Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. micc52
    3. Post
    M

    micc52

    @micc52

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da micc52

    • Dichiarazione integrativa UNICO 2017

      [LEFT]Nella dichiarazione integrativa UNICO 2017 per maggior oneri RP21 (contributi previdenziali):

      a)l? importo versato con il codice 3801 (Addizionale regionale) dove deve essere riportato.

      b))l? importo versato con il codice 3844 (addizionale comunale saldo) dove deve riportato.

      b))l? importo versato con il codice 3843 (addizionale comunale acconto) deve essere indicato ( nel rigo RV17 colonna 7)

      Tutti gli importi sono stati versati a giugno 2017 con il modello F24 generato da UNICO 2017.

      Grazie[/LEFT]

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      micc52
    • fatturazione elettronica privati

      Buongiorno,
      Ho aderito alla fatturazione elettronica.
      1)Ho fatto una fattura elettronica ad un cliente privato. Hoprelevato dal sito la fattura in formato Pdf e ho stampato la fattura edinviato il file al cliente.
      Sono obbligato alla conservazione digitale della fattura o èsufficiente conservare la stampa effettuata.
      Preciso che faccio tre o quattro fattura all? anno.

      1. Ho ricevuto una fattura acquisto il 06-02-2018 cartacea.Come devo registrarla.

      3)Le fatture con Iva assolta all? origine dell? articola 74,Comma1, Lettera D, del D:P.R: 644/72 devo registrarla

      1. Che cosa il miocodice destinatario?
        Grazie
      postato in Consulenza Fiscale
      M
      micc52
    • Versamento errato Iva

      Versamento Iva secondo trimestre 2017.
      Erroneamente ho versato 2072,85 invece di 2078,32, cioè 5,47 euro in meno.
      Cosa posso fare?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      micc52
    • fatturazione elettronica sdi

      Buongiorno,

      1)Posso aspettare ad aderire all' opzione "fatturazione elettronica sdi" al prossimo anno, invece del 31-03-17

      2)Con l' adesione posso ancora considerare come costi le spese con fattura senza partita iva (Fatture per la luce, il telefono e il riscaldamento ad uso promiscuo) le ricevute fiscali intestate.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      micc52
    • RE: Minimi 2016 Dipendente/pensionato

      La possibilità di accesso al regime ai lavoratori dipendenti e pensionati che hanno anche un?attività in proprio, a condizione che il loro reddito da lavoro dipendente o da pensione non superi i 30 mila euro, crea una discriminazione tra contribuenti. Poniamo il caso che, il contribuente A percepisce da lavoro dipendente o pensione 30.000 euro e con la sua attività in proprio fatturi 30.000 euro, ha un reddito complessivo di 60.000 euro. Il contribuente A entra nel regime forfettario perché ha tutti i requisiti in regola. Il contribuente B percepisce da lavoro dipendente o pensione 30.001 euro e con la sua attività in proprio fatturi 11.000 euro, ha un reddito complessivo di 41.001 euro. Il contribuente B non entra nel regime forfettario perché non ha tutti i requisiti in regola.In questo caso l? IRPEF non è più un? imposta progressiva.Mi sembrerebbe più giusto fissare un tetto massimo che tenga conto dei due ricavi oppure che l? attività in proprio non super i 15.000 euro. Ritengo che il fissare un tetto in quel modo, leda diritti e doveri costituzionali del cittadino.Oppure non è così?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      micc52
    • Minimi 2016 Dipendente/pensionato

      Il mio reddito da dipendente come insegnante in una scuola superiore fino al 31 agosto del 2015 e la pensione INPS dal 1 settembre dovrebbe aggirarsi sui 30.0000 euro. Il calcolo della pensione è provvisorio.
      Per poteri aderire al regime dei minimi 2016 (forfettario) oltre agli altri requisiti è richiesto un reddito da lavoro dipendente (o attività a questo assimilata) superiore a 30mila euro. Se quando riceverò i CUD il reddito risulta di poco superiore cosa succederà se aderisco al regime dei minimi 2016 (forfettario) Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      micc52
    • Acconto Iva

      Come acconto Iva, per errore, ho versato il totale dell? iva delle vendite (1043,48 euro) del quarto quadrimestre, invece dell? 88% dell? iva delle vendite ? iva acquisti .
      Iva vendite 1043,48
      Iva acquisti 34,97
      Iva dovuta 1008,51
      Acconto 887,49 cioe 88% di 1008,51
      Nella dichiarazione di unico 2016 potrò chiedere a rimborso la differenza di 34,97 euro (1043,48 ? 1008,51)?

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      micc52
    • RE: spese telefonia fissa

      La riduzione Irpef per le spese di telefonia fissa e mobile ad uso promiscuo è del 80% o 40% o 50%

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      micc52
    • RE: Detrazione fiscale auto liberi professionisti

      E? vero che per i professionisti le plusvalenze minusvalenze si rilevano solo per i beni acquistati dal 04/07/2006.

      Ad agosto 2007 ho venduto l?auto ad uso promiscuo che avevo acquistato nel 2003. Nella prossima dichiarazione dei redditi del 2007 devo dichiarare la plusvalenza.

      Ho venduto l?auto per un importo di 4500 euro (imponibile 1500 euro iva 300 euro non imponibile art. 30 2700 euro). Se devo dichiarare la plusvalenza, l?importo da dichiarare è il 50% di 4200)

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      micc52