Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mimmo82
    3. Post
    M

    mimmo82

    @mimmo82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 57
    • Post 299
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    371
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da mimmo82

    • RE: E-commerce prodotti alimentari. Perchè no?

      @Sermatica said:

      Ciao
      mi sembrava di averti risposto, forse altro tuo post con lo stesso argomento. Se vai fuori dall'Italia il mercato è molto grande ma è una Giungla. Se vendessi prodotti tipici italiani a buoni prezzi e di alta qualità in paesi dove le persone li cercano non è un idea malvagia ma da tenere in considerazione.
      Le Leggi Locali sulla Vendita di Prodotti
      Le aspettative di chi compra che potrebbero essere elevato
      La Concorrenza

      Grazie,
      puoi linkarmi il tuo post?
      Mi incuriosice, al di la dello studio di fattibilità dell'"impresa".

      Grazie mille

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: E-commerce prodotti alimentari. Perchè no?

      Buongiorno,
      mentre, cosa ne pensate del commercio vs l'estero?
      Al di la della piattaforma, numerosità dei prodotti...
      Quali criticità evidenziate?

      Cosi chiudiamo il cerchio vagliando ttt le ipotesi.

      Ringrazio nuovamente tutti.

      Buona giornata

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: E-commerce prodotti alimentari. Perchè no?

      Buongiorno,
      vi ringrazio tutti per gli spunti, davvero molto apprezzati.
      Ho riscoperto con piacere il gusto di interfacciarmi con un forum competente.

      Voi avete tutti ragione, e forse questa mia curiosità di investire le mie risorse non si era tramutata già in realtà per le Vs giuste considerazioni. Ho fatto bene a non partire, ma...
      ...pensavo anche ad un ultima considerazione e vorrei condividerla con voi.
      Giusto che i superstore della GDO sono ovunque, ma non proprio ovunque ovunque (o credo...).
      Esempio, ritornando ad un business "provinciale", la butto lì, nei piccoli borghi dove ci sono dei piccoli borghi a pochi km di distanza l'uno all'altro, il carefull o Conad o... non so se arriverebbero a conquistare anche questi piccoli comuni (tipo < di 5/10K abitanti).
      Voglio dire, il comune di Agnone di 4000 anime della provincia di Isernia, non penso che abbia il Super mega store a portata di mano, o magari non so se ad Isernia il superstore di riferimento consegni fuori porta. Penso che la vera difficoltà, senza trascurare le vostre già citate (anzi su cui ho preso spunti e riflessioni...), è arrivare effettivamente provincia per provincia ad avere uno stock per poi distribuire, nel senso partire da una piccola provincia per passare ad un altra piccola provincia.

      Mi viene anche una riflessione su questa strategia. Se il piccolo borgo di 4000 anime, non sia gia "istruito" a questa nuova cultura o forse sono ancora ancorati alle vecchie tradizioni di andare a prendere il pane da "Augusto" il pizzicarolo all'angolo, dove giustamente, meglio una risata da un uomo paffuto e simpatico che da un...emoction!

      Grazie ancora a tutti, aspetto vs pareri come sempre ben accettati.
      Ciao

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: E-commerce prodotti alimentari. Perchè no?

      @giuseppemorelli said:

      Ciao Mimmo,
      da sviluppatore di e-commerce ti posso fare la lista delle problematiche del settore nelle varie esperienze che ho avuto:

      1. spedizioni: il corriere dovrebbe avere eventualmente la parte refrigerante per la merce fresca
        Un ordine misto può essere un problema. Immagina se si compra olio e alimenti freschi/surgelati. Non credo possano stare nello stesso furgone (o per lo meno deve essere fatto adhoc)
      2. costo delle spedizioni: per il problema 1 si ripiega sempre in un forfait ma se la spedizione è alta nessuno acquista perchè troppo caro
      3. catalogo prodotti: per semplicità ogni prodotto dovrebbe essere tutto inscatolato, quindi l'eventuale etto di prosciutto non sarà tagliato al momento ma sarà solo delle confezioni sottovuoto -> quindi riduzione del catalogo stesso
      4. piattaforma: integrare gestionale, logistica e sito e-commerce non è così rapido ed indolore. Inoltre non esiste una piattaforma "già pronta" quindi l'investimento tecnologico è alto (anche con il discorso tempi di messa online)

