Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michaelm
    3. Post
    M

    michaelm

    @michaelm

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località firenze Età 59
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da michaelm

    • RE: durc per sas

      grazie Fab per la risposta.
      intanto ho anch'io alcune novità.

      ho inviato l'autocertificazione di posizione contributiva regolare al cliente che non gli è bastato. in realtà è una emerita sciocchezza. capisco verificare che un datore di lavoro non froda i dipendenti non pagando loro i contributi. ma verificare che un soggetto non si paga i contributi proprio non lo capisco. perchè non controllare, allora, che pago le tasse regolarmente? o verificare che non ho pendenze con i vigili della città dove abito (multe e simili)?

      il durc, o simili, è doveroso per dipendenti, ma per il titolare di una azienda è incomprensibile.

      quindi ho chiamato l'INPS che mi ha detto che a fronte di una autocertificazione che la mia azienda non ha dipendenti e che quindi non è iscritta all'INAIL mi rilasciano il foglio di regolarità contributiva all'unica posizione previdenziale esistente, cioè per la mia.

      la cosa positiva è che l'INPS accetta l'autocertificazione via fax e mi rimandano via fax una copia del foglio per poi mandare l'originale via posta.

      spero che quanto scritto aiuti altri con la mia stessa situazione........

      michael

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michaelm
    • durc per sas

      salve a tutti. scrivo perchè avevo già trovato un thread sul durc per soci di una sas in precedenza (giugno 2011). il problema che la mia modalità di azienda è decisamente diverso, quindi apri un thread apposta.
      perdonatemi se ho sbagliato............

      allora..........io sono il titolare di una sas con due soli membri:

      1. io, che sono socio accomandatario e unico lavorante

      2. mio padre, già pensionato, socio accomandante, e non lavorante

      la mia azienda non ha dipendenti alcuni, non è iscritta all'INAIL, e l'unica posizione INPS è la mia personale.

      l'azienda svolge atività di intermediazione di vendita fra aziende straniere e clienti finali italiani. raramente acquisto e rivendo essendo l'attività di intermediazione la principale attività

      nell'intermediazione io vengo pagato da una provvigione di una certa percentuale che mi paga l'azienda che mi incarica (le ditte straniere) al momento della riscossione del pagamento da parte del cliente finale.

      In questi giorni devo vendere (in questo caso comprare e rivendere) un oggetto prodotto da una mia rappresentata straniera. e lo devo vendere alla Polizia di Stato che, nel caso specifico, dipende burocraticamente dalla Prefettura locale.
      per procedere all'acquisto mi hanno chiesto:

      1. la visura camerale aggiornata con nullaosta antimafia
      2. autocertificazione/attestazione del conto bancario realmente apartenente all'azienda
      3. il DURC

      il mio commercialista mi dice che il DURC non si applica a me perchè non ho dipendenti nè sono iscritto all'INAIL.
      Facendo una ricerca su internet ho pareri contrastanti. telefonando al numero verde INPS, mi dicono che devo farmi il DURC interno.

      telefonando al mio interlocutore, tramite fra me e la Prefettura, gli ho detto che non ho dipendenti e che sono il socio lavorante unico. mi ha detto di fare una dichiarazione della modalità dell'azienda. ma non so se basterà.

      voi che dite? considerando quanto appena detto, si applica a me il DURC?

      inoltre, come ultimo dato, considerate che l'oggetto che devo vendere non è soggetto a gare o ad appalti in quanto sono io l'unico al mondo (letteralmente) a poterglielo fornire.

      vi ringrazio anticipatamente per ogni dritta che mi potete dare.

      michael

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michaelm