Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. micmilk
    3. Post
    M

    micmilk

    @micmilk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 88
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.ilportaledellevacanze.it Località Rimini Età 50
    0
    Reputazione
    95
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da micmilk

    • funzione query_post con LIKE

      Qualcuno ha per caso ha dovuto affrontare l' esigenza di usare la condizione LIKE con la funzione query_posts di wordpress?
      Ho googlato un po' ma non ho trovato grosse soluzioni, in quanto l'unica soluzione prospettata sembra l'utilizzo di addfilter pe raggiungere la condizione like come in questo esempio prima del richiamo di query_post:

      <?php function mam_posts_where ($where) { global $mam_global_where; if ($mam_global_where) $where .= " $mam_global_where"; return $where; } add_filter('posts_where','mam_posts_where'); $mam_global_where = "AND $wpdb->posts.post_title LIKE '$letter%'";

      ?>

      purtroppo però da quanto ho capito questa soluzione aggiungerebbe la condizione a tutti i richiami successivi di query_post nel resto della pagina e questo mi darebbe problemi in quanto io devi ciclare richiamare query_post una prima volta per realizzare un menu un po' particolare, e chiaramente una seconda volta quando mostro i post.
      QUalcuno mi riesce a dare un suggeriemento?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      micmilk
    • RE: Importazione Csv su mysql

      ti ho mandato la mail in privato .
      fammi sapere.

      postato in Coding
      M
      micmilk
    • RE: Importazione Csv su mysql

      dallo screenshot non si puo' capire gran chè ( almeno a me non viene nulla in mente ), poi il mio problema era con openoffice, non con excel ; le procedure di import export dal mio vecchio post sono cambiate e migliorate sia per oo che per excel che per le versioni di mysql, per cui servirebbero più info per aiutarti; magari mandami la parte dello script con la query di inserimento, e un export almeno di qualche riga in più del tuo file excel , così se vuoi faccio una prova.

      postato in Coding
      M
      micmilk
    • RE: [Offro Lavoro] [Retribuito] Cerco esperto php per lezioni private (Rimini-Riccione)

      Se posso aiutarti, compatibilmente con tempistiche varie, sarei ben disponibile...
      Se sei interessato ti dovrebbe essere arrivata la mia mail ieri sera alle 2 e 14... dunque rispondimi direttamente lì.
      Sentiamoci per vedere esattamente le tue esigenze; in ogni caso conoscere qualcuno in più nel settore... nella zona... male non farà a nessuno dei due .
      Fammi sapere che in caso preparo una bozza di programma sulla quale ragionare.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      micmilk
    • RE: validazione con jquery

      Uso jquery.validate .
      Cercando un po' in giro ho visto che chi non padroneggia ajax ha avuto problemi, ma per lo più sono casi come il mio in cui i pulsanti di invio del form sono più di uno...
      A questo punto mi conviene fare un bel punto della situazione su quali pulsanti funzionano e quali no. :arrabbiato:

      postato in Coding
      M
      micmilk
    • validazione con jquery

      Sto utilizzando il plugin jquery validator per la validazione di campi numerici, tutto funziona e anche molto bene mostrando i messaggi in fase di inserimento o di invio del form, solo che ora mi si presenta il problema di bypassare alcuni controlli.
      Mi spiego meglio
      La validazione dei campi è per lo più numerica ( accetto valori entro un dato range ), ma vorrei che accettasse anche testo perchè a volte devo far comparire dei messaggi nel value. Purtroppo anche settando il required: false la validazione non mi permette di proseguire con l salvataggio dei dati immessi.
      Qualche idea?
      Nelle varie demo del plugin non trovo la possibilità di unire due regole o forse non ho capito io come rendere una regola opzionale.

