Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michelerocco
    3. Post
    M

    michelerocco

    @michelerocco

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 166
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.michelerocco.com Località Treviso Età 47
    0
    Reputazione
    166
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da michelerocco

    • RE: [Cerco Lavoro] [Retribuito] Creo siti web di ogni genere LOW COST

      Posso anche capire che i siti siano molti (mi dai un numero indicativo giusto per capire su quanti progetti hai lavorato e in che lasso di tempo) e magari non te li ricordi tutti, ma penso che sicuramente ti ricorderai i più significativi per risultati o magari tipo di lavoro. Non mi occorre la lista di tutti, non avrei nemmeno tempo di guardarli se sono così tanti, ma quelli "migliori" o "più importanti" secondo il tuo giudizio.
      Idem per il SEO qualche esempio dei tuoi migliori risultati (indicando se lavoro fatto da zero o su sito già esistente o precedentemente seguito da altri) sempre per vedere risultati già ottenuti.

      Per la ritenuta ok, quindi era "con ritenuta d'acconto ANTICIPO del 50% del totale" messa com'era sembrava venisse rilasciata la ritenuta solo per la metà dell'importo del lavoro 😉

      Per spiegarmi meglio sto valutando esterni per supporto nella mia attività di sviluppo siti, prevalentemente e-commerce e siti aziendali/informativi.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      michelerocco
    • RE: [Cerco Lavoro] [Retribuito] Creo siti web di ogni genere LOW COST

      Ciao, mi accodo anche io alla richiesta, se possibile, di avere indicazioni su esempi di lavori realizzati (con indicazione anche di cosa è stato seguito e indicativamente quando) e maggiori dettagli su livelli di conoscenza nello specifico di WP, Joomla e Drupal (versioni, componenti aggiuntivi, modifica componenti/moduli o programmazione da zero, ecc).
      Anche informazioni sull'attività SEO ed esempi di risultati ottuenuti potrebbero essere interessanti.
      Grazie e saluti, Michele.

      P.S. scusa ma cosa significa "con ritenuta d'acconto del 50% del totale." ?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      michelerocco
    • RE: [Offro Lavoro] [Retribuito] sistemazione hosting

      Nel caso non risolvesse se vuole può contattarmi, seguo sia supporto su configurazione siti php che modifiche a codice e/o analisi e supporto di tipo sistemistico su Linux

      Saluti.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      michelerocco
    • RE: [1.5] Come posso registrare un utente prima di scaricare un .pdf

      potresti usare virtuemart, crei il tuo prodotto con costo pari a zero, spedizione zero e abiliti download digitale, in questo modo il cliente per poterlo scaricare lo deve mettere nel carrello e darti tutti i dati che tu vorrai, solo una volta terminato l'ordine gli arriverà in automatico un link (criptato) da cui poter scaricare il tuo contenuto digitale.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michelerocco
    • RE: Opportunità Seria di Guadagno per tutti !!

      ma come da legge 17 agosto 2005 n.273 non sono illegali tutti i sistemi piramidali (qualsiasi forma essi abbiano se non hanno alla base la vendita di un bene effettivo ma solo il versamento di quote per portare altre persone che a loro volta versino quote e così via)?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      michelerocco
    • RE: [1.5] Riscrittura URL e htaccess

      @bra_mik

      sh404SEF ti permette di fare tutto quanto hai chiesto, senza bisogno (se vuoi) di modificare a mano il htaccess in quanto per ogni url puoi anche creare degli alias per cui se prima avevi la pagina contenuto-xyz.html puoi collegarlo alla nuovo url corrispondente che sh404 creerà.

      Ovvio che se le pagine sono molti converrebbe trovare un modo di fare i reindirizzamenti in modo automatico con l'htaccess, tutto dipende da quante pagine sono.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michelerocco
    • RE: Consiglio hosting multidominio

      simpic, il problema è che quasi sicuramente il VPS da loro ti serve ... purtroppo dipende da "con che livello di operatore" parli. Non tutti hanno accesso come amministratori del server per cui alcuni vedono solo dati come spazio occupato e traffico mentre altri vedono carico sulla cpu, query/ora, etc (oltre al fatto che dipende se come campione prendi la media di 24 ore o di 1 settimana o altro).

