Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. misha84
    3. Post
    M

    misha84

    @misha84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 41
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da misha84

    • RE: Unire 2 pagine Facebook uguali ma con nome diverso

      @marcopuccetti said:

      Fai attenzione alla procedura di unione delle pagine perchè non funziona perfettamente, potresti perdere post e like.
      Desideri mantenere una delle due?

      Marco

      Sì, desidero mantenere una delle due, possibilmente sommando i like di entrambe (hanno un numero di like simile, sui 1000 entrambe).
      Non mi interessa se si cancellano i post della pagina che vorrei eliminare perché tanto come detto prima, sono totalmente identici all'altra.
      Ma facebook non me lo fa fare quindi a questo punto mi tocca portare avanti quella che vorrei tenere (scelta fatta solo in base del nome), e l'altra che ha un nome sbagliato lasciarla perdere. Peccato per i like, mi sarebbe piaciuto unirli.

      postato in TikTok
      M
      misha84
    • RE: Perchè le persone raggiunte dai post della mia pagina Facebook sono diminuite?

      E' una cosa che sta succedendo a tutte le pagine.
      Facebook ha abbassato la visibilità gratuita di tutte le pagine, perché vuole far sì che le aziende paghino per avere visibilità.
      E comunque hanno anche tolto i like delle persone che si sono disattivate l'account nel frattempo.

      postato in TikTok
      M
      misha84
    • Unire 2 pagine Facebook uguali ma con nome diverso

      Ho due pagine fan Facebook, nonostante le due pagine siano identiche (stessa categoria, stessi identici contenuti e immagini, stessa foto profilo e copertina etc...) Facebook non mi dà la possibilità di unirle, nelle impostazioni quando clicco su "unisci pagine doppie" mi compare la dicitura "non hai pagine facebook da unire a questa pagina".
      E' assurdo, perché sono IDENTICHE. Cambia solo il nome ma solo di poco... il nome dell'attività è presente in entrambe solo che in una c'è il mio nome e cognome aggiunto mentre nell'altra no... ma possibile che Facebook non sappia vedere che sono uguali, al di là del nome.
      Non posso cambiare il nome di nessuna delle due perché ho più di 1000 like in entrambe.
      Sto cercando di portare i fans della vecchia pagina a quella nuova mettendo spesso il link della mia pagina nuova ma è difficile perché ormai i fans raggiunti sono pochissimi rispetto al numero reale di fans.
      Sapete se esistono metodi alternativi o mi devo rassegnare?

      postato in TikTok
      M
      misha84
    • Ritrovarsi iscritti a gruppi senza averne fatto richiesta!

      Allora, oggi mi trovo una notifica che mi dice X ha accettato la tua richiesta di iscrizione al gruppo X.
      Io non avevo fatto richiesta di iscrizione a quel gruppo! mi chiedo quindi come sia stato possibile, considerando che tale utente non è presente tra le mie amicizie, e il gruppo risulta essere chiuso.

      postato in TikTok
      M
      misha84
    • Unire due pagine fan

      Ho due pagine fan con contenuti identici, però una ha il doppio di like rispetto all'altra.
      Io vorrei unirle in modo da sommare i likes, però voglio mantenere come nome della pagina e relativi contenuti quella con meno like, si può fare oppure è Facebook che sceglie quale pagina tenere in base al numero dei like?
      Chiedo questo perché vorrei averne la certezza prima di iniziare la procedura di unione che ho trovato nelle impostazioni.

      postato in TikTok
      M
      misha84
    • Come evitare di farsi bannare su Facebook

      Avevo un profilo professionale, collegato a una pagina fan. Dopo circa un anno il profilo mi è stato bannato da Facebook, presumo per il fatto che avevo come nome anche il nome della mia attività professionale.
      Fortunatamente mi è stato concesso di tramutarlo in pagina fan comunque ho dovuto aprire un altro profilo nuovo per poter gestire le pagine, e adesso mi chiedo come prevenire il rischio di poter essere bannata.
      Questa volta ho messo nome e cognome e basta, e una foto profilo diversa da quella della pagina fan, quindi da questo punto di vista sono a posto.... però mi chiedo posso almeno condividere i post della mia pagina fan sul mio diario o anche questo è considerato comportamento scorretto per facebook?
      Inoltre io vado a postare contenuti della mia pagina su vari gruppi a tema.
      Secondo me comunque bannano in base a segnalazioni, perché altrimenti non mi spiego come il mio è stato bannato mentre centinaia di altri miei colleghi continuano indisturbati a farsi pubblicità anche col profilo con nome finto (cioè col nome dell'attività)

      postato in TikTok
      M
      misha84
    • RE: Problema nome pagina fan facebook

