore turismo, per un portale in lingua inglese:

      Richiesta:

      • capacità di scrivere articoli/itinerari turistici in Italia,
      • con testi unici, professionali
      • in perfetto inglese/madrelingua
      • articolo di prova (gratuito) su argomento specifico

      Offro:

      • per i primi 3 articoli: 3 euro/400 parole,
      • successivi: 5 euro/400 parole
      • collaborazione saltuaria, max 1 articolo/settimana

      Pagamento: PayPal/PostePay

      Se interessati, potete contattarmi per MP indicando la vs email, un breve CV ed esperienze (oppure lasciate qui la vs email)

      Grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      moon
    • [cerco] articolista ottimo inglese

      Cerco copywriter settore turismo, per un portale in lingua inglese:

      Richiesta:

      • capacità di scrivere articoli/itinerari turistici in Italia,
      • con testi unici,
      • in perfetto inglese/madrelingua
      • articolo di prova su argomento specifico
      • indicare esperienze

      Offro:

      • per i primi 4 articoli: 2 euro/400 parole,
      • successivi: 3 euro/400 parole

      Pagamento: PayPal/PostePay

      Se foste interessati, vi prego di lasciare qui la vs email (in caso il mio MP fosse pieno)

      Grazie e Ciao!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      moon
    • RE: Problemi da impaginazione

      Si, lo so, ma gli Urls esistono. Solo se cancellassi l'index.php sparirebbero. ... Poi, pensa anche alla credibile combinazione di urls che si sono formati in quel modo ... praticamente ogni pagina impaginata multiplicata per il "totalRows" ...
      Cmq, sto provando delle altre soluzioni, spero di poter bypassare in qualche modo il problema. In tutti i casi, grazie per qualsiasi suggerimento.

      postato in Coding
      M
      moon
    • Problemi da impaginazione

      Salve,

      vorrei chiedervi un consiglio quanto riguarda questo:

      Pagina dinamica basata su mysql, tipo: miosito.index.php dove vengono inserite delle news. Diciamo circa 5000.
      Sulla index.php si visualizza 15 news, il resto è ordinato tramite impaginazione. (con i numeretti delle pagine seguenti alla fine delle pagine).
      Non abbiamo mai usato nessun tipo di rewrite (per ottenere seo friendly urls), quindi abbiamo i cosidetti url "sporchi" e le pagine impaginate, tipo la seconda pagina qui come esempio, hanno questo tipo di Url:
      miosito.it/index.php?pageNum_rsDvv=1&totalRows_rsDvv=4990

      Purtroppo Google li ha indicizzato molti. Dico purtroppo, perchè solo ora ce ne rendiamo conto che può causare (e sta causando) un incredibile quantità di duplicazione della stessa pagina per via del TotalRows che l'url indica alla fine.
      Pensate, ogni volta che si inserisce una nuova news questa seconda pagina (ma anche tutte le altre ovviamente !) guadagnerà un altro url, tipo : miosito.it/index.php?pageNum_rsDvv=1&totalRows_rsDvv=4991, -poi 4992, poi 4993 ... e via cosi ....

      Ora abbiamo trovato il modo per eliminare il finale TotalRows quindi possiamo modificare l'url cosi: miosito.it/index.php?pageNum_rsDvv=1, .... Il che, potrebbe anche andare ...., ma ecco, ora sono arrivata al problema attuale: come faccio ad eliminare dall'inicizzazione tutti gli url che invece sono già stati indicizzati anche 10-15 volte per la stessa pagina? (Infatti, VWT mi indica come url "duplicati")

      Per cancellare quelli già indicizzati, dovrei produrre il 404 (o 410) che però capiterebbe solo se cancellassi l'index.php stessa, il che non è possibile.

      Nei robots.txt forse? Tipo Disallow: /index.php?pageNum_rsDvv=1&totalRows_rsDvv=
      Ma questo, per quanto ne sappia io non li cancella (per quello ci vuole sempre e solo il 404 o 410) al massimo non li indicizza nel futuro quelli non ancora indicizzati.... però ... come si fa con gli url che invece, sono già stati indicizzati ?

