Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michael.knight
    3. Post
    M

    michael.knight

    @michael.knight

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 34
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.kitt.im Età 47
    0
    Reputazione
    34
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da michael.knight

    • RE: Booking.com e agenzie web, come fare?

      @deborahdc said:

      @Wookie la gran parte degli albergatori non ha tempo, voglia, capacità di rapportarsi con booking. Quindi se accetto che un consulente lo faccia per me, il servizio deve essere pagato.

      Esattamente come si fa per adwords e per qualsiasi tipo di servizio dove il cliente richiede una consulenza/servizio a pagamento.

      Questo racchiude tutto il mio pensiero e il mio modo di agire.

      Probabilmente Deborah è una persona che lavora SUL campo e non che lo conosce per sentito dire e credo che più si vada avanti più i gestori delle strutture ricettive deleghino le agenzie web di questo impegno.

      In questo periodo ho continuato a fare ciò che facevo con soddisfazione mia e dei clienti quindi continuerò così!

      postato in Web Marketing e Content
      M
      michael.knight
    • RE: Booking.com e agenzie web, come fare?

      @wookie said:

      L'inserimento dentro booking e' questione di 2 ore, manco, molto banali, come flaggare i servizi e mettere le foto, dove vi e' un'operatore di booking che ti aiuta passo passo, il testo lo scrivano loro e tu non puoi scriverlo, quindi l'utilita' del tuo servizio e' nulla se non ridondante visto l'operatore di booking.com.

      Scusami wookie ma questa insistenza nel dire che la mia utilità è nulla mi irrita e non poco.
      Non sto denigrando il tuo lavoro ne voglio che si denigri il mio, ti prego quindi di moderare le parole.

      Forse hai una struttura perfettamente posizionata, con foto fatte benissimo, prezzi sempre chiari ecc ecc ecc. ma ti posso assicurare che la regola non è certo questa.
      I proprietari non hanno voglia/tempo di farlo e perchè non dovrei farmi pagare per il mio tempo?
      Continui poi a dire "2 ore, manco" "cose banali", forse per te sono cose banali ma non per me.
      scegliere le foto giuste non è cosa semplice ne decidere che prezzi inserire, ne scegliere che servizi offrire.
      Se l'hai fatto in due ore vuol dire che non gli hai dato la giusta importanza, io non riesco a metterci meno di una giornata per recuperare tutto e fare tutto senza errori.

      @wookie said:

      La gestione successiva non esiste visto che la prenotazione arriva direttamente all'albergatore .... quindi dove e' la tua gestione?? Se vi sono problemi e' l'operatore di booking a chiamare e deve chiamare la struttura.

      Per quale ragione un'albergatore dovrebbe pagarti una % sulle prenotazione ? quale servizio operi? quale e' la tua utilita??

      Via non scherziamo....

      Secondo me hai preso un abbaglio.
      Se sei un mago nel computer sono contento per te ma fra i miei agriturismi, b&b e hotel nessuno lo è e molti odiano questa macchinetta con la testiera quindi le offerte, il bloccare, il modificare o aggiornare le cose viene fatto da me con una loro semplice telefonata.
      Dovrei farlo come opera di bene? Non credo.

      @wookie said:

      Poi se hai un call center per altre ragioni, se offri un servizio di interemdiazione di marketing o altro, sicuramente farai un'ottimo lavoro e aiuterai tanti hotel e giustamente puoi essere pagato per il tuo lavoro....ma certamente non per questa tua idea.

      Non ho un call center e siamo in 3 a lavorare e non sono l'unico ad offrire questo tipo di servizio ed è per questo che ho scritto qui, in cerca di altre webagency che facciano lo stesso per potermici confrontare.

      Probabilmente il tuo astio è dovuto ad qualche trascorso burrascoso con qualche webagency ma ti posso assicurare che nessuno vuole "truffare" nessuno (o almeno io!!).
      Avevo agriturismi che per lavorare davano alle agenzie straniere il 50%!!!! se chiedo il 23% dici che gli faccio un favore o no?
      Come vedi tutto si può vedere in prospettive diverse e tutto cambia radicalmente!