      @cashinpills said:

      Se non riesci a cambiare nome potresti mantenere la pagina vecchia e aprirne una nuova, come ti è già stato consigliato. Però, visto che hai un po' di tempo prima di muovere la tua attività, potresti ogni tanto scrivere dei post in cui inviti i contatti che hai già a visitare la tua nuova pagina.

      Ciao, non riesco a cambiare nome perché dopo i 100 like non è più possibile.
      Io ne ho quasi 1000.
      Se ne apro una nuova me ne ritroverei 3, forse sarebbe meglio sfruttare la seconda che già ho (che sarebbe il vecchio profilo che mi è stato disattivato, e tramutato in pagina), quest'ultima ha mio nome e cognome + nome dell'attività, e 450 mi piace.
      Per adesso però continuerò a tenerle aggiornate entrambe. Grazie per le risposte.

      postato in TikTok
      M
      misha84
    • RE: Problema geolocalizzazione città piccola

      @Raffaele Conte said:

      ...

      Ciao,
      io sono psicologa per cui devo sempre usare parole chiave geolocalizzate in quanto le persone fanno la ricerca riferita a una determinata località.
      Ma fino ad ora non ho mai usato la parola chiave "psicologa milano" in quanto c'è troppa concorrenza a Milano città, ho preferito puntare su 2 parole chiave più di nicchia con poca concorrenza (una con 70, l'altra con 200 ricerche mensili) rivolte a due servizi specifici che offro, dove la parola chiave è composta dal nome del servizio + nome della città.
      Nella piccola cittadina, essendoci pochi miei colleghi (almeno da ciò che risulta dai risultati di Google) vorrei invece riconsiderare anche la parola chiave più generica "psicologo-psicologa" seguita dal nome della città, ma il problema è che Adwords non mi dà dati riferiti a questo, cioè risulta zero il volume di ricerca quando utilizzo gli strumenti per le parole chiave.

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      misha84
    • Problema geolocalizzazione città piccola

      Ho un'attività professionale da rivolgere esclusivamente a un'area circoscritta.
      Siccome mi sono trasferita in una cittadina vicina Milano, (40500 abitanti) vorrei cercare clientela sia a Milano città sia in questa cittadina, sfruttando il fatto della minore concorrenza nella cittadina.
      Il problema è che per una città di così piccole dimensioni Adwords non mi dà alcun dato sulle keywords evidentemente perché l'area è troppo piccola.
      Come posso riuscire a capire quindi le keywords adatte?

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      misha84
    • RE: Apertura e promozione pagina aziendale Facebook senza account

      Devi avere un account per connetterti e creare una pagina.
      Quando ti connetti, cliccando in alto a destra puoi scegliere tra "usa facebook come profilo" o "usa facebook come pagina" per cui se non vuoi che i fan ricolleghino la pagina con l'account basta che quando posti o commenti sulla pagina lo fai come pagina.

      postato in TikTok
      M
      misha84
    • Problema nome pagina fan facebook

      Circa un anno fa ho aperto la pagina fan Facebook, ma solo adesso mi rendo conto di aver sbagliato nel nome che le ho dato.
      Il nome della pagina è formato da nome attività professionale + città in cui opero.
      Il problema è che ho in programma un trasferimento di città tra un anno e dunque mi ritroverò con una pagina in cui vi è una specificazione di città che non sarà più la stessa.
      La pagina ha 1000 fan quindi non è più possibile cambiare il nome, purtroppo.
      Ho anche un'altra pagina (in quanto mi è stato disattivato un profilo che avevo e mi hanno concesso di trasformarlo in fan page), in questa pagina ho circa 400 fan. Il nome della pagina in questo caso è mio nome e cognome seguito dal nome della mia attività.
      Adesso non so come fare, quale pagina continuare a pubblicizzare tenendo conto che tutti i post coi relativi commenti dei fan sono presenti sulla pagina da 1000 fan (quella col nome "sbagliato"), e se facessi un'unione della due pagine (tenendo come principale quella col nome "giusto"), i post verrebbero tutti persi.
      Non so nemmeno se l'unione delle pagine sarebbe consentita, tra l'altro, considerando che hanno due nomi diversi (c'è solo una parola in comune)
      Cosa mi consigliate?