      Quindi detto ciò gli unici che possono farlo sono le catene di supermercati per prodotti GDO.
      Il resto sono solo settori specifici: es. ho visto casi di successo di vendita di formaggi e lattici. Avendo solo quel tipo di prodotto la modalità di spedizione è sempre la stessa e non si hanno grossi problemi.

      Grazie per le considerazioni.
      La butto come provocazione, e se questo discorso si pensasse in medio-piccolo raggio? Ovvero, invece di consegnare a Torino spedendo da Roma, spedire e consegnare nell'interland romano con una propria automezzo?

      si abbatterebbero molte delle tue criticità. Giusto?

      Grazie mille

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: E-commerce prodotti alimentari. Perchè no?

      Ciao e grazie per la tua risposta.
      Effettivamente molti "suggeriscono" i prodotti di nicchia per il mercato alimentare...

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • E-commerce prodotti alimentari. Perchè no?

      Ciao a tutti,
      premetto che sto ormai vagliando da molto tempo l'idea di creare un e-commerce di prodotti alimentari ma son bloccato da un dilemma, ovvero, perché tutti i negozietti (dal pizzicarolo all'angolo al minimarket...) non aprono un ecommerce vendendo i propri prodotti? voglio dire, un magazzino lo hanno, i certificati anche, magari vendere a qualche centesimo in meno potrebbe far gola a qualche navigante, e se ci aggiungi un po di "savoir faire" (marketing), perche non inziare un nuovo capitolo di vendita?

      Io mi occupo di comunicazione di un marchio di rivendita prodotti alimentari, che non hanno idea di cosa sia internet, cosi mi sta ardendo l'idea di provarci io, con i loro prodotti (stock loro e certificazioni mie...).

      Ho visto che oltre ai carefull o altri big (che cmq non hanno tutti i proditti del mondo e che non arrivano in tutta la penisola) molti altri venditori del settore non ne trovo. Forse 3/4 affidabili, altri con siti meno presentabili scoraggiano gia la navigazione, quindi non li considero proprio...

      Potete illustrarmi, se qualcuno lo ha fatto prima di me, i rischi VERI di aprire un ecommerce di prodtti alimentari? i limiti e le difficolta...
      Possibile che sono l'unico pirla che si è posto il dilemma? soprattutto io, che del settore ne so poco, o marginalmente poco...?!

      Grazie mille a tutti.

      Ciao
      :ciauz:

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • Rimuovere index dall'url

      Ciao a tutti,
      una curiosità, forse ho sbagliato a installare il wp nella root esatta, ma mi accorgo che il sito che sto creando ha la seguente tipologia di url "pippo.com/index.php/contatti/" (Da permalink mi permette di modificare solamente "contatti")...
      Ho provato anche a modificare l'indirizzo dalle impostazioni generali, sia indirizzo wp che url sito...ma nada!

      Ho provato anche a modificare il file access

      BEGIN WordPress

      <IfModule mod_rewrite.c>
      RewriteEngine OnRewriteBase /RewriteRule ^index.php$ -
      RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-fRewriteCond %{REQUEST_FILENAME}
      !-dRewriteRule . /index.php
      </IfModule>#
      END WordPressMa niente...
      Come posso fare per togliere quel index.php?:?

      Grazie...sono alle prime armi con woooordpress!
      Ciao e buon ferragosto a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mimmo82
    • RE: Api google maps su plugin wordpress

      esizte una guida...on line? tutorial?!