      Riassumendo avrei semplicemente la necessità di validare i campi in fase di inserimento, ma non in fase di invio del form.
      Mi pareva il required false facesse proprio questo, ma non funziona. :bho:

      postato in Coding
      M
      micmilk
    • RE: Jquery validate if user exist

      Se ho capito bene serviva questo tutorial:
      http://howto.big-bug.net/art/Javascript/Validare-un-Form-Con-jQuery-e-Javascript/45/
      magari torna utile a qualcun altro.

      postato in Coding
      M
      micmilk
    • RE: [Valutazione]*LaTuscia.*net

      Scusa l'ignoranza geografica, ma non vado spesso in vacanza :crying: .
      Concordi in linea di massima ...
      qualcosa va fuori linea? La linea è ampia, visto che si va dai 1000 ai 7000... hai ricevuto altre stime ?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      micmilk
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      Effettivamente si..... 😄
      sarà per la prossima e magari ci accordiamo e la prendiamo online sul sito omonimo che tanto è delle tue parti. Noi romagnoli ci mettiamo la piadina e se Deborah ci porta del buon chianti siamo a cavallo...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      micmilk
    • RE: [Valutazione]*LaTuscia.*net

      Non ho guardato il sito , ma se mi dici che incassa 130? mensili, pensando all' aleatorietà del posizionamento ( mentenerlo necessita impegno e migliorarlo implica che i miglioramenti siano frutto del lavoro altrui per il quale non penso si possa attribuire attualmente un valore aggiuntivo al tuo sito o al lavoro fatto da te finora ), penso che un a prima necessità sia ipotizzare un orizzonte temporale...
      12 mesi ?
      Ragionando sui ricavi 130x12= 1560 ?
      Ragionando sui costi che un azienda di promozione dovrebbe caricarsi per avere un sito con quel numero di visite che tu invece gli stai vendendo:
      ipotizziamo 0,20 a click... ( lo so che sul turismo è fantasia, ma un po' di click naturali li otterrebbe anche un sito in fase iniziale e poi ci sono mille possibilità per ottenere click.... ) , 100 x 30gg x 12 mm 0,20? = 36.000x0,20= 7200 euro.

      Diciamo che i 130?/m o i 100vu/g potrebbero essere anche in crescita, ma parlando di aprile in toscana / umbria ( mi pare di intuire sia questa la realtà che promuovi), sia un periodo medio accettabile come riferimento, anche se un contatore dice sempre qualcosa in più.
      Sinceramente ammetto la mia ignoranza in materia, ti rispondo più per capire confrontandomi con te o con altri quale puo' essere l'atteggiamento in Italia nei confronti di questa attività, consapevole che in america ci siano state follie su acquisti e vendite di domini....
      In termini pubblicitari, il valore di un sito è dato dal mercato e dalle capacità dei tuoi commerciali ( almeno nel mio caso i limiti nel valorizzare alcuni miei siti è più dato dalla mancanza di un commerciale adeguato, che dalle caratteristiche del sito... )
      Bisognerebbe poi studiare nel tuo sito se i risultati possono migliorare o meno, ma mi sembra che con 100 utenti unici giornalieri tu stia facendo bene...

      Dunque riassumendo si va dai 1560 a 7200 euro . Criticami pure così mi faccio un idea di questa realtà e potro' ringraziarti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      micmilk
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      Prima di tutto un saluto ad Andrez; è stato un piacere conoscere una figura, che tra interventi di qualità e descrizione di amici, ormai era diventata un mito.

      Per Deborah leggo solo ora della tua problematica... vi ho aspettato ansiosamente, sia perchè ero curioso di sapere le ultime sul web marketing turistico dopo i tuoi precedenti interventi, sia peerchè sarei stato felice di salutarvi visto che a dicembre nel marasma dell' evento non ci fu gran tempo di chiacchiere. Ad ogni modo un saluto anche al tuo body guard.