      postato in TikTok
      M
      misha84
    • RE: Ditta individuale - regime dei minimi? info costi

      Grazie mille per le sue gentilissime risposte.
      Io ho letto che molti mettono come unico codice quello per consulente multimediale, pur realizzando anche grafiche.
      Secondo lei è fattibile?

      @guadagnaeuro said:

      Buonasera

      Il grafico è un lavoro da professionista ma potrebbero richiedere anche iscrizione alla gestione artigiani dunque va valutato il codice attivita che adottera e che iscrizioni previdenziali prevede.

      Le mando un Cordiale Saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      misha84
    • RE: Ditta individuale - regime dei minimi? info costi

      Grazie per la risposta.
      Naturalmente, quando sarà il momento, si rivolgerà ad un commercialista.
      Riguardo alla distinzione tra ditte artigiani/commercianti e professionisti, lui che fa il mestiere di grafico (lavora per eventi e spot) potrebbe scegliere di aprire partita Iva come professionista?

      @guadagnaeuro said:

      Buonasera

      Il primo consiglio è ovviamente rivolgersi ad un commercialista perche la materia fiscale è complessa.

      Le rispondo a grandi linee alle sue domande

      La tassazione e costi dipende dal tipo di azienda che apre e anche dall'inquadramento che ha (regime iva che adotta e inps).

      Molto a grandi linee:
      Ditte artigiane/commerciali pagano circa il 24% di inps col minimale di 3500 euro annuali (se non guadagna li paga lo stesso)
      Professionisti pagano il 28.72% calcolato sul reddito (pagano solo questa percentuale)

      La scelta è in base al tipo di codice che sceglie per aprire la partita iva (in linea generale chi vende è commerciate, chi effettua consulenze, lezioni, valutazioni è professionista, e gli artigiani solo coloro che producono e vendono anche beni o servizi)

      A livello di tassazione ha 2 possibilita, scegliere il regime dei minimi che per il 2015 è ancora attivo e paghera il 5% di imposte, oppure il regime forfettario dove paghera il 15% di imposte.

      Ovviamente le occorrera un commercialista e potrebbe esserci qualche altro piccolo costo (le ditte hanno bisogno della pec e pagare anche il diritto camerale).

      Ovviamente questo parlando di una piccola azienda intesa come ditta individuale o professionista.

      Le societa (srl, srls, snc, sas) hanno costi molto piu elevati e molti piu adempimenti da svolgere.

      Le mando un Cordiale Saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      misha84
    • Ditta individuale - regime dei minimi? info costi

      Ciao a tutti,
      pongo un quesito a nome del mio compagno.
      Lui lavora da 3 anni come grafico per un'azienda, con contratto a progetto annuale che gli hanno rinnovato ogni anno.
      Adesso vorrebbe, per il prossimo anno, non farsi rinnovare il contratto e aprirsi partita IVA per lavorare come ditta individuale.
      All'inizio pensava a una SRL o SRL semplificata, visto che c'era l'idea di lavorare insieme ad un'altra persona, ma visti i costi estremamente alti di tassazione e gestione annuali, si sta orientando sulla ditta individuale.
      Vorrei sapere se potrebbe rientrare nel regime dei minimi, nonostante lavori già da 3 anni nello stesso campo in cui vorrebbe lavorare in ditta individuale. Dimenticavo di dire che ha meno di 35 anni.
      Inoltre volevo sapere quali sono, più o meno, i costi annuali (per quanto riguarda INPS, tasse varie etc..)
      C'è un tot fisso da pagare di contributi previdenziali oppure questi variano a seconda del reddito?
      grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      misha84
    • Home Page duplicata in automatico, 301, e come farlo