      Grazie 1000

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mimmo82
    • Api google maps su plugin wordpress

      Ciao a tutti,
      vi spiego il dilemma...sperando che qualcuno ha fatto chiarezza prima di me.
      Ho acquistato un template per wordpress che ha come costruttore di pagine il Power Builder tool.
      Premetto questo, perche sto costruendo la pagina dei contatti, cercando di inserire la mappa di google puntando ad un indirizzo ed una città.
      Ho creato anche l'API KEY, ma nel momento in cui vado a caricare la pagina, inserendo la città, non mi "trova" la citta inserita (anche se scrivo Rome...).
      Ho notato però, che una volta, non so come, mi ha compilato il campo citta con un indirizzo di default, ma che caricando in anteprima, mi visualizza un errore di javascript.
      Ho contattato il venditore, e mi giustifica il problema dicendo che google ha cambiato la policy delle api key e quindi dovrei acruistare un prolifo...bla...bla...e che quindi non è un problema del produttore ma del service Google Maps.

      Ma a qualcuno è capitata mai questa disavvnetura?
      Grazie...e buona serata
      Ciau...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mimmo82
    • Zyxel NAS 326

      Ciao a Tutti, ce qualcuno che possiede un Zyxel NAS 326?
      No perche sto tentando di caricare 1 tera di foto e video e ho notato che la piattaforma web permette di caricare "solamente 5" file per volta...
      😮

      Ho notato anche che da la possibilità di caricare file zip, cosi ho provatto a zippare una cartella intera di circa 500 mb e caricarla. Una volta caricata, la visualizzo ma non mi permette di "unzipparla".
      Sto scapocciando...

      Grazie a ttt...

      cIaO

      postato in PC
      M
      mimmo82
    • RE: Caricamento prodotti woocommerce

      ok, faccio delle prove. Grazie 1000

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mimmo82
    • RE: Caricamento prodotti woocommerce

      si, o anche da cvs

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mimmo82
    • Caricamento prodotti woocommerce

      Ciao a ttt,
      è la prima volta che lavoro su woocommerce, e cerco un plugin (free o pro) per il caricamento prodotti...

      Potete scrivermi anche in privato in caso di plugin "Premium".

      Grazie a ttt

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mimmo82
    • RE: Turbo Liste template jpg

      no, perche questo problema me lo da anche dalla piattaforma ebay web. Mi sovviene un dubbio, che per copiare un template fatto in jpg, devi essere per forza negozio. Ne sai qualcosa di piu?

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: Turbo Liste template jpg

      Ci sto capendo sempre meno...scusami, ma che centra il mio sito se io vado a linkare un img presente su una cartella esterna al mio CSM. E poi, chi ha paralto di prestashop?! io lavoro su joomla 3...

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: Turbo Liste template jpg

      debug sul sito ebay?! :mmm:

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: Turbo Liste template jpg

      non penso che sia imageshack il problema in quanto anche se carico sul mio server un immagine e poi la vado a linkare con il seguente codice <img src="h.. ww il mio sito cm/ebay/1000-biglietti-semplici-f_r.jpg" alt="testo" /> mi ri-sputa in faccia cancellandomi la stringa su descritta.

      HELP!!!

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: Turbo Liste template jpg

      grazie della risposta, ma forse non mi sono spiegato bene.
      Io l'inserzione la pubblico su ebay e non faccio riferimento al mio sito, ma su imageshack...

      Grazie

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: Turbo Liste template jpg

      rinfresco la casistica:
      Praticamente quando vado a inserire nell'editor HTML dell'inserzione, la stringa :
      <img src=ww..../ pippo .jpg"" alt="testo" />

      cliccando all'estarono mi ritrovo con < i m g a l t = " t e s t o " >

      Come posos risolvere? Vedo tanti inserzionisti che pubblicano direttamente un'immagine senza passare da codice html.

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82
    • RE: Turbo Liste template jpg

      grazie

      postato in E-Commerce
      M
      mimmo82