Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mikele.di.sagit
    3. Post
    M

    mikele.di.sagit

    @mikele.di.sagit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.winbid.it
    0
    Reputazione
    34
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mikele.di.sagit

    • funzione copy() in foreach

      Ciao ragazzi ho un problema con l'itrerazione della funzione copy con un foreach:
      Questo form invia delle informazioni alla pagina col foreach:

      codice PHP:
      <form action="nuovanotiziasubmit.php" method="post">
      <input type="hidden" name="unita[]" />
      Titolo <input type="text" name="titolo[]" /><br />
      Descrizione <input type="text" name="descrizione[]" /><br />
      Immagine <input type="file" name="immagine[]" /><br />
      Alt <input type="text" name="alt[]" /><br />
      Href <input type="text" name="href[]" /><br />
      <input type="submit" value="Invio" />

              <input type="hidden" name="unita[]" /> 
              Titolo <input type="text" name="titolo[]" /><br /> 
              Descrizione <input type="text" name="descrizione[]" /><br /> 
              Immagine <input type="file" name="immagine[]" /><br /> 
              Alt <input type="text" name="alt[]" /><br /> 
              Href <input type="text" name="href[]" /><br /> 
              <input type="submit" value="Invio" /> 
      
              <input type="hidden" name="unita[]" /> 
              Titolo <input type="text" name="titolo[]" /><br /> 
              Descrizione <input type="text" name="descrizione[]" /><br /> 
              Immagine <input type="file" name="immagine[]" /><br /> 
              Alt <input type="text" name="alt[]" /><br /> 
              Href <input type="text" name="href[]" /><br /> 
              <input type="submit" value="Invio" /> 
          </form>
      

      Come vedete ci sono delle parentesi graffe nel name delle input, questo fa capire al php della pagina successiva che si tratta di un'array (metodo già sperimentato ma senza la funzione dell'upload file)

      Questo è il php della pagina successiva

      codice PHP:
      $unit = $_POST['unita'];
      $titolo = $_POST['titolo'];
      $descrizione = $_POST['descrizione'];
      $immagine = $_FILES['immagine'];
      $alt = $_POST['alt'];
      $href = $_POST['href'];

      echo $immagine;

      foreach ($_POST['unita'] as $key => $value)
      {

      $path_imgup = "../img/inevidenza/";
      $path_img = "img/inevidenza/";

      copy($immagine[$key], $path_imgup . $immagine[$key]);

      $percorsonomeimg = $path_img . $immagine[$key];

      echo "unità " . $value . '<br />'; 
      echo "Titolo " . $titolo[$key] . '<br />'; 
      echo "Descrizione " . $descrizione[$key] . '<br />'; 
      echo "Immagine " . $percorsonomeimg . '<br />'; 
      echo "Alt " . $alt[$key] . '<br />'; 
      echo "Href " . $href[$key] . '<br /><br /><br />';
      

      ho provato con immagine[$value] invece di [$key] il fatto è che non ho mai gestito questa variabile in un foreach. la copia del file sul server non avviene ne tantomeno la stampa del percorso dell'immagine (le stampe sono ovviamente prove per vedere se le variabili sono piene, poii ci andrà l'insert)

      Qualche consiglio?
      Grazie a tutti

      postato in Coding
      M
      mikele.di.sagit
    • Inserimento più dati da form con array e foreach

      Ciao ragazzi ho un piccolo problema:
      sto cercando di fare un form che abbia un'array di variabili e che chiami una pagina che faccia gli inserimenti sul database di tutti questi dati, una riga alla volta.
      nella fattispecie abbiamo questo form:

      index.php
      [php]
      <form action="submit.php" method="post">

      <table style="float:left; margin-right:10px; border:1px solid black;">
      <?php do { ?>
      <tr>
      <td><input type="radio" value="<?php echo $row_categorie['id']; ?>" name="categoria" onchange="cambiagrammatura<?php echo $row_categorie['id']; ?>()" /><?php echo $row_categorie['nome']; ?></td>
      </tr>
      <?php } while ($row_categorie = mysql_fetch_assoc($categorie)); ?>
      </table>

      <table style="float:left; margin-right:10px; border:1px solid black;">
      <?php do { ?>
      <tr class="invisibile" id="grammatura<?php echo $row_grammature['id']; ?>">
      <td><input type="radio" id="grammatura<?php echo $row_grammature['id']; ?>" name="grammatura" onchange="cambiadimesioni<?php echo $row_grammature['id']; ?>()" /><?php echo $row_grammature['nome']; ?></td>
      </tr>
      <?php } while ($row_grammature = mysql_fetch_assoc($grammature)); ?>
      </table>

      <table style="float:left; margin-right:10px; border:1px solid black;">
      <?php do { ?>
      <tr class="invisibile" id="dimensioni<?php echo $row_dimensioni['id']; ?>">
      <td><input type="radio" id="<?php echo $row_dimensioni['id']; ?>" name="dimensioni" /><?php echo $row_dimensioni['nome']; ?> (<?php echo $row_dimensioni['descrizione']; ?>)</td>
      </tr>
      <?php } while ($row_dimensioni = mysql_fetch_assoc($dimensioni)); ?>
      </table>

      <div style="float:left; margin-left:50px;">
      <input type="button" onClick="nuovoform();" value="Aggiungi riga" />
      <br />
      Unità <input type="text" name="unita[]" /><br />
      Netto <input type="text" name="netto[]" /><br />
      Lordo <input type="text" name="lordo[]" /><br />
      Area Stampa <input type="file" name="areastampa[]" /><br />
      <div id="ciccio"></div>
      <br />

      <input type="submit" value="Invio" />
      

      </div>

      </form>
      [/php]
      Vedete queste ultime input? un comando javasccript le duplica fino ad averne quante l'utente ne vuole. ecco ora ad esempio abbiamo una decina di queste variabili unita[], netto[] etc....e il submit chiama questa pagina:

      submit.php
      [php]
      <?php

      foreach ($_POST['unita'] as $nino)
      {
      echo "inserimento " . $_POST['unita'] . '<br />';
      mysql_select_db ($database_connections, $connections);
      $query = "INSERT INTO prezzi (
      unita ,
      netto ,
      lordo ,
      id_cat ,
      id_gramm ,
      id_dim ,
      areastampa
      )
      VALUES (
      '" . $_POST['unita'] . "', '" . $_POST['netto'] . $_POST['lordo'] . "', '" . $_POST['categoria'] . "', '" . $_POST['grammatura'] . "', '" . $_POST['dimensioni'] . "', '" . $_POST['areastampa'] . "'
      )";
      mysql_query ($query, $connections);

                  $query_ultimoid = "SELECT * FROM ordini ORDER BY id DESC LIMIT 1";
                  $ultimoid = mysql_query($query_ultimoid, $connections) or die(mysql_error());
                  $row_ultimoid = mysql_fetch_assoc($ultimoid);
      

      }

      ?>
      [/php]In teoria questa pagina dovrebbe creare una riga per ogni POST[unita] e inserire i dati relativi a quell'iterazione ma.... non lo fa.
      Mi è sicuramente sfuggito qualcosa, voi avete capito l'errore? grazie!

      postato in Coding
      M
      mikele.di.sagit
    • 3 select dinamiche con contenuto da database

      Ciao ragazzi ho un piccolo problema...
      dovrei dinamicizzare 3 select (categorie, grammatura, dimensioni)
      in modo che selezionando la categoria si abbiamo tutte le grammature di una specifica categoria, selezionando la grammatura a sua volta si abbiano tutte le dimensioni all'interno della grammatura all'interno della categoria.

      sul database le tabelle sono così composte

      categorie | grammature | dimensioni

      id -----> | id_cat ---->| id_cat
      nome | id ------> | id_gramm

      quindi dimensione ha in se l'id della categoria alla quale appartiene e della grammatura alla quale appartiene e mi serve che nella select dimensione sia specifica della categoria e della grammatura alla quale appartiene....

      il problema è che ho fatto le prime due con i cicli e fin qui ci siamo ma mi sono perso alla terza select. Inoltre ci vorrebbe un codice javascript che mi faccia visualizzare l'una o l'atra select in funzione di quella precedente.
      ❌x

      questo il codice finosta steso:

      [php]
      mysql_select_db($database_connections, $connections);
      $query_categorie = "SELECT id, nome FROM categorie";
      $categorie = mysql_query($query_categorie, $connections) or die(mysql_error());
      $row_categorie = mysql_fetch_assoc($categorie);
      $totalRows_categorie = mysql_num_rows($categorie);

      mysql_select_db($database_connections, $connections);
      $query_dimensioni = "SELECT id FROM dimensioni";
      $dimensioni = mysql_query($query_dimensioni, $connections) or die(mysql_error());
      $row_dimensioni = mysql_fetch_assoc($dimensioni);
      $totalRows_dimensioni = mysql_num_rows($dimensioni);

      ?>

      <html>
      <head>
      </head>
      <body>

      <br />
      <form action="nuoviprezzisubmit.php" method="post">
      Categoria:
      <select name="categoria">
      <?php do { ?>
      <option value="<?php echo $row_categorie['id']; ?>"><?php echo $row_categorie['nome']; ?></option>
      <?php } while ($row_categorie = mysql_fetch_assoc($categorie)); ?>
      </select>
      <br />

      <?php
      mysql_select_db($database_connections, $connections);
      $query_categorie = "SELECT id, nome FROM categorie";
      $categorie = mysql_query($query_categorie, $connections) or die(mysql_error());
      $row_categorie = mysql_fetch_assoc($categorie);
      $totalRows_categorie = mysql_num_rows($categorie);
      
      mysql_select_db($database_connections, $connections);
      $query_grammature = "SELECT id FROM grammature";
      $grammature = mysql_query($query_grammature, $connections) or die(mysql_error());
      $row_grammature = mysql_fetch_assoc($grammature);
      $totalRows_grammature = mysql_num_rows($grammature);
      ?>
      Grammatura: 
      <?php 
      
      $contatoregrammatura = 0;
      do { 
      
      ?>
      <select name="categoria<?php echo $contatoregrammatura ?>">
        <?php do { ?>
        <option value="<?php echo $row_categorie['id']; ?>"><?php echo $row_categorie['nome']; ?></option>
        <?php } while ($row_categorie = mysql_fetch_assoc($categorie)); ?>
      </select>
      
      $contatoregrammatura ++
      
      <?php } while ($row_grammature = mysql_fetch_assoc($grammature)); ?>
      <br />
      
      Dimensioni: 
      <select name="categoria">
        <?php do { ?>
        <option value="<?php echo $row_categorie['id']; ?>"><?php echo $row_categorie['nome']; ?></option>
        <?php } while ($row_categorie = mysql_fetch_assoc($categorie)); ?>
      </select>
      <br />
      Unit&agrave; <input type="text" name="unita[]" /><br />
      Netto <input type="text" name="netto[]" /><br />
      Lordo <input type="text" name="lordo[]" /><br />
      Area Stampa <input type="file" name="areastampa[]" /><br />
      <div id="ciccio"></div>
      

      </form>

      <br />
      <br />
      <input type="button" onClick="nuovoform();" value="Aggiungi riga" />
      </body>
      </html>
      <?php
      mysql_free_result($categorie);

      mysql_free_result($dimensioni);

      mysql_free_result($grammature);
      ?>

      [/php]Help!

      postato in Coding
      M
      mikele.di.sagit
    • [Retribuito - a distanza] Programmatore actionscript

      Salve, sto cercando un'esperto di actioncript.
      Ho un codice damodificare, un countdown, che prende l'orario attuale tramite php e l'orario di scadenza tramite query msql.
      Il problema è che questocountdown perde 3 secondi al minuto e per il tipo di attività che svolgo è inammissibile.
      Possibilmente cerco qualcuno che mi risolva il problema entro stasera, buona retribuzione.

      Il lavoro si svolgerò con el seguenti modalità:

      Passerò all'interessato tutto il necessario per lavorare
      Risoluzione del problema
      Dimostrazione della validità dello script (l'interessato hosterà da qualche parte l'swf in modo che io possa vederne il miglioramento)
      Pagamento e consegna del .fla

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: Aste al ribasso: un nuovo fenomeno ?

      Ciao ragazzi si alla fine ho vinto solo la casio exilim e me l'hanno già spedita, tutto ok. Ora purtroppo il sito è fermo per problemi al server ma almeno io ho ottenuto l'oggetto

      postato in E-Commerce
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: Aste al ribasso: un nuovo fenomeno ?

      Si ho già effettuato 2 ricariche da 50 euro e mi sto aggiudicando 2 oggetti al momento...il sito è recensito su numerosi forum che si occupano ad hoc di questo tipo di aste e quindi sto abbastanza tranquillo

      postato in E-Commerce
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: Aste al ribasso: un nuovo fenomeno ?

      Io mi sono iscritto a Winbid.it, a quanto pare è un sito nuovo, ergo ci sono ancora pochi iscritti, ergo ci sono più possibilità di vincere ^_*

      postato in E-Commerce
      M
      mikele.di.sagit
    • impaginazione automatica in javascript

      Salve ragazzi, dovrei realizzare un'impaginazione e sono a corto di idee.

      Vi spiego:

      Ho questo sito doveci sono 17articoli (li ho numerati con degli id del tipo a1 a2 a3...etc)
      Devo realizzare un comando javascript che ogni 4 articoli crei un pulsante in basso che fa visualizzare i 4 seguenti e così via...
      La cosa antipatica è ke il sito non è php (la cosa mi sarebbe stata più semplice gestirla), il mio cliente aggiunge a mano gli articoli.
      Quidni ha bisogno di qualcosa che IN AUTOMATICO divida il numero di articoli per 4, crei altrettante pagine e altrettanti pulsanti
      Io ho messo su qualcosina solo che non so proprio come rendere il tutto automatico

      [PHP]
      var numpagine = 4; // Da qui si edita il numero delle pagine
      var numarticoli = 17; // Da qui si edita il numero degli articoli

      function mostra(){

          document.getElementById("pagina1").style.display="block";
          document.getElementById("pagina2").style.display="none";
          document.getElementById("pagina3").style.display="none";
          document.getElementById("pagina4").style.display="none";
      }
      
      
      function mostra2(){
      
          document.getElementById("pagina1").style.display="none";
          document.getElementById("pagina2").style.display="block";
          document.getElementById("pagina3").style.display="none";
          document.getElementById("pagina4").style.display="none";
      }
      
      function mostra3(){
      
          document.getElementById("pagina1").style.display="none";
          document.getElementById("pagina2").style.display="none";
          document.getElementById("pagina3").style.display="block";
          document.getElementById("pagina4").style.display="none";
      }
      
      
      function mostra4(){
      
          document.getElementById("pagina1").style.display="none";
          document.getElementById("pagina2").style.display="none";
          document.getElementById("pagina3").style.display="none";
          document.getElementById("pagina4").style.display="block";
      }
      

      </script>
      [/PHP]

      Grazie dell'aiuto

      postato in Coding
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: [AdWords] Ricerco le mie parole chiave e non spunto

      lol thanks ^_*

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: [AdWords] Ricerco le mie parole chiave e non spunto

      Si ma il os, e il browser le considero variabili ininfluenti in una ricerca con google...la lingua do per scontato sia italiano (io ho precisato utenti italiani nelle parole chiave)

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: [AdWords] Ricerco le mie parole chiave e non spunto

      Si ma isolando le variabili e ragionando col metodo scientifico:

      se tu li visualizzi e io no...
      cosa cambia tra me e te?
      l'ip...

      ^_*

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: [AdWords] Ricerco le mie parole chiave e non spunto

      si dovevo scrivere non SSSSpunto, ho scritto male....è strano le mie parole chiave sono "aste al ribasso" "winbid" e altre ma ad esempio provando queste due io non spunto, vedo solo i concorrenti...che sia un controllo di google per impedire agli inserzionisti di alzare il proprio ctr cliccando sui propri annunci? non so magari controllano il mio ip e vedono che sono io che faccio la ricerca...

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mikele.di.sagit
    • [AdWords] Ricerco le mie parole chiave e non spunto

      Ciao ragazzi, mi sono scritto ad adwords ormai da una settimana. Ho scelto delle parole chiave ma non punto nei link sponsorizzati, come mai?
      Inoltre il nome del mio sito penso di averlo solo io come parola chiave (winbid) come mai non spunta? ho tralasciato di fare qualcosa?

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: [AdWords] cerco guida adwords gratuita

      Chiedo scusa non lo sapevo. In tal caso ti sarei grato se cancellassi direttamente il treath. Grazie

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mikele.di.sagit
    • [AdWords] cerco guida adwords gratuita

      Ciao ragazzi mi sono iscritto su adwords....

      Qualcuno ha una guida gratuita per capirne segreti e quant'altro? magari un modo per ottenere * QUELLA guida che sappiamo.... AdWords V...
      Vinc...
      +
      avetecapito no?
      lol

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mikele.di.sagit
    • Layout sfasato in IE 7 e 6 e NetScape

      Ciao ragazzi ho problemi di css (compatibilità tra browser)

      Il mio sito winbid.it è perfetto con Mozilla Firefox

      I problemi cominciano con IE 7 e la catastrofe è con IE 6 e NetScape...ora a me il layout sembra buono, cos'è secondo voi che fa sballare IE 7, 6 e NetScape?

      Grazie dell'aiuto

      postato in Coding
      M
      mikele.di.sagit
    • cookie

      Ciao ragazzi ho questo codice

      if(isset($_GET['id'])){
      setcookie("referal", $_GET['id'], time()+3600, "/", "miosito", 1);
      }
      include ('logincheck');

      per settare un cookie solo che mi da quest'errore:

      Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at xxxxx) in logincheck on line **40

      **
      Edit: ho elaborato uno stratagemma chiamo la pagina referal.html?id=21 che setta il cookie e redirecta direttamente alla index

      <?php
      if(isset($_GET['id'])){
      setcookie("referal", $_GET['id'], time()+3600, "/", "miosito", 1);
      }
      ?>
      <script type="text/javascript" language="javascript">
      function doRedirect(){
      location.href = "index"
      }

      window.setTimeout( "doRedirect()", 1);
      

      </script>

      Il problema è ke non setta lo stesso il cokie
      Eppure logincheck è dopo, questo script è il primo in alto, senza neanche uno spazio prima di lui, solo il <?php

      Aiuti, consigli?

      postato in Coding
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: trasportare la querystring da una pagina all'altra

      Raga ci vedete qualcosa di strano in questo cookie? semplicemente non arriva a destinazioni però la pagina non da errore

      postato in Coding
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: trasportare la querystring da una pagina all'altra

      però stranamente non me lo invia questo cookie...strano

      postato in Coding
      M
      mikele.di.sagit
    • RE: trasportare la querystring da una pagina all'altra

      Si lo so sono afflitto da paranoia da protezione...
      :arrabbiato:

      cmq ho scritto quello che mi serve...

      <?php
      if($_GET['id']){
      setcookie("referal","<?php echo $_GET['id']; ?>", time()+3600);
      }
      ?>

      Un ora penso basti... :eheh::eheh::eheh:

      postato in Coding
      M
      mikele.di.sagit