Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. molto83
    3. Post
    M

    molto83

    @molto83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 41
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da molto83

    • RE: Funzione Alert in un Form

      Allora, vediamo un po' ...

      [html]
      <script type="text/javascript">
      function validateForm(form) {
      var email = form.email.value;
      var oggetto = form.oggetto.value;
      var messaggio = form.messaggio.value;
      var trattamento = form.trattamento.checked;
      var email_reg_exp = /^([a-zA-Z0-9_.-])+@(([a-zA-Z0-9-]{2,})+.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;
      if (!email_reg_exp.test(email) || (email == "") || (email == "undefined")) {
      alert("email non valida");
      form.email.focus();
      return false;
      }
      else if ((oggetto == "") || (oggetto== "undefined")) {
      alert("Il campo Oggetto è obbligatorio.");
      form.oggetto.focus();
      return false;
      }
      else if ((messaggio == "") || (messaggio== "undefined")) {
      alert("Il campo Messaggio è obbligatorio.");
      form.messaggio.focus();
      return false;
      }
      else if(!trattamento) {
      alert("La checkbox non è selezionata.");
      return false;
      }
      else return true;
      }
      </script>
      <form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post" id="form1" onsumbit=" return validateForm(this);">
      [/html]Così dovrebbe andare ...

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Funzione Alert in un Form

      Scusa se non mi sono fatto sentire prima, ma ho avuto parecchio da fare. Quello che ti consiglio è di aggiungere al tag <form> l'evento onsubmit in questo modo

      <form action='qualcosa.php' method='post' onsubmit='verificaForm(this);'
      

      Poi la funzione javascript verificaForm dovrà controllare tutti i campi per vedere se i valori sono legali e restituire vero se i controlli sono superati, falso altrimenti.

      Nel caso si verifichino errori, puoi usare anche l'alert per segnalarli 😉

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Funzione Alert in un Form

      Ciao, la funzione alert è una funzione di javascript, non di php. La soluzione che mi viene in mente a quest'ora della notte è che puoi scriver una cosa del tipo

      [PHP]
      if( ... ci sono errori)
      echo "<script type="text/javascript">alert("C'è un errore");</script>";
      [/PHP]

      ma non so se funzioni ...

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Problema phpmyadmin

      Ciao memento,
      hai provato ad abilitare l'estensione mysqli ? Nella documentazione di PHP c'è scritto che è fortemente consigliato per le versioni recenti di MySQL.

      URL: php.net/manual/en/mysql.installation.php

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Problema Diversi Form

      Bene ! Alla prossima 😉

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Problema Diversi Form

      Sì, ho visto la tua pagina (a proposito, molto bella 🙂 ).

      Il form che deve spuntare deve essere uno solo, con tre o quattro o N select al suo interno.

      Poi, quando invii la richiesta, puoi fare un controllo sul valore delle select ed eventualmente inserire i record.

      Mi spiego meglio:

      [PHP]
      if($_POST['select1'] != "Nessuna gara") {
      $query = "INSERT INTO tabella VALUES valori";
      mysql_query($query);
      }
      if($_POST['select2'] != "Nessuna gara") {
      $query = "INSERT INTO tabella VALUES valori";
      mysql_query($query);
      }
      .
      .
      .
      if($_POST['selectN'] != "Nessuna gara") {
      $query = "INSERT INTO tabella VALUES valori";
      mysql_query($query);
      }
      [/PHP]

      Tutte le select devono essere all'interno dello stesso form, altrimenti non potrai inviarle con un unico submit.

      Fammi sapere se stavolta ci ho preso XD

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Problema Diversi Form

      Sì, ho visto la tua pagina (a proposito, molto bella 🙂 ).

      Il form che deve spuntare deve essere uno solo, con tre o quattro o N select al suo interno.

      Poi, quando invii la richiesta, puoi fare un controllo sul valore delle select ed eventualmente inserire i record.

      Mi spiego meglio:

      [PHP]
      if($_POST['select1'] != "Nessuna gara")
      $query = "INSERT INTO tabella VALUES valori";
      if($_POST['select2'] != "Nessuna gara")
      $query = "INSERT INTO tabella VALUES valori";
      .
      .
      .
      if($_POST['selectN'] != "Nessuna gara")
      $query = "INSERT INTO tabella VALUES valori";
      [/PHP]

      Tutte le select devono essere all'interno dello stesso form, altrimenti non potrai inviarle con un unico submit.

      Fammi sapere se stavolta ci ho preso XD

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Problema Diversi Form

      Scusa l'indirizzo corretto è molto83 . altervista . org/gt/ atleta.html

      Che erroraccio XD

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Problema Diversi Form

      Ok, ho inquadrato il problema. Dai un'occhiata a molto83 . altervista . org/gt/atleta.

      Questo è quello che intendevo dire nei precedenti post 🙂

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Problema Diversi Form

      Effettivamente il sonno deve avere avuto il sopravvento quando ho scritto 😛

      Cerco di spiegarmi meglio:
      quello che si potrebbe fare è la seguente procedura

      Alla selezione dell'utente:

      • verifica il numero massimo di gare che l'atleta può sostenere;
      • visualizza un numero di <select> uguale al numero massimo;
      • in ogni <select>, oltre alle <option> permesse, inserisci un valore che rappresenta la non selezione di quella gara, ad esempio "nessuna gara";
      • inserisci nel database un record per ogni <select> in cui il valore selezionato è diverso da "nessuna gara".

      Qualcosa del genere insomma ...

      
      //atleta.html
      <form action="selectAtleta.php" method="post">
          <select name="select1">
              <option>Atleta Tizio</option>
              <option>Atleta Caio</option>
              <option>Atleta Sempronio</option>
          </select>
          <input type="hidden" name="numeroGare" value="3">
          <input type="submit" value="GO" />
      </form>
      
      //selectAtleta.php
      <?
      $numeroGare = $_POST['numeroGare'];
      for($i=0; $i<$numeroGare; $i++) {
          echo "<select name='gara$i'>\n";
          echo "\t<option>(Nessuna Gara)</option>\n";
          echo "\t<option>Ore 11.00</option>\n";
          echo "\t<option>Ore 12.00</option>\n";
          echo "</select>\n";
      }
      ?>
      
      ```Spero di essere stato più chiaro :-)
      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Problema Diversi Form

      Ciao talkoman.
      Una possibile soluzione al tuo problema potrebbe essere quella di far spuntare tre (o il massimo numero di gare per atleta stabilite) select al posto quando viene selezionato l'atleta. In ogni select puoi mettere un valore "blank" che, se selezionato, non fa nulla, e poi inserire nel database solo le gare per cui l'opzione selezionata è diversa da "blank".

      Non so se ho centrato la domanda 🙂
      Ciao

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: [Sicilia] Riposto in Provincia di Catania: 24 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      Salve a tutti !
      Ieri è stata una giornata veramente produttiva e interessante. Mi sono affacciato per la prima volta al mondo del SEO, e devo dire che sono rimasto affascinato, sia per la competenza che per la chiarezza di Giorgio.

      Grazie per averci dato questa bella opportunità 🙂

      A presto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      molto83
    • RE: Javascript: somma di array da form

      Ciao, puoi inserire nella generazione dinamica un campo hidden dove inserisci il numero totale di input, dal quale poi ti ricavi attraverso js l'n che ti interessa 😉

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Aggiungi evento di controllo campo testo

      Ciao, forse potresti utilizzare l'evento onfocusout, che viene richiamato quando il cursore esce dal campo in cui si trova ed effettuare la validazione "in tempo reale" ...

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: [js] scroller di testo in javascript

      Puoi provare impostando nel css le proprietà height, max-height ed overflow: auto ... in questo modo dovresti ottenere un div ad altezza fissa scrollabile ...

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Java script random homepage

      Ciao meteopordenone
      Sì, è possibile farlo ...
      Devi creare la pagina index.html dove dovrai mettere questo script, e le cinque pagine index1.html, ... , index5.html.
      [php]
      window.onload = function() {
      /genera un numero casuale tra 1 e 5/
      var numero = Math.floor((Math.random*5)+1);
      var pagina = "miosito.it/index"+numero+".html":
      /effettua il redirect/
      location.href = pagina;
      }
      [/php]Spero di esserti stato utile 😉

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: la prprietà responseText di un oggetto xmlHTTPrequest

      @Pablito said:

      responseText non mi risultava fosse un oggetto

      Si, effettivamente è una proprietà dell'oggetto XMLHttpRequest ...

      Per quanto riguarda la restituzione di un array, mi pare che non sia possibile, ma potresti verificare facendo ritornare allo script php un array e poi nella parte js stampare il tipo di responseText con typeof(responseText), ma non so se funziona ...

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: la prprietà responseText di un oggetto xmlHTTPrequest

      ciao
      se non ho capito male tu vorresti sapere se l'oggetto responseText può contenere il risultato della query in formato diciamo "nativo" ?
      Se è così la risposta è no, ed è dovuta al fatto che php e js (e quindi la piattaforma ajax) sono due cose diverse ... l'unico metodo per farli comunicare è attraverso le stringhe o con i form, proprio come hai fatto tu 😉

      Spero di esserti stato utile

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: Modificazione del sistema di visualizzazione utenti online

      Forse non avevo capito bene il tuo problema, allora 🙂

      La soluzione che ho postato elimina dal file quelli che escono dalla chat ...

      Per evitare invece i duplicati, basta inserire un controllo nello script che aggiorna il file, che però qui non c'è 😛

      postato in Coding
      M
      molto83
    • RE: link su immagine e editor tipo v bulletin

      bisogna impostare nel css le proprietà a:link, a:visited, a:hover con border: 0

      postato in Coding
      M
      molto83