      Piccola nota finale.
      Ora ho visto anche il tuo sito e la tua struttura ricettiva (link nella tua firma).
      Secondo te io avessi alcune informazioni da darti per aumentare le prenotazioni del 20/30% derivate dalla mia esperienza su Firenze (sono toscano anche io) dici che sono informazioni che dovrei darti gratis nonostante possa impiegare 5 minuti a dirtele?
      Ti rispondo io.
      Certo che no, perchè non valgono solo il tempo che impiego nel dirtele o a metterle in pratica, ma valgono per gli anni che ho dedicato a studiare certi comportamenti dei motori di ricerca abbinate ad una struttura grafica del sito impostata in un certo modo.
      Se ti chiedessi 2000 euro per 5 minuti di lavoro ma ti facessi aumentare le vendite e ti facessi gadagnare 5000 euro in più non saresti contento di spendere questi soldi?
      Il nocciolo è tutto qua!!

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      M
      michael.knight
    • RE: Booking.com e agenzie web, come fare?

      Rispondo con un po' di ritardo ma non mi erano arrivate (o non mi sono accorto) le notifiche delle risposte.
      Ringrazio Alibi per le info, molto giuste e sulle quali alla fine mi sono orientato.

      Rimango molto perplesso della risposta di wookie.
      Dire che siamo al limite della truffa mi ha fatto saltare sulla seggiola, per non dire di più.

      Innanzitutto mi stupisco che tu sia un albergatore, principalmente per il fatto che dovresti conoscere i costi di una azienda e anche quelli delle persone che ci lavorano.
      Secondo te io lavoro gratis? Dare consigli, iscrivere strutture, aggiornare il profilo, rispondere alle richieste di aiuto, ecc ecc sono cose che si fanno in 5 minuti?
      Spero tu stia scherzando, diveramente dimmi dov'è il tuo albergo così, visto che per te il tempo non ha un valore, sono sicuro che il prezzo delle tue camere sarà non più di 5 euro a notte, giusto per la luce e il gas!!!

      Non si parla di mucche, si parla di lavoro qualificato. La mia esperienza e le mie ore a cercare soluzioni di vendita per una struttura ricettiva valgono e di conseguenza mi faccio pagare.
      Non ho mai scritto di prendere 15%, ma avere (anche per la stessa struttura ricettiva) un referente sempre disponibile con esperienza (con questo metodo ho già circa 12 strutture nel mio portafoglio TUTTE SODDISFATTE) e non un centralino o qualcuno che non risponde mai, credo che non sia da poco.

      Comunque ,a parte la caduta di stile, ti ringrazio per la tua opinione.

      LaTorre ti ringrazio e condivido appieno! Mi sto dirigendo prorpio in quella direzione!

      Se qualcuno ha altre esperienze sono tutto orecchie!

      postato in Web Marketing e Content
      M
      michael.knight
    • Nome a dominio con marchio registrato

      Mi sono accorto che un'azienda italiana molto importante non ha registrato i nomi a dominio relativi ad un servizio che sta per uscire e di cui il nome è già stato registrato.

      Faccio un esempio inventato ma per far capire meglio la mia domanda:

      Nome azienda Pluto (marchio registrato)
      dominio principale azienda w w w. pluto . it (già registrato)

      Nome nuovo servizio Topolino (marchio registrato)
      dominio che vorrei prendere w w w . topolino . it e .com (entrambi liberi)

      Non vorrei crearci niente all'interno (sito o forum o che altro), ma solo inserire il redirect alla pagina di annunci di Adwords visto che questa parola inizia già ad essere cercata in rete e quindi potrebbe generare un guadagno anche solo aprirla.

      Posso farlo?
      In futuro questi nomi a dominio potrebbero crearmi problemi?
      Se l'azienda che è in possesso del marchio li volesse, posso vendergleli ad un prezzo congruo o devo cederglieli gratuitamente?

      Grazie per le preziose risposte!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      michael.knight
    • Booking.com e agenzie web, come fare?