      Per quanto riguarda l' evento di Riccione e le possibili critiche, sono felice che ce ne siano perchè vuol dire che c'è interesse. Sicuramente vanno considerati i limiti dettati dal fatto di essere un evento noprofit , a giustificazione di problematiche tecniche e altre mancanze derivanti da confronti con corsi o meeting simili ma a pagamento.
      Per i contenuti, è chiaro che chi come me ha già bevuto il forum in lungo e in largo, e magari è anche nell' area top, il grosso di quanto
      detto in una sola giornata possa essere già nel bagaglio, ma a ben guardare alcuni spunti si possono sempre prendere :wink3: anche se il vero evento per noi sarà il raduno seo di dicembre.... :lipssealed:
      Si consideri tra l'altro che il materiale fornito sul forum gt è spesso la base di corsi tecnici pagati cifre diverse da quelle dei gtstudydays e che spesso portano molto meno ...
      Lo scorso anno per esempio l'evento era a pagamento, e così facendo in due giornate di corso ( chiaramente la cosa è più difficile per un evento gratuito ) si erano potuti affrontare più argomenti, dunque alcuni anche più avanzati, e la tavola rotonda era proseguita anche su quella rettangolare, visto che si era andati avanti anche durante la cena e tutta la serata tra le due giornate. In effetti con due giornate sarebbe arrivata in tempo anche Deborah :giggle: che per un evento in riviera ha il suo che da dire ....

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      micmilk
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      E' stato bello conoscere altre persone con le quali si condividono lavoro, problemi e passioni. Ora è ancor più piacevole sentire i commenti positivi di chi ha condiviso con me quest' esperienza.
      Peccato sia mancata Debora che aspettavo con ansia, soprattutto dopo averla sentita del 2008 e al raduno seo di dicembre :crying: .
      Ad ogni modo pensare che l' evento sia stato addirittura gratuito, rende sicuramente unica quest' occasione.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      micmilk
    • RE: Importazione Csv su mysql

      Scusa ma il tempo disponibile è veramente poco e la mia memoria è praticamente nulla 😢 . Non ricordo i passaggi fatti , e sinceramente neppure il porblema :mmm: ;
      In effetti tra un importazione e l'altra mi passa sempre un po' di tempo e mi dimentico sempre, quindi qualche prova mi tocca sempre rifarla, ma alla fine dopo qualche tentativo la cosa riesce.
      Abbi solo un po' di pazienza.
      Penso che il tutto stia nel fare un export di prova e guardarla con notepad.
      Comunque
      Phpmyadmin di default usa
      Campo terminato da ;
      Campo composto da "
      Linee terminate da AUTO
      Mentre quando salvi la prima volta il tuo csv da openoffice ( Salva con nome ---> Testo CSV
      ti suggerisce di default
      Separatore di campo ,
      separatore di testo "
      Per le linee effettivamente aprendo il risultato con notepad vedo che va acapo automaticamente senza scrivere nulla.
      A questo punto dovrebbe essere semplicemente questione di far combaciare le cose, in particolare il separatore di campo di OpenOffice fallo diventare ; e magari cambia anche il set di caratteri in quanto in importazione mysql vuole utf8 mentre openoffice prende windows-1252 sempre dalle impostazioni scelte in fase di salvataggio nella schermata dopo la scelta del formato.
      Mi spiace non poter fare ulteriori prove per darti certezze, ma il tempo è tiranno .
      Buon lavoro

      postato in Coding
      M
      micmilk
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      Se ti serve un passaggio, fa un fischio !!! :giggle:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      micmilk
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      Dovrei esserci anch'io
      :giggle:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      micmilk
    • RE: Importazione Csv su mysql

      Come separatore dei campi usa la virgola, mentre come delimitatore di riga usa il punto e virgola;
      Una volta che lo hai salvato da open office, aprilo con il blocco note per vedere effettivamente cosa hai salvato.
      Magari se nel mysql hai già altri contenuti, prova a fare un export di un a tabella e poi aprilo con il blocco note, così almeno vedrai una struttura analoga a quella che dovrai avere nel file che vuoi importare ( forse questa cosa ti fa più difficoltà che altro se stai partendo da zero, ma purtroppo un po le ossa sulle importazioni e i db in generale bisogna farsele... )

      postato in Coding
      M
      micmilk
    • RE: Che evento straordinario questo 3° Convegno gt!