      Purtroppo i limiti imposti da site5 sia come query che come utilizzo cpu sono facilmente sforabili da qualsiasi sito non sia semplici pagine in html. Se hai un blog (WP, Joomla, Drupal, etc non cambia) forum, applicazioni che usano il db, appena inizi a fare un po più di visite tranquillo che superi i limiti base.
      Questo non vuol dire che chiudano in automatico tutti gli account o in blocco mandino mail per upgrade a VPS ma vuol dire che ti tengono d'occhio e "ogni tanto" prendono un po degli utenti che sforano e cercano di passarli a piani superiori (molto superiori come costo non sempre come servizio).

      Secondo me ti convine cercare un nuovo hosting, penso che se ti lamenti troppo alla fine la risposta che avrai sarà del tipo "è stato un piacere, arrivederci" (magari anche entro x ore o giorni).
      Ciao

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelerocco
    • RE: Consiglio hosting multidominio

      Può essere che le risorse le consumavi anche prima e solo ora se ne sono accorti o ci hanno fatto caso... o visti i nuovi piani VPS prima chiudevano un occhio e ora no ... tutto può essere.

      Cloudflare è una specie di proxy/cache che salva una copia statica delle tue pagine del sito e le propone ai vistatori, questo riduce di molto il carico di lavoro sul server sia come richieste cpu che banda. E' gratis quindi provarlo non fa male, ma fai molta attenzione perchè avendo tu siti dinamici bisogna configurarlo bene in modo che comunque i tuoi clienti riescano ad accedere e vedere i contenuti aggiornati (vanno fatte varie prove e test anche chiedendo che provino più persone/amici per vedere che nessuno abbia problemi o non veda magari dei post o reply nel forum ad esempio)

      Ciao

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelerocco
    • RE: Consiglio hosting multidominio

      Ciao simpic
      io ho avuto la fortuna (sfortuna) di provare i loro VPS a Novembre e Dicembre. Che dire ... un sito Joomla "medio" mandava in crash la VPS 2 (sito che su altri hosting condivisi ora gira senza troppi problemi anche se non con la stessa velocità).

      8Gb di banda son niente, ho siti che se li fanno tranquillamente in un giorno (sempre su condivisi di un certo livello) il tuo problema è la cpu, li non hai modo di vedere effettivamente l'utilizzo, tutto dipende da quello che loro dicono e non è contestabile (che poi superare del 1% non vuol dire nulla, primo quanto è la % max prevista, secondo di che cpu parliamo? se mi mettono un atom sul server il suo 3% è qualcosa di un po diverso da un 3% dell'ultimo modello di xeon...).

      In genere nei siti che consuma risorse a livello di cpu possono essere il numero di accessi simultanei, numero e quantità connessioni al db, compressione gzip attivata, minify js e css, etc ..
      Hai pensato di provare con un servizio tipo cloudflare.com in modo da ridurre le hit sui siti?

      Ciao

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelerocco
    • RE: Consiglio hosting multidominio

      purtroppo se guardi anche ora su site5 per il multidominio, anche prevedendo rinnovo su più anni (2 è il massimo ora) come minimo paghi 107$ annui, che è già molto di più di 40$/anno che avevi pagato a suo tempo.
      Temo che per 90€/anno (costo pari a site5 oggi, è inutile guardare 5 anni fa, 5 anni sono secoli su internet) un multidominio che regga un carico che site5 ritiene "eccessivo" per un hosting condiviso con le stesse prestazioni se lo trovi passa il link che interessa pure a me 😉

      Potresti optare per hostgator che a fronte di un contratto di 3 anni fa 6.36$ (pezzo promo a fronte di 36 mesi e usufruendo di buono sconto del 20% valido solo su primo ordine, quindi se prendi piano mensile poi non ne puoi usufruire se passi ad annuale) ma ... se hai fortuna e capiti su server veloce/scarico girerai bene, se capiti in quello sovraccarico andrai lento (o non andrai proprio con siti che vanno offline, blocchi, errori connessioni db, etc).
      Idem godaddy, piano baby da 36 mesi in promo a 3.81€ al mese ma leggi le recensioni in giro e poi fai due calcoli.
      (esperienza diretta con tutti quelli citati con vari e vari domini)