      Ciao,
      mi introduco nella discussione per chiedere se, in caso di home page duplicata in automatico,è corretto fare il redirect 301, e come si deve fare perchè con Aruba io non riesco, forse bisogna acquistare un servizio aggiuntivo per l'ht access?
      Il mio sito è psicologa-benessere.it
      c'è anche il blog duplicato mi pare, con index php.
      grazie.

      postato in SEO
      M
      misha84
    • Problema home page e blog duplicati-redirect 301 con aruba

      Ho la home page duplicata in automatico, e pure il blog (in entrambi c'è la versione con index.php + la versione senza), so che questo porta penalizzazioni e ho letto che è consigliato il redirect 301, ma sto incontrando grossi problemi, creo il file .htaccess ma poi mi viene rifiutato oppure carico il sito ma mi dice reindirizzamento sbagliato.
      Il mio sito è psicologa-benessere.it
      Cosa devo fare?grazie

      postato in SEO
      M
      misha84
    • Cambiamento contenuti e indicizzazioni

      Quando si cambiano i contenuti di una pagina web (compreso il title e la meta description, ma non l'URL) quanto tempo ci mette google prima di visualizzare la nuova pagina e smettere di indicizzare la vecchia pagina?
      grazie

      postato in SEO
      M
      misha84
    • RE: Lunghezza titoli di pagina e posizionamento

      @Jaco91 said:

      uppo che lo vorrei sapere pure io

      Non ho ricevuto nessuna risposta qui comunque io dalle info che ho cercato on line mi sono fatta l'idea che sia meglio un titolo che rientra in 60 caratteri massimo piuttosto che uno lungo, non so se influisca per il SEO ma sicuramente per l'utente è più leggibile un titolo breve.
      Inoltre nel mio caso specifico credo che ci sia una penalizzazione per contenuto duplicato visto che le due pagine hanno contenuti molto simili tra di loro quindi ho deciso di integrare i contenuti in un'unica pagina e mettere un titolo breve.

      postato in SEO
      M
      misha84
    • Lunghezza titoli di pagina e posizionamento

      Mi chiedevo se la lunghezza del title influisce sul posizionamento.
      Ho mandato online il mio sito 3 giorni fa ed è da ieri che è presente su google.
      Ho notato che una pagina che ha un titolo di 51 caratteri, 6 parole complessive, è presente in quinta pagina mettendo quella chiave di ricerca inserita, mentre un'altra che invece ha un titolo più descrittivo (lunghezza totale 83 caratteri,, 11 parole) non compare affatto su google, o sarà presente oltre la decima pagina non so..
      Specifico inoltre che queste due pagine hanno un titolo con una stessa parola chiave solo che esplicitata in maniera diversa nelle due pag, per farvi capire una è intitolata "Training autogeno milano - per sconfiggere l'ansia e lo stress -psicologa milano", l'altra è "Corso training autogeno milano - psicologa milano". Delle due è quest'ultima, quella col titolo più corto, che si vede, mentre la prima no.
      Ho usato lo strumento di google webmastertool e non mi rileva alcun problema..

      postato in SEO
      M
      misha84
    • RE: Titolo del sito ripetuto alla fine di ogni titolo di pagina

      Ah ok, ho capito!
      In effetti non mi era chiaro l'uso e la finalità! e pensavo dovesse essere fatto più lungo per una questione di parole chiave.
      Comunque, attualmente come titolo del sito ho inserito solo due parole come da te suggerito, ed è "psicologa milano" poichè è una delle parole chiavi con cui vorrei che il sito venisse trovato da una eventuale ricerca su google. Il dominio invece lo devo mettere leggermente diverso perchè altrimenti sono tutti non disponibili.
      Nella home page ho lasciato solo "psicologa milano", e poi nelle altre pagine invece ci sono titoli lunghi più descrittivi con altre parole chiave diverse (e alla fine di ognuno risulta "psicologa milano". )
      Pensavo fosse una duplicazione ripeterlo alla fine di ogni titolo invece la tua risposta mi ha chiarito che non è così.:)
      Il sito non è ancora online perchè lo sto ancora riaggiustando.
      Grazie ancora, ciao.

      postato in SEO
      M
      misha84