      Cosa mi consigliate di fare ?

      Grazie mille

      postato in Coding
      M
      moon
    • RE: Server bloccato

      Scrivo solo per ringraziare chi a cercato di aiutarmi e dire che da stamattina, finalmente, tutto è tornato a funzionare regolarmente ! 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      M
      moon
    • RE: Server bloccato

      Si, è quello che penso anch'io. Poi, siamo anche oltre alla settimana. Oggi è esattamente il nono giorno che non ho accesso ai miei siti. ( no FTP connection)

      Nei primi giorni mi hanno fatto fare tutti i test possibili, poi sabato scorso, mi pare, sono usciti con questo attacco in corso, ieri mi hanno scritto che gli amministratori faranno le indagini ed entro 15-45 minuti (! ... magari !!! ) risolveranno il mio problema.

      Tutt'ora non è cambiato nulla. La lettura delle email è a singhiozzo, le pagine si aprono anche loro a singhiozzo (a volte volano, a volte dopo il secondo click arriva la pagina bianca "Impossibile connettersi al server"). Connessione FTP è praticamente a zero. Rararamente si connette FileZilla, tipo una due volte al giorno, sempre però, se sono molto fortunata. DW in una settimana 1 sola volta.

      Ieri anche Google mi ha scritto che il crawler non riesce ad entrarci (si vede che è arrivato in un momento di "no server" )

      Qualche giorno fa ho anche chiesto di spostarmi su un altro server magari modificando il mio piano tariffario, e quella volta mi hanno detto che non possono cambiarlo dato il server dove sono ora è bloccato per via di quell'attacco.

      Ma sarò prigioniera per sempre dentro un server non funzionante ?

      A nessuno è successo mai una cosa cosi ? Che si può fare a questo punto secondo te ?

      Grazie ancora.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      moon
    • RE: Server bloccato

      Grazie per l'interessamento

      1- il loro consigliano è il "Passive Mode" e hanno persino un .xml file che uploadando fa tutto il setting.
      2- cmq io ho provato in DW sia in "modalità passiva" o in modalità attiva ... nulla cambia.

      FileZilla a volte riesce a connettersi all'account, ma non apre la cartella public_html, quindi i settings dovrebbero essere OK, altrimenti non si connetterebbe neppure all'account, non parlando che da 3 anni uso questi settings e mai avuto problema fin'ora.

      Il pannello di amministrazione è quello conosciuto come cPanel, il solito insomma con il "Unlimited FTP". Ebbene, li pure è la stessa cosa che in FileZilla: regolarmente non si connette e se lo fa solo fino alla prima cartella poi va in time out e cessa la connessione.

      Io ovviamente lo sto provando in continuazione e in una settimana sono riuscita a caricare 3 files ..... , 1 file 4 giorni fa, e 2 files ieri sera....

      insomma, sono sconcertata ...

      Grazie sempre per qualsiasi aiuto

      postato in Hosting e Cloud
      M
      moon
    • RE: Server bloccato

      No, mi hanno persino fatto fare dei test tipo tracert, telnet oltre alle varie possibilità che mi hanno suggerito di provare per ristabilire la connessione FTP. ( uso 3 pc, FileZilla, DW, ma nulla da fare in nessuna parte - raramente si collega, ma fino alla prima cartella, time out or No server appena cerco di aprire una sottocartella)

      Poi venerdì, mi pare, hanno detto che è in atto quell'attacco, e io visto che scrivo ogni giorno, loro ogni giorno me lo confermano che è ancora in atto.
      Al che non so + che fare.

      Grazie ancora

      postato in Hosting e Cloud
      M
      moon
    • RE: Server bloccato

      Grazie per la risposta.

      Si, infatti, ho cercato di capirci qualcosa leggendo in rete.
      Cmq non so proprio che fare: anche adesso mi hanno confermato che è ancora in atto l'attacco. Io intanto non riesco ad accedere ai miei siti: nessun FTP connection. La visualizzazione nei browser è a intermittenza, a volte si vedono a volte non si vede neppure una pagina. (No server response)

      Tu cosa consiglieresti ? ... attendere ancora o cercare di spostarsi su un altro host ? (supponendo che si possa fare con il server è bloccato)
      Grazie ancora

      postato in Hosting e Cloud
      M
      moon
    • Server bloccato

      Salve,

      vorrei solo chiederVi una cosa: ho qualche sito in un hosting company americano. Da quasi una settimana non posso più connetermi in FTP. Loro mi dicono che il server è bloccato perchè è in atto un attacco DDOS.
      Ma è possibile che un attacco cosi duri ininterrottamente da una settimana ?
      Per favore, qualcuno mi può rispondere?

      Grazie mille

      postato in Hosting e Cloud
      M
      moon
    • RE: Sito multilingue: come inserire rel="alternate" hreflang="it"

      Grazie Federico ! Mi hai risposto esattamente a quello che non sapevo: ovvero " alternate/hreflang è un'indicazione a livello di singole pagine, non di sito." (io meditavo infatti se era anche al livello di sito)

      A questo punto trovo per me la soluzione migliore di aggiungere pagina per pagina l'alternate/hreflang negli head, in ogni pagina per 3 lingue come hai consigliato sopra.

      Grazie ancora !

      postato in SEO
      M
      moon
    • RE: Sito multilingue: come inserire rel="alternate" hreflang="it"

      Vi ringrazio per le risposte !

      Allora inserirò i 3 "<link ..>" in tutte le pagine di tutte le lingue.

      Questo sembra un buon lavoro, quindi esiste un sistema + semplice ? Ho letto anche che si potrebbe inserirlo anche nelle stemap.
      Io ho 3 sitemap distintamente per ciascun lingua. Se usassi questa soluzione, basterebbe inserirlo all'inizio della sitemap una sola volta ? Intendo sempre 3 volte per le 3 lingue, ma col riferimento ai 3 siti, e non a ciascuna pagina ?

      Tipo cosi - esempio sitemap del sito italiano ? :

      <url>
      <loc> //.miosito.com/it/</loc>
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="it"
      href=" // .miosito.com/it/"
      />
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="en"
      href=" :// .miosito.com/en/"
      />
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="de"
      href=" :// .miosito.com/de/"
      />
      </url>

      ........ oppure anche qui devo fare pagina per pagina ?

      Grazie ancora per l'aiuto !

      postato in SEO
      M
      moon
    • Sito multilingue: come inserire rel=&quot;alternate&quot; hreflang=&quot;it&quot;

      Salve,

      vorrei chiedere un piccolo aiuto:

      ho un portale, miosito.com in multilingue (italiano, inglese, tedesco). Ho usato le cartelle sulla root per ciascuna lingua, quindi miosito.com/it, miosito.com/en e miosito.com/de

      In questi giorni ho letto, attentamente tutte le indicazioni, (ahmè con molto ritardo) della necessità di usare in questi casi il rel="alternate" hreflang="x" per evitare il contenuti duplicati.

      Il mio dubbio è nell'esecuzione pratica in caso inserissi nella parte "head" la formula <link rel="alternate" hreflang="en" href=" // .miosito.com/en" />.

      Quindi la domanda è: devo inserirlo in ogni pagina di ogni lingua ? .. oppure ?

      Esempio :

      nella pagina : /it/index.php inserisco cosi :

      <link rel="alternate" hreflang="en" href=" // .miosito.com/en/index.php" />
      <link rel="alternate" hreflang="de" href=" // .miosito.com/de/index.php" />

      ( è necessario qui anche il <link rel="alternate" hreflang="it" href=" // .miosito.com/it/index.php" /> ... oppure no ? )

      e la stessa cosa nelle index delle altre lingue, per esempio in /en/index.php devo inserire:

      <link rel="alternate" hreflang="it" href=" // .miosito.com/it/index.php" />
      <link rel="alternate" hreflang="de" href=" // .miosito.com/de/index.php" />

      e cosi via in tutte le pagine di tutte le lingue ? ... oppure no ?

      Potete per favore confermarmi se è cosi, o indicarmi come fare se sbaglio ?

      Grazie mille in anticipo
      Moon

      postato in SEO
      M
      moon