Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mikelama
    3. Post
    M

    mikelama

    @mikelama

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.michelamarzoli.com Località Forlì Età 42
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mikelama

    • [offro lavoro] madrelingua francese per formazione turistica al personale

      Ciao a tutti,
      cerco un formatore madrelingua francese per una giornata di formazione a Forlì' per i dipendenti di un grande gruppo turistico italiano.
      Il docente dovrà essere, oltre che madrelingua francese, esperto in Brand Reputation, Social Media e Email Marketing.

      Il corso sarà incentrato su:

      • Tripadvisor: gestire pagina e recensioni in francese
      • facebook: gestire la community francese
      • email marketing: Dem per utenti francesi.

      se interessati, scrivetemi in privato. Grazie mille.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      mikelama
    • RE: Adwords e tutela marchio

      Grazie mille Chiara,
      avevo già letto di questa procedura, c'è qualcuno del forum che l'ha già sperimentata (preferibilmente nel settore turismo)? Mi preoccupa, come avevo scritto, l'eventuale reazione di Booking.com, nel lasso di tempo tra il reclamo a Google e l'aggiunta dell'eccezione per l'account Booking.com: contrattualmente potrebbero addebitarci eventuali danni.

      Secondo voi, al momento di rinnovo del contratto, può essere possibile contrattare con Booking.com i diritti di proprietà intelletuale (del tipo, escludere l'autorizzazione all'utilizzo del marchio su Adwords)? Qualcuno ci ha provato?

      Forse sono un pò paranoica, ma quando si ha a che fare con le big OTA si rischiano degli scivoloni autolesivi.

      Grazie mille.

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mikelama
    • Adwords e tutela marchio

      Ciao a tutti,

      volevo iniziare la procedura Adwords per la tutela di un marchio regolamente registrato in ambito comunitario di un Tour Operator.
      Mi è sorto solo un piccolo dubbio: questo Tour Operator è presente anche, con pagina apposita, su Booking.com. Nel contratto di Booking.com il Tour Operator ha ceduto a Booking.com l'utilizzo dei propri diritti di proprietà intellettuale. Se tutelassi il mio marchio come proprietario su Adwords, secondo voi, sarei passibile di reclamo da Booking.com per violazione del contratto?
      Qualcuno di voi ha già fatto questa procedura?
      Vi premetto che vorrei effettuare procedura di tutela del marchio in adwords principalmente a causa di concorrenti ed altri tour operator che lo utilizzano nelle campagne.

      Grazie per l'aiuto e scusate se, eventualmente, non ho postato la discussione nella sezione giusta.

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      mikelama
    • Figaro Brand Reputation - pareri?

      Ciao a tutti,

      qualcuno di voi ha acquistato il sistema Brand Reputation di Figaro per il monitoraggio delle recensioni? Cosa ne pensate?

      Grazie e buona serata.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mikelama
    • RE: Pubblicità su Copertina Facebook

      Ciao Johnny_p,
      ti consiglio caldamente di richiedere allo sponsor un'autorizzazione scritta all'utilizzo del suo marchio nella pagina, altrimenti rischi di essere perseguibile per uso improprio (anche se è uno sponsor e comunque gli faresti pubblicità, non si sa mai!).

      postato in TikTok
      M
      mikelama
    • RE: Da Profilo a Pagina Fan: che dati vanno persi?

      Ciao Delizard,
      io in un passaggio da profilo con circa 1500 amici non ho avuto altrettanti fan ma meno di 500...forse perchè facebook si è reso conto che molte richieste di amicizia erano state fatte in modo "forzato" e ha preferito non convertirmele in fan.
      E' vero che puoi esportare i contenuti, ma poi devi reinserirli tutti manualmente ed inoltre, nella Pagina, comparirà come data di iscrizione a facebook quella in cui è stato completato il passaggio da profilo a pagina e non la data effettiva di creazione del profilo.
      Con questo non ti voglio assolutamente scoraggiare, sappiamo tutti che per un'azienda è più corretto creare una fanpage piuttosto che un profilo privato, ma purtroppo, se c'è stato a monte l'errore, se ne pagano le conseguenze in termini di tempo da dedicare al passaggio e al reinserimento di contenuti e all' eventuale perdita di utenti.

      postato in TikTok
      M
      mikelama
    • RE: Pagina FB con 4 admin pubblicazione post con profilo personale.

      Non credo lì si possano attivare i blocchi di moderazione previsti per le pagine. Puoi comunque sempre rimuovere o fare una segnalazione sui commenti che ti sembrano "molesti".

      postato in TikTok
      M
      mikelama
    • RE: Pagina FB con 4 admin pubblicazione post con profilo personale.

      Beh allora se imposti la non possibilità di pubblicazione da parte degli utenti non credo che i profili privati riescano a postare (neppure se sono amministratori) ma posteranno sempre e comunque a nome della pagina.
      Per la pre-moderazione, nella mia azienda, con 3 admin, abbiamo trovato una soluzione: utilizziamo i post programmati. Ogni admin programma i post della settimana successiva e nella settimana corrente sono moderati dagli altri admin, prima della pubblicazione automatica.
      Facebook purtroppo, per la moderazione, permette solo l'inserimento di blocchi di moderazione relativi ad alcune parole che puoi inserire ed un filtro volgarità di 3 livelli.

      postato in TikTok
      M
      mikelama
    • RE: Pagina FB con 4 admin pubblicazione post con profilo personale.

      Intanto nelle impostazioni hai impostato la pubblicazione dei post dagli utenti e la visibilità dei post degli altri sulla pagina? Hai messo "mi piace" sulla pagina dal tuo profilo?
      Poi prova ad aprire la pagina con il tuo profilo provato, seleziona in alto sulla barra blu "Passa a...tuo nome profilo" e dovresti riuscire a pubblicare un post sulla pagina dal tuo profilo.
      Non è possibile però, a differenza della pubblicazione a nome della pagina, programmare un post.

      postato in TikTok
      M
      mikelama
    • RE: Prezzo preciso o arrodontato

      Fossi in te non considererei solo l'aumento nel prezzo ma adotterei una strategia di pricing marketing oriented.
      In Occidente, da qualche anno, si dice funzioni la teoria del "7". Nel pricing online, i prezzi che terminano con il numero 7 risultano più appetibili ed interessanti (quello che succede ad esempio nella grande distribuzione con il numero 9).
      Per le mie strutture ricettive, a seguito di split test sul pricing dei pacchetti turistici proposti, abbiamo invece accertato una percentuale maggiore di clic e conversioni per i pacchetti con il numero 9 alla fine : forse perchè comunica un'idea di risparmio, analoga alla grande distribuzione e nel mio settore, i campeggi, il prezzo è una delle variabili fondamentali per la decisione d'acquisto.

      Io proverei qualche split test con ipotesi diverse di pricing. E se temi di effettuare arrotondamenti eccessivi nel mantenere un certo numero finale, puoi giocare d'astuzia ed includere/escludere servizi al pacchetto.

      A presto e in bocca al lupo!

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mikelama
    • Easypromosapp, cosa ne pensate?

      Buongiorno a tutti e buone ferie per chi ce le ha 🙂 !

      Volevo chiedervi la vostra opinione su easypromos, l'avete utilizzato? Come vi sembra?
      Io ho utilizzato il primo concorso offerto come bonus gratuitamente, per creare un concorso fotografico nella pagina facebook della mia azienda (settore turismo all'aria aperta). Lo scopo era quello di aumentare l'engagement (c'è la possibilità di votare le foto) e, secondariamente, il numero dei fan (diventare fan è requisito per partecipare al concorso). In 2 settimane di attività finora (il concorso scade il 7 gennaio) ho notato un lievissimo aumento nel numero dei fan (circa 35 su +5000 mi piace) e pochissimo in più nell'engagement (circa l' 1% in più).
      Il punto positivo è la possibilità di profilare gli iscritti al concorso secondo diverse variabili, nell'idea di proporre loro in seguito anche l'iscrizione alla nostra mailing list.
      Temo soltanto che, una volta terminato il concorso, i fan acquisiti si dimostrino interessati alla pagina solo in funzione del concorso stesso e, miseramente, si cancellino!
      Qualcuno ha qualche esperienza da raccontare in merito e che utilizza abitualmente easypromos? Qualche altra app da consigliare?

      Grazie e buona giornata!
      Mikelama

      postato in TikTok
      M
      mikelama
    • RE: Nome e categoria pagina fb: si possono modificare?

      Potresti provare una via che dicono possa funzionare per cambiare il nome ad una pagina con più di 200 likes. Io non l'ho mai testata perchè non ne ho avuto bisogno, ma la tengo bene a mente qualora dovesse servire! Dovresti chiedere a 15 fan di "suggerire una modifica" tramite l'apposito link sulla pagina, sotto l'immagine principale. Da qui si apre un modulo con tutte le informazioni della pagina, la geolocalizzazione etc., che è completamente editabile dal fan. Tra i campi c'è anche il "nome". Se 15 fan inseriscono nel campo "nome" quello nuovo che proponi, si dice che dovrebbe funzionare.
      Se ci pensi il ragionamento è in linea con le logiche social..ho messo il like ad un prodotto, ma mi sembra diverso di quello che credevo fosse, per cui vorrei che il suo nome fosse cambiato ed in questo modo. Se la procedura la fai fare a 15 fan dicono che funzioni. Fammi sapere, sono molto curiosa!

      postato in TikTok
      M
      mikelama
    • Piacere!

      Da un po' "dietro le quinte", grazie ai vostri contributi ho trovato un po' di luce dove mi sembrava di vedere solo buio...soprattutto nel web marketing turistico.
      ma ora è il momento di uscire, piacere, Michela.
      e grazie per esservi fatti leggere da me!

      postato in Presentati alla Community
      M
      mikelama