      Buongiorno,

      è da circa 2 settimane che stiamo pensando a come poter collaborare con booking.com oltre che con le strutture ricettive che gestiamo, ma non ne siamo venuti a capo e quidni vorrei chiedere aiuto a voi ed a chi ha esperienza diretta nel campo.

      Mi spiego meglio.

      Io Web Agency ho nel mio portafoglio diciamo 20 strutture ricettive che fanno promozione e chiedono consiglio a me su come promuoversi. Tralasciando il discorso AdWords, Posizionamento naturale ecc ecc visto che sono cose che già facciamo, vorrei poter lavorare e collaborare anche con i portali più importanti.

      La domanda è molto semplice.

      Io propongo a Booking.com le mie strutture ricettive, Booking.com a me agenzia non riconosce nessuna percentuale.
      Perchè allora dovrei proporgli le mie strutture ricettive?

      L'idea mia è di prendere alle strutture da inserire un tot per l'inserimento (e quindi la gestione delle pratiche e della scheda) e una percentuale sulla prenotazione IN PIU' rispetto a quella che chiede Booking.com.

      Un po' come già faccio con AdWords.

      Il problema è però un po' differente, perchè su AdWords c'è la necessità di un continuo controllo mentre su Booking.com credo molto meno e quindi il mio pensiero è che alla fine l struttura possa dirmi "bene ora continuo da sola, grazie e arrivederci" senza avere alla fine grossi problemi.

      Credo che sia un argomento nuovo (almeno cercando) ma sarei grato a chi riuscisse a darmi un suggerimento o una propria "esperienza di vita".

      😉

      postato in Web Marketing e Content
      M
      michael.knight
    • RE: [Compro] link - progettazione mantenimento giardini

      Grazie mille

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      michael.knight
    • RE: [Compro] link - progettazione mantenimento giardini

      Non so per quale motivo mi ha preso solo una parte del titolo.
      Se possibile chiedo ai moderatori di variarlo (ho provato con Edit ma è l'unico campo non modificabile).
      Grazie
      Michael Knight

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      michael.knight
    • [Compro] link - progettazione mantenimento giardini

      Ho un sito che parla di di progettazione, realizzazione e mantenimento di giardini posizionato, ma vorrei spingerlo un po' di più e mi occorrono link buoni (anche molto buoni) per farlo salire ancora di più.

      Ovviamente i siti o i blog da cui devono provenire i link devono essere pertinenti all'argomento.

      Per prezzi e costi inviatemi una mail a roberto_rossi_77@[hotmail.com]
      (senza parentesi quadre) li valuterò e risponderò a tutti positivamente o meno.

      Grazie

      Michael Knight

      Url di riferimento (senza www):
      Riservato

      Prezzo:
      da valutare in base al link

      Metodo di pagamento:
      da concordare insieme (tutti disponibili)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      michael.knight
    • RE: Notifiche, cambio nome e varie su Pagina "aziendale"

      Ciao Luca,

      grazie per la tua risposta, immaginavo fosse così ma volevo avere un ulteriore conferma...

      Ti ringrazio anche per l'approfondimento sulla newsletter ma questo di kitt è un mio passatempo e ne per me ne per i miei fan voglio che diventi un assillo anche perchè ho già visto che se pubblico troppe news tendono a togliersi dal mi piace...

      :ciauz:

      postato in TikTok
      M
      michael.knight
    • RE: Pubblicizzare agriturismo

      Si direi che ora è più chiaro 😉

      E' normale che all'inizio arrivino prima le parole chiave più facili e poi quelle più difficili quindi generiche... bisogna solo avere pazienza e aggiornare aggiornare aggiornare!!

      postato in Web Marketing e Content
      M
      michael.knight
    • RE: Telefonata a Google AdWords

      02 87.27.82.10
      9:00-18:00, lun - ven, al costo di una chiamata locale in base all'operatore telefonico.

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      michael.knight
    • RE: Pubblicizzare agriturismo

      @Firenzewebdivision hai già avuto esperienze in merito ai portali ed a AdWords nei paesi stranieri? Mi dici come hai impostato tutto? Quali portali hai utilizzato? Quel'era il tuo budget?

      @Immanuel10 scusa fai posizionamento naturale per alcune parole chiave e ne vengono fuori altre? Vuol dire che sbagli qualcosa... è naturale che necessiti un cambio di strategia 😉

      postato in Web Marketing e Content
      M
      michael.knight
    • RE: Telefonata a Google AdWords

      Ciao mister.jinx,

      è un passo (quella di rivolgermi ad un traduttore professionista) che avevo già fatto ma con veramente pochi risultati... :mmm:

      A volte penso che per avere una buona campagna nella lingua straniera sia necessario rivolgersi a qualcuno che abita (e che fa questo lavoro, un "concorrente" o "collega" che dir si volgia) nel paese dove vorresti essere presente... chi meglio di lui saprebbe indirizzarti?

      :ciauz:

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      michael.knight
    • RE: Pubblicizzare agriturismo

      @atanet said:

      Ciao, ho un mio cliente che vorrebbe pubblicizzarsi su portali e o agenzie del nord Europa, tipo Olanda Inghilterra ecc. C'è un modo per conoscere quali sono i migliori o una lista da dove scegliere?

      Ho letto anche io con molta attenzione questo topic ma non trovo nessuna risposta alla domanda iniziale... e anche io inizio ad avere questa necessità con le strutture ricettive che ho nel mio portafoglio. :mmm:

      Fanno già posizionamento naturale per l'Italia, si iscrivono nei portali che gli ho consigliato ma vorrebbero avere clienti stranieri per una questione di "tempo" cioè gli italiani restano al massimo 3 giorni, gli stranieri arrivano anche a 15 giorni (parlo per esperienza...). 😉

      Se avete una lista di questi portali anche a pagamento ma solo per paesi stranieri (compreso anche america o altro) ve ne sarei grato!! :sbav:

      Sarei disposto anche a dare un rimborso a chi li ha provati e testati con le proprie strutture, mi risparmierebbe un bel po' di lavoro! :yuppi:

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      M
      michael.knight
    • Notifiche, cambio nome e varie su Pagina "aziendale"

      Ciao a tutti,
      ho una pagina dedicata alla mia più grande passione e credo che dal nome utente possiate capire di cosa si tratta 😉

      Sono arrivato ad un passo dai 2000 fan in nemmeno un anno e devo dire con molta fatica, abnegazione e voglia di aggiornare quasi tutti i giorni per un argomento che è veramente molto di nicchia e soprattutto senza fare SPAM!!!

      A parte questa premessa ho (per ora) un paio di domande da farvi.

      1° domanda: mi piacerebbe ringraziare chi diventa fan.. ops.. no.. chi clicca su "mi piace" ma non sono riuscito a trovare il modo di avere delle notifiche sui nuovi fan... mi arrivano notifiche di tutti i generi e spesso inutili, ma queste che vorrei avere non riesco ad averle... oppure non so come configurarle. :bho:

      2° il nome della mia pagina fan è corretto, ma vorrei integrarlo (per ora si chiama kitt, ma vorrei integrarlo con la parola knight rider). Ho letto ovunque che non si può, avete notizie diverse in merito? :mmm:

      Grazie a chi avrà tempo di rispondere 😉

      postato in TikTok
      M
      michael.knight
    • RE: Come mai analytics mi segna meno click che adwords ?

      A me invece hanno detto che Analytics non è così affidabile e che difficilmente segna anche quelli che cliccano, si accorgono di aver sbagliato, ed escono dalla pagina in meno di un secondo.

      In pratica quei click sono esattamente soldi buttati... ma i restanti no!!

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      michael.knight
    • RE: Telefonata a Google AdWords

      Ciao Luca,
      sinceramente non avevo pensato a questa versione dei fatti anche perchè credo sia loro interesse far rimanere i clienti e non farli spendere tanto e poi farli scappare.

      Se così fosse realmente mi cadrebbero un po' le braccia... Vogliono insegnare a far aumentare la qualità degli annunci e poi si riducono a fare delle consulenze modello bambino di 10 anni...

