Aggiungerei, come avevo già postato, la Finanziaria 2008 ha tolto i riferimenti oggettivi necessari per la detraibilità delle spese auto. E' stato introdotto altresì un criterio di inerenza. Teoricamente anche una ferrari potrebbe essere detratta la 100%, in pratica è ben difficile che venga riconosciuta questa possibilità essendo l'onere della prova a carico del contribuente per una detraibilità superiore al 40%.
Comunque sono (siamo) un po fuori tema
http://www.giorgiotave.it/forum/deduzioni-e-detrazioni/73019-detrazione-autocarro-80-per-agenti-o-40-commerciante.html