      😞
      hai perfettamente ragione per il punto di appoggio per mangiare!
      Purtroppo un pranzo a buffet ha i suoi pro e contro... per esempio al gt study day di Riccione si tornava comodamente in hotel, ma a maggio c'era tutt' altro clima :sun: e ci si poteva permettere qualche minuto di ritardo, mentre il fitto programma di interventi non permetteva tempi morti... ; si è deciso di pranzare direttamente al palacongressi perchè a dicembre non è dato sapere se sarà giornata di sole, pioggia o neve e non volendo sottostare alle bizze del tempo si è voluto andare in contro ai congressisti rinunciando ad un punto di appoggio, ma evindagli il problema pioggia ... Comunque la tua segnalazione è apprezzata :wink3: in quanto credo permetterà a Cosmano di valutare la possibilità di affittare per l'anno prossimo anche lo spazio al 5° piano, magari anche in virtu' di numeri che mi auguro in crescita ( quella del 5° piano è un vero spettacolo di sala, ma purtroppo al momento era ancora in allestimento , visto che la struttura è ancora nuovissima; comunque richiede numeri più elevati, anche se di poco, per non ricadere organizzativamente sul prezzo del corso 😞 ) .
      Per rispondere a Giorgio in merito all' entrata dell' Hotel nell' associazione, mi sembra che per una società commerciale non sia possibile entrare in un associazione che non ha finalità lucrative e dunque contrasta giuridicamente ( almeno mi pare :bho: ), mentre io come singolo mi sono già associato lo scorso anno :yuppi: , anche se la mia tessera non è mai arrivata 😞 perchè al momento della mia iscrizione deve essere saltato qualche passaggio , comunque io mi sento parte di questa grande famiglia, e magari una volta che faro' il rinnovo la mia pratica entrerà in quegli automatismi che l'iter necessita per farmi avere la tessera.
      Magari intanto facciamo entrare anche Emiliano... 😉

      p.s. ma perchè i miei post sono sempre così lunghi ?!? 😞 Poi per forza ne faccio pochi. Huffa!!! :arrabbiato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      micmilk
    • RE: Che evento straordinario questo 3° Convegno gt!

      Signore e signori,
      complimenti a tutti!
      E' stato un piacere lavorare per un congresso dove la cordialità era la base di tutti i rapporti. Nonostante abbia conosciuto personalità tra le più in vista del panorama informatico italiano ( non proprio un settore piccolino ) , si è goduto di un clima piacevolissimo, che anche i nostri collaboratori hanno gradito ampiamente ( è raro vederli così contenti dopo una settimana di attività intensa come quella che ha condotto al convegno GT, eppure sentirsi ringraziare ed apprezzare ha dato soddisfazione a tutto lo staff ).
      Io personalmente ho apprezzato il clima ( non ho mai visto un clima simile ad un congresso, fuguriamoci ad un meeting di tale livello, e credo che il tutto sia in primis imputabile alle squisite persone che sono Giorgio e Cosmano , che intorno a loro sono riusciti a creare questo staff di persone che oltre alla professionalità ed alla passione condividono con loro gentilezza e cordialità ); ma oltre a questo ho goduto della passione per il proprio lavoro che tutti a questo convegno sembrano avere, tant' è che nessuno disdegnava la sera tardi di fermarsi a parlare di quelli che dovrebbero essere semplicemente problemi lavorativi che in qualunque altro settore o congresso sarebbero stati messi da parte, magari a favore di eventi più mondani che pochi hanno voluto concedersi , anche se rimpiango di non aver partecipato . In quale altro settore si puo' trovare gente che alle 2 di notte ancora non vuole andare a dormire per potersi confrontare con colleghi e concorrenti?
      Tornando alla qualità del congresso ritengo che gli interventi siano stati indubbiamnete di altissimo livello, e sicuramente si sono trattati moltissimi argomenti in modo esaustivo, ma mi piacerebbe sottolineare o quanto meno chiedervi se sbaglio nell' avere due pensieri che mi frullano ripensando al convegno nella sua completezza:
      1° il convegno era incentrato sul SEO , ma i contenuti sono stati talmente belli, talmente vari e talmente ampi che credo sia difficile stringere l'evento semplicemente incentrandolo sul seo, anche se tutti i relatori facevano comque sempre riferimento ai motori di ricerca come obiettivo; ormai quando si parla di google è difficile pensare solo ai risultati delle serp, organici o meno che siano; dunque credo che la linea del congresso si stia ampliando verso il naturale sviluppo del web marketing seppur orientato ai motori, che giustamente la fanno da padrone, come strumento , e non più semplice obiettivo, come potevano esserlo per un semplice operato di posizionamento su keyword secche ( sia chiaro che anche per chi avesse avuto semplicemente questo fine il convegno è stato comunque esaustivo e fondamentale).
      2° Seppure gli argomenti siano stati trattati da relatori altamente specializzati, soprattuto in quegli argomenti specifici di cui hanno trattato sicuramente in maniera approfondita, mi resta il pensiero che anche chi avesse avuto semplicemente qualche base di qualche sporadico argomento, avrebbe comuqnue tratto beneficio dal congresso. In pratica voglio dire che i partecipanti al convegno erano prettamente operatori del settore e spesso erano in particolare seo, ma anche un semplice gestore di un blog aziendale avrebbe potuto trarre giovamento da un eventuale partecipazione a questo convegno; non devo convincere nessuno, ma se una volta si spendevano migliaia di euro per realizzare un sito base e poi servivano ben altre cifre per promuoverlo, mentre oggi un sito lo si realizza anche con un cms 😮 e per saperlo promuovere un po', basta partecipare al convegno GT 😉 .
      Ritengo importante sottolinearlo perchè anche nell' ottica di condivisione delle conoscenze che permea tutto il forum gt, non vorrei vedere un evento come questo sia ritenuto un convegno esclusivamente per tecnici, ma mi piacerebbe vederlo svilupparsi verso dimensioni ben più rilevanti come a mio avviso meriterebbero sia la qualità del personale che lo ha organizzato ( ancora complimenti a tutto il gtlab ) , che la qualità dei relatori e degli interventi che hanno presentato.
      A presto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      micmilk
    • RE: Valutazione di un contatto

      Capisco che quando parli di chiavi , si possa intendere adw, posizionamento , o altri strumenti paralleli, ma volendo un valore monetario, allora adw è un riferimento. Anche se fai del posizionamento, ti trovi a fare un prezzo sulla base di quanto si puo' evitare di investire in adw per lo stesso risultato ( non necessariamente, ma è un criterio di scelta che molti clienti tengono in conto o che si usa per far capire al cliente la portata di un investimento inservizi seo. ).

      postato in Web Marketing e Content
      M
      micmilk
    • RE: Valutazione di un contatto

      Ciao Deb, grazie per la risposta.
      concordo in pieno con quanto hai scritto, consapevole che chiavi pesanti hanno un costo elevato proprio in virtu del potenziale di conversione che hanno e anche le tempistiche sono sicuramente importantissime.
      Premesso che concordo, mi trovo comunque a voler valutare un range per indicare un valore che mi consenta di fare un valutazione:
      chiaramente in estate essere su hotel riccione è importante e darà un conversione forte, ma sicuramente non immediata ( concordi? ). Premesso che una certa percentuale di click sugli adwords derivano spesso da albergatori concorrenti, che una parte sia di ricerche di primo pelo che poi porteranno una successiva ricerca in un secondo tempo, che spesso cercando hotel riccione si trova un hotel con caratteristiche diverse da quelle che si cercano ( una volta che il cliente ha capito che non tutti gli hotel sono uguali, probabilmente ci sarà una seconda ricerca per " hotel 3 stelle riccione " oppure " hotel con piscina riccione", in ogni caso le campagne di pay per click si sviluppano intorno a molte parole chiave e a me servirebbe dunque un valore medio, seppur approssimativo o inserito in un range di valori, di un possibile costo di conversione ( intendendo per conversione la semplice richiesta info, perchè chiaramente la prenotazione dipende da mille altri fattori ).

      postato in Web Marketing e Content
      M
      micmilk