      Sicuramente richiamerò dimendicandomi di questa prima esperienza, e se 2 su 2 andrà a finire così beh... dovrò dire che Google per una volta ha TOPPATO! 😛

      PS: Kitt è la mia passione nonchè il motivo per cui lavoro anche di sabato!!! E ovvimamente la mia replica ha anche un sito... kitt.im!!!! :wink3:

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      michael.knight
    • Telefonata a Google AdWords

      Ciao amici AdWordsiani,
      volevo condividere con voi una esperienza avuta con il "call center" di Google.

      Voglio informarvi che ho una certa dimestichezza con AdWords e da circa 2 anni lo uso anche per i miei clienti con ottimi risultati impigandoci ovvimente del tempo e cercando di migliorare le campagne settimana per settimana.

      Ho però sempre avuto uno scoglio. Le campagne nelle altre lingue e, nel mio caso specifico, l'inglese.

      Non che non conosca l'ingelse ma, non essendo la mia lingua madre, non ho la stessa "velocità" nell'adeguare le campagne o nello scegliere le keywords giuste.

      Dopo la 10° email dove Google mi indicava il telefono per qualsiasi mia esigenza per la realizzazione di una campagna, cedo alle "avance" :giggle: e chiamo sperando di trovare non maghi ma almeno esperti di AdWords.

      Grosso errore...

      Non sto a tirare il discorso per le lunghe e la faccio breve.

      Attivo la campagna e la affido a questo "guru" di Google che dice di avere molta esperienza anche in questo campo specifico.

      Attivo un account nuovo, metto un po' di soldi, lui mi crea la campanga, e mi dice di andarla a vedere... e li mi cadono le braccia... parole chiavi generiche, costi di click esagerati e annunci per niente pertinenti...

      Al che gli faccio le mie rimostranze dicendo che così ero capace anche io qualche anno fa e che da loro mi sarei aspettato un po' più di competenza... il cliente non può spendere 50 euro per 25 click... di solito con 50 euro e chiavi migliori riesco a portare a casa molti più click e quindi molti più contatti!!

      La risposta? Il budget del cliente è basso, lo convinca ad aumentarlo e vedrà che i clienti arriveranno.... :surprised:

      Vi prego ditemi che era un brutto sogno e che ora mi risveglio... :mmm:

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      michael.knight
    • RE: Google Adwords sta effettuando una ricerca di mercato

      Ciao mister.jinx,
      mi ha fatto piacere sapere che Google vuole sapere il grado di soddisfazione dei propri clienti, è secondo me un segno di "rispetto" e di voglia di collaborare.

      Per il resto anche a me piacerebbe entrare nel mondo di "Google" per capirne meglio i segreti e un meeting realizzato da loro, mi farebbe sicuramente sentire più "parte di una grande famiglia"! (ed è anche quello che gli ho suggerito fra le note finali :wink3:)

      Sinceramente non credo di conoscere AdWords al 100% però con gli anni sto "affinando" le armi e, specialmente negli annunci, se non hai una buona e sana pratica alle spalle non capisci bene tutte le sfaccettature.

      Io credo di usare il 30% delle funzionalità, un po' per il tempo e un po' per la reale necessità. Gestisco tante piccole campagne, probabilmente ne gestissi una "importante" con un budget elevato andrei un po' più a fondo ma per ora non ne sento la necessità.

      Poi credo che in Italia ancora manchi un po' di cultura in questo campo e spesso devo fare più il venditore che non il "programmatore"!!! :giggle:

      :ciauz:

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      michael.knight
    • RE: Google Adwords sta effettuando una ricerca di mercato

      Ho ricevuto anche io la stessa telefonata e di solito non partecipo a questo tipo di "ricerche" visto che sono spesso perdite di tempo e sotto sotto c'è qualcuno che ti vuole vendere qualcosa.

      Questa volta ho detto si e sono stato circa 15 minuti a parlare di cosa va e cosa non va secondo me in ADWORDS.

      Spero di essere stato utile e di aver apportato le mie esperienze per il bene di "tutti"!!

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      michael.knight