Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mentelibera
    3. Discussioni
    M

    mentelibera

    @mentelibera

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 313
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.cervia.name/ Età 50
    0
    Reputazione
    317
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mentelibera

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Host multidominio per vendere ebook
      Hosting e Cloud • • mentelibera  

      10
      796
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      F

      @MenteLibera
      per vendere un ebook in pdf non so a cosa ti serva utilizzare "tecnologia insicura". Se hai la necessità di utilizzare PHP hai l'imbarazzo della scelta, tutti gli hosting povider del pianeta lo offrono
      Non ti ho chiesto di fare obiezione, però valuta questo piccolo aspetto: se per sfamarti devi arrecare un danno a te stesso e ad altri non credo che valga la pena di correre questo rischio!
      Ti auguro una buona giornata!

    • M

      Multiarray, rimozione valori inutili e array vuoti
      Coding • • mentelibera  

      1
      262
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      JavaScript, conteggiare click siti esterni
      Coding • • mentelibera  

      7
      671
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      Ho provato ad eseguire il nuovo codice, ma mi sono accorto che non siano eseguite le istruzioni console.log(clickCount);
      Ho fatto alcune ricerche e secondo alcuni è necessario sostituirlo con console.info(clickCount); poiché l'argomento è un array, oppure ricorrendo a JSON (ma leggo che funziona solo sui moderni browser, pertanto non sembra essere la scelta migliore) invocando JSON.stringify(clickCount); oppure con un alert con una sintassi di questo tipo:

      alert(clickCount.join('\n'));

      Eppure nonostante questo l'esecuzione dello script non si interrompe visualizzando il contenuto in argomento, né viene scritto il file testuale di log.

    • M

      JS, mostrare il tempo rimanente al timeout, poi disabilitare pulsante submit
      Coding • • mentelibera  

      16
      3093
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      M

      Ho cercato di evolvere il codice in quest'altra forma:

      [HTML]<html>
      <head>
      <script type="text/javascript" src="controllaform.js"></script>
      <script type="text/javascript">
      var timeout2 = 10;//3600 secondi

      function controlla_validita2()
      {
      timeout2--;
      if(timeout2 >= 0)
      {
      st = setTimeout(controlla_validita2,1000);
      secondi_differenza = timeout2;
      differenza = new Array();
      differenza['secondi_globali'] = secondi_differenza;
      differenza['g'] = Math.ceil(secondi_differenza/(606024));
      differenza['o'] = Math.ceil((secondi_differenza-(differenza['g'](606024)))/(6060));
      if(differenza['o']<0){differenza['o'] += 24; differenza['g']--;}
      differenza['m'] = Math.ceil((secondi_differenza-((differenza['o'](6060))+(differenza['g'](606024))))/60);
      if(differenza['m']<0){differenza['m'] += 60; differenza['o']--;}
      differenza['s'] = Math.ceil(secondi_differenza-((differenza['m'](60)+(differenza['o'](6060))+(differenza['g'](6060*24)))));
      if(differenza['s']<0){differenza['s'] += 60; differenza['m']--;}
      if(differenza['m']<0){differenza['m'] += 60; differenza['o']--;}
      if(differenza['o']<0){differenza['o'] += 24; differenza['g']--;}

      differenza['o'] = (differenza['o']<10)?'0'+differenza['o']:differenza['o']; differenza['m'] = (differenza['m']<10)?'0'+differenza['m']:differenza['m']; differenza['s'] = (differenza['s']<10)?'0'+differenza['s']:differenza['s']; if(timeout2 >= 0) { document.getElementById('timeout').innerHTML = differenza['o']+':'+differenza['m']+':'+differenza['s']; } } else { document.getElementById('pulsante_form').disabled = 'disabled'; //disabilita_submit_button(); } return false;

      }
      </script>

      <script type="text/javascript">
      function cambia_stato() {
      if(document.mia_form.checkbox_pilota.checked)
      document.mia_form.pulsante_form.disabled="";
      else
      document.mia_form.pulsante_form.disabled="disabled";
      return false;
      }

      function disabilita_submit_button() {
      if (controlla_validita2() && cambia_stato()) {
      document.mia_form.pulsante_form.disabled='';
      } else {
      document.mia_form.pulsante_form.disabled="disabled";
      }
      }
      </script>

      </head>
      <body>
      <form method="post" id="mia_form" name="mia_form" action="" onSubmit="return ChkFrm(this)">
      <input type="checkbox" name="checkbox_pilota" onClick="cambia_stato()" id='checkbox_pilota' /> Checkbox pilota</label><br />

      <!-- altri campi da compilare... -->

      <script type="text/javascript">
      <!--
      document.write("<p><input name="pulsante_form" id="pulsante_form" value="Invia" type="submit" disabled="disabled" onClick="disabilita_submit_button()" /><span id='timeout'></span></p>");
      controlla_validita2();
      // -->
      </script>
      </form>
      </body>
      </html>[/HTML]

      Motivazioni: ho cambiato il codice oltre ad aggiungere la funzione disabilita_submit_button() il cui scopo dovrebbe abilitare il submit solo se entrambi i predicati fossero veri.
      Tuttavia nonostante il sincronismo, dopo che è scaduto il timeout il checkbox pilota continua ad agire sul pulsante di submit.

    • M

      [Risolto] Trasformare un file .txt in un array di array
      Coding • • mentelibera  

      15
      4296
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      marcocarrieri

      E' lo si può fare entro 30 minuti...
      Ora vedo se chi ha il potere lo può fare.

    • M

      Un div con testo invaso da quello esterno
      Coding • • mentelibera  

      5
      1117
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Ho pensato ai tuoi suggerimenti e per il primo caso ho risolto facendo un div per definire la linea orizzontale (mettendo gli stessi valori del padding del div esterno come margin del div della linea per far congiungere i bordi) e poi un altro per il contenuto vero e proprio (facendone con un solo mi sembrava che venissero dei problemi di disallineamento, ma ho fatto poche prove ed ho lasciato stare):
      [html]
      <div id="esterno">
      <!--definisce la linea orizzontale-->
      <div style="border-top:1px solid Black;margin:10px -15px 0 -15px;"> </div>
      <!--blocco riquadro-->
      <div style="font-size:80%;">
      <ul>
      <li><strong>notizia 1</strong> Buongiorno buon pomeriggio buonasera buonanotte</li>
      <li><strong>notizia 2</strong> Good morning, good afternoon, good evening, good night</li>
      </ul>
      </div><!--fine blocco riquadro-->
      </div>
      [/html]Ovviamente al precedente codice ho impostato nel blocco del riquadro solo la font che deve essere un po' più piccola ma che poi potrebbe essere aggiustata meglio in seguito magari nel file del CSS.

      Riguardo la soluzione che dicevi di portare esternamente il div del riquadro ora mi sfugge qualcosa, o meglio non avevo detto che il layout è composto da due colonne e subito sotto c'è il footer.
      Come impostazione ho utilizzato un position:absolute e per questo caso non saprei come si possa realizzarla.

    • M

      Mini eolico la ris. 88 del 25/8/2010: IVA esclusa o inclu
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mentelibera  

      1
      947
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Rilevare se il client avesse JavaScript abilitato con PHP
      Coding • • mentelibera  

      5
      3118
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Ho provato: funziona!
      Ti ringrazio per i consigli.

    • M

      Centrare orizzontalmente gli elementi di una galleria fotografica con CSS
      Coding • • mentelibera  

      1
      2539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Un saluto...
      Presentati alla Community • • mentelibera  

      4
      452
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      leonov

      Ciao MenteLibera, piacere di averti tra noi.

      Cerca pure la sezione più giusta per aprire la tua discussione, ma non farti prendere dall'ansia: Moderatori ed utenti sono a tua disposizione per aiutarti e guidarti; all'inizio c'è sempre un po' di smarrimento, ma col tempo si entra in perfetta sintonia con il meccanismo.

      Quanto all'OT, di cui siamo modestamente dei campioni, ci sono intere sezioni in cui sbizzarrirti e parlare di tutto un po'.

      Ad esempio in Società e Web e in tutto il suo dedalo di sotto-sezioni ;).

      Ci si legge in giro.