      Ciao 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelerocco
    • RE: Consiglio hosting multidominio

      Unica nota, temo dovrai prepararti a cifre molto diverse. Avere le prestazioni che hai su site5 (parlo per esperienza almeno sul server Uk) per 5 siti a 134€ temo sia impensabile. Ci sono molti pacchetti economici sia IT che estero ma se su site5 va fuori dalle specifiche di consumo quasi sicuramente le supererai anche da altre parti (tanto per dire io avevo preso un VPS 2 da loro e con solo 2 siti andavo oltre il massimo di cpu e ram messe a disposizione e unica opzione era un upgrade a VPS4 o 6 per siti che facevano si e no 1.600 visitatori unici al giorno in totale).
      Poi sul hosting condiviso hai anche il limite a 3.000 query/ora che con un wordpress e un forum penso sia facile che le superi.
      Budget disponibile mensile? tanto per capire su cosa indirizzarti.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelerocco
    • RE: Capire la struttura di un CMS di un sito

      Scusa ma non mi è chiara la tua domanda.

      Joomla si basa su template quindi per fare un sito come quello da te linkato basta creare un template come quello ( alla fine, grafica a parte è solo un header + centro + footer con sul centro 2 colonne 1 per i blocchi che cambiano in base alla sezione e 1 per i contenuti veri e propri).

      Se invece il tuo problema è che non sai nemmeno da dove partire con Joomla l'unico consiglio che posso darti è di prendere un template o base (ma molto base senza effetti grafici ne niente) o uno almeno con impaginazione simile (header in alto, parte centrale con colonna a sinistra per blocchi e parte centrale per altri blocchi + contenuti principalei, footer in basso) e poi da quello cercare di modificarlo come ti serve seguendo una delle migliaia di guide che trovi su google su "come creare" o personalizzare un template Joomla.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michelerocco
    • RE: Consiglio hosting per forum

      Hostgator in se non è male, anche se ultimamente mi sembra che l'assistenza tramite livechat sia un po scesa come livello e siano aumentati di molto i tempi di risposta ... ma forse ho avuto sfortuna io le poche volte che l'ho usata.

      A parte quanto sopra hostgator ha un classico problema che mi sembra affliggere tutti gli ISP "grossi" che vendono spazi lowcost, in pratica hanno migliaia e migliaia di server, se hai fortuna e ti trovi su quello "scarico" avrai un sito veloce, ottimo, stabile, se invece incappi nel server con cpu load costantemente sopra il massimo lecito ti troverai con un sito che a momenti gira bene, a moneit sarà lento, altri lentissimo e a volte proprio non si aprirà... e per esperienza puoi pregare pure in aramaico antico ma non ti spostano su altri server (piuttosto ti consigliano di passare a un dedicato, visto che loro stessi ammettono che i vps hanno lo stesso identico problema 😞 , o ti consigliano di andare altrove ...)

      Gli altri della lista non li conosco.

      Comunque potresti valutare di tenere il dominio su un servizio registrazione nomi a dominio con gestione DNS in modo che lo punti sullo spazio di hostgator e in caso di problemi anche in futuro ci metti 30 minuti a puntare i DNS su un nuovo server (solitamente io in questi casi faccio piani mensili finchè non sono sicuro della qualità del servizio offerto)

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelerocco
    • RE: creare un sito??

      Con cosa/come svilupperai il sito?
      HTML?
      php e mysql?
      Asp?
      usando un cms? e se si quale?
      come detto da SL Hosting vanno bene un po tutti se non si hanno delle informazioni precise su cosa e come lo vuoi fare.
      Oltre a questo poi dipende da quanto per te è importante il sito, quindi discorso backup per non perdere dati, sicurezza raggiungibilità del sito sempre, numero previsto di visitatori al giorno, etc etc... ma ovviamente questi sono dati che solo tu puoi dare per avere un consiglio ottimale.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelerocco
    • RE: Violazione copyright di siti importanti e nessuno fa niente ?

      @xrobot said:

      Ecco qui una foto coperta da copyright presa da geekissimo:

      :():

      Per quanto ne sappiamo può benissimo essere che gekissimo abbia chiesto l'autorizzazione all'uso al proprietario dell'account flickr. Una foto coperta da copyright non vuol dire che non può essere usata, ma solo che non lo puoi fare se non ti da l'autorizzazione chi ha scattato la foto. Almeno che tu non abbia prove certe del fatto che sia stata "rubata" ...

      Questo non per tutelare chi usa foto magari prese in giro, ma tu chiedevi "qual'è il modo corretto di operare o come fare per avere le foto" e la risposta penso sia ormai chiara.
      Rimane l'ultima domanda: "Tu che risposta vuoi"? Vuoi sentire "tutti rubano quindi fallo pure tu" ? Perchè in tutta onestà non penso la riceverai ... è come il fatto che siamo in un paese dove è chiaro che una grossissima fetta di pesone evade le tasse (chi più chi meno, direttamente o indirettamente, etc) ma questo non vuol dire che sia giusto o la norma farlo. Se uno attua certi comportamenti lo faccia consapevole degli eventuali (anche se remoti) rischi.

      🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      michelerocco
    • RE: Violazione copyright di siti importanti e nessuno fa niente ?

      xrobot, eri tu che dicevi che erano "rubate" o "gratis" ... royalty-free significa che paghi una volta e hai diritti all'uso (e spesso anche con varie limitazioni su tipi di uso, quantità, etc da stare molto attenti).
      Il costo dipende molto dal pacchetto che acquisti, dalla quantità e frequenza con cui prendi le foto, dal tipo di foto oltre che dalla qualità e a volte anche da quanto è famoso il fotografo...

      Corbis è solo un esempio, cerca in google e ne troverai altri, ma i costi se vuoi foto recenti/nuove, di attualità, con liberatorie d'uso sono normalmente medio/alti (se si vuole fare tutto in regola).

      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      michelerocco
    • RE: Violazione copyright di siti importanti e nessuno fa niente ?

      http://www.corbisimages.com/Search#p=1&q=concordia&sort=1 questo ad esempio ...

      se non ricordo male anche reuters aveva un servizio simile poi ce ne sono anche di più specifici per il mercato italiano ma spesso sono servizi specifici per testate online o stampa classica.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      michelerocco
    • RE: condizioni di web hosting

      Buongiorno Umberto,
      ho visto il sito ed effettivamente non sembra basato su cms o script simili. Purtroppo io solitamente li sconsiglio ai clienti proprio perchè anche se inizialmente magari si risparmi qualcosa poi in caso di modifiche come quelle da te indicate i costi salgono e anche di molto.
      Ad esempio il multilingua, se il webmaster non lo aveva previsto, può voler dire o rifare tutto il sito in inglese o comuque mettere mano a tutto il codice per implementare la funzione. Idem per i box, se non l'ha pensato nell'ottica di uso di un template che rimane distinto dai contenuti fare modifiche vuol dire andare a mano pagina per pagina ... ci vuole tempo e il tempo costa.

      Ora, visto l'importo richiesto, non avrebbe qualche senso rifare il sito magari proprio in Joomla? visto anche che è molto piccolo e semplice forse con la stessa cifra o poco di più potresti pensare a farlo rifare in Joomla e almeno poi avete libertà di gestirlo come preferite 😉

      Buona giornata anche a te.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelerocco
    • RE: Virus rilevato su siti

      Aperto i siti ora con kaspersky 2011 e non segnala alcun virus ne trojan. Non è che fosse il tuo antivirus in crisi? O magari qualcosa in qualche banner o modulo random.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michelerocco
    • RE: hosting per cliente

      Se ne apre una e fa tutto in regola? 🙂
      ... batttute a parte, se lavori in ritenuta di acconto come collaborazione occasionale ti conviene l'ipotesi 3 che anche fiscalmente penso sia la più corretta quindi fai tu le pratiche per facilitare le cose al cliente ma intesti TUTTO, fattura del provider compresa, a lui e fai che paghi lui (per avere anche coerenza con i movimenti di cassa), poi tu gli rilasci la ricevuta per il pagamento solo del tuo compenso per quanto gli hai realizzato.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelerocco