Come da oggetto vorrei fare scambio link e o banner per il mio nuovo portale enciclopedico http://www.sapereuniversale.com
Contattatemi in privato o mandandomi una email all'indirizzo [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
Grazie
- Home
- monigadelgarda
- Post
monigadelgarda
@monigadelgarda
Post creati da monigadelgarda
-
RE: Nuovo portale enciclopedico in stile wikipedia
-
Nuovo portale enciclopedico in stile wikipedia
Vi segnalo la nascita di un nuovo portale multitematico in stile wikipedia, infatti ne utilizza lo stesso software (il mediawiki), il meccanismo che ne regola il funzionamento è
assolutamente lo stesso, si possono inserire nuovi articoli di moltissime materie (scienza, tecnica, terra e universo, animali e piante, storia e società, scienze umane, letteratura
e media, arte e architettura, spettacolo, sport e hobby oltre naturalmente alle innumerevoli sottocategorie delle stesse che eventualmente voi stessi potete creare dopo
apposita proposta di creazione).
Visitatelo e se lo riterrete interessante magari dateci una mano, il portale non ha scopi di lucro ma solo di abbattere il muro "monopolista" di wikipedia e "provare"
a creare un'alternativa alla più famosa enciclopedia del world wide web.
L'indirizzo è http://www.sapereuniversale.com
Partecipate in tanti ed aiutateci a crescere.
Per il momento ovviamente il progetto è molto "semplice", contiamo di migliorarci con il tempo, soprattutto con il vostro aiuto e le vostre eventuali proposte. -
Dare diritti di admin in mediawiki
Ciao, ho bisogno di dare diritti di admin ad un amico che collaborerà con me per il mio nuovo progetto ma non so come si faccia con mediawiki, pur loggandomi come amministratore non trovo da nessuna parte la possibilità di dare ad un determinato utente i diritti di admin, qualcuno sa come si faccia? :bho:
-
Motore mediawiki e indicizzazione
Volendo aprire un portale usando il "motore" di mediawiki volevo sapere dagli esperti del newsgroup se questo può penalizzare in fatto di indicizzazione con i motori di ricerca, google in particolare.
Non c'è il rischio che scatti qualcosa tipo il "filtro duplicazione dei contenuti" di google? Dato che wikipedia usa mediawiki mi è sorto questo dubbio, in fondo se scrivo un articolo su un argomento (magari di poche righe) google potrebbe vederlo come una delle numerose copie di wikipedia, o sbaglio? -
RE: Statistiche e Mediawiki
@Giorgiotave said:
Per inserire le statistiche in Mediawiki, dovete inserire il codice del vostro programma nei file di template che trovate nella skin che usate di mediawiki.
Potete usare anche Google Analitycs. Il codice lo dovete inserire prima della chiusura del tag </body>
Fatemi sapere se funziona
Ciao, ho fatto delle prove, ho provato ad inserire il codice del counter (nel mio caso statcounter) all'interno del tag "head" (lo so che è folle ma avevo trovato in rete oggi qualcosa, non ricordo la url ma era in inglese) del file monobook.php presente all'interno della cartella skin e sembrerebbe funzionare anche se ho avuto l'impressione che non venissero tracciate proprio tutte le pagine "caricate", magari mi sbaglio.
Dici che vada bene mettere questo codice in monobook.php ?
Sarà meglio metterlo subito prima del body vero?
Per l'altro problema (quello della modifica delle voci dei menù, tipo navigation) non sono ancora riuscito a capire cosa modificare e soprattutto quali file -
Aiuto per modifiche in mediawiki
Avrei bisogno di aiuto, non capisco mediawiki, soprattutto per quanto riguarda le modifiche.
Andiamo con ordine: se volessi inserire un codice per le statistiche (esempio statcounter, shynistat....) qual è la pagina da modificare per inserirlo?
Volendo personalizzarlo, ad esempio per sostituire il banner standard che si visualizza in alto a sinistra, qual è la pagina da modificare? Oppure modificare le voci dei menù e relativi link?
Francamente in rete le guide in italiano latitano parecchio e l'inglese non lo saccho
Ah... un'ultima cosa cui tengo particolarmente, ho già provato la mini guida per l'url rewriting con mediawiki presente nell'apposita sezione su wikigt e dopo vari tentativi sono riuscito a vederla funzionante, però non mi piace molto il meccanismo, in particolare il fatto che le pagine si chiamino .html
Che tipo di modifiche e come devo scrivere il file .htaccess perchè l'url rewriting si comporti ESATTAMENTE come su wikigt?
Ossia che la pagina non si chiami ......./wiki/argomento.html ma ....../wiki/argomento o che in ogni caso mi restituisca una pagina anche scrivendo ......./wiki/categoria/argomento esattamente come avviene su wikigt?
Grazie -
Accedere a wikipedia come admin
Sto provando su uno dei miei siti mediawiki, non riesco a capire come accedere in qualità di amministratore per modificare ad esempio i menù di navigazione (pagina principale, aiuto, una pagina a caso.....).:o
-
Creare sito stile wikipedia
Ho un grande progetto per un nuovo sito web e in un modo o nell'altro lo realizzerò però mi piacerebbe integrare qualcosa in stile wikipedia, per esempio come su questo portale, come fare?
Qualcuno ha delle idee o dei suggerimenti da darmi? Si possono trovare risorse in rete per creare un layout e una struttura di questo tipo?
Grazie per l'eventuale aiuto -
creare mappa per mio sito, help me
Vorrei creare per la sezione "dove siamo" di una sezione specifica di uno dei miei siti, una mappa interattiva, in pratica partendo da una foto con una porzione del lago di Garda cliccando sul nome di un paese (dove ci sarà scritto siamo qui) la foto verrà sostituita dal dettaglio del centro di quel paese in cui si trova una struttura turistica (una gastronomia per la precisione), magari con un piccolo effetto sonoro, spero di essere stato chiaro.
Mi dite come si fa? Partiamo dal fatto che sono particolarmente ignorante in materia, è già tanto che sia riuscito a creare il sito -
Scambio link e banner
Ho appena aperto www.monigadelgarda.com e vorrei fare scambi link o banner con chiunque fosse interessato.
Naturalmente i link o i banner verrebbero messi nella sezione specifica del sito ossia www.monigadelgarda.com/links
Per i banner, nel caso optaste per questa soluzione, non dovrebbero essere larghi più di tanto, diciamo 200-250 al massimo